Guinan Inviato 11 Novembre 2014 Segnala Inviato 11 Novembre 2014 Anche questa volta approfitto del forum per chiedere i vostri preziosi consigli per organizzare il nostro prossimo OTR! Abbiamo a disposizione 16 notti dal 2 al 18 aprile 2015. Per ora abbiamo fissato soltanto il volo (già prenotato usando lo sconto del 20% della British Airways valido entro il 31 ottobre). La tentazione è stata troppo forte per non approfittarne! Dato il periodo abbiamo pensato al Southwest. Ho letto i bellissimi diari di Acfraine, Panda e al3cs. I desiderata sono i seguenti: 1. Qualche giorno da passare a San Diego. 2. Cactus, cactus, cactus! 3. Ritornare al Grand Canyon perché durante il nostro primo OTR la Hermit Road era chiusa (vale la pena di tornare solo per questo secondo voi?) 4. Tornare alla Monument perché ci è piaciuta tanto. 5. Vedere Sedona e dintorni. Sulla base dei diari e delle nostre preferenze ho messo giù questo itinerario: 2 aprile: Milano-Londra-Los Angeles. 1 notte a Los Angeles. 3 aprile : Los Angeles-San Diego. 3 notti a San Diego. 6 aprile: San Diego-Algodones Dunes-Yuma. 1 notte a Yuma. 7 aprile: Yuma-Organ Pipe-Ajo. 1 notte a Ajo. 8 aprile: Ajo-Tucson (Saguaro + ?). 1 notte a Tucson. 9 aprile: Tucson-Scottsdale-Sedona. 2 notti a Sedona. 11 aprile: Sedona-Gran Canyon. 1 notte a Grand Canyon. 12 aprile: Grand Canyon-Monument Valley. 1 notte a Monument Valley. 13 aprile: Monument Valley-Canyon de Chelly-Holbrook. 1 notte a Holbrook. 14 aprile: Holbrook-Petrified Forest National Park-Williams. 1 notte a Williams. 15 Aprile: Williams-Route 66- Needles. 1notte a Needles. 16 aprile: Needles-Joshua Tree National Park. 1 notte a Twentynine Palms. 17 aprile: Twentynine Palms-Los Angeles. 1 notte a Los Angeles. 18 aprile: Los Angeles-Londra-Milano. A parte il Grand Canyon e la Monument tutto il resto sarebbe nuovo per noi. Che ne pensate? Aspetto con ansia i vostri suggerimenti! Grazie a tutti per questo splendido forum Cita
loveWESTCOAST Inviato 11 Novembre 2014 Segnala Inviato 11 Novembre 2014 Non conosco la maggior parte delle zone ma forse è meglio girarlo al contrario e tenersi San Diego alla fine come recupero delle energie! Cita
Realina Inviato 11 Novembre 2014 Segnala Inviato 11 Novembre 2014 Sarebbe un tour south Arizona, vai anche a S . Xavier del bac, Tombstone, Chirucaua n. P? [ Post made via iPad ] Cita
lunrancio82 Inviato 12 Novembre 2014 Segnala Inviato 12 Novembre 2014 ciao, non conosco la zona, ma hai letto il diario di panda? viewtopic.php?f=144&t=10547 Cita
al3cs Inviato 12 Novembre 2014 Segnala Inviato 12 Novembre 2014 Credo proprio di sì. Dato il periodo abbiamo pensato al Southwest. Ho letto i bellissimi diari di Acfraine, Panda e al3cs. 9 aprile: Tucson-Scottsdale-Sedona. 2 notti a Sedona. Cerca di passare per l'Apache Trail. 11 aprile: Sedona-Gran Canyon. 1 notte a Grand Canyon. 12 aprile: Grand Canyon-Monument Valley. 1 notte a Monument Valley. 13 aprile: Monument Valley-Canyon de Chelly-Holbrook. 1 notte a Holbrook. 14 aprile: Holbrook-Petrified Forest National Park-Williams. 1 notte a Williams. 15 Aprile: Williams-Route 66- Needles. 1notte a Needles. Non mi convince molto il doppio passaggio per Flagststaff, anche se breve: io da Sedona andrei direttamente verso Holbrook, mi sembra più lineare Cita
Guinan Inviato 12 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2014 Non conosco la maggior parte delle zone ma forse è meglio girarlo al contrario e tenersi San Diego alla fine come recupero delle energie! Potrebbe essere un buon consiglio valuteremo! Complimenti per il tuo viaggio di nozze. Ho dato una sbirciata: Wow! Sarebbe un tour south Arizona, vai anche a S . Xavier del bac, Tombstone, Chirucaua n. P? In tal caso presumo che mi servirebbero 2 notti a Tucson che dovrei recuperare da qualche altra parte...Oppure no? Cerca di passare per l'Apache Trail. al3cs ho visto il tuo video dell'Apache Trail e ho immaginato le tue imprecazioni! Inoltre mio marito a volte soffre di mal di schiena, non vorrei andarmela a cercare... Non mi convince molto il doppio passaggio per Flagststaff, anche se breve: Non convince neanche me. Il fatto è che volevo avere più tempo per il Grand Canyon...e partendo da Sedona la strada per arrivarci è poca! E anche ripartendo verso la Monument avrei comunque meno strada da fare che verso Kingman o Needles via Route 66. Grazie a tutti per le risposte..e rimango in attesa di nuovi suggerimenti Cita
Realina Inviato 12 Novembre 2014 Segnala Inviato 12 Novembre 2014 S. xavier del bac e' una bella missione spagnola a sud di Tucson. Tombstone e Bisbee portano un po' fuori strada. Il Chiricaua national monument non l'ho mai visto ma mi sembra interessante. Qualcuno l' ha visto? Se si visita il Chiricaua si può andare poi alla petrified forest senza ripassare da Flagstaff, ma forse si rischia di saltare Sedona. Meglio pero fare il conteggio delle miglia. Bello il diario di Panda sul Chiricaua. Ho solo un dubbio: in estate ci saranno serpenti? [ Post made via iPad ] Cita
Guinan Inviato 12 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2014 Volevo chiedere a chi ha già visitato questi parchi: si riesce a vedere il Canyon de Chelly e il Petrified Forest National Park nella stessa giornata partendo la mattina dalla Monument Valley e arrivando a Holbrook per la notte? Cita
al3cs Inviato 12 Novembre 2014 Segnala Inviato 12 Novembre 2014 Guarda, per quella che è stata la mia esperienza, ne visiti uno a malapena. Al Canyon de Chelly serve almeno un'ora solo per andare e tornare da ognuno dei due rami da cui è composto, mentre al Petrified/Painted ho speso circa 5 ore, e molte cose le ho comunque saltate... Cita
Guinan Inviato 12 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2014 Forse allora sarebbe meglio andare direttamente dalla Monument a Flagstaff (saltando Canyon de Chelly e Petrified Forest) per evitare di fare le cose di corsa. In questo modo potrei aggiungere 1 notte a Tucson per fare meglio i suoi dintorni . Non avendo mai visto questi parchi non so però cosa privilegiare... Tucson e dintorni, oppure Canyon de Chelly e Petrified Forest/Painted Desert? Cita
al3cs Inviato 12 Novembre 2014 Segnala Inviato 12 Novembre 2014 Per me il Canyon de Chelly è uno dei parchi più belli del Southwest, e il Petrified/Painted è stato una rivelazione: sinceramente non salterei nessuno dei due, meno che mai che per aggiungere una notte a Tucson, per la quale (a meno che non hai intenzione di vedere il Pima) una notte è sufficiente. Ma nell'itinerario che hai postato prima non li avevi previsti entrambi? Cita
Guinan Inviato 12 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2014 Si avevo già inserito Tucson. Infatti avevo semplicemente pensato di fare 2 notti al posto di 1, perché credevo fossero necessarie per arrivare fino a Tombstone o Bisbee... A questo punto penso che lascerò 1 notte a Tucson, lasciando pressoché invariato l'itinerario così come lo avevo postato ieri ovvero includendo il Canyon de Chelly e il Petrified/Painted. Infatti il Petrified/Painted posso farlo anche al mattino dopo aver dormito a Holbrook, anche se significa tornare indietro di una trentina di km... Voi che ne dite? [ Post made via iPad ] Cita
al3cs Inviato 12 Novembre 2014 Segnala Inviato 12 Novembre 2014 Confermo quello che ti ho già detto: non ho visto Bisbee, ma Tombstone sì, e per quanto l'abbia trovata davvero carina, secondo me non vale (neanche lontanamente!) i due parchi. Certo, poi è tutta una questione di gusti e preferenze... Cita
sara80 Inviato 13 Novembre 2014 Segnala Inviato 13 Novembre 2014 bisbee è sacrificabilissima e tombstone non è nulla di che perchè è cmq turistica, se ci passi bene se ci devi andare apposta evita! unico parco molto molto bello in zona è il chirichaua petrified anche noi l'abbiamo fatta al mattino partendo da holbrook, fattibilissima proprio perchè è molto vicina come dici tu Cita
Guinan Inviato 17 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2014 Volevo chiedere a chi ha viaggiato in Arizona in inverno o in primavera, come ci si deve comportare in caso di neve. Mi spiego meglio: poichè il nostro OTR prevede che arriveremo al Grand Canyon la seconda settimana di aprile, c'è la possibilità di trovare neve. In questo caso non so se dobbiamo provvedere noi a chiedere al noleggiatore se la macchina ha le catene a bordo oppure se non servono affatto... L'idea è di noleggiare una stadard SUV. Inoltre non so cosa dice la normativa statunitense a riguardo. Tra l'altro noleggiando la macchina a Los Angeles non so se è previsto che le auto messe a disposizione dal noleggiatore possano essere dotate di catene da neve... Cita
ansys Inviato 18 Novembre 2014 Segnala Inviato 18 Novembre 2014 (modificato) La maggior parte delle compagnie di noleggio in USA non noleggia e non consente di installare catene da neve sulle auto. Il motivo principale è per evitare danni alle auto. Se si installano catene e si procurano danni all'auto si è ritenuti responsabili al 100% del danno causato, indipendentemente dall'assicurazione prescritta. Poi esistono anche limitazioni all'uso delle catene in alcuni stati. Sent from my SM-G900P using Tapatalk Modificato 18 Novembre 2014 da ansys Cita
callbio Inviato 28 Dicembre 2014 Segnala Inviato 28 Dicembre 2014 Ciao, mi assilla lo stesso dubbio. Ho letto su nps.gov che "chains may be required on any park road at any time". Sarò nel southwest a gennaio, cosa devo chiedere al desk di Alamo? Posso dare per scontato che sullo standard suv siano montate almeno le gomme termiche? EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi. Grazie della collaborazione. Cita
al3cs Inviato 28 Dicembre 2014 Segnala Inviato 28 Dicembre 2014 Qualche info è disponibile qui http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/17930-noleggio-auto-per-yellowstone-winter-edition/ Cita
ansys Inviato 29 Dicembre 2014 Segnala Inviato 29 Dicembre 2014 Le gomme termiche non le montano, credo lo facciano solo in Alaska e forse pochi altri luoghi. Le auto a noleggio montano generalmente gomme all weather. Tra l'altro in USA le gomme termiche senza chiodi sono poco diffuse, sono molto più diffuse quelle con i chiodi (studded tires), ma si possono montare solo in specifici periodi dell'anno. Per quanto riguarda le catene, dimenticale. Il motivo? Leggi il mio post precedente al tuo. Se decidi poi di comprarle e montarle,lo fai a tuo rischio e pericolo. Sent from my SM-G900P Cita
Guinan Inviato 29 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2014 Ho trovato questo post su tripadvisor: "http://www.tripadvisor.com/ShowTopic-g32655-i61-k6871834-Rental_Car_from_LA_with_Winter_Tires_for_Mountain_Driving-Los_Angeles_California.html". Quello che dice Ansys è confermato, ma leggendo si può ricavare qualche informazione utile. Per quanto mi riguarda cercherò di noleggiare un AWD o un 4WD. In particolare eravamo indecisi tra uno standard SUV e un fullsize SUV. Sulla base delle vostre esperienze cosa mi consigliate per il mio itinerario nel Southwest? Siamo 3 persone. Inoltre se chiedo una 4WD secondo voi è probabile che ce l'abbiano, oppure è una cosa difficile da ottenere? Noleggiamo all'aeroporto di LA, penso da AVIS, che al momento ha i prezzi migliori. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.