Bnx Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Di seguito l’itinerario del mio prossimo viaggio in agosto, che sottopongo alla vostra attenzione per eventuali suggerimenti, fermo restando che ho già prenotato gli alloggi allo Yosemite Lodge ed allo Zion Lodge e che sono perfettamente consapevole di almeno due stonature quale la megatappa da Yosemite a Las Vegas, nonché del tempo probabilmente insufficiente a Moab e dell'altro giorno piuttosto ristretto in cui conterei ambiziosamente di visitare la Mesa Verde e stare un paio d'ore prima del tramonto alla Monument Valley. 1 Los Angeles (arrivo nel primo pomeriggio) 2 Los Angeles 3 Sequoia 4 Yosemite 5 Yosemite 6 Yosemite/Death Valley/Las Vegas 7 Las Vegas 8 Zion 9 Bryce 10 Bryce/UT-12/Moab 11 Moab 12 Moab/Mesa Verde/Monument Valley 13 Page 14 Grand Canyon 15 Grand Canyon/Las Vegas Airport (volo alle 22) Intendo gestire Sequoia e Yosemite come segue: Los Angeles/Sequoia Da quanto ho visto, la tratta Los Angeles - Sequoia impegna circa 4 ore scarse, quindi credo sarebbe opportuno dormire in loco. Conterei di entrare dall'entrata sud e fare le visite e trails di rito tipo Moro Rock, Big Trees Trail, Giant Forest, General Sherman. Proseguirei quindi alla volta di Grant Grove Village, dove pernotterò al John Miur Lodge che, anche se caro, mi eviterà di tornare indietro fino a Three Rivers al fine di visitare all'indomani il General Grant Tree ed uscire dalla parte nord in direzione di Fresno/Yosemite. Sequoia/Yosemite Anche qui, senza soste, il tragitto impiegherebbe circa 4 ore. Entrerei a questo punto dal gate sud, saltando le sequoie di Mariposa Grove, che abbiamo comunque visto il giorno precedente e puntando verso Tunnel View, Valley View e Bridalveil Fall. Yosemite Il giorno seguente farei al mattino il sentiero fino alle Vernal Fall che, pur essendo agosto, non dovrebbero poi essere tanto asciutte, quindi nel pomeriggio mi dirigerei alla volta di Glacier Point. Suggerimenti? Per quanto riguarda la tappa Yosemite/Las Vegas, so benissimo che si tratta di un’ammazzata, ma d’altra parte non volevo dormire nella Death Valley, ma passandoci vicino, ho deciso di toccarne perlomeno i punti salienti. Soggiornerò come detto allo Yosemite Lodge, dal quale conto di partire prestissimo, diciamo attorno alle sei del mattino, uscendo da Yosemite via Tioga Pass (viaggerò in agosto). Google maps mi indica il viaggio fino a Furnace Creek in circa sei ore, quindi, facendo magari delle soste intermedie, diciamo che starei in loco verso le 14 (otto ore quindi da Yosemite Village). Sosta quindi a Furnace, visitando successivamente, se non mi arrostisco, un paio di highlights tipo Zabriskie Point e Dantes View lungo la strada, per poi ripartire alla volta di Las Vegas, Ammazzata a parte, facendo come sopra descritto, riuscirei secondo voi a stare a Las Vegas verso le 19-20? Ringrazio sin d'ora per i suggeriemnti, fermo restando che ho visto nell'apposita sezione che amate viaggiare anche al di fuori degli States, pertanto, se potrò esservi utile, sarei ben felice di ricambiare, avendo comunque fatto qualche viaggio in giro per il mondo. Bnx Cita
al3cs Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Secondo me il tappone dolomitico da Yosemite a Las Vegas è davvero troppo, e troppo ottimistico: se non vuoi dormire nella Death Valley (peccato, ma in effetti dubito che ormai riusciresti a trovare posto) ti converrebbe comunque uscire da Yosemite il giorno precedente e anticiparti un po' di strada, magari pernottando dalle parti di Lone Pine. Due pernottamenti a Moab sono ok, peccato solo sacrificare in una giornata splendida strada che arriva dal Bryce e che, solo per citare le mete più conosciute, passa per un parco nazionale (Capitol Reef) e uno statale (Goblin Valley)! La deviazione per Mesa Verde ci sta, ma non dimenticare che nella zona della Monument c'è anche un trittico di rara bellezza viewtopic.php?f=53&t=8033 che meriterebbe il suo tempo... Cita
Bnx Inviato 27 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Grazie al3cs, la zona è così ricca di attrattive che far conciliare le varie visite con il tempo a disposizione diventa molto complicato. Si tratta però del mio primo viaggio in quelle terre, ed io sono uno che è tornato più volte negli stessi posti per approfondire le visite e l'esempio pratico che posso apportare sono i miei quattro viaggi in una lontanissima nazione come l'Australia. Hai ragione da vendere sul megatappone, me lo sconsigliano tutti, ma credo lo farò ugualmente, voi vi racconterò... [ Post made via iPad ] Cita
Ospite anonimo Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 io non farei la deviazione a mesa verde, se fai le due visite guidate e visiti il parco ti porta via 4 orette poi conti gli spostamenti arriveresti proprio nel tardo-tardo pomeriggio nella monument,conta che farai sosta per un pò di foto sulla 163, sei un pò tirato e non ti vedresti il trittico segnalato da al3cs Cita
Bnx Inviato 27 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Hai ragione giacopiu, come scrivevo, quella parte di mondo offre talmente tante attrattive, che occorre fare una cernita. La mia scelta è caduta sulla Mesa Verde a discapito del trittico segnalato da al3cs, in quanto unica nel suo genere rispetto alle molte altre bellezze che vedrò e voi che siete esperti in tal senso, m'insegnate quanti posti ci sarebbero da visitare solo facendo delle brevi deviaziazioni rispetto al mio giro. Ho omesso di scrivere che alloggerò al The View, pertanto con la Monument giocherò sostanzialmente in casa e, se dovessi non farcela la sera, potrei tranquillamente fare il giro nella valle il mattino successivo, anche se in realtà penso che partendo presto da Page, dovrei tranquillamente effettuare le visite di rito nella Mesa Verde, ed essere alla Monument almeno un paio d'ore prima del tramonto. bnx Cita
Chica Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Peccato per il mega tappone attraversando SOLO la Death... meritava un pernotto ! In agosto fa molto caldo , si , ma è una parco stupendo ! e facendo cosi ci arrivi proprio nelle ore davvero bollenti .. senza considerare che della Valle vedi poco .. Curiosità solamente mia, come mai non vuoi vedere la Death valley ? Cita
Bnx Inviato 27 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Chica, curiosità più che legittima, la DV non mi ha mai attirato, così come non mi hanno mai attirato gli ambienti desertici. Secondo te, arrivandoci proprio le ore più calde della giornata, converrebbe saltarla del tutto? Bnx [ Post made via iPad ] Cita
Chica Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Io non faccio testo adoro tale parco !!!! e non lo salterei MAI !! Pensavo volessi evitarla per il fattore caldo .Beh ... non riuscirai a vedere molto hai troppo poco tempo in quella tappa e il consiglio di AL3cs era perfetto . Ma non ce la faccio a dirti di saltarla... anzi... io ti direi di dedicare più tempo alla death. L'ideale sarebbe visitarla la sera e poi il mattino successivo ecco il motivo del pernotto ( oltre al fascino di dormire all'interno che non ha prezzo secondo me ) . Noi ci siamo stati in agosto , e una volta anche nelle ore molto calde, ma ne è valsa tutta la pena ! Cita
Bnx Inviato 27 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2013 L'ideale sarebbe visitarla la sera e poi il mattino successivo ecco il motivo del pernotto ( oltre al fascino di dormire all'interno che non ha prezzo secondo me ) . Certamente, so bene che sarebbe stata la cosa migliore, ma l'ho premesso all'inizio e sono perfettamente consapevole che sarebbe stato meglio pernottarvi. Non amo i deserti, sono più da ambienti acquatici, tanto per rendere l'idea http://www.bnx.it/seaworld/ Scherzi a parte, volevo conoscere la vostra opinione sulla fattibilità della mia tabella di marcia, come ho scritto nel post iniziale. Bnx Cita
Ferdero Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 come ti è già stato detto il tappone Yosemite Las Vegas nn ha senso...soprattutto oltre per la lunghezza perché passeresti per la Death Valley nelle ore più calde della giornata che ti impedirebbe qualsiasi visita(o quasi)...io nn la salterei mai però se(da come ho letto nn vi interessa) potreste addirittura saltarla resta comunque un tappone che nn mi convince troppo! Cita
noemi11 Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Già fatto ieri sera scusa la gaffe buon lavoro per la preparazione qua sei fortunato sono tutti molto bravi ed esperti Cita
acfraine Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 io faciliterei la tappa yosemite-las vegas togliendo il secondo pernotto allo yosemite lodge e spostandolo appena fuori dal parco in zona mono lake, fai il trasferimento nel pomeriggio inoltrato in modo da avere tutta la giornata o quasi allo yosemite, poi percorri la tioga road ed arrivi in serata in zona mono lake (lee vining o bridgeport). il giorno dopo parti presto e fai la death valley di passaggio prima di las vegas. anche se arrivi nelle ore piu calde io la death valley non la toglierei, alla fine giri in auto e scendi a fotografare i viewpoint classici, patirai un po di caldo ma alla fine non è che devi fare lunghe camminate quindi per me si affrnta tranquillamente Cita
Bnx Inviato 28 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Ciao acfraine, il tuo suggerimento ha una logica, però, qualora soggiornassi a Lee Vining guadagnerei appena un paio d'ore, mentre a quel punto sarebbe forse preferibile allungare un po' e dormire a Lone Pine, come suggerito da al3cs, in maniera tale da essere il giorno successivo nella Death Valley ad un orario decente. Grosso modo nella metà di agosto, a che ora tramonte il sole da quelle parti? Non è una domanda priva di logica, perché vorrei essere certo di poter gestire la giornata come pensato, prima di togliere il secondo pernotto allo Yosemite Lodge. Confesso di essere abbastanza combattutto, perché anche quanto suggerito da Ferdero potrebbe essere corretto, nel senso di abbandonare totalmente l'idea della DV e godersi magari un po' più la Tioga Road che, da quanto ho letto, presenterebbe diversi punti interessanti in cui fermarsi, confermi? p.s. nei giorni scorsi mi sono letto con piacere il tuo real america, poiché è un altro itinerario che mi affascina, da fare eventualmente il prossimo anno prima di tornare per la quinta volta nella mia amata Australia, qualora questo di cui stiamo disquisendo mi soddisferà come credo e spero. Bnx Cita
acfraine Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 per quel che riguarda la tioga road è sicuramente molto interessante e per percorrere la tratta dalla yosemite valley al mono lake ci vorranno sicuramente piu delle due ore che dici proprio per questo motivo. ecco perchè consigliavo di farla il giornoprima perchè se al mattino parti presto seguendo il tuo programma dovrai fare la tioga con tutte le sue fermate, passare dalla death valley (la strada alternativa non è che ti faccia guadagnare chissà quanto ed a questo punto tanto vale passarci per la DV) e poi giungere a las vegas. mi sembra veramente troppo sostare a lone pine è sicuramente una soluzione valida ma che altrettanto certamente ti pregiudica molto la visita dello yosemite, se ti fermi prima, come detto al mono, hai piu tempo per lo yosemite ma devi fare un po piu di strada il giorno dopo. a te la scelta Cita
Bnx Inviato 28 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Stavo ragionando sulle due giornate a Yosemite, sopra descritte. Durante la prima arriveremo dal Sequoia, entrando dal sud gate e saltando Mariposa Grove, poiché le sequoia le avremo viste nell'omonimo parco. Avevo in mente di puntare direttamente verso Tunnel View, Valley View e Bridalveil Fall, mentre il giorno successivo avevo pensato di fare il trail fino alle Vernal Falls al mattino e Glacier Point nel pomeriggio. Però, pensandoci bene, il primo giorno, come scritto, impiegheremo circa 4 ore per arrivare allo Yosemite da Sequoia e troveremo la deviazione per Glacier Point proprio sulla strada, ergo potremo andarci direttamente il primo giorno. In questa maniera, il secondo giorno potrei fare il trail fino alle Vernal di buon mattino e compiere le altre visite preventivate senza lunghi spostamenti. Così facendo, mi potrei forse evitare il secondo pernottamento allo Yosemite Lodge. Che ne pensate? Bnx Cita
acfraine Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 se dormi al grant grove village al sequoia 4 ore mi sembrano tante per arrivare all'ingresso sud, credo che due e mezza bastino. entrando da li e saltando la mariposa grove credo ti convenga come dici tu andare diretto al glacier point. cosi il giorno dopo lo dedichi alla valley senza scendere di nuovo li Cita
Bnx Inviato 28 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Credo sia infatti più logico, ed a quel punto, forse il secondo pernottamento si potrebbe eliminare... ci ragiono un po', secondo la tua esperienza fino a che ora c'è luce in agosto? Grazie. Bnx [ Post made via iPad ] Cita
Snake Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Potresti anche fare il trail da Glacier Point a Yosemite Valley. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.