criscorpione Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 E come da tradizione, anche questa volta abbiamo cambiato destinazione all'ultimo secondo dopo aver dettagliatamente studiato il vecchio itinerario...adesso a poco più di un mese dalla partenza dobbiamo organizzare il giro cercando di ottimizzare al meglio i tempi e le distanze. Il cambio di itinerario è dovuto al fatto che una mia carissima amica si è trasferita in pianta stabile a San Antonio e ha fatto un pesantissimo pressing affinché ci decidessimo ad andare a trovarla e così ho ceduto e giovedì scorso senza pensarci troppo abbiamo acquistato i voli per Dallas. Partiamo da Firenze il 4 marzo e rientriamo il 20 (partenza da Dallas il 19), giorni effettivi 14. Questo è il giro che abbiamo ipotizzato (stamattina ho ricevuto in ufficio la guida ed ho potuto verificare meglio alcune cose sulle quali avevamo dubbi): Dallas Wichita Falls Amarillo Lubbock Carlsbad Caverns (New Mexico) El Paso Alpine Marathon San Antonio Corpus Christi Galveston Houston Austin Big Thicket Nation Preserve Caddo Lake Dallas Vorrei inserire la mappa ma non mi riesce proprio con il nuovo gmaps... A chiunque di voi sia stato in Texas chiedo suggerimenti, pareri, consigli etc etc Cita
Miller Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Bella Criiiiiiiiiiiiiii!!!! Poi mi farai un favore!!!! Cita
acfraine Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Non ne conosco una!!!! spero di poter essere d'aiuto in un prossimo viaggio Cita
ceemo Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Sicua che non vuoi fare un OTR Dallas - Honolulu? A parte gli scherzi seguiro con interesse questa discussione visto che mi interessa molto il texas in prospettiva futura! Cita
criscorpione Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 ceemo ma lo sai che ieri ho detto a Tommi: quasi quasi potremmo comprare un volo interno Dallas-Honolulu : lolroll : : lolroll : 3 Cita
Frafrà Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Grande Cri!!! Ti seguirò attentamente, chissà che non venga voglia di cambiare tutto pure a me Cita
luminelli Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Bellissimo, uno dei più bei viaggi fatti in USA. noi facemmo un loop da chicago, il texas mi è piaciuto molto. Ti so dire poco del new mexico. In quel viaggio (dove ancora non conoscevo UOTR) mi ha deluso un pò la louisiana, invece son rimasto colpito da mississippi e tennessee stati in cui vorrei tornare. Ma non voglio andare fuori argomento. ti incollo qui quello che fu il nostro programma di viaggio se ti può essere utile nella parte che farai anche tu. PROGRAMMA DI VIAGGIO1 GIORNO: Arrivo in serata a Chicago e sistemazione in hotel. Pernott. Chicago.2 GIORNO: Visita di Chicago:Michigan Avenue (magnificent Mile); Navy Pier Park,Lakeshore drive (lungo il lago Michigan); Sears Tower; ( dalle 9 am a 10 p. circa 8$) Grant Park (buckingam funtain, millenium); Quartieri etnici. Pernott. Chicago. 3 GIORNO: Quanto non si è fatto nel 2° giorno. Pernott. Chicago.4 GIORNO: Ritiro della vettura all'autonoleggio e partenza per Springfield (IL) 202 mi325 km, a Springfield visita Lincoln Museum (12 $ lincoln tomb e busto del presidente); Lincoln house ( 413 South 8 st gratis); Illinois state Capitol (East capitol ave\S 2 st); trasferimento verso St.Louis (MO) 99 mi 159 km pernotto___________________5 GIORNO: St. Louis visita città: Missouri botanical garden ( 8$ da 9 am a 5 pm); Clock tower,Cupples House, Xavier Church (N Grand blvd); Gateway arch (10 $) trasf. Verso Springfield (MO) 215 mi 346 km pernotto lungo il percorso.6 GIORNO: Da Springfield (MO) che non offre nulla a Tulsa (OK) 181 mi 291 km e poi