quizzomane Inviato 26 Marzo 2014 Segnala Inviato 26 Marzo 2014 Buonasera a tutti! Sto pensando di regalarmi un bel viaggetto (15 giorni nel mese di maggio) on the road negli USA, inserendo le città di Los Angeles e Las Vegas, più i parchi limitrofi. Escludo a priori San Francisco, in cui ritornerò senz'altro in futuro e San Diego. L'idea era fare un loop su las vegas o su los angeles, a seconda di dove sia più comodo (e in base anche al costo del volo, che non ho ancora prenotato;). Le priorità sarebbero Monument Valley, Death valley e grand canyon; dando un'occhiata ai vari topic, pensavo a un itinerario tipo: 1 ITA - Las Vegas 2 Las Vegas 3 Las Vegas 4 Las vegas- Death valley 5 Death valley - Los Angeles 6 Los Angeles 7 Los Angeles 8 Los Angeles - Kingman 9 Kingman - Grand canyon 10 Grand Canyon - Monument valley 11 Monument valley - Page 12 Page - Bryce 13 Bryce - las vegas 14 Las vegas - ITA Sui giorni sono flessibili; mi incuriosiva anche Mexican Hat però da quanto ho letto è necessario fare strade sterrate per vedere le bellezze circostanti e io, prendendo una normale berlina (per risparmiare ) preferirei evitare. Ho messo due giorn ia LA perchè una la dedicherei agli Universal Studios, quindi visto che è la prima volta che vado a LA, preferisco non avere rimpianti e fare quantomeno due giorni pieni. Se avete qualche modifica/aggiunta/correzione ve ne sarei grato; vorrei passare inoltre per la famosa Highway US 163 (Gump docet), riuscirei? Grazie!! Cita
Arizona 71 Inviato 26 Marzo 2014 Segnala Inviato 26 Marzo 2014 prendendo una normale berlina (per risparmiare ) preferirei evitare. in quanti siete ??' molto spesso tra una berlina INTERMEDIATE e un SUV INETRMEDIATE c'e' una differenza di 40-50 € in totale P.S. io valuterei anche un' arrivo a LAS VEGAS e ripartire da LA ( o contrario) Cita
ceemo Inviato 26 Marzo 2014 Segnala Inviato 26 Marzo 2014 Anche io preferirei una partenza e un arrivo differenti, verrebbe un giro più equilibrato. Inoltre preferirei mettere i giorni a vegas alla fine per un pò di relax. Cita
quizzomane Inviato 26 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2014 Per la macchina, di suv non se ne parla proprio purtroppo dovendo già pagare il supplemento under25. Concordo sul lasciare per ultima Las Vegas (a proposito, serve la macchina a Las vegas?) Qualora partissi da Los Angeles e finissi a Las Vegas che tappe mi suggerireste di aggiungere? Posso tranquillamente rinunciare alla Death Valley e rimandarla al prossimo viaggio. Cita
Chiara_jk Inviato 27 Marzo 2014 Segnala Inviato 27 Marzo 2014 (a proposito, serve la macchina a Las vegas?) se prendi un hotel sulla Strip puoi muoverti a piedi o con la Monorail, una monorotaia che parte dall' MGM e attraversa tutta la Strip. la macchina sarebbe utile se vuoi fare qcosa al di fuori della Strip (ad esempio andare agli Outlet, ma mal che vada, mi sembra ci sia anche una navetta che ti porta al South Premium Outlet) diciamo che la macchina fa comodo, ma nn è tassativa a meno di programmi particolari Cita
pandathegreat Inviato 27 Marzo 2014 Segnala Inviato 27 Marzo 2014 Il giro è equilibrato e ben fatto così com'è nel primo post (a proposito, serve la macchina a Las vegas?) ni... fa comodo, ma se voi fa più comodo risparmiare qualcosa, vi muoverete con la Deuce. Valutate anche il prezzo dell'abbonamento... sono 20$ a persona per 3 giorni, se siete in tanti, magari spendete meno in auto. Mexican Hat però da quanto ho letto è necessario fare strade sterrate per vedere le bellezze circostanti Guarda, sulla sterrata della Valley of the gods ho visto una ford fiesta... basta non esagerare (tanto non dovresti farlo nemmeno con il SUV) e la giri benissimo. vorrei passare inoltre per la famosa Highway US 163 (Gump docet), riuscirei? Si, anche se arrivi dal lato opposto... devi superare la Monument di qualche km senza mai voltarti indietro! Cita
