Nalbandian Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 buongiorno, è il mio primo messaggio ! Sono Luca di Milano, ho 30 anni e solo da poco ho scoperto con la mia ragazza gli Stati Uniti, ed è stato amore a prima vista. due estati fa abbiamo fatto un giro di 18 gg in California ( LA,SD,Morro Bay, Sequoia NP, Yosemite,Monterrey, SF )ed è stata di gran lunga non solo la vacanza ma anche l'esperienza più bella della nostra vita.viaggio organizzato per intero da noi, con grande soddisfazione ! l'estate scorsa invece abbiamo visitato NY , senza muoverci. vengo al punto, quest'estate volevamo fare di nuovo un viaggio OnTheRoad, consapevoli che un itinerario che intervalli città "importanti" a paesaggi imperidibile come quello di 2 anni fa sia difficilmente ripetibile, e pensavamo di fare queste tappe. arrivo Denver-->Badlands NP---> MtRushmore-->Yellowstone--->SaltLakeCity---> Bryce NP/Zion NP--->Las Vegas---Los Angeles i giorni disponibili sono 16/17 , il periodo è quello tra gli ultimissimi giorni di luglio e la fine di agosto noi vorremmo dedicare 4 notti a Yellowstone, 2 a Los Angeles ( che abbiamo già visto ma era la prima tappa del viaggio scorso e eravamo tuonati dal fuso orario e tutti e due vogliamo riviverla almeno una sera by night) 1 a Las Vegas ( sono un giocatore, vorrei fare un viaggio dedicato, non l'avrei nemmeno inclusa se non fosse proprio sulla strada ), restano quindi 10 notti circa per le restanti tappe, ed è per l'organizzazione di questi giorni rimanente che vi chiedo una mano. 1) Denver non mi da l'idea di essere un posto particolarmente intrigante, ma comunque arriveremo sempre tuonati ( facciamo molta fatica a dormire in aereo ) quindi una notte ( la prima) è sacrosanta, e penso che almeno 1 giorno lo si debba decicare alla visita della città ( magari andare a vedere i colorado Rockies ) - 2) Badlands NP- ci sveglieremo presto, forse prestissimo e faremo un tappone unico ( sono circa 600 KM ) per arrivare al parco. direi anche qui 2 pernottamenti ( in sostanza un giorno completo di visita )---dove ci conviene pernottare ? fermo restando che 1 giorno intero è di sicuro poco, è , per voi, troppo poco?? 3) Mount Rushmore- lasciamo Badlands anche qui presto, arriviamo e visitiamo il monumento, a naso a metà pomeriggio possiamo già rimetterci in strada 4)tappa intermedia tra le teste dei presidenti e yellowstone- ho letto di Cody, so che è bella, ma dal monte son circa 600 km e vorrebbe dire arrivare a notte fonda e forse sarebbe meglio trovare una soluzione alternativa.qualche posto consigliato sulla strada? e poi, è una di quelle strade mozzafiato? ( la cosa renderebbe tutto più gustoso ) - considero comunque 1 notte prima dell'ingresso al parco nel Wyoming. 5)giunti a Yellowstone i 4 gg li organizzerò valutando la guida scritta qui nella sezione dedicata, davvero imperdibile. pensiamo di stare all'interno del parco magari suddividendo la permanenza in 2 strutture, vedremo. 6) Salt Lake City- Partiamo presto dal parco ed arriviamo anche in tarda serata nella capitale Utah, li dormiamo e penso che dovremmo anche includere un ulteriore notte in una città per farci comunque un 'idea del posto, sebbene mi sembri anche meno attraente di Denver. quindi 2 notti-nel giorno in mezzo, in cui ci svegliamo e dormiami li, cosa ci consigliate di fare ? 7)Bryce/Zion- tra Utah e Vegas in sostanza mi restano 2 notti. visitare entrambi i parchi mi sembra impossibile, forse attraversarli ma abbiamo appositamente lasciato stare l'arizona, i GCanyon e altre amenità per un prossimo viaggio,quindi non è necessario per forza entrare in entrambi. qui dovete dirmi voi, partendo da Salt Lake in mattinata e considerando di poter ripartire per Vegas anche nel pomeriggio in cui lasciamo il parco ( non penso che sia difficile gestire anche un arrivo di notte sulla Strip) quale dei due mi conviene visitare ? non siamo particolari scalatori, ci piace fare dei percorsi, anche non proprio rasoterra ma senza nemmeno stravolgerci, dove ci conviene fermarci ? quale dei due parchi ha meno bisogno di essere visitato "a piedi" ? datemi qualche tip volendo posso "mangiare" una notte a Los Angeles o , moooolto moooolto a malincuore, al Yellowstone, ma se mi dite che con 1 giorno e mezzo effettivo di visita e due pernottamente tantovale che non ci passi nemmeno, son disposto a seguire i vostri consigli. 8) Las Vegas- come gia detto 1 notte, giusto per sposarci e ballarci 10 Dollari alle Slot. 9) Los Angeles-2 notti scusate prolissisità e forse un po di pigrizia nel non reperire info che probabilmente già ci sono, ma come io non vedo l'ora di raccontare la mia, scarsa, esperienza di viaggi son sicuro che qualcuno di voi sarà disponibile a dire la sua e rivivere indirettamente il proprio sogno USA. Grazie in anticipo delle risposte Luca Cita