giù verso Oklahoma City 106 mi 170 km dove si pernotta.7 GIORNO: Oklahoma City, visita città; Metro Concourse (tra le più grandi aree pedonali sotterranee) National Cowboy hall of fame; Oklahoma City Memorial (N Robinson ave\NW 5th); Brick Town Canal (E Reno ave) e Land Run Monument. Pernotto oklahoma city.8 GIORNO: Lasciata Oklahoma city ci traferiamo a Dallas-Fort Woth (TX) 199 mi 320 km dove c'è da visitare: Stockyard district(il vecchio quartiere dei cow boy,aste bestiame ecc); Billy Bob's Texas (il,più grande locale western); Forth Worth Botanical Garden ( $ 1 e $ 4 per il japanese garden); Pioneer Plaza; Reunion Tower; sixt floor musuem e kennedy memorial plaza.9 GIORNO: Finiamo di vedere ciò che ci manca di Dallas sosta a Grapevine (23 miglia da Dallas) al Grapevine Mill Dallas Outlet; In viaggio verso Austin 199 mi 320 km lungo il nostro percorso (I35) incontrereno Waco cittadina famosa per il Texas Ranger Museum. Pernotto vicinanze Austin.10 GIORNO: Austin visita città: Campidoglio (ha la cupola più grande del “cugino” di Washington DC; visita gratuita); Governor's Mansion (residenza del governatore, visita guidata gratuita); 6 th street; Town Lake Park (W riverside drive); Littlefield House (casa del 1893 nel campus); eventuale visita a Zilker Botanical Garden (gratuita)11 GIORNO: Partenza per San Antonio 81 mi 130 km visita di Fort Alamo (storica località della famosa battaglia,visita gratuita) Mission San Jose (6701 San Jose Drive visita gratuita) in serata River walk (centro di San Antonio, passeggiata lungo canale)12 GIORNO: Oggi ci trasferiamo a Houston (TX) 198 mi 318 km facciamo un giro in città al downtown e al Tranquillity Park Downtown, poi ci spostiamo a Galveston 54 mi 86 km; sul mare dove si pernotta.13 GIORNO: Da Galveston prendiamo il Ferry per Port Bolivar (risp. km) passiamo da Lafayette (LO) dove c'è una zona paludosa con passarelle di legno per l'avvistamento dei coccodrilli (Par Road 115\Praire Highway) per arrivare nei pressi di Baton Rouge (LO) 267 mi 429 km si pernotta un po' prima di Baton Rouge (Port Allen)14 GIORNO : Oggi siamo nella capitale della Louisiana,quì visitiamo il Louisiana State Capitol; Old State Capitol e Capitol Park oltre ad una bella passeggiata lungo il Mississipi.- Trasferimento a New Orleans (LA) (81 Mi 130 km)15 GIORNO: Visita di New Orleans: Downtown, French quarter, ; Bourbon street; giro sul mississipi con tipico battello, eventualmente sosta a City park.16 GIORNO: Giornata di trasferimento oggi raggiungiamo Jackson (MS) 187 mi 300 km poi Memphis (TN) 210 mi 337 km pernotto lungo il percorso prima di Memphis17 GIORNO Andiamo a visitare la casa e il museo di Elvis a Graceland (Graceland Platinum tour 2h e mezza $ 35 a testa) poi si và visitare Memphis: Downtown; Court Square; e una bella passeggiata a River Park. Pernotto in zona.18 GIORNO Ci trasferiamo a Nashville (TN) 211 mi 339 km dove visitiamo il Centennial Park (tempio greco) Dowtown; Court House e Memoriale Vietnam ;pernotto in zona19 GIORNO Da Nashville (TN) andiamo a Louisville (KY) 176 mi 283 km da vedere qui troviamo le case vittoriane di Downtown; Belgravia st. e 4th st. Poi ci rimettiamo in moto verso Indianapolis (IN) 114 mi 183 km pernotto lungo il percorso20 GIORNO Indianapolis: andiamo a Downtown tra W newyork st\Indiana ave; facciamo un giro nella zoan pedonale lungo il canale; Indianapolis State House; Monument Circle; Union Station (una stazione storica ancora funzionante) Infine ci portiamo a Speedway a vedere lo storico circuito di Indianapolis. Pernotto in zona.21 GIORNO Trasferimento a ChicagoIL) 183 mi 294 km volo serale per ritorno in Italia. Cita
