PacStealer Inviato 16 Aprile 2013 Segnala Inviato 16 Aprile 2013 Ciao ragazzi, sono qui a chiedere lumi. Ho prenotato il volo Verona-San Francisco (16/sett) ---> Los Angeles-Verona (30/sett), quindi due settimane secche da lunedì a lunedì. Ho qualche vaga idea, vorrei fare il tour interno e non la costa. Per il momento le idee sono: 4 notti a SF las vegas 3 notti Los angeles 2 notti In mezzo vorrei fare yosemite e grand canyon. Noleggerei l'auto dopo la permanenza a SF e lasciandola l'ultimo giorno (in giro dicono quasi tutti che è meglio averla a LA) a LA. Dite che prima cosa da fare sia prenotare l'alloggio nei parchi? è un topic completamente aperto e da modellare :-) Grazie Cita
sara80 Inviato 16 Aprile 2013 Segnala Inviato 16 Aprile 2013 ciao Matteo e benvenuto! la tua idea di ritirare l'auto il giorno in cui parti da Sf e tenerla a La è perfatta Sf si gira benissimo a piedi e con i mezzi e i parcheggi costano un occhio della testa quindi non ne vale la pena, a La invece la "città" è frazionata e le cose da vedere sono distanti l'una all'altra e serve la macchina venendo al tuo giro io ti butto giù una bozza in base a quello che hai detto che condivido in pieno (forse toglierei un giorno a las vegas, ma in ogni caso di cose da fare ce ne sono anche per tre giorni!!!) e poi pian piano si modella 16 ita - sf 17 sf 18 sf 19 sf 20 sf - yosemite 21 yosemite - lone pine 22 lone pine - death valley - las vegas 23 las vegas 24 las vegas 25 las vegas - zion - bryce 26 bryce - page- gc 27 gc - kingman 28 kingman - la 29 la 30 la- ita questa potrebbe essere la mia idea, ci sono due tappe belle toste perchè mi smebrava brutto finchè sei lì non fare il bryce e page ma come vedi mancha la monument che dovrebbe essere un must! quindi io toglierei un giorno a las vegas e lo metterei alla monument!!! per le prenotazioni io viaggio sempre in agosto e prenoto tutto da casa, in settembre potresti essere più tranquillo perchè periodo meno di punta ma fossi in te prenoterei cmq tutto da casa! Cita
pandathegreat Inviato 16 Aprile 2013 Segnala Inviato 16 Aprile 2013 Togliendo un giorno a San Francisco e uno a Vegas, riesci a inserire una notte alla Monument e una alla death Valley... Cita
criscorpione Inviato 16 Aprile 2013 Segnala Inviato 16 Aprile 2013 io toglierei una notte a Las Vegas per aggiungerla alla Death Valley mentre lascerei invariati i giorni a San Francisco Cita
PacStealer Inviato 16 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2013 nel frattempo vi ringrazio una piccola parentesi sull'auto: diciamo che a me guidare mi fa parecchio incazzare (almeno qui in città), nel senso che mi rende molto nervoso e mi altera la giornata, quindi sono alla ricerca del programma meno stressante possibile, almeno per quanto riguarda il numero di ore passato in auto tra una meta e l'altra. In generale vorrei almeno limitare il correre come forsennati per vedere tutto. (cosa che mi capita sempre di fare quando vado all'estero, vedi Londra e NY... ops...) Cita
al3cs Inviato 17 Aprile 2013 Segnala Inviato 17 Aprile 2013 Vai tranquillo, il tour che ti ha proposto Sara ha tempi ultra - testati a prova di stress, e comunque guidare nel West è tutt'altra esperienza rispetto alla guida da esauriti che abbiamo in Italia. Vedrai che (a parte LA) ti innamorerai degli spazi infiniti e delle strade (quasi) deserte! Cita
Ferdero Inviato 17 Aprile 2013 Segnala Inviato 17 Aprile 2013 concordo con quello detto da Ale..il tour che ti ha suggerito Sara è stratestato...anche sistemandolo con i suggerimenti di Panda nn avresti problemi anzi... Cita
MaxMontella Inviato 17 Aprile 2013 Segnala Inviato 17 Aprile 2013 Ma poi vuoi merttere a guidare in Italia e guidare nelle lunghe lingue asfaltate dell'ovest americano? Il giro è testato, tranquillo, e guidare in USA con cambio automatico e cruise control ti aiuterà a stressarti un po' di meno... Cita
PacStealer Inviato 17 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2013 ho prenotato al sierra sky ranch per la notte al yosemite:-) sembra super Cita
giuliaf1981 Inviato 17 Aprile 2013 Segnala Inviato 17 Aprile 2013 ciao se hai voglia leggi il mio diario in firma.. a parte new york (fatta prima del west) il resto ha le stesse tempistiche tue nello stesso periodo tuo. Viaggio fantastico! unica cosa: non siamo dei gran escursionisti quindi non abbiamo dedicato ore e ore alle passeggiate nei parchi (colpa di mio marito!) Cita
pandathegreat Inviato 17 Aprile 2013 Segnala Inviato 17 Aprile 2013 ...diciamo che a me guidare mi fa parecchio incazzare (almeno qui in città), nel senso che mi rende molto nervoso e mi altera la giornata... guarda... a me guidare negli USA mi rilassa oltremisura... altro che tangenziali assortite e raccordi anulari... anche nel traffico caotico di LA si cammina molto più tranquilli che sulle strade italiane! Cita
PacStealer Inviato 17 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2013 Allora fin'ora abbiam pensato le prime 4 notti a SF (dal 16 al 20), poi si parte per lo Yosemite. Abbiamo prenotato una camera al Oakhurst (Sierra Sky Ranch) dove pensavamo di arrivare per ora di pranzo. Da lì come ci consigliate di visitare il parco? Dall'hotel a Oakhurst dobbiamo per forza andare verso il centro del parco e poi tornare per la notte (tra il 20 e il 21) e la tappa successiva? Considerando che la mezza giornata del 21 vorremmo adibirla ancora al parco per avere quindi una giornata intera allo Yosemite. Volevamo tra l'altro visitare Bodie, conviene? Altrimenti un'altra ghost town che sia altrettanto valida da visitare? Cita
Snake Inviato 17 Aprile 2013 Segnala Inviato 17 Aprile 2013 : Chessygrin : : Chessygrin : ho prenotato al sierra sky ranch per la notte al yosemite:-) sembra super Vedo che ho fatto strada... Allora secondo me potresti (partendo presto da SF) arrivare al Ranch, fare il check-in e posare i bagagli e quindi visitare Mariposa Grove e poi salire a Glacier Point per il tramonto. Sulla strada da Mariposa a Glacier Point trovi anche il villaggio di Wavona che merita una visita sempre che tu non stia stretto coi tempi. Il giorno dopo così avresti tempo per visitare le principali attrattive di Yosemite Valley. Per quanto riguarda Bodie, merita. E' la Ghost Town mantenuta più intatta, senza rifacimenti abbondanti come Calico Ghost Town per esempio. Cita
MaxMontella Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Inviato 18 Aprile 2013 Qua ti stufi di trovare ghost towns da visitare... Cita
PacStealer Inviato 18 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2013 si ho dato un occhiata, e in effetti bodie sembra la vincente... percorso alternativo? nel senso, se a me interessa gran poco spendere montagne di ore nei parchi e roba naturale che posso fare? a NY sono andato pazzo per i giri in città, per il cibo in stile Man VS Food, soprattutto per la partita di NBA e per un piccolo concerto di due cantanti (Bobby Long e Lauren Pritchard, idea della mia ragazza, che si è poi rivelata molto azzeccata visto che era un evento dove eravamo al max in 80 di cui noi due italiani e il resto new yorkesi puri eheh) tenutosi in un piccolo book store a soho (avevo prenotato online per 20$). Cita
al3cs Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Inviato 18 Aprile 2013 Non mi è molto chiara la tua richiesta: vuoi eliminare i parchi? Sarebbe un peccato (e te lo dice una grande amante delle città), ma i gusti sono gusti... Cita
PacStealer Inviato 18 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2013 no no, mi sono espresso male volevo chiedere come poter modificare un po' il programma proposto tenendo conto che non vado pazzo per la natura anche se la apprezzo(fatte un po di foto in un paio di spot segnalati credo di essere full). Nel senso, io che ho le Alpi "a portata di mano" non credo che lo yosemite mi dia chissà quali cose in più, quindi visto abbastanza velocemente direi sia sufficiente no? Forse il canyon potrebbe dare di piu, anche se vale sempre il solito discorso.. Per esempio a Londra buckingham palace non l'ho visitato in 6 ore, credo al max mezz'ora: viste e gustate appieno le prime stanze ho capito com'era la storia e diciamo che ero apposto così . Questo non vuol dire che me ne sbatto, ma diciamo che un po' va bene, ma poi via dalle p.... Cita
al3cs Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Inviato 18 Aprile 2013 Guarda, con i tempi 'classici' dubito che avrai modo di annoiarti, tante sono le cose da vedere e da fare: però se vuoi chiarirti le idee ti consiglio di leggere qualche diario, in modo da iniziare a renderti conto di cosa potrebbe piacerti e cosa no, e così strutturare eventuali modifiche in base alle tue idee. Cita
MaxMontella Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Inviato 18 Aprile 2013 Il classico tour prevede un po' di tutto, poi puoi scegliere di fare solo le città (San Diego, Los Angeles, Las Vegas e San Francisco) o solo i parchi. Come ti è stato consigliato, guardati un po' di diari e vedi quello che ti interesserebbe. Cita
Chica Inviato 19 Aprile 2013 Segnala Inviato 19 Aprile 2013 La prima volta che sono stata in USA ho deciso di vedere solo le città pensavo che i parchi non facevano per me ho visitato solo il Gran Canyon e l'ha deth Valley perchè mi attirava da sempre tantissimo. poi l'anno dopo si sono tornata e ho fatto solamente i parchi perchè ci siamo resi conto che erano una cosa bellissima e vedere l'alba il tramonto dentro al Gran Canyon era stata un'emozione stupenda . a te la decisione Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.