Ago Inviato 24 Maggio 2015 Segnala Inviato 24 Maggio 2015 Ciao ragazzi, sto organizzando la luna di miele in America dal 1 al 20 Agosto. Per il momento le milestones già prenotate sono: - Arrivo il 1 Agosto a San Francisco - Albergo prenotato(ma non pagato...quindi modificabile) a San Francisco fino al 5; - Albergo prenotato e pagato a Las Vegas il 9 e il 10 Agosto - L'11 sera aereo Las Vegas - NYC - Monolocale a NY fino al 17 - Partenza per Roma il 19 (ma non ci voglio neanche pensare...) A questo punto vorrei organizzare lo spostamento da San Francisco a Las Vegas in macchina; quindi pick up a SFA aeroporto e poi? Dove consigliate di dirigermi? Una prima idea sarebbe scendere verso LA percorrendo il Big Sur; non arrivare a Los Angeles, ma orientativamente a Morro Bay, dopodichè andare verso l'interno e dirigermi verso il Sequoia Park e poi fare la Death Valley. Che ne dite? Avrei voluto inserire anche lo Yosemite, ma già mi è stato detto che forse è un pò troppo.... Inoltre, sarebbe il caso di pernottare nella death valley o farla solo di passaggio? Grazie mille Cita
pandathegreat Inviato 24 Maggio 2015 Segnala Inviato 24 Maggio 2015 Hai poche opzioni da scegliere... se vuoi fare Yosemite, potresti fare: 5 SFO - Yosemite (partendo con comodo) 6 Yosemite 7 Yosemite - Mono Lake 8 Mono Lake - Death Valley 9 Death Valley - Las Vegas Se invece vuoi fare la costa: 5 SFO - Morro Bay 6 Morro Bay - Grant Grove Village (Kings Canyon) 7 Grant Grove - Three Rivers (Sequoia) 8 Three Rivers - Death Valley 9 Death Valley - Las Vegas Però sei nettamente in ritardo con le prenotazioni nei parchi. Cita
Ago Inviato 25 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Mi sa che propendo per il secondo, preferisco più la costa che lo Yosemite! Per prenotazione dei parchi intendi il pernotto all'interno degli stessi? Cita
fraxnico Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 all'interno degli stessi? Esatto, in molti national parks sono presenti delle strutture ove pernottare, impareggiabili dal punto di vista della posizione... ad esempio per la Death Valley il Furnace Creek resort.. Cita
Ago Inviato 25 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Onestamente, non avendo un itinerario ben preciso, la mia idea era quella di non prenotare nulla per le giornate di viaggio, ma di attuare la politica del "dove arrivo, mi fermo", anche spinto dal fatto che diverse persone che hanno fatto questo tipo di viaggio mi hanno detto che sarebbe stato facile trovare da dormire; certo magari non nei parchi, ma in prossimità. Ora però leggendo voi mi sto ricredendo..(ho appena cercato al volo per il Furnace Creek resort, unica stanza libera l'8 Agosto a 519$...) Cita
Laura Ballarin Inviato 27 Maggio 2015 Segnala Inviato 27 Maggio 2015 L'idea del non prenotare funziona molto bene negli USA, ma solo fuori stagione e soprattutto fuori dai parchi... Fai conto che io e il mio ragazzo siamo andati negli States ad aprile e sia a stovepipe wells (death valley) sia al the view (monument valley) abbiamo visto rifiutare delle persone perché erano al completo... Cita
pandathegreat Inviato 27 Maggio 2015 Segnala Inviato 27 Maggio 2015 ma solo fuori stagione e soprattutto fuori dai parchi... Esatto... noi abbiamo prenotato più o meno tutto a gennaio/febbraio e ora parecchie zone sono sold out... Cita
Ago Inviato 27 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2015 (modificato) L'idea del non prenotare funziona molto bene negli USA, ma solo fuori stagione e soprattutto fuori dai parchi... Fai conto che io e il mio ragazzo siamo andati negli States ad aprile e sia a stovepipe wells (death valley) sia al the view (monument valley) abbiamo visto rifiutare delle persone perché erano al completo... Ecco, questa precisazione non me l'avevano fatta, ma a Gennaio/Febbraio non avrei comunque potuto prenotare... A questo punto ripiego per delle zone nei dintorni dei parchi; intanto prenoto, ma nel frattempo monitoro le strutture nei parchi, che se si dovesse liberare qualcosa di interessante.... Ovviamente qualsiasi consiglio o suggerimento al riguardo è più che ben accetto Modificato 27 Maggio 2015 da Ago Cita
ieio14 Inviato 27 Maggio 2015 Segnala Inviato 27 Maggio 2015 Io ho fatto un viaggio senza prenotare e non lo rifarei mai più! Sia per la perdita di tempo, sia perché ovviamente non scegliendoti per bene e con calma il motel da casa rischi di alloggiare in delle bettole assurde e sia perché non mi piace stare con l'ansia di non sapere dove dormo. Occhio alla frase "in prossimità dei parchi" che in America non equivale a quello che puoi intendere in Italia! Cita
al3cs Inviato 27 Maggio 2015 Segnala Inviato 27 Maggio 2015 Ovviamente qualsiasi consiglio o suggerimento al riguardo è più che ben accetto http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=14695 Cita
Ago Inviato 27 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2015 Fantastico, grazie mille! In questi giorni ci lavoro su e vi tengo aggiornati, nel frattempo ho appena prenotato la macchina (seguendo i vostri consigli nelle altre sezioni)...siete utilissimi, complimenti davvero! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.