mountainview Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 (modificato) Salve a tutti. Sto cominciando a raccogliere le idee per il viaggio dell'anno prossimo, con cui festeggeremo le nostre nozze d'argento (niente commenti, per favore...lo so, lo so...). Sto accarezzando l'idea di un viaggio che comprenda circa una settimana tra Longmont (Colorado) e Bay Area di San Francisco per visitare carissimi amici e poi due settimane alle Hawaii. Io e mio marito siamo stati una settimana a Kauai proprio in conclusione del nostro viaggio di nozze; a causa della stanchezza di sette intensissime settimane on-the-road in camper allora avevamo scelto di rilassarci tra spiagge ed escursioni molto soft, per cui non l'abbiamo visitata a fondo. Secondo voi è possibile visitare "the best-of" di due o tre isole in due settimane? Alternando spiagge ed escursioni insolite ed interessanti per gli europei? Eventualmente su quali isole puntare? Noi preferiamo restare ligi al nostro motto: "meglio meno ma fatto bene". Siamo in quattro, io e mio marito e due figlie che avranno 14 e 21 anni, quindi dovremmo anche cercare di contenere un po' i costi, non so se è possibile alle Hawaii che mi ricordo molto care (per non parlare del volo per quattro persone). Siamo una famgilia di viaggiatori che sa adattarsi, i gechi in stanza ci fanno compagnia e qualche giorno senza bagno privato non ci spaventano. Avrei bisogno di sapere se secondo voi è una cosa teoricamente fattibile, o se sono già in partenza soldi e tempo sprecato avendo "solo" due settimane. Il periodo possibile è tra agosto e la metà di settembre. Come al solito, grazie a tutti. Modificato 9 Luglio 2015 da mountainview Cita
Arizona 71 Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 non so aiutarti ma "ruberò" i vari consigli che ti daranno...interessa pure a me Cita
Miller Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 (modificato) Due settimane certo che sono fattibili!!! Se Kauai l'avete già fatta e volete tenere fede al "motto" allora consiglio di fare le altre 3 isole.....5 Big Island, 4 Maui e 4 Oahu, più uno che avanza che puoi inserirlo come meglio credi (lo aggancerei a Oahu). Se volete farci rientrare anche Kauai mi sento di dirti che dovrai togliere un giorno a tutti e agganciare il giorno che avanza a Kauai. Facendo 5 Big Island, 3 Maui, 3 Oahu e 3 Kauai.....per un fatto di spostamenti e orari però, opto decisamente per la prima soluzione!! Per il discorso costi riuscirai volendo a risparmiare, certo è che in 4 solo x i voli sarà un salasso,considerando che sarà agosto-settembre potresti fare un tentativo al 2015 per vedere quanto ti viene nel complesso. Mentre la se vi organizzate per pranzo e cena avrete dei bei risparmi. Soggiornando nelle zone un po interne invece limerete molto i costi dei pernotti, ad esempio potreste dormire a Kailua su Oahu, stare fuori da Lahaina e Kihei su Maui e evitare i vari resort di Kona su Big Island. Modificato 9 Luglio 2015 da Miller Cita
mountainview Inviato 9 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Grazie Miller, mi incoraggi a proseguire in questa direzione. In realtà possiamo fare finta di non averla vista Kauai. Un po' perchè si parla di 25 anni fa (! ) e ne ho un ricordo abbastanza vago di un posto veramente incantevole, un po' perchè ci eravamo veramente molto limitati nella visita. Io farei al massimo tre isole, ho idea di perdere troppo tempo con gli spostamenti. Al limite anche due, se meritano un soggiorno più prolungato. Hai dei suggerimenti in generale per quanto riguarda i costi? @Arizona71: condivido più che volentieri le informazioni: sono in debito perenne di una piacevolissima mini-vacanza in Croazia! Cita
Miller Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Per i voli l'ideale sarebbe fare secondo me: considerando che raggiungereste le isole da San Francisco, San Francisco-Honolulu, Honolulu-Kahului, Kahului-Hilo e chiudere in belleza a Kona con un volo di ritorno su Los Angeles e poi Los Angeles-Italia, cosi troveresti tutti voli diretti. Si assolutamente, anche io farei solo 3 isole; 2 sono anche troppo poche. Ovviamente Big Island e Oahu nn le cambierei mai, la scelta è se doppiare Kauai o scoprire Maui.....se i vostri figli sono grandi e amano un po piu i divertimenti e la gente opterei decisamente su Maui, se invece preferiscono fare passeggiate o trail e la sera andare a letto alle 9, data la vita inesistente dopo cena, allora potreste pensare di tornare a Kauai. Cita
mountainview Inviato 9 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Miller...nascondo alle mie pargole il tuo post. Loro hanno 13 e 20 anni, adorano il casino e lo shopping. Io e mio marito siamo degli orsi di montagna che amano i trail, la natura e i posti incontaminati. Ovviamente sceglierebbero Maui ad occhi chiusi. Però paghiamo noi... Grazie millle per i preziosissimi consigli, mi sono indispensabili per un primo orientamento. C'è una guida cartacea che conisgli? Ho visto che quella nuova della Lonely Planet esce a settembre. Cita
Miller Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Io ho preso la Lonely che è davvero ben fatta e da molte idee per itinerari di qualche giorno, poi quella della National Geographic che però è molto piccola e non molto itinerante, in piu avevo scaricato i file da gohawaii.com che è il sito ufficiale turistico, (loro ahimè nn mandano nulla a casa per posta) e la guida di Shining e quella di Derio(che nn è qui sul forum) del forum. Se poi leggi i diari stai in una botte di ferro. Shopping lo farete solo a Oahu, Waikiki sarà sicuramente di loro gradimento, Big Island è un isola fuori dal mondo e Kauai lo è ancora di più......direi che sarete molto in difficoltà nella scelta Comunque su Maui avreste modo di fare diversi trail volendo, ma Kauai ne ha molti di più e decisamente più "esotici". Ho dato un occhiata veloce per un multi-city fine agosto-settembre per Roma-Denver-San Francisco-Honolulu-Kahului-Hilo-Kona-Roma....... meglio che nn ti dica la spesa...... Cita
mountainview Inviato 9 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2015 no...non dirmela...lasciami sognare. In più noi partiremo da Monaco di Baviera, dove abitiamo, che è un aeroporto di partenza molto caro. Speriamo di poter fare una combinazione di biglietti acquistati più biglietti "omaggio" presi con il programma di raccolta punti delle compagnie aeree. Faremo il punto della situazione sui biglietti a novembre-dicembre. Poi decideremo il da farsi, se lasciare "solo" le Hawaii magari allungando le due settimane di qualche giorno oppure se il costo dovesse essere comunque proibitivo cambiamo del tutto programma. O lasciamo a casa le figlie! 1 Cita
Realina Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Molto interessante anche per me. A parte la località di partenza , il resto coincide con le mie esigenze. Anche noi abbiamo due figli grandi che viaggiano volentieri con noi. Mio marito dice ( ma non lo pensa) che si spende il doppio e ci si diverte la meta', ma finché vengono va bene così! 1 Cita
mountainview Inviato 9 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Realina: mio marito lo dice e pure lo pensa! 1 Cita
Gnagno Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Anche io sto pensando alle Hawaii nel 2016. Prendo appunti. Cita
mountainview Inviato 26 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2015 Io sto continuando a sognare: qualcuno è stato a Molokai? Cita
mountainview Inviato 26 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2015 Sto cominciando a progettare per un eventuale viaggio in agosto o agosto-settembre 2016. Cita
Nolamers Inviato 26 Luglio 2015 Segnala Inviato 26 Luglio 2015 un piccolo consiglio per chi vuole andare alle hawaii, partite da Dublino con le dovute precauzioni risparmiate una montagna di soldi agosto compreso.... Cita
mountainview Inviato 26 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2015 Grazie Nolamers! Noi siamo in quattro e solo uno che tira la carretta, qualunque consiglio per risparmiare è utilissimo! E naturalmente "una montagna di soldi" risparmiata fa sempre più che comodo, anzi per noi che ahimè non nuotiamo nell'oro probabilmente farebbe la differenza se decidere di partire o meno. Grazie ancora per il consiglio. Però adesso viene la domanda più cretina del secolo: quale compagnia permette questo miracolo? E quali sono le dovute precauzioni? Cita
Nolamers Inviato 26 Luglio 2015 Segnala Inviato 26 Luglio 2015 Però adesso viene la domanda più cretina del secolo: quale compagnia permette questo miracolo? E quali sono le dovute precauzioni? british/american le precauzioni e che non sono biglietto unico e ce sempre l'incognita primo volo perche non siete riprotetti su i voli succesivi Cita
mountainview Inviato 26 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2015 Capito, perfetto. Grazie! Noi pensavamo di guardare i prezzi ed eventualmente prenotare a partire da dicembre-gennaio. Cita
Nolamers Inviato 26 Luglio 2015 Segnala Inviato 26 Luglio 2015 ti do per certo al 100% che quest'anno c'erano voli x hnl da dub a 550/600€ agosto compresi e 1200/1300 x la biz pensa che mercoledi io ho prenotato questo volo percio le occasioni ci sono sempre state connessi Cita
mountainview Inviato 26 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2015 : Eeek : Incredibile! Sei un mago!!!!!! Ed è pure business!!!!!! Che strategia mi consigli di usare? Senza voodoo strani ma alla portata di una signora Rossi qualunque? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.