sorde Inviato 27 Novembre 2014 Segnala Inviato 27 Novembre 2014 Ciao ragazzi, dopo aver visitato New York nel 2013 ed aver realizzato il sogno del mio primo on the road lo scorso giugno (California, Arizona, Nevada, Utah) grazie ai vostro grandissimo aiuto, torno a scrivervi per iniziare l'organizzazione del mio prossimo viaggio. Destinazione: Florida. Purtroppo, per motivi lavorativi, l'unico periodo disponibile è giugno. So che non è il periodo migliore e che dovrò essere molto fortunato con il meteo. Non ho alternative. I giorni a disposizione saranno 13/14. Prima di scrivervi ho già letto quasi tutti i diari e quindi provo a proporvi un primo itinerario su cui discutere: ITA-MIA MIAMI MIA-COCOA BEACH COCOA BEACH-KSC-ORLANDO ORLANDO ORLANDO ORLANDO-CRYSTAL RIVER CRYSTAL RIVER-NAPLES NAPLES-EVERGLATES-FLORIDA CITY FLORIDA CITY-KEY WEST KEY WEST (Dry Tortuga) KEY WEST-MIAMI MIA-ITA Ed ora, alcuni dubbi (che si sommeranno a quelli che mi porrete voi). Ho scelto questo giro (e non il contrario) per avere il mare sempre alla mia destra, faccio bene? oppure cambia poco? Ho inserito Crystal River dopo aver letto il racconto di Arizona. Vorrei tenerlo segreto alla mia fidanzata e farle una sorpresa (so che impazzirà) ma ho anche letto che nel periodo estivo rischio di trovare pochissimi lamantini...me ne frego? Cita
Arizona 71 Inviato 27 Novembre 2014 Segnala Inviato 27 Novembre 2014 il mare a DX non conta secondo me...non capisco quale è il motivo di questa scelta. del resto il giro mi sembra strutturato bene per quanto riguarda i Lamantini....ti ripeto la frase che ci ha detto il capitano, NESSUNO ti assicura che li vedrai, questo non è SEAWORLD , non è un parco divertimenti...qui sei dentro la natura , ma comunque in tanti anni solo 1 volta non si sono visti . ( in ogni caso la spesa è contenuta...vale il rischio) Noi pure abbiamo girato parecchio prima di incontrarli Cita
ery85 Inviato 27 Novembre 2014 Segnala Inviato 27 Novembre 2014 Il giro è buono, dato che sono appena tornata ti do un paio di consigli: Orlando: vuoi fare due parchi? Molti consiglieranno di comprare da qua i biglietti, io non l'ho fatto perché avevo paura del meteo, poi siamo stati fortunati che il giorno scelto era bello, il giorno dopo che eravamo sempre a orlando ha piovuto. Valuta bene, sopratutto per il periodo. Miami: 1 giorno pieno è poco, se vuoi fare anche un po di spiaggia. Se a orlando vuoi fare un parco solo potresti togliere un giorno a orlando e metterlo a Miami. Cita
sorde Inviato 27 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2014 A Orlando vorrei fare 2 parchi, esatto. Tra l'altro vorrei pernottare all'Hard Rock Hotel, non tanto per la location ma perché ho letto che 1) risparmi il costo del parcheggio perché agli Universal ci vai a piedi 2) compreso nel prezzo ti danno il pass per saltare le code. Per quanto riguarda Miami forse hai ragione, la mia idea era quella di stare in spiaggia il giorno e visitare un po' solo dopo il tramonto. Un giorno ad Orlando non posso proprio toglierlo, al massimo valuterò di aumentare il tour di uno. Dici che non mi posso accontentare di un po' di spiaggia qua e là nelle varie tappe? cocoa beach, keys, naples? Cita
sorde Inviato 27 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2014 il mare a DX non conta secondo me...non capisco quale è il motivo di questa scelta. Ingenuamente pensavo che (come in California) fosse più bello avere il mare alla tua destra, sul lato su cui si guida... Cita
Arizona 71 Inviato 28 Novembre 2014 Segnala Inviato 28 Novembre 2014 no la maggior parte della strada manco lo vedi e se vuoi farlo ci devi andare appositamente ( parcheggiare e camminare fino in spiaggia) Cita
pandathegreat Inviato 28 Novembre 2014 Segnala Inviato 28 Novembre 2014 fosse più bello avere il mare alla tua destra è molto diversa la morfologia dello stato... in California ci sono scogliere a picco sul mare, la Florida invece è molto piatta... Cita
Matteo84 Inviato 28 Novembre 2014 Segnala Inviato 28 Novembre 2014 (modificato) Domanda molto semplice: ma sei sicuro che il fatto semplicemente di non prender su l'auto e avere il pass per le code sia così conveniente in termini economici? Ora ammetto di aver guardato molto in velocità ma il costo di una notte all'Hard Rock in giugno è folle. Già con quello che costano i parchi io risparmierei almeno nel dormire. Noi eravamo al Super 8 a 5 minuti forse di auto dagli Universal... P.S. E non ho guardato date nei weekend per fortuna... Modificato 28 Novembre 2014 da Matteo84 Cita
sorde Inviato 28 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2014 No, non sono per niente sicuro. Sono in una fase di studio. Leggo in giro e cerco di raccogliere più informazioni possibili. Adesso provo a valutare il Super 8 dove sei stato tu ed altre strutture a Kissimmee. Mi sembra che logisticamente ed economicamente sia una buona alternativa. Cita
ery85 Inviato 28 Novembre 2014 Segnala Inviato 28 Novembre 2014 A kissimee dormi per i Disney, sul international drive per gli universal. Il parcheggio costa circa 10 dollari, e noi avremmo buttato i soldi con il salta code, non c'era nessuno. Tu vai a giugno che non mi pare alta stagione, valuta bene se conviene farlo, loro te lo vendono a prescindere, ma che coda salti se non ce n'è? Per il mare non lo vedi mai dalla strada, quindi il giro lo puoi fare nel senso che vuoi. Per il mare noi a Miami non l'abbiamo trovato bello, c'era forse burrasca, bello sulle keys e anche sulla costa del golfo ma anche là era freddo quindi il bagno non lo abbiamo fatto. Cita
sorde Inviato 28 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2014 Elimino quindi l'idea di organizzare in senso antiorario il tour. A questo punto, troverei saggio sfruttare l'itinerario di Arizona, già collaudato alla grande e corrispondente a ciò che voglio vedere. Rispetto alle mie probabili possibilità, ha solo un problema: un giorno di troppo. Vi chiedo: partendo la mattina da Orlando in direzione KSC, fino a dove mi posso spingere alla sera? Visto che Fort Pierce mi interessa relativamente, riesco ad arrivare a Fort Lauderdale a dormire? In questo modo recupererei un giorno pieno in più per le spiagge di Miami, come suggerito da Ery85. Quel giorno, ovviamente, pioverà Cita
Arizona 71 Inviato 28 Novembre 2014 Segnala Inviato 28 Novembre 2014 io ho saltato la Astronaut Hall of fame che sta prima di arrivare al KSC, se la salti pure te allora arrivi a Fort L. ( poi dipende dal traffico ovviamente) ma se prendi la I-95 in 3 ore ci sei Cita
ery85 Inviato 28 Novembre 2014 Segnala Inviato 28 Novembre 2014 6/7 ore ci vogliono per il KSC, noi alla sera abbiamo dormito a Fort pierce e siamo comunque arrivati con il buio, tu hai le giornate un po' più lunghe quindi dipende quanto ti pesa guidare e a che ora parti alla mattina da orlando. Cita
Matteo84 Inviato 28 Novembre 2014 Segnala Inviato 28 Novembre 2014 Quoto @@ery85 P.S.: si ok è un modo per provare le notifiche Cita
acfraine Inviato 29 Novembre 2014 Segnala Inviato 29 Novembre 2014 noi siamo partiti al mattino da orlando, in un'oretta sei al KSC, noi siamo stati lì dall'apertura delle 9 fino alle 15 circa. poi abbiamo visitato la zona di merrit island e siamo saliti fino a st augustine, tu invece vai verso sud ma non dovresti avere problemi a raggiungere fort lauderdale Cita
sorde Inviato 23 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2015 Ciao a tutti, rispolvero questa mia discussione iniziata novembre 2014 e che poi nonna portato a nessun viaggio a giugno. Sono stato scoraggiato nell'ordine: 1) da motivi di lavoro 2) dal cambio euro/dollaro non proprio conveniente 3) dall'aver trovato dei voli Volotea per la Sardegna a 5€ per tratta e non ho resistito! La voglia di visitare la Florida non si è comunque affievolita e quindi visto che nel 2016 il periodo pasquale coincidere con il mio compleanno ho deciso stavolta di non esitare e di regalarmi questo on the road. Il periodo sarà da lunedì 21/03 a sabato 02/04, date dei voli di andata e ritorno. Non ho ancora acquistato i biglietti perché vorrei aspettare di cogliere qualche offerta (da Verona dove vorrei partire oggi siamo sui 680€). Devo mettere 2 paletti: - venerdì 25/03 devo essere in zona Miami per andare a vedere una partita NBA - martedì 29/03 devo essere ad Orlando per lo stesso motivo. Chi mi aiuta a preparare l'itinerario? P.S.: come si fa a cambiare il titolo della discussione? Cita
ceemo Inviato 24 Agosto 2015 Segnala Inviato 24 Agosto 2015 Le date sono un pò bruttine da incastrare. Un idea potrebbe essere: 21 Ita - Miami 22 Miami - Key West 23 Key West (Dry Tortuga) 24 Key West - Everglades - Florida City 25 Florida City - Miami 26 Miami - Naples 27 Naples - Sarasota 28 Sarasota - Tampa 29 Tampa - Orlando 30 Orlando 31 Orlando - Kennedy Space Center 1 KSC - Fort Lauderdale 2 Fort Lauderdale - Miami Ho privilegiato la costa del golfo perchè è la mia preferita, ma volendo ci si può tagliare uno o due giorni per dedicarli altrove. Cita
sorde Inviato 24 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2015 Grazie @ceemo. Che mi dici se modificassi il tuo percorso così? 21 Ita - Miami 22 Miami 23 Miami - Key West 24 Key West (Dry Tortuga) 25 Key West - Everglades - Florida City => alla sera American Airlines Arena 26 Florida City - Naples 27 Naples - Sarasota 28 Sarasota - Orlando 29 Orlando =======================> alla sera Amway Center 30 Orlando 31 Orlando - Kennedy Space Center 1 KSC - Fort Lauderdale 2 Fort Lauderdale - Miami Cita
ceemo Inviato 24 Agosto 2015 Segnala Inviato 24 Agosto 2015 La tappa del 25 secondo me è a rischio. Miami è una grande città e il rischio traffico potrebbe condizionare gli orari. Cita
sorde Inviato 24 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2015 Ok, grazie! Non ho affatto voglia di fare le corse. Proponevo quel cambiamento all'inizio per avere un giorno pieno da dedicare a Miami, ma anche nel tuo itinerario il 25 (nonostante si parta da Florida City) si può definire tale. Ora inizio a curiosare sulle pagine dedicate agli alloggi per trovare le migliore soluzioni prezzo/qualità. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.