valebiz Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 io la vedo dura con i tuoi giorni a disposizione fare tutti quei km... potresti fare andata su denver e ritorno da las vegas... Cita
Barby79 Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 Ciao ti va di presentarti qui viewtopic.php?f=3&t=51 [ Post made via iPad ] Cita
nabo Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 Ciao, avevo cominciato a commentare punto per punto, ma è meglio che ti posti l'eventuale itinerario 1) ITA - Denver 2) Denver - Badlands 3) Badlands - Keystone 4) Keystone - Devils Tower 5) Devils Tower - Cody 6) Cody - Yellowstone 7) Yellowstone 8) Yellowstone 9) Yellowstone - Jackson 10) Jackson - Salt Lake City 11) Salt Lake City - Bryce 12) Bryce - Zion 13) Zion - Las Vegas 14) Las Vegas - Los Angeles 15) Los Angeles 16) Los Angeles - ITA Se ne hai un giorno in più potresti aggiungerlo o a Grand Teton o nelle Black Hills Cita
Route66 Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 Ciao e benvenuto. Peccato non avere qualche giorno in più perchè in 2 settimane il giro che vuoi fare è veramente molto molto tirato. La proposta di nabo mi piace come struttura del viaggio, ma prevede dei tapponi veramente pesanti (tipo denver-interior) anche se ti permette di vedere tutto quello che hai chiesto. Non riesci proprio a metterci 3-4 giorni in più? Cita
Everett Inviato 22 Febbraio 2013 Segnala Inviato 22 Febbraio 2013 11) Salt Lake City - Bryce Questa tappa, anche se fattibile, passando da "sotto" e da ovest ti fa perdere una gran parte delle parti più notevoli ed emozionati dello Utah. Io la spezzerei in due con sosta a Capitol Reef NP che è splendido e poi prosecuzione verso Escalante e Bryce Vedi molte più belle cose e soprattutto fai la combinata UT24+UT12 che sono tra le più belle strade del mondo, con diversi punti notevoli da visitare... (Capitol Gorge, il Waterpocket Fold, la Fruita, la Gifford's House, Lower Calf Creek, il Burr Trail, il Grand Staircase-Escalante e vedrai che ad ogni angolo farai una scoperta incredibile...) 12) Bryce - Zion 13) Zion - Las Vegas PS-L'ideale è spezzarla in questo modo ma con carenza di giorni partendo presto da Bryce puoi anche passare a Zion una mezza giornata e poi ripartire per Las Vegas ed arrivare in serata Quello che ti propongo di valutare è: 11) Salt Lake City - Capitol Reef 12) Capitol Reef - Bryce via Escalante 13) Bryce - Zion 14) Zion - Las Vegas Cita
Nalbandian Inviato 27 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2013 non sono sparito , purtroppo non riuscendo ad aumentare la durata del viaggio mi son convinto che sia meglio lasciar perdere la parte sud dello Utah, che chiaramente merita un viaggio a se, ipotizzando quindi un percorso "piu approfondito" con arrivo a Denver e partenza da Salt Lake City, dedicando un po' più di tempo al Colorado, alle Black Hills e concedendomi qualche giorno in piu nella città di arrivo. mi lascio quindi il classico tour Los Angeles-Arizona-Utah-Vegas per la prossima occasione, tanto ogni pretesto ( e qui non è uno qualunque ) è buono per tornare negli States per ora ho solo prenotato l'hotel 4 notti dentro Yellowstone, l'unica struttura libera è il Grant Village, da questa base di partenza valuterò meglio le tappe pre e post e ve le farò sapere grazie a tutti ragazzi Cita
il_ghiro Inviato 27 Febbraio 2013 Segnala Inviato 27 Febbraio 2013 Da Denver a SLC si potrebbe anche fare in una sola giornata di trasferimento: è vero che i giorni sono sempre pochi, ma potresti risparmiare sia sul volo A/R su stessa località (non è detto per forza) che sul dropoff per l'auto. Magari non è ultraconveniente, però puoi abbozzare due calcoli. Ciao! Cita