Nolamers Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 (modificato) un buon prezzo per 2 persone ma secondo me preferisci questo prezzo per 2 Modificato 26 Gennaio 2015 da Nolamers Cita
micia77 Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Marco ha già prenotato i voli. Evvai Cri, sarà meraviglioso Inviato dalla Robin Hood Cita
Nolamers Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 azz non avevo letto bene scusa.... Cita
luisa53 Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 E' la stagione giusta per il Texas, così riuscite ad andare al Big Bend senza morire di caldo. Fate anche la Hill Country, secondo me merita. Comunque se la tua amica abita a San Antonio vi ci porterà sicuramente. Hai guardato il mio diario di quest'anno e quello di Kate dello scorso anno? Cita
criscorpione Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 @Marco: biglietti acquistati direttamente sul sito LH pagati 1076, grazie comunque;) @luminelli: grazie per le dritte @Luisa: letti entrambi i diari Cita
talisker Inviato 27 Gennaio 2015 Segnala Inviato 27 Gennaio 2015 anche io sto cercando info sul texas...abbiamo una bimba quindi ci limiteremo a tre settimane nella parte orientale. Per ora però è tutto solo nella mia testa, il periodo dovrebbe essere settembre-ottobre e anche io ho trovato voli convenienti (si fa per dire) solo con lufthansa. British sarebbe più economica ma dovrei andare da gtw a heatrow e non mi va proprio. teniamoci in contatto :D . PS bello il nuovo allestimento del sito, era un secolo che non entravo nel forum!!! ( cmq turisti da agenzia sarete voi eh...) Cita
Arizona 71 Inviato 28 Gennaio 2015 Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 andare da gtw a heatrow non è cosi' male se hai tempo tra i voli, io avevo preso un NCC in rete, ovviamente devi calcolare di spendere € 90 circa ( ma se i voli sono ultraconvenientei si fa) in 40 ,minuti sei all 'altro aeroporto, in tutta comodità Cita
talisker Inviato 28 Gennaio 2015 Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 (eh arizona71 io mi devo scarrozzare una pupa di due anni e solo il pensiero di prendere le valigie e il bus mi fa passare la voglia...l'unica destinazione fattibile con british partendo da napoli sarebbe orlando, ed è l'altra meta in ballottaggio perchè la pupa adora disneyland ma noi vorremmo visitare uno stato che ancora non conosciamo) Cita
camelot Inviato 5 Marzo 2015 Segnala Inviato 5 Marzo 2015 anche io sto cercando info sul texas...abbiamo una bimba quindi ci limiteremo a tre settimane nella parte orientale. Per ora però è tutto solo nella mia testa, il periodo dovrebbe essere settembre-ottobre e anche io ho trovato voli convenienti (si fa per dire) solo con lufthansa. British sarebbe più economica ma dovrei andare da gtw a heatrow e non mi va proprio. teniamoci in contatto :D . PS bello il nuovo allestimento del sito, era un secolo che non entravo nel forum!!! ( cmq turisti da agenzia sarete voi eh...) Io lo farò ad Aprile, perché da Catania si atterra a Gatwick ma per Houston o Dallas si parte da Heatrow. Io non ho bambini piccoli però, e cercherò di limitare i bagagli all'indispensabile all'andata. Al ritorno non dovrei avere problemi perché riparto da Las Vegas (previsione di Shopping selvaggio!) che atterra a Gatwick, e il bagaglio lo imbarco direttamente. Anche se BA è stata poco affidabile con il volo da Catania, ha cambiato gli orari tre volte. Ormai Catania sta diventando un aeroporto Cenerentola, quasi minore! Per fortuna avevo i tempi dilatati, addirittura arriviamo a Londra la sera prima del volo intercontinentale! P.S. Sono contenta di averti incontrato di nuovo anche qui! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.