quizzomane Inviato 27 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2014 Grazie Panda! Diciamo quindi che la cosa più comoda ed economica, sarebbe arrivare a Las Vegas, partire subito per l'on the road, lasciando quindi alla fine di 2 giorni di relax, così potrei anche evitarmi due giorni di noleggio. Tu Panda, dovessi sceglierei, faresti il loop su Las Vegas o su Los Angeles? Cita
al3cs Inviato 27 Marzo 2014 Segnala Inviato 27 Marzo 2014 Con l'itinerario che hai in mente Las Vegas o Los Angeles cambia poco; io partirei da dove costa meno il volo. Cita
pandathegreat Inviato 27 Marzo 2014 Segnala Inviato 27 Marzo 2014 Quoto Al3cs... è assolutamente indifferente... L'unica cosa è che se arrivi su LA avrai l'auto per tutto il periodo. Cita
Arizona 71 Inviato 27 Marzo 2014 Segnala Inviato 27 Marzo 2014 Forse fa un po' di differenza. se lasci Las Vegas alla fine probabilmente ci caschi di venerdì e sabato e in quei giorni gli hotel raddoppiano i prezzi. Molto probabilmente i voli saranno più economici su LA. [ Post made via Windows Smartphone ] Cita
quizzomane Inviato 27 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2014 Grazie a tutti! Sì medierò tra i fattori che avete citato, cercando di evitare il weekend a Las Vegas. I voli su LA costano in genere qualcosina meno (farò poi i calcoli giusti, perchè comunque potrei recuperare la differenza con i giorni di noleggio in meno). Cita
quizzomane Inviato 1 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2014 Buongiorno! Vi stresso di nuovo perchè ho apportato dei rilevanti cambiamenti. Conto di arrivare a Las Vegas e ripartire da Los Angeles (i periodi candidati sono: 05/05-17/05 oppure 13/05-25/05): infatti preferisco rilassarmi qualche giorno a las vegas, per smaltire il volo, anzichè buttarmi nel traffico di Los Angeles (inoltre, essendo al primo on the road, preferirei iniziarlo soft visto che, da quanto ho capito, causa traffico los angeles è la città più stressante per la guida). Così facendo, tra l'altro, eviterei di soggiornare a Las Vegas nel weekend, con conseguente risparmio. Vi chiederei però un aiuto sul come riempire le giornate; infatti partendo da questo giro tipo: 1 ITA-->LV 2 LV 3 LV 4 LV-->Bryce 5 Bryce -->Page 6 Page --> Monument Valley 7 Monument Valley --> Grand Canyon 8 Grand Canyon --> Kingman 9 Kingman --> LA 10 LA 11 LA 12 LA-->ITA Mi rimarrebbe fuori 1 giorno pieno rispetto alle date sopra riportate; voi come lo "investireste"? Grazie in anticipo!! Cita
al3cs Inviato 1 Aprile 2014 Segnala Inviato 1 Aprile 2014 Io inserirei la Death Valley o Zion (o anche entrambi togliendo un giorno a LA ). Cita
quizzomane Inviato 1 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2014 Grazie! In alternativa nel tragitto MV-GC-KINGMAN non c'è nessun'altra tappa interessante da inserire? Cita
al3cs Inviato 1 Aprile 2014 Segnala Inviato 1 Aprile 2014 Più interessante di Monument Valley, Grand Canyon e Route 66? Cita
quizzomane Inviato 1 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2014 Più interessante di Monument Valley, Grand Canyon e Route 66? Forse non ci siamo capiti; intendevo una tappa aggiuntiva tra le 3, non sostitutiva Comunque, non avrei bisogno di togliere giorni a LA (prima volta che ci vado, quindi 2 giorni mi sembrano il giusto; altrimenti, facendone solo 1 rischio di rimanere con il rammarico per non averne fatto un altro). Quindi inserendo la Death Valley, la mettereste dopo Kingman? Cita
quizzomane Inviato 16 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2014 Sono ormai giunto alla definizione dell'itinerario, ho deciso di inserire san diego e vi chiedo gentilmente un consiglio su questa tappa: San Diego-->??-->Kingman Cosa si potrebbe inserire? Pensavo al Joshua tree con ingresso a sud e uscita a nord; lo vedete fattibile? Grazie!! Cita
acfraine Inviato 16 Aprile 2014 Segnala Inviato 16 Aprile 2014 hai messo in conto che sono 650 km? se te la senti è fattibile, attraverserai il joshua, una sosta al cholla cactus garden e via Cita
pandathegreat Inviato 16 Aprile 2014 Segnala Inviato 16 Aprile 2014 Per fare un attraversamento va bene, ma considera che è già parecchia strada... Passa anche per Oatman Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.