pandathegreat Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 vorrei incastrare tutto e di più.... e questo sarebbe il MALE ASSOLUTO! Bishop è la città più triste che mi ricordi... veramente il nulla cosmico... Stovepipe Wells Village è l'equivalente in piccolo del Furnace Creek... albergo, un paio di ristoranti... niente di più... Personalmente, dopo Bodie, prenderei direttamente la strada per la Death Valley, tanto... Mosaic Canyon - Mesquite Flat Sand Dunes sono vicinissimi allo stovepipe wells. ... The Extraterrestrial Highway... ... che ne pensate? una cavolata pazzesca? secondo me si... sarebbe come partire da Roma, fermarsi per un caffè a Napoli e poi andare a Pescara... Cita
al3cs Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 o come si fa? Non si fa... Battute a parte, bisogna necessariamente fare delle scelte, perché le cose da vedere sono sempre tantissime e il tempo a disposizione purtroppo è quello che è: puoi prendere ad esempio (mi viene in mente perché è proprio di qualche giorno fa, ma non è certo l'unico) il diario di sevalerio viewtopic.php?p=549204#p549204, che tra l'altro parla esattamente della stessa tratta... ieri sera poi perla..... The Extraterrestrial Highway... per vedere un cartello e il nulla cosmico, si tratta di una deviazione di cinque ore. pensavo quasi di andarci il giorno che da Las Vegas mi muovo verso Zion. Se ti accontenti di vedere il cartello, possono bastare un paio d'ore: il primo cartello infatti si trova all'incrocio tra la 93 e la 375; https://maps.google.it/maps?q=las+vegas+citt%C3%A0&ie=UTF-8&hq=&hnear=0x80beb782a4f57dd1:0x3accd5e6d5b379a3,Las+Vegas,+Nevada,+Stati+Uniti&gl=it&ei=CZFwU_rWOdTN7Ab624GYBQ&ved=0CMABELYDMBA se invece volete arrivare fino a Rachel allora sì che la deviazione vi porta via mezza giornata... L'alzataccia dipende da quanto ci tenete! Cita
cadia80 Inviato 12 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2014 grazie panda. grazie al3cs. @al3cs ho letto il diario che mi hai segnalato ed effettivamente rischiamo di rovinare / stravolgere le giornate e accumulare ritardi, perderci tramonti.....abbiamo fissato apposta tutte le sistemazioni per non perdere tempo a cercare i motel e poi ci mettiamo a fare queste "piccole" deviazioni di due ore Cita
Sevalerio Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 Ciao. Se vuoi farti un'idea io ho appena pubblicato proprio il giorno di trasferimento da Bridgeport alla Death. Noi avevamo in programma "solo" Bodie più Mosaic Canyon e tramonto alla Sand Dunes. Pensavamo di essere larghissimi con i tempi, in realtà siamo riusciti a fare solo i primi due, quando siamo usciti dal Mosaic era già buio . Con questo non voglio dire di rinunciare a tutto il resto, però per esperienza ti posso dire che voler vedere tutto alla fine te le fa vedere in modo superficiale, e poi avresti comunque dei rimpianti. Considera anche che la strada che attraversa la Death ti invoglia a millemila soste per le foto, nonostante il caldo . Cita
Sevalerio Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 Scusa, non mi ero accorto che il mio diario ti era già stato segnalato Cita
cadia80 Inviato 13 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2014 @Sevalerio ho letto il tuo diario e cavolo....conoscendo me e il mio fidanzato (...appassionato di foto che se trova un ragno gli fà un book degno di una top model ) che siamo entrambi tendenti al distrarsi e a perdere tempo in qualsivoglia situazione, direi che non è il caso di mettere troppa carne la fuoco.... devo solo riuscire a non rimanere ammaliata da tutti i trail, deviazioni, paesini, panorami, ecc che incontro adesso girellando sul forum e ad agosto di persona Cita
Sevalerio Inviato 14 Maggio 2014 Segnala Inviato 14 Maggio 2014 E come si fa a non rimanerne ammaliati? . Comunque non ti preoccupare, quando diventa buio devi smettere per forza Cita
cadia80 Inviato 16 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2014 Buongiorno a tutti innanzitutto sono a - 43 giorni dal mio matrimonio..... ma soprattutto a - 79 giorni al nostro magnifico viaggio ON THE ROAD Detto questo.... tutto è prenotato ad eccezione dei parchi divertimento......e facendo due calcoli (sempre ad eccezione dei parchi divertimento a los angeles...) per 24 giorni siamo a circa 5.300 euro in due per 24 giorni compresi voli (euro 1.200 a testa), noleggio auto (e roadsafe), alcune attrazioni come alcatraz e antelope canyon e alcune spese già messe in preventivo (pass parchi, noleggio bici a San Francisco). Da aggiungere naturalmente pasti, vizi e.... shopping Che ne pensate? Siamo in linea? Cita
pandathegreat Inviato 16 Maggio 2014 Segnala Inviato 16 Maggio 2014 Considerati i voli alti siete in perfetta linea, anzi, anche un po' meglio... Se avete già incluso nel conteggio pass e parchi, vi restano solo pranzi e cene... e quello dipende solo da voi... ci sono delle giornate che spenderete 100€, altre che non arriverete a 50... se ci aggiungi altri 1500€, siete a 6800€... il nostro calcolo è sempre intorno ai 1000€ a settimana x persona... Cita
cadia80 Inviato 21 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2014 ciao, dopo aver letto tutto il topic su Page pensavo di organizzare così la mia giornata (noi arriviamo dalla Monument Valley) Partenza da MV subito dopo alba e colazione Arrivo a Page intorno alle 9.30 (si recupera un'ora di fuso) Alle 10 abbiamo il ritrovo del tour fotografico all' Upper - durata 2,5h - alle 13 dovremo essere fuori Il pomeriggio relax sul Lake Powell Tramonto al Potato Hill La mattina dopo alba al Horseshoe Bend. Visita al Lower Verso le 12/13 partenza per il Grand Canyon.... Attendo consigli e suggerimenti da parte di voi esperti. Grazie mille Cita
pandathegreat Inviato 21 Maggio 2014 Segnala Inviato 21 Maggio 2014 hai fatto una tripletta di messaggi!!!! Il pomeriggio relax sul Lake Powell fatti consigliare bene per il relax... negli ultimi anni il livello del lago è sceso parecchio e la "spiaggia" è parecchio lontana dal parcheggio... a me personalmente non è piaciuto... La mattina dopo alba al Horseshoe Bend. ad agosto l'alba è verso le 5.30, il che significa essere al parcheggio di Horseshoe un po' prima delle 5... inoltre, il sole ti sorge alle spalle e l'ansa sarà in ombra... senza scordare, che anche il giorno prima hai fatto l'alba... proverei ad arrivarci verso le 10, per poi partire in direzione Grand Canyon Cita
cadia80 Inviato 21 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2014 il lower? lo facciamo prima di Horseshoe Bend? che ne pensi? Cita
pandathegreat Inviato 21 Maggio 2014 Segnala Inviato 21 Maggio 2014 Il lower non l'ho visto e non so se c'è un orario migliore come per l'upper... a rigor di logica, essendo uno slot canyon, la mattina presto sarà abbastanza buio. Quello che penso io è che se aggiungi cose da fare/vedere alla fine rischi la saturazione e fai una gran confusione Cita
Chiara_jk Inviato 21 Maggio 2014 Segnala Inviato 21 Maggio 2014 Secondo me l'orario migliore per il lower è il primo tour del mattino, più che altro per vederlo non ancora ingolfato di gente A livello di luce nessun problema. Nel mio diario trovi le foto fatte nel tour delle 9 Cita
cadia80 Inviato 21 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2014 grazie panda e grazie chiara..... vada per il lower il primo mattino, poi passaggio a Horseshoe Bend (non per l'alba....) e poi via verso il GC Cita
cadia80 Inviato 22 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2014 Buongiorno esperti..... mi domandavo.....un paio di settimane prima di partire conviene contattare gli alberghi / motel per le conferme di prenotazione? tanto per sicurezza insomma... con booking non ho mai mai avuto problemi ma in questo viaggio ho fatto prenotazioni anche attraverso altri canali o solo scambiandomi mail con i proprietari..... intanto ho contattato viaggisicuri per avere la conferma che la mia polizza annuale multiviaggi copre anche gli usa, risposta affermativa Cita
pandathegreat Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 Non l'ho mai fatto... io stampo tutte le prenotazioni e metto i pdf su googledrive, ordinato per giorno... Cita
cadia80 Inviato 22 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2014 ok....grazie panda..... tu utilizzi googledrive anche per archiviare le foto durante il viaggio? Cita
pandathegreat Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 tu utilizzi googledrive anche per archiviare le foto durante il viaggio? No... le copio tutte sul pc, sia il jpg che il raw, faccio un backup su un piccolo HD e non cancello le schede SD... le foto dell'inverno scorso sono circa 38GB... ma non farci caso, io sono matto... Cita
cadia80 Inviato 22 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2014 se tu sei matto non sei solo.....ne conosco un altro di sicuro e me lo sposo quindi tu porti con te il pc e l'hard disk..... via via sposti le foto dalla sd (senza cancellarle)....senza archiviare niente in cloud. alla fine penso che faremo così anche noi.... perchè dopo una giornata di foto fa piacere rivederle su uno schermo un pò più grande e magari cominciare già a "aggeggiarle" googledrive a pagamento mette a disposizione tanto spazio ma non ci fidiamo molto, tanto meno di affidare le nostre foto alla rete e di cancellare le sd prima di essere tornati a casa. Una volta durante un viaggio ho perso una sd con metà viaggio.....una delle cose più tristi mai successe. Pensavo....meglio un milione di volte se perdevo il cellulare, i documenti, ecc...ma non i ricordi. Anche tu fotografi in doppio (jpeg + raw)? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.