Nalbandian Inviato 28 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2013 guarda stavo guardando proprio ora è molto piu conveniente ( sia come durata sia come prezzo ) arrivare e tornare da Denver grz Cita
Nalbandian Inviato 7 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2013 da pochi giorni ho terminato le prenotazioni e anche se nel frattempo sono sparito mi sembrava gentile postarvi quello che alla fine sarà il nostro itinerario direi definitivo 28 luglio arrivo e pernottamento a Denver ( zona aeroporto) 29 levataccia per trasferimento fino a interior ( badlands) 30 badlands 31-2 3 notti in un resort in zona monte rushmore ( holy smoke resort ) , che sarà punto di partenza per visite ai due memorial , alla devil's tower, a deadwood ( molti dubbi, valuteremo se inserirlo ), a rapid city e se ci avanza un po di tempo valuteremo la wind cave e un po di riposo 3 Cody 4-7 yellowstone 8 Jackson ( qui mi spiace aver ridotto a una notte ma nell'ordine delle prenotazioni l'abbiamo lasciata in fondo e non c'era piu modo di cambiare date ) 9-10 Vernal ( per visita del Dinosaur NP, prenotando ho scoperto che la mia ragazza quando ha scoperto questo posto DOVEVA assolutamente dedicargli un giorno intero, spero meriti ) -il 9 comunque sarà destinato verosimilmente all'avvicinamento al parco, il 10 l'effettiva visita. 11-14 Denver ( ci siamo dati forse qui un giorno in piu ma nella peggiore ipotesi ci dedichiamo ad un po di shopping , poi abbiamo i biglietti per il baseball e non escludiamo la tosta escursione sul Mount Evans per riempire eventualmente un giorno. ) 14 volo di ritorno la zona di salt lake city, dei canyon e dei parchi UTAH la lasciamo per un prox viaggio questo sarà incentrato sulla cattura fotografica di un Grizzly!!! vi ringrazio di cuore per tutte le info che qui si trovano ed in abbondanza, davvero un gruppo di persone esperte e preparate Luca Cita
acfraine Inviato 7 Maggio 2013 Segnala Inviato 7 Maggio 2013 con 2-3 giorni in zona black hills puoi mettere tutto quello che hai scritto, ci rientri tranquillamente coi tempi,riesci a fare anche il custer sp al dinosaur nm mi sa che una giornata intera è veramente tanta, vernal poi come città l'ho trovata un pò spenta per il resto mi pare ok Cita
Nalbandian Inviato 7 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2013 beh che non sia un posto tremendamente interessante ho anche provato a farlo capire alla mia ragazza..ma non c'è stato verso rimedieremo magari con qualche escursione interna o piuttosto , come ho fatto, rilassandoci in hotel ( ne ho trovato uno molto carino con piscina e altre amenità ad una cifra ragionevole...) ciao! EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti http://www.usaontheroad.it/viewtopic.ph ... 4#p180964; appesantiscono la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione. Cita
Nalbandian Inviato 24 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2013 domenica si parte!!!! spero di riuscire a tenere fede al buon proposito che sto per dire : al rientro ho convinto la mia ragazza a redigere il diario del viaggio ho un'ultima domanda : lunedi mattina lasciamo denver ( motel zona aeroporto ) in direzione interior l'esigenza è di essere li in tempo per fare con col calma le operazioni di check in in hotel ( quindi diciamo entro le 18 ),a dire il vero vorrei cenare ed essere pronto per le 20:15 per l'osservazione del cielo coi Rangers ; l'orario di partenza dovrebbe essere il mattino presto..ma non so bene, perche arriviamo a Denver la sera prima alle 20:50 e dobbiamo prendere la macchina... difficile pensare di arrivare in camera di hotel prima della mezzanotte , quindi diciamo di partire per le 8:00/8:30, anche se ci potrebbe essere la botta di adrenalina a farci alzare all'alba. che itineriario mi consigliate ? viamichelin me ne offre 3, in sostanza equivalenti come chilometraggio e leggermente differenti come durata ( tra le 8 1/2 e le 9 ore ), il primo passa da Cheyenne poi H80 e mi fa risalire fino a Scottsbluff quindi mi fa entrare in SD attraverso la 27 , il secondo da denver mi manda verso est , poi a sterling abbandono la H76 per prendere poi la 385 ( che passa da alliance ) per poi ricollegarmi al primo itinerario. il terzo invece sempre mi manda da denver vesto est poi mi fa costeggiare il lago McConaughy con la 61 che sale fino al SD. io prima di chiedere aiuto a Michelin avrei fatto il primo itinerario per poi risalire con la 87 ( cosi de entrare a Pine Ridge ) , ma onestamente so che si tratta di una giornata totalmente dedicata al viaggio e pensare di passare per posti troppo interessanti senza nemmeno poter approfondire un po' forse mi dovrebbe far optare per la strada più breve. mi affido a chi di voi però ha esperienza diretta , magari ci sono paesaggi imperdibili sulla strada...e quindi ubi maior... scusate i pensieri sono un po' sconclusionati ma ho gia la testa negli states Ciao! Cita
dariuz Inviato 24 Luglio 2013 Segnala Inviato 24 Luglio 2013 Da Denver ad Interior non c'è una mazza da vedere (in realtà ci sono un paio di posti interessanti, ma non avete tempo per fermarvi); tieni presente che probabilmente avrete il fuso orario a svegliarvi presto...a Denver avevo trovato un Walmart aperto h24, potete fare la spesa li e poi partire verso uno dei parchi più belli dell'ovest...(facendo la strada più veloce) Cita
Nalbandian Inviato 24 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2013 quindi quel che viene viene... ok perfetto ho gia esperienza di fuso losangelino ma quella volta prendemmo ( insonni ) possesso dell' hotel alle 17:00, in pratica abbiamo dormito subito ed alle 5 eravamo gia colazionati ... vabbeh son solo menate, son sicuro anche io il fuso farà il suo dovere sappi che i tuoi ( ed altrui , ovvio ) report di viaggio, le tue guide al wildlife spotting etc etc sono stati BASILARI per la stesura del nostro itinerario e ancora di più per l'organizzazione di ogni singola giornata Ciao! Cita
dariuz Inviato 24 Luglio 2013 Segnala Inviato 24 Luglio 2013 Bene! Il forum serve proprio per condividere le esperienze...quindi non potrete scappare al vostro diario Cita
acfraine Inviato 25 Luglio 2013 Segnala Inviato 25 Luglio 2013 vai tranquillo che ti alzerai presto, io ero al custer state park per le 14/14:30 tu dovrai andare un po piu in là ma comunque sarai abbondantemente in tempo per un primo giro alle badlands Cita
ceemo Inviato 25 Luglio 2013 Segnala Inviato 25 Luglio 2013 Lo scorso anno ho fatto la strada che passa per il Nebraska quindi Scottbluff e Pine Ridge. E' interessante dal punto di vista antropologico culturale ma meriterebbe approfondimenti. Tra l'altro nella riserva i limiti sono più bassi quindi ti consiglierei di evitarla. Cita
Nalbandian Inviato 26 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2013 preso dalla fase più frenetica degli ultimissimi preparativi mi è sorto un dubbio ; onestamente non so nemmeno se sarà un problema che potrò avere ma di sicuro voi sapete darmi qualche info più precisa: riferito prevalentemente a Yellowstone e Teton, nel parco è consentito parcheggiare la macchina nelle piazzole per magari fare un trail con tutti i bagagli dentro ? c'è qualcosa che assolutamente è vietato lasciare ? ho letto da qualche parte di contenitori speciali, io ricordo a Yosemite di "cassonetti" di metallo antiorso ma nei quali il set di bagagli non potrà mai entrare, devo avere qualche scrupolo particolare nel lasciare determinate categorie di oggetti in borse "trasportabili "... avete di sicuro capito cosa intendo grazie ancora ps: alla fine ho optato per l'itinerario che evita Cheyenne , e mi concederò una breve pausa a Carhenge ciao! Cita
ceemo Inviato 26 Luglio 2013 Segnala Inviato 26 Luglio 2013 Io ho parcheggiato nelle piazzole e sui lati della strada con l'auto piena di cose senza problemi. Basta che non lasci finestrini e porte aperte e non penso ci siano problemi. Nelle rest area invece troverai cartelli che ti consiglieranno caldamente di non lasciare sui tavoli cose da mangiare e similari. Ricordati di parcheggiare sempre l'auto al di fuori delle linee laterali della carreggiata, anche nelle fermate improvvise che farai per avvistamenti animali. Altrimenti i ranger ti invitano a rimuovere l'auto. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.