Fagianella Inviato 10 Maggio 2013 Segnala Inviato 10 Maggio 2013 Ciao cari, tra meno di un mese sono di nuovo negli States anche se stavolta mi tocca la parte senza palme. L'itinerario di massima è già pronto e collaudato ma modificabile anche se con parsimonia. La parte di New York, Boston, Maine l'ho fatta del 2009 per cui qualcosa me la ricordo. Sono invece completamente a digiuno di Canada e zona di Chicago. Quello che vorrei chiedervi è se avete qualche chicca da raccomandarmi, qualcosa di sfizioso. 1° 07 giu ven ROMA/CHICAGO 2° 08 giu sab CHICAGO 3° 09 giu dom CHICAGO - Amish Country - PORT HURON (Sarnia) 4° 10 giu lun PORT HURON – NIAGARA FALLS 5° 11 giu mar NIAGARA FALLS - TORONTO 6° 12 giu mer TORONTO- MONTREAL 7° 13 giu gio MONTREAL- QUEBEC CITY 8° 14 giu ven QUEBEC CITY- S. CATHERINE-QUEBEC CITY 9° 15 giu sab QUEBEC CITY- TRENTON 10° 16 giu dom TRENTON (ACADIA) 11° 17 giu lun TRENTON- BOSTON 12° 18 giu mar BOSTON 13° 19 giu mer BOSTON-CAPE COD NEWPORT-NEW HAVEN (o zone limitrofe in avvicinamento a NYC) 14° 20 giu gio NEW HAVEN- NEW YORK 15° 21 giu ven NEW YORK 16°/ 17° 22 / 23 giu NEW YORK - ROMA Qualcuno sa niente delle comunità Amish dell'Indiana? Cita
sara80 Inviato 10 Maggio 2013 Segnala Inviato 10 Maggio 2013 bhe ma te stare a casa mai?????? fai proprio bene!!! gran bel viaggio eh!!! per quel che ne so secondo me la prima parte è un pò di corsa Chicago un pò tirata e pure toronto... vicino a toronto ci sarebbe il tour delle mille isole...si prende a gananoque in avvicinamento a Ny c'è Plymouth e la zona di newport molto bella Cita
Fagianella Inviato 10 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2013 Lo so... i giorni sono tiranni ed è tutto molto tirato ma purtroppo questo è... Quello che posso fare è cercare di prendere il meglio da quel poco che ho a disposizione. Grazie dell'indicazione del tour delle 100 isole. Vado a fare una ricerca. Cita
oceanomare78 Inviato 10 Maggio 2013 Segnala Inviato 10 Maggio 2013 ciao! Quebec City a noi è piaciuta moltissimo, Montreal vista di super corsa Prova a vedere se trovi qualche spunto nel mio diario in firma Cita
Fagianella Inviato 10 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2013 Grazie mille! [ Post made via Android ] Cita
Ospite anonimo Inviato 10 Maggio 2013 Segnala Inviato 10 Maggio 2013 concordo con sara chicago 1 giorno pieno è veramente poco Cita
Chica Inviato 10 Maggio 2013 Segnala Inviato 10 Maggio 2013 Sei di corsa anche per me.. Chicago è poco e anche Toronto . Per la costa del Maine non visiti nulla ? L'hai già fatta ? Per la contea amish io sono stata qui non distante da Chicago e ci ho pernottato perchè è stata un'esperienza davvero molto carina http://www.amishcountry.org/ DI cose da vedere ce ne sono , basta che non ci capiti di domenica ( come è successo a noi , non ci avevo pensato !! ) e trovi molte cose chiuse , perchè ci sono fattorie da visitare . Noi abbiamo pernottato in B&B davvero carino , se guardi nel mio diario in firma dovrebbe esserci qualche indicazione del nome che adesso mi sfugge. Cita
flapane Inviato 10 Maggio 2013 Segnala Inviato 10 Maggio 2013 Qui trovi le mappe degli itinerari che ho seguito a Chicago, Toronto e Niagara Falls (ogni colore dei pin equivale ad un giorno diverso). Cita
luisa53 Inviato 10 Maggio 2013 Segnala Inviato 10 Maggio 2013 Concordo che un giorno solo a Chicago è un po' poco. Se vuoi guardare il mio diario la parte di Chicago è nelle prime giornate. Fra Newport e New Haven c'è Mystic Seaport. Attenzione perchè in quelle zone cìè un traffico bestiale. Cita
yasmina73 Inviato 10 Maggio 2013 Segnala Inviato 10 Maggio 2013 che bello che parti di nuovo! solo... che corsa! non so, forse (e lo dico con dispiacere, visto che a me l'Acadia è piaciuta moltissimo) per non sacrificare troppo le altre tappe potresti tagliare il giorno all'Acadia... ripeto, a me è piaciuta moltissimo ma per il tipo di giro (che mi sembra molto più incentrato sulle città) non so se c'entra molto... Nella giornata fra Boston e New Haven, secondo me non si fa in tempo ad arrivare a Provincetown, quindi forse piuttosto che fermarsi in una cittadina come Sandwich o altro all'inizio di Cape Cod, io andrei a Newport che ti porta meno fuori strada e puoi fare il giro delle mansions... oppure Mystic. Cita
Fagianella Inviato 10 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2013 Grazie ragazzi. @Chica ho visto anche io quel sito ma parla di diverse cittadine. Io ho notizie di Middlebury ma mi chiedevo se per caso qualcuno avesse visto anche le altre, se ce ne fosse una "migliore" delle altre. Purtroppo pure io ci andrò di domenica... però mi dicevano che di domenica è possibile vedere gli Amish tirati a lucido per la festa (che detta così mi fa anche raccapriccio, manco stessi parlando di specie animali... ) Confesso che non ho ancora studiato niente... I miei ricordi del nordest sono: mare, fari, aragoste, barche, acqua, neanche tanto diversi tra di loro. Come dice giustamente Yasmina, ci sono molte città da vedere per cui un paio di villaggi di pescatori saranno più che sufficienti. L'Acadia devo farlo per forza, magari studio un percorso strategico breve. Mystic la ricordo come una cittadina turistica ma niente di entusiasmante. Mi è piaciuta di più Bar Harbor o Camden. In effetti guardando la cartina, Cape Cod è abbastanza fuori mano... vediamo un po'... Poi sapete, io faccio dei programmi ma alla fine non sono io che decido cosa fare. Spero che stavolta non saremo di nuovo in 20 sennò è un'agonia. Anche per la Florida avevo grandi progetti ma ho dovuto ridimensionare tutto per problemi di tempo negli spostamenti. Quello che invece mi manda in brodo di giuggiole sono "le chicche", o quello che in gergo tecnico si chiama "il turismo delle esperienze": qualcosa di speciale che si fa solo in quel posto, magari solo ad un determinato momento del giorno (es. mojito al tramonto in mallory square, giusto per dire l'ultima). Potrebbe essere "la torta fatta a mano dalla più vecchia signora Amish dell'Indiana" oppure "il cocktail a Boston nel bar di Cheers". Se vi viene in mente qualcosa del genere, ve ne sarò grata a vita. E poi, per farci due risate, scrivevo su facebook: A NYC staremo solo 2 giorni, manco il tempo di una bistecca da Peter Luger... O no? Uno mi risponde: Ci sono tanti posti sulla strada per mangiare delle ottime T-Bone. Dilettanti... Cita
al3cs Inviato 11 Maggio 2013 Segnala Inviato 11 Maggio 2013 E poi, per farci due risate, scrivevo su facebook: A NYC staremo solo 2 giorni, manco il tempo di una bistecca da Peter Luger... O no? Avessi anche solo un'ora, il tempo per Peter Luger trovalo!! Anche se non sarei troppo sicura su quante persone sarebbero disposte a seguirti a quei prezzi... Cita
flapane Inviato 11 Maggio 2013 Segnala Inviato 11 Maggio 2013 Il fatto che il menù online non abbia i prezzi (http://www.peterluger.com/menu-bklyn.cfm) mi preoccupa leggerissimamente. Cita
al3cs Inviato 11 Maggio 2013 Segnala Inviato 11 Maggio 2013 La bistecca costa intorno ai $ 50 dollari a testa; quindi tra antipasto, bevande, dolce e mancia puoi arrivare anche a raddoppiare la cifra. Onestamente non ricordo quanto costassero gli hamburger! Cita
flapane Inviato 11 Maggio 2013 Segnala Inviato 11 Maggio 2013 (ot) Questo mi fa venire in mente quando, questa estate, in una steakhouse, un francese ha tenuto mezz'ora il cameriere occupato, perché non era convinto sulla scelta, e dopo aver chiesto dettagli sui vari tagli e su come si convertissero le once in grammi (senza fortuna), ha scelto a caso, chiedendo testualmente "eight ozzz (zeta pronunciata alla francese) steak, please", perché era quella più economica, visto che stava praticamente ordinando a scatola chiusa. Cita
Chica Inviato 11 Maggio 2013 Segnala Inviato 11 Maggio 2013 Per gli amish, se ci sei di domenica putroppo diverse cose sono chiuse . Ma una fattoria è visitabile, è turistica , si , ma a noi è piaciuta. E ci abbiamo pranzato con il cibo tipico degli amish ...non chiedermi cosa ho mangiato Ricordo solo che il burro era buonisssssssssssssssssssimoooooooooooo !!! e poi si può ovviamente acquistare cose fatte da loro a mano tipo il sapone, una crema per il corpo , e cose come coperte etc. Le cittadine sono tutte più o meno molto vicine è tipo un trail che devi seguire in auto e ne vedi diverse, sono piccoli paesini ,nella pace più assoluta... si sta divinamente. Al mattino presto nel silenzio senti i cavalli con il calesse con cui gli amish vanno a messa, hanno la loro corsia dove stare,. Insomma merita siii tantissimo !! Non amano essere fotografati ...quindi non si possono fare, noi ne abbiamo scattata qualcuna di nascosto . Se riesco a trovare appunti o altro vedo di dirti il nome della fattoria ... ma in ogni caso era l'unica aperta e visitabile di domenica nella zona !! Noi avevamo chiesto informazioni sul posto e ai padroni del B&B dove abbiamo pernottato . La zona di Bar harbor è molto bella e si due pernotti all'Acadia vanno fatti se possibile ! Carino anche il paesino di Boothbay harbor. IL problema è che sei "stretta " sia a Chicago che a Toronto .... Cita
al3cs Inviato 11 Maggio 2013 Segnala Inviato 11 Maggio 2013 (ot) Questo mi fa venire in mente quando, questa estate, in una steakhouse, un francese ha tenuto mezz'ora il cameriere occupato, perché non era convinto sulla scelta, e dopo aver chiesto dettagli sui vari tagli e su come si convertissero le once in grammi (senza fortuna), ha scelto a caso, chiedendo testualmente "eight ozzz (zeta pronunciata alla francese) steak, please", perché era quella più economica, visto che stava praticamente ordinando a scatola chiusa. Al Peter Luger non avrebbe avuto di questi problemi: lì di steak ce n'è una sola, l'unica cosa che puoi scegliere è il numero di commensali a cui è destinata! [/OT] Cita
Fagianella Inviato 11 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2013 @Chica, grazie mille!! Erano proprio le informazioni che cercavo! Per tornare a Peter Luger, come si diceva prima, l'esperienza ha un valore che è di molto superiore al semplice valore economico. Mangiare la bistecca più buona di New York (e quindi del mondo) potrà costare anche $ 100 ma è un'esperienza irripetibile e quindi va fatta! End of the story. Probabilmente non sarà alla portata di tutti ma, come diceva la pubblicità di un paio di jeans secoli fa: chi mi ama mi segua. E, per la cronaca, non è mai capitato che rimanessi sola. Cita
criscorpione Inviato 11 Maggio 2013 Segnala Inviato 11 Maggio 2013 E, per la cronaca, non è mai capitato che rimanessi sola. grandissima my dear Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.