BETTER Inviato 26 Marzo 2013 Segnala Inviato 26 Marzo 2013 Ciao ragazzi. Ci siamo quasi...ebbene si! finalmente a giugno io e la mia dolce metà (da qui in avanti "sgrinfietta" )faremo il nostro primo viaggio negli States, ed abbiamo deciso di fare un giretto nella parte ovest. Ho letto vari itinerari, consigli, diari di viaggio ed altri preziosissimi thread di questo portale capolavoro che avete messo in piedi, e vorrei il vostro consiglio di esperti conoscitori dei luoghi che andrò a visitare. Ho in tasca un volo a/r Roma - L.A. ed il noleggio di un'auto Fullsize, una mezza idea di un itinerario di viaggio e nessuna prenotazione per il pernottamento. Su quest'ultimo punto...io vorrei prenotare il pernottamento il meno possibile, per avere più libertà di movimento una volta lì, ma non so se è una soluzione percorribile nel periodo in cui sarò lì (13 giugno - 2 luglio) soprattutto nei parchi. Secondo voi devo prenotare da subito?? Se posso approfittare vorrei un consiglio anche sull'a bozza di itinerario che ho buttato giù. Premetto che ci terrei a visitare i parchi più delle città...ma senza farmi mancare qualche oretta di mare sul finire del viaggio (anche se la sgrinfia preferirebbe Disneyland ) Mi è rimasto però un "buco" nell'itinerario, più in dettaglio vorrei inserire una tappa intermedia tra Palm Springs ed il Gran Canyon...Cosa potrei inserire??? Ecco ciò che ho pensato: Che ne dite?E' fattibile?...Lacune?....Perplessità?...Consigli?...sono ben accetti tutti i tipi di commenti! anche i più severi 13 giugno – Roma - LOS ANGELES 14 giugno – LOS ANGELES – SAN DIEGO (194km – 1h 54m) 15 giugno – SAN DIEGO – PALM SPRINGS (198km – 2h 11m) 16 giugno – PALM SPRINGS – ????????? (tappa intemedia) 17 giugno – ???????? (tappa intemedia) – GRAND CANYON 18 giugno – GRAND CANYON – MONUMENT VALLEY (293km – 3h 28m) 19 giugno – MONUMENT VALLEY – LAKE POWELL (PAGE) (224km – 2h 42m) 20 giugno – LAKE POWELL – BRYCE (249km – 2h 54m) 21 giugno – BRYCE – ZION (145km – 2h 2m) 22 giugno – ZION - LAS VEGAS (264km – 2h 49m) 23 giugno – LAS VEGAS 24 giugno – LAS VEGAS – DEATH VALLEY (246km – 2h 32m) 25 giugno – DEATH VALLEY – MAMMOTH LAKES (352km – 4h 4m) 26 giugno – MAMMOTH LAKE – YOSEMITE (108km – 1h 40m) 27 giugno – YOSEMITE – SAN FRANCISCO (332km – 3h 58m) 28 giugno – SAN FRANCISCO 29 giugno - SAN FRANCISCO – MONTEREY (180km – 2h 6m) 30 giugno MONTEREY – SANTA BARBARA (402km – 4h) 1 luglio SANTA BARBARA – MALIBU (106km – 1h 15m) - MALIBU – L. A.(69km – 49m) 2 luglio LOS ANGELES - Roma Grazie a tutti in anticipo!!!! Cita
nabo Inviato 27 Marzo 2013 Segnala Inviato 27 Marzo 2013 Ciao se preferisci i parchi alle città inizia con il togliere giorni a San Diego, Los Angeles e Las Vegas e approfondisci meglio la zona del Colorado Plateu. Per quel che riguarda i pernotti, una volta che hai deciso il percorso potresti già fissarli, o al massimo (se ne hai la possibilità) prenotarli lì uno o due giorni prima. Io quest'estate per diversi motivi mi sono trovato 2 volte a cercare un motel in serata. Non ho avuto problemi a trovare posto (agosto) ma ho dovuto provarne un bel po' soprattutto a Flagstaff per rientrare nel budget. Cita
Arizona 71 Inviato 27 Marzo 2013 Segnala Inviato 27 Marzo 2013 Secondo me e' ben bilanciato, Las vegas non si tocca Come primo viaggio e' giusto vedere sia città che natura e poi scegliere cosa si preferisce per i viaggi futuri. Aggiusterei solamente questo Death Valley -YOSEMITE YOSEMITE-San Francisco cosi' recuperi 1 giornata da mettere a San Francisco ( 1 sola e' troppo poco) Cita
Chiara_jk Inviato 27 Marzo 2013 Segnala Inviato 27 Marzo 2013 Ciao, per un gg nn ti conviene fare san diego, quindi togliendolo potresti fare: 13 giugno – Roma - LOS ANGELES 14 giugno – LOS ANGELES – Kingman (route66) 15 giugno – Kingman - grand Canyon 16 giugno – 17 giugno - Cosí hai liberato 2gg per San Francisco. Inoltre anzichè sostare a Mammoth Lakes nei pressi di Yosemite io starei a Lee Vining o Bridgeport Anzichè dormire a Santa Barbara potresti anche pensare di fermarti a Morro Bay [ Post made via iPad ] Cita
BETTER Inviato 27 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2013 Grazie per i feed ragazzi! Si effettivamente non vorrei sacrificare Las Vegas , farei un pò meno fatica a sacrificare San Diego(anche se almeno un giorno vorrei dedicarglielo), praticamente nessuna a sacrificare L.A. Mi piace la soluzione Lee Vining invece di Mammoth...sto valutando se fare Death Valley - Lee ...Lee Yosemite, oppure D.V. - Yose tutto di un fiato, per recuperare quel giorno da spendere a Frisco. Che mi dite invece delle tappe iniziali San Diego - Palm Springs - Grand Canyon?? vorrei inserire qualcosa tra Palm e G.C. per evitare di spararmi un tappone di 667 km! Grazie anche a Nabo per il contributo sui pernotti. ma anche nei parchi (e dintorni) hai trovato disponibiltà senza eccessivi problemi? Cita
Chiara_jk Inviato 27 Marzo 2013 Segnala Inviato 27 Marzo 2013 Potresti mettere Kingman x spezzare tra PS e GC [ Post made via iPad ] Cita
al3cs Inviato 27 Marzo 2013 Segnala Inviato 27 Marzo 2013 Come ti hanno già detto, San Diego per una sola notte non vale la pena, la città merita almeno due giorni pieni: puoi togliere lì il pernotto e usarlo per spezzare il tappone. Cita
MaxMontella Inviato 27 Marzo 2013 Segnala Inviato 27 Marzo 2013 Il consiglio di Chiara mi trova daccordo, San Diego per un giorno solo ti porta via chilometri e tempo, Las Vegas non si tocca (anche se Arizona è "leggermente" di parte) ed il resto è un bel giro testato e che non ha particolari correzioni se non il tuo gusto personale! Cita
acfraine Inviato 28 Marzo 2013 Segnala Inviato 28 Marzo 2013 se sacrifichi san diego riesci a goderti meglio i parchi dell'ovest fai una tappa intermedia a Kingman sulla route 66 da los angeles e spezzi la tappa fino al grand canyon Cita
BETTER Inviato 30 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2013 Grazie ragazzi. Al netto dei vs consigli credo che dedicherò un pò più tempo ai parchi a discapito di qualche tappa nella costa della california, non so ancora quale deciderò al momento e quindi non prenoterò i pernotti dell'ultima settimana sulla costa. Prenoterò invece i pernotti del mio itinerario nei parchi, che quindi dovrebbe essere più o meno questo: 13 giugno – LOS ANGELES 14 giugno – LOS ANGELES – KINGMAN (513km – 4h 49m) 15 giugno – KINGMAN – GRAND CANYON (280km – 2h 46m) 16 giugno – GRAND CANYON – MONUMENT VALLEY (293km – 3h 28m) 17 giugno – MONUMENT VALLEY – LAKE POWELL (PAGE) (224km – 2h 42m) 18 giugno – LAKE POWELL – BRYCE (249km – 2h 54m) 19 giugno – BRYCE – ZION (145km – 2h 2m) 20 giugno – ZION - LAS VEGAS (264km – 2h 49m) 21 giugno – LAS VEGAS 22 giugno – LAS VEGAS – DEATH VALLEY (246km – 2h 32m) 23 giugno – DEATH VALLEY – LEE VINING (388km – 4h 25m) 24 giugno – LEE VINING – YOSEMITE (63km – 1h 11m) 25 giugno – YOSEMITE .....(to be continued) Passo a strutturare le visite nei parchi, nella sezione dedicata del forum. se volete continuare ad aiutarmi....mi trovate lì grazie ancora Cita
MaxMontella Inviato 31 Marzo 2013 Segnala Inviato 31 Marzo 2013 Beh, questo pezzo di itinerario è perfetto direi, al massimo poi lo rivedi quando inserisci anche il resto ma per adesso è ok. Tieni in considerazione di passare da Oatman il giorno che arrivi a Kingman! Cita
criscorpione Inviato 31 Marzo 2013 Segnala Inviato 31 Marzo 2013 ci siamo, direi che questa parte è ben strutturata Cita
acfraine Inviato 1 Aprile 2013 Segnala Inviato 1 Aprile 2013 la parte dei parchi mi sembra vada benissimo Cita
BETTER Inviato 1 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2013 entrando nel dettaglio sul tour dei parchi, ho deciso (dopo aver incassato il benestare di acfraine, che ringrazio ) di strutturare così la visita GC: arrivo nel primo pomeriggio, visito i view point dell’Hermit Road con le navette, per godermi il tramonto da uno di essi, e poi pernotto. Al risveglio un paio d'ore di bright angel e poi i point view del Desert View Drive. a questo punto mi dirigo verso la monument, secondo voi ce la faccio a raggiungerla monument e fare il tour della valley con l'auto nel giorno stesso? così il giorno dopo potrei sfruttarlo per fare upper antelope e horseshoe bend per raggiungere Page la sera. è fattibile o sto stringendo troppo i tempi?? Cita
Snake Inviato 1 Aprile 2013 Segnala Inviato 1 Aprile 2013 Secondo me si ma non partire troppo tardi da Desert View! Hai un buon margine essendo il tramonto alla Monument il 18 Giugno verso le 20.46. Cita
MaxMontella Inviato 1 Aprile 2013 Segnala Inviato 1 Aprile 2013 Un paio di ore di Bright Angel Trail... se devi scendere vai almeno fino al primo punto "tappa", cioè scendi per 1,5 miglia ed arrivi ad una fontanella di acqua fresca e poi ti giri e ritorni su... anche se non ho idea di quanto possa essere piacevole sfacchinare peer non vedere niente; per scendere prenditi un po' di tempo in più e vai almeno alle 3 miglia (da 1,5 a 3 miglia la strada è abbastanza pianeggiante, il primo/ultimo tratto è il più duro di tutto il trail). Se volete fare il trail per camminare tieni anche in considerazione il Rim Trail che ti porta da Desert View (South Kaibab Trailhead) al Lodge (appunto Bright Angel Trailhead) dandoti dei bei viewpoints sul Canyon. Io addirittura ti consiglierei di ribaltare la giornata: cioè fare il trail (qualsiasi trail vogliate fare) nel pomeriggio in cui arrivi ed ugualmente vedi il tramonto da qualche punto panoramico, anche se ti stanchi (perchè comunque farà abbastanza caldo a metà giugno ed il sole batte sempre e dovunque al Grand Canyon) hai tutto il tempo di cenare e riposarti e la mattina dopo ti fai la parte panoramica e quando hai fatto ti muovi... Cita
acfraine Inviato 2 Aprile 2013 Segnala Inviato 2 Aprile 2013 in questo modo riesci a visitare la monument ma non tutto quello che c'è nei dintorni di mexican hat come valley of the gods, goosenecks state park e muley point Cita
BETTER Inviato 2 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2013 @MaxMontella: si quello che avevo in programma era proprio quello, arrivare alla fontanella della prima tappa del trail e tornare indietro. da qualche parte nei vari diari che ho letto nel forum qualcuno ha fatto la stessa cosa ed impiegato un paio di ore tra discesa e salita. mi è sembrata un tempo plausibile. però pensavo che anche il panorama di questo primo tratto fosse gratificante...se non lo è magari potrei fare il rim trail come mi consigliavi tu. @acfraine: hai fatto vacillare il precario equilibrio delle tappe sulle quali avevo ipotizzato il mio itinerario (non che ci voglia molto a dire il vero ), però è per proprio per questo che sono qui a chiedere consigli. infatti avevo pensato di prendere un pernotto in più in zona a discapito dello Zion...che tra i parchi del percorso che avevo in mente è (forse) quello più scarificabile. che ne pensi? Cita
MaxMontella Inviato 2 Aprile 2013 Segnala Inviato 2 Aprile 2013 Se vuoi vedere panorami e camminare... fai Zion al posto che un pezzo del Bright Angel Trail; Zion è un parco in cui devi camminare per apprezzarlo, altrimenti per non fare trail o fare solo la camminata con i piedi a mollo nel Virgin River lo puoi anche saltare a parer mio, nel senso che non vedresti quello che il parco ha da offrire. Il pezzo che intendi tu del Bright Angel Trail (che sono comunque 3 miglia tra discesa e salita) è il meno panoramico perchè più o meno hai la stessa visuale che vedi dall'alto, non vedi ancora il fiume in fondo al crepaccio e non sei ancora nella vegetazione; se vuoi farne solo un pezzo a questo punto è molto meglio fare il South Kaibab Trail, ma da quel fronte non hai nulla fino in fondo se non un miglior panorama, ma niente acqua niente soste e niente tappe se non qualche cartello segnalativo ogni tanto... Nel mio diario comunque puoi farti una mezza idea di tutti e due. Se comunque dopo aver pernottato al Grand Canyon ti fai ancora la mattina e poi dopo pranzo parti per la Monument Valley arrivando a metà pomeriggio riesci a vederti la valle (che è abbastanza veloce) e dedicando tutto il mattino seguente a Mexican Hat e dintorni (Gooseneck's State Park, Muley Point, Moki Dugway e Valley of the Gods) riesci a fare tutto in matttinata e partire all'insegna di Page dopo pranzo in tempo per fare una scappatina al Lake Powell, alla Diga e ad HorseShoe Bend, pernotto a Page e la mattina seguente prenoti i tour all'Antelope e te li fai. Anche qui paarti appena puoi e vai al Bryce Canyon, arrivando entro le 17 hai ancora un 3 ore abbondanti di sole per farti il loop a piedi del parco (Navajo Trail e Queen Garden's Loop) e farti il Rim Trail per vedere il tramonto da qualche viewpoint... Non credo tu sia troppo tirati con i tempi, certo ti devi accontentare di pranzare al volo e di svegliarti presto per la maggior parte delle maattine, devi confidare nel buon tempo e lasciare la pigrizia a casa almeno per questi giorni; ma credo tu ce la possa fare a visitare il base di queste aree senza nemmeno esagerare troppo con la fretta! Ovvio che hai il tempo abbastanza contato, ma daltronde il tempo èp quello che è e hai in ballo tante cose! Cita
acfraine Inviato 3 Aprile 2013 Segnala Inviato 3 Aprile 2013 in effetti come dice max è fattibile, pensavo che facessi bryce-lv invece il pernotto a zion ti consente di gestire meglio la visita del bryce e di consegeunza, a catena tutto il resto. se visiti la monument nel pomeriggio che arrivi dal GC, e ce la fai tranquillamente, al mattino dopo sveglia presto e subito a muley point, segui questa guida: viewtopic.php?f=53&t=8033 però vai prima a muley point ch eoffre il meglio al mattino poi fai la valley of the gods ed infine goosenecks che da il meglio col sole a picco di mezzogiorno. questo trittico di impegnerà la mattinata poi parti subito per page tirando fino a horseshoe bend per poii concludere con un bagno al lake powell ed un tramonto sul lago per i giorni seguentio max ti ha già detto tutto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.