yalen86 Inviato 16 Febbraio 2013 Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 Alla fine tutto si riduce a quello che vuoi fare a Los Angeles. Migliorare la tua lingua? In questo caso l'Ostello è la miglior cosa in quanto interagisci con altre persone che vengono da tutto il mondo, altrimenti c'è appunto la stanza in affitto (vedi airbnb.com per esempio) dove se va bene chiacchieri con il padrone di casa. Se ti dà fastidio l'ostello perché ti dà fastidio dormire con altre persone.. allora valuta l'albergo. Non conosco il tuo budget e non voglio farti i conti in tasca però se ci dici che ti va bene una camera a una sola stella (o forse non ne hai mai visti alberghi a una stella) perché ti sai adattare.. non vedo perché non ti possa adattare a un ostello. Cita
Mauro86 Inviato 16 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 Non ho un budget estremamente elevato, ma fatti due conti, è comunque sufficiente per stare quel periodo di tempo lì. Ho voglia anch'io di interagire con la gente (d'altronde non vado solo per divertimento ma anche, per l'appunto, per migliorare la lingua) ma sono una persona un po' riservata nel privato: nel senso che spesso magari mi piace più stare a casa una sera piuttosto che uscire tutte le volte. Non so, sotto questo preciso aspetto devo comunque ancora decidere. Conviene dunque l'ostello rispetto all'albergo ed all'affitto? Parlavo di albergo ad una stella perchè in fondo a me il lusso non interessa. Mi interessa soltanto l'igiene, non lo splendore. Poi un'altra domanda: considerando che la data in cui vorrei partire sarebbe tra la fine di aprile ed i primi di maggio, entro quando dovrei prenotare il biglietto? Cita
yalen86 Inviato 16 Febbraio 2013 Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 Per il biglietto dovresti guardare già da ora se c'è qualche ultima offerta.. e monitorare giorno per giorno. Quando trovi un prezzo che ti piace.. prenoti. Per gli alberghi a una stella c'è appunto il problema del bagno condiviso e il fatto che la maggior parte sono delle bettole. Prova a guardare i motel6.. sono piuttosto essenziali e tramite tripadvisor vedi se l'hanno messo a nuovo o meno. Cita
Mauro86 Inviato 16 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 Sì, avevo visto qualche motel e non mi è sembrato maluccio. L'unico problema può solo essere quello del bagno condiviso. Per il biglietto avevo già visto qualcosa, i prezzi non arrivavano a 900 €. Comunque è necessario farli per forza online (inclusa la transizione)? Comunque ripeto quello che scrissi qualche post fa: io ora vado come primo viaggio, ma poi voglio tornarci entro ottobre per starci tutti e tre i mesi possibili previsti dal soggiorno turistico. Cita
Mauro86 Inviato 16 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 P.S.: yalen perchè non andiamo io e te a questo punto! Cita
yalen86 Inviato 16 Febbraio 2013 Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 Per il biglietto.. non vedo altro modo che farlo on line.. compresa la transazione Cioè basta una carta di credito o una prepagata che abbia i soldi. Qualcuno aveva detto che prenotava solo il volo tramite agenzia in modo da pagare o con un assegno o in contanti.. ma alla fine poi devi pagare una percentuale per il servizio.. insomma paghi per una cosa che potresti fare tu. Per la proposta.. ti ringrazio ma io purtroppo posso solo d'agosto e non so che fare due settimane a LA.. inoltre sto mettendo soldi da parte per un viaggio per quando si laurererà un mio caro amico (l'anno prossimo spero). Grazie comunque Cita
Mauro86 Inviato 17 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Grazie, yalen. Ma postepay è accettata? Se così fosse dovrei prima ricaricarla però. Il biglietto arriva a casa? Cita
pandathegreat Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Il biglietto è elettronico, ti arriva sulla mail [ Post made via Android ] Cita
yalen86 Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Io pagai tranquillamente con la postepay su Expedia e ovviamente va ricaricata con tutti i soldi necessari per la transazione. Il biglietto ti arriva per posta elettronica.. anzi ti arriva un codice alfanumerico da inserire sul sito della compagnia aerea dove poi stamperai i biglietti. Cita
Mauro86 Inviato 17 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Grazie, amici! Ma anche gli alberghi (o gli ostelli) lì, volendo, possono essere pagati online? Cita
yalen86 Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Si... li prenoti on line.. alcuni li paghi subito.. altri li paghi al momento del checkout. Alcuni vogliono per forza una carta di credito nominativa (io non ebbi problemi con la postepay.. ma è un bel rischio ricaricarla con tanti soldi) e altri accettano contanti. Per il noleggio dell'auto (perché a Los Angeles ci vuole per forza una macchina visti i collegamenti con mezzi pubblici pressoché inesistenti) ci vuole per forza la carta di credito nominativa. Cita
Mauro86 Inviato 17 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Il ricarico massimo per la postepay credo sia intorno ai 500 euro. Eventualmente potrei andare alle poste per una volta al giorno per due o tre giorni, ma aspetto chi ne sa più di me. Il noleggio dell'auto onestamente non mi interessa, penso di poter benissimo andare a piedi o magari prendere un taxi, un bus e così via. Ripeto, il mio è un caso un po' particolare: sebbene io ami l'America, in questo primo viaggio il mio obiettivo non è quello di esplorarla in lungo e largo, ma fare semplicemente esperienza di vita per "prendere le misure" per il prossimo viaggio (entro ottobre o novembre). Penso che godermi le spiaggie di Santa Monica quasi tutti i giorni sarà già una gran cosa per cui i miei amici mi invidieranno fortemente, credetemi! P.S.: Scusate se vi sto facendo mille domande, ma abbiate un po' di pazienza... è un viaggio che probabilmente mi cambierà la vita. Cita
yalen86 Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 No, il ricarico massimo della postepay è di 3000 euro Ma basti sapere che essendo una prepagata gratuita.. se te la clonano non ti rimborsano niente.. per questo va usata con accortezza (i siti delle compagnie e i vari brooker testati sono affidabili).. i vari negozi dipende. Per quanto riguarda la macchina.. è una scelta. Un conto è San Francisco che è una città di stampo europeo quindi con autobus, tram, cable car, taxi ecc. Los Angeles non è una città. E' una megalopoli che comprende varie città. Santa Monica è una città a sé.. come Venice è un'altra città, Malibu, Ananheim, Burbank, Pasadena ecc (tanto per dirne qualcuna). Tutte queste fanno parte della Contea di Los Angeles. Insomma sono cittadine che alla fine si sono attaccate tutte (come se tutte le città della Toscana ed Emilia Romagna si fossero fuse tutte assieme).. ma ogni cittadina ha un suo sistema di trasporti con orari a sé.. per cui se da Santa Monica vuoi andare al Griffith Observatory (sopra Hollywood) da dove si gode tutto il panorama di Los Angeles, sono tipo 40 minuti di auto e svariate ore di autobus.. cambi su cambi. I taxi non so nemmeno se vale la pena usarli per così grandi spostamenti.. spenderesti più di un albergo Per questo ti dico che se vuoi fare due settimane solo a Santa Monica è un conto.. ma se da Santa Monica vuoi andare ogni giorno in un posto diverso utilizzando mezzi pubblici, spendi in tempo e soldi quando risparmieresti e godresti di più con una macchina a noleggio. Qualcuno ci ha provato.. per poi alla fine decidere di noleggiare una economy.. vedi Al3cs Ti dico questo perché voglio che tu ci vada preparato sin dall'inizio. Cita
Mauro86 Inviato 17 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Grazie, mi stai dando una mano enorme! Peccato, a questo punto, la tua indisponibilità! Comunque per la postepay lo so che il ricarico massimo è 3000 euro, ma io mi riferivo al ricarico ALLA VOLTA. Ottima spiegazione la tua: penso mi basterà semplicemente Santa Monica, però darò anche un'occhiata su google maps per rendermi un po' conto dei vari luoghi e delle possibili distanze misurate. Cita
MaxMontella Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Se vuoi risparmiare e non hai problemi ad accontentarti prova anche con i motel sulla strada che trovi solo lì (non online), sulla costa non saprei ma nelle cittadine ne trovi parecchi a 20-25 $ a notte, non considero di consigliarti il campeggio perchè non credo sia il tuo stile, ma sicuramente risparmieresti... Cita
Mauro86 Inviato 17 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Quella del motel è una delle possibilità che, in effetti, sto valutando Cita
yalen86 Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Parlando della postepay non c'è un limite di ricarica.. puoi caricarla di 600 euro in una volta.. come Mille.. e così via.. il limite è solo di 3000 euro. Tutto qui. Cita
flapane Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Comunque per la postepay lo so che il ricarico massimo è 3000 euro, ma io mi riferivo al ricarico ALLA VOLTA. Mia sorella ne ha caricati 600 pochi giorni fa. Cita
Mauro86 Inviato 17 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Bisogna però capire se me la fanno caricare anche un giorno alla volta... Cita
flapane Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Perchè mai dovrebbero impedirti di versare dