ittolino Inviato 29 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2014 Dunque riepiloghiamo: dopo aver fatto tutta la costa californiana da San Francisco a San Diego (da sabato 12 settembre a sabato 19) sono ancora indeciso sull’itinerario da fare per trovarmi poi alla domenica 27 a Las Vegas per il ritorno. Come già detto, sono già stato al Grand Canyon, Monument Valley, Bryce,Page e volevo fare un giro un po diverso, tenendo presente che vorrei comunque tornare a vedere Grand Canyon e Page. Ho un po le idee confuse… comunque pensavo da San Diego andare verso Palm Spring, passare poi attraverso il Joshua Tree andare poi a Kingman per fare un po di route 66 , fare il Grand Canyon e poi tirare su verso Page e da Page poi riscendere verso Las Vegas. Cosa ne dite? Per andare nello specifico: Palm Springs e il Joshua Tree meritano un passaggio? a Page volevo fare un po di Lake Powell, cosa c’è di interessante da fare? (tenete presente che ho già visto l’Antelope e Horseshoe Bend) Da Page a Las Vegas è troppo lunga? Potre fare una deviazione per lo Zion considerato che non l’ho ancora visto? Mi hanno detto che lo Skywalk sul GC non è poi soci entusiasmante…è vero?? Per cui il mio giro sarebbe : sabato 12/9 arrivo a Frisco domenica 13 Frisco lunedi 14 Frisco martedi 15 Morro Bay mercoledi 16 Santa Barbara giovedi 17 zona Los Angeles venerdi 18 San Diego Sabato 19 San Diego Domenica 20 Palm Springs Lunedi 21 Kingman Martedi 22 Grand Canyon Mercoledi 23 Page Giovedi 24 Page Venerdi 25 Zion (?) Sabato 26 Las Vegas Domenica 27 ritorno Grazie a tutti come sempre per i preziosi consigli Cita
ceemo Inviato 29 Dicembre 2014 Segnala Inviato 29 Dicembre 2014 Palm Spring secondo me non merita una visita, è una cittadina come tante. Mente più interessante dovrebbe essere il Joshua tree che ti spezza un pò una tappa altrimenti monotona. A Page di interessante oltre Antelope e Horseshoe Bend c'è il Water Hole Canyon, un bello slot canyon, un pò più avventuroso dell'antelope che necessita però di un permesso da parte dei Navajo. Ci sono poi i Toalstood Hoodos che si trovano a una mezzoretta di auto da Page in direzione Kanab. Poi puoi pensare di fare una crociera sul lago Powell. Da Page a Vegas è lunghetta ma assolutamente fattibile. Io l'ho fatta dopo aver visitato The Wave nel 2012. Lo Skywalk non l'ho visitato ma a detta di molti di quelli che ci sono stati è davvero poco cosa confrontato con i panorami del South rim. Detto questo il tuo giro non mi piace tantissimo dopo San Diego. Con le tue premesse io farei: 20 SD - Joshua Tree - Kingmann 21 Kingmann - Page 22 Page ( crociera) 23 Page - Capitol Reef ( via cottonwood Road) 24 Capitol Reef - Zion 25 Zion - Valley of Fire - LAs Vegas 26 Las Vegas 27 Ritorno. E' un peccato secondo me non inserire la zona di Moab. Io valuterei la possibilità di non inserire di nuovo Page per Visitare Moab. Cita
ittolino Inviato 29 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2014 Grazie mille Nella zona moab ci sono gia stato Faccio tesoro della tua ipotesi di itinerario, ora me lo studio un po poi semmai chiedo ancora il tuo aiuto Ciaoo fabrizio Cita
acfraine Inviato 30 Dicembre 2014 Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 se hai già visto antelope e horseshoe bend cosa fai due giorni a page? hai inmente di provare la lotteria per the wave oppure andare a white pocket e dintorni? il lake powell non è che sia chissà quale spettacolo eh!!! skywalk lascai assolutamente perdere io dormirei in zona joshua tree piuttosto che a palm springs Cita
ittolino Inviato 30 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 Grazie Acfraine felice di ritrovarti mi hai aiutato tantissimo nei miei precedenti viaggi Si un effetti non ho ancora ben chiaro cosa fare dopo la settimana sulla costa californiana Ho visto un per la crociera sul Powell costa un sacco di soldi per cui direi che forse un giorno solo a Page puo anche bastare (vorrei ritornare all'Horseshoe bend dove hi fatto foto memorabili) Zona white pocket non lo conosco che posto è? Ho visto che è vicino a page Poi sicuramente non farò lo Skywalk Ancora una cosa, per fare un po di route 66 nella zona di kingman hai qualche consuglio da darmi? Grazie Ciao fabrizio Cita
al3cs Inviato 30 Dicembre 2014 Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 Le info su Coyote Buttes e White Pocket puoi trovarle qui http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/16402-Coyote-Butte-South-e-White-Pocket-[RECENSIONE] : anche questa è un'escursione costosa (andare con una guida è da considerare obbligatorio), ma vale tutti i soldi spesi! La Route 66 intorno a Kingman passa da Hackberry, Peach Springs e Seligman in direzione Grand Canyon e da Oatman (per me imperdibile) andando verso LA. Cita
acfraine Inviato 30 Dicembre 2014 Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 questo il percorso da joshua tree per passare per i punti della 66 ad oatman, kingman, hackberry e fino a seligman Cita
ittolino Inviato 30 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 Graxie mille come sempre utili e precisi i tuoi consigli piano piano sto delineando il mio itinerario Una domanda al volo do morro bay verso los angeles (dove non vorrei fermarmi) dove mi consigli di pernottare prima di arrivare a san diego? Grazie ancora Cita
acfraine Inviato 30 Dicembre 2014 Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 la costa offre il massimo splendore proprio fino a morro bay, il giorno seguente puoi andare piu spedito e se non t'interessa LA a questo punto puoi direttamente tirare fino a SD se è troppo lunga puoi pensare a santa barbara anche se non ci sono stato e non saprei come organizzare quella giornata che mi sembra piuttosto scarica Cita
ittolino Inviato 30 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 Ok nei prossimi giorni provo a riscrivere tutto il mio OTR e poi vediamo..piano piano il cerchio si chiude Bye Cita
luisa53 Inviato 30 Dicembre 2014 Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 Santa Barbara a noi è piaciuta molto, soprattutto la zona della mission. Fra Morro Bay e Santa Barbara noi ci siamo fermati a San Luis Obispo, Los Alamos e Solvang, un villaggio costruito da immigrati danesi. Non abbiamo dormito a Santa Barbara perchè troppo costosa ma a Carpinteria, un po' più a sud. Se vuoi puoi dare un'occhiata alla prima pagina del mio diario del 2008 in firma per avere un'idea. Siete già stati a Malibù, Santa Monica e Venice? Sotto Venice potreste fare una sosta a Marina del Rey (le foto sono nel mio diario del 2010 in firma). Cita
pandathegreat Inviato 31 Dicembre 2014 Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 dove mi consigli di pernottare prima di arrivare a san diego? Vai dritto a San Diego, ci sono le missioni spagnole, l'outlet... Cita
ittolino Inviato 31 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Santa Barbara a noi è piaciuta molto, soprattutto la zona della mission. Fra Morro Bay e Santa Barbara noi ci siamo fermati a San Luis Obispo, Los Alamos e Solvang, un villaggio costruito da immigrati danesi. Non abbiamo dormito a Santa Barbara perchè troppo costosa ma a Carpinteria, un po' più a sud. Se vuoi puoi dare un'occhiata alla prima pagina del mio diario del 2008 in firma per avere un'idea. Siete già stati a Malibù, Santa Monica e Venice? Sotto Venice potreste fare una sosta a Marina del Rey (le foto sono nel mio diario del 2010 in firma). SI HO VISTO IL TUO DIARIO PRENDERO SICURAMENTE SPUNTO..ANCHE NOI A FRISCO ABBIAMMO ALLOGGIATO AL BW EL RANCHO INN NEL PRIMO VIAGGIO!! CIAO Cita
ittolino Inviato 22 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2015 Ciao a tutti, ecco la bozza definitive (salvo variazioni del caso da voi suggerite) per il mio quarto On the road. Il mio viaggio vuole essere un mix di posti nuovi e già visitati anche perche con noi viaggeranno amici che non sono mai stati nell’Ovest e pertanto avevo piacere che anche loro potessero ammirare parte delle bellezze che ci sono da quelle parti. Ricordo che, per quanto riguarda i luoghi che visiterò questa volta, sono già stato a San Francisco ma solamente un giorno, a Los Angeles, dormito al Grand Canyon Village, Page (Antelope Canyon e Horseshoe bend….devo assolutamente rivederlo, ci ho lasciato il cuore….) e Las Vegas. Nell’ovest avevo anche già visto Yosemite, Sequoia, Monument e Bryce, che questa volta pensavo di lasciare fuori. Chiedo un vostro parere e, ovviamente, come sempre accetto vostri preziosi consigli. Cosi… al volo…nella zona di San Diego oltre la città, cosa mi consigliate? Grazie a tutti Ciao Fabrizio SABATO 19 Settembre Volo per San Francisco arrivo in serata DOMENICA 20 Settembre San Francisco LUNEDI 21 Settembre San Francisco ,Napa Valley (zona dei vini) MARTEDI 22 SETTEMBRE San Francisco (Alcatraz) poi pomeriggio fino a Monterey lungo la costa pacifica MERCOLEDI 23 SETTEMBRE Lungo la costa fino a Morro Bay attraversando il Big Sur sempre sulla costa pacifica GIOVEDI 24 SETTEMBRE Ancora costa fino, Santa Barbara, Malibu fino a Santa Monica VENERDI 25 SETTEMBRE Zona Los Angeles poi alla sera a San Diego (se i miei amici volessero visitare Los Angeles, senno potrei già dirigermi verso San Diego) SABATO 26 SETTEMBRE San Diego DOMENICA 27 SETTEMBRE San Diego LUNEDI 28 SETTEMBRE Partenza per Phoenix passando per Yuma MARTEDI 29 SETTEMBRE Apache Trail e arrivo alla sera a Sedona MERCOLEDI 30 SETTEMBRE Le meraviglie di Sedona e poi sera a Flagstaff GIOVEDI 1 OTTOBRE Grand Canyon e ritorno a Flagstaff VENERDI 2 OTTOBRE Page e Lake Powell SABATO 3 OTTOBRE Partenza per Las Vegas DOMENICA 4 OTTOBRE Rientro in italia da Las Vegas Cita
mountainview Inviato 22 Marzo 2015 Segnala Inviato 22 Marzo 2015 (modificato) Ciao, solo due suggerimenti per il 21 e 22 settembre: il 21 visto che vi spingete a nord di San Francisco invece della Napa Valley considerate la Conzelman Road, con straordinari panorami su San Francisco, la baia ed il Golden Gate Bridge. Se fosse aperto, anche una visita al Point Bonita Lighthouse. E poi Muir Woods per vedere i redwoods Sono mete molto caratteristiche e uniche, mentre la Napa Valley con colline e vigneti assomiglia a molti panorami italiani (e i casali sono di cartongesso). Il giorno 22 dopo Alcatraz potreste scendere lungo la 1 con soste ad Ano Nuevo state Park per vedere gli elefanti marini e/o Santa Cruz per una passeggiata sul molo (pellicani, foche, assaggio di specialità locali come il clam chowder in the bread bowl). Modificato 22 Marzo 2015 da mountainview Cita
ittolino Inviato 23 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Grazie ora vado a curiosare i luoghi che mi hai suggerito Cita
pandathegreat Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Il 23 settembre arriva fino a santa Barbara, così hai una serata da sfruttare in zona LA. Inviato dal Millennium Falcon Cita
ittolino Inviato 23 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Ma pensavo di pernottare a morro bay...... Cita
Go Baby Go Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 (modificato) forse vale la pena fare la turata fino a Santa Barbara Io ho pernottato a Morro Bay ma non ci ho trovato molto, 2 foto e basta, la ciottadina e' alquanto deserta poi alla sera Modificato 23 Marzo 2015 da go baby go Cita
mountainview Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Morro Bay serve eventulamente solo come pernottamento a spezzare la tratta della costa. Dipende da come organizzate la giornata. Se volete vedere Point Lobos State Reserve, tutti i view point, foto al Nephente, Pfeiffer Beach, le Mc Way Falls una giornata vi ci vuole. Fino a Santa Barbara sono cinque ore e mezzo di sola guida, la vedo un po' lunga...ma in teoria fattibile, se partite presto. A fine settembre il tempo sulla costa dovrebbe essere meraviglioso, io personalmente non farei le corse ...ma tenete conto che io sono un'assoluta fanatica di questo angolino di mondo, sono di parte. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.