cibalgina Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 che bello: Milano = Wyoming ... un po' diverso però ...
room65 Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Forse direi più Colorado che Wyoming, ma la differenza è abissale comunque
Chiara_jk Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 uffa ma solo io nn vedo la mappa alla fine del post di Panda????? ma perchè?? nè con IE nè con Mozilla.
pandathegreat Inviato 8 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2013 sei in ufficio? magari ti blocca le immagini da photobucket...
texbastard Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Ma che spettacolo....... Io sarei più o meno in Wyoming Hii Haa Cowboy!!!!! Comunque così rende bene l'idea......
Chiara_jk Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Mi sa proprio di si! Sono in VPN da casa e nn la vedo.. Ma dall'iPad sí! Grazie! [ Post made via iPad ]
cibalgina Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 allora confrontando le latitudini ne escono cose curiose : MIlano: 45°27′50.98″N vs Billings, Montana : 45° 47' 0" N Napoli :40° 50′ 0″ N vs New York : 40° 42' 51" N Roma : 41° 53′ 35″ N vs Cleveland , Ohio : 41° 29' 57" N
boccia66 Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 beh , un ottimo lavoro Nush + Panda , molto utile per rendersi conto delle proporzioni. Ora lo fèisbùcco in the UOTR group
Chiaranto Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Apprendo con piacere che il mio percorso tra 20 giorni "andrebbe" da Bucarest a Lisbona Ora sono curiosa di vedere dove "vivrei": sono più o meno a "Ocala"... Non c'è una cippa lippa nemmeno lì, vero?! Vabè, meglio di Lucca, conosciuta anche come... "il pisciatoio d'Italia..."
acfraine Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Ottimo lavoro paolo, spero davvero che queste mappe aiutino qualcuno a rendersi conto delle distanze che si appresta ad affrontare [ Post made via Android ]
juria74 Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Bellissima! La manderò a tutti quelli che mi dicono: "Ma vai ancora negli Stati Uniti? Ma non ci sei già stato?"
Mirkus Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Stavo pensando la stessa cosa E non solo: finalmente so come spiegare ai miei quanto estesi siano gli Stati Uniti E' la legge di Nush!!
Frafrà Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Grandioso Nush Ridendo e scherzando è venuta fuori una cosa davvero utilissima!!!
Frafrà Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Ora sono curiosa di vedere dove "vivrei": sono più o meno a "Ocala"... Ma a me sembra piuttosto che siamo dalle parti di Tallahassee dai!
queenofchocolate Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 oh finalmente!!!! la farò vedere a un mio amico convintissimo che il New Jersey è esteso quanto l'Italia! ma come gli è venuto in mente dico io che sarà lo stato più piccolo degli USA!!!
room65 Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Scusatemi in anticipo se faccio il bastian contrario, ma vorrei sottoporre una possibile controindicazione alla Nush Theory, attraverso il famoso teorema del calabrone. E' stato dimostrato che l'apertura alare e il battito delle ali del calabrone, rispetto alla massa del suo corpo, non sarebbe sufficiente a sostenerlo in aria e farlo quindi volare. Ma questo il calabrone non lo sa, nessuno glielo ha mai detto, e lui continua a volare tranquillamente La divulgazione della Nush Theory potrebbe equivalere a comunicare a tutti i calabroni del mondo che non possono volare. In altre parole, chissà quanti OTR in meno potremmo vedere in futuro perché chi li progetta tenderebbe a preoccuparsi dell'effetto mappa. Ma ormai il sasso è lanciato. Ai posteri l'ardua sentenza Io ho rivisto il mio OTR di quest'anno e ho già cominciato a preoccuparmi...
nush Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Corollario di Room: il viaggiatore ignaro dell'effetto mappa è il più audace. [ Post made via iPhone ]
Frafrà Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 ....e anche quello che a fine viaggio arriva con la lingua che gli tocca terra
Fagianella Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Da non sottovalutare il fattore età e avventura. Quando ero giovane, con altri 3 amici, abbiamo fatto tutta una tirata Orlando - New York. Potere dell'alternanza alla guida e del dormire in macchina. Eh... ero giovine.
al3cs Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 Brava, vanne anche orgogliosa!! Secondo me il messaggio non è tanto "Non si può fare", quanto "Tutto si può fare, volendo. Ma ne vale la pena?" : si può benissimo fare un'unica tirata Lecce-Milano (tanto per rimanere in zone conosciute a tutti), ma certo in questo modo non si può dire di aver visto l'Italia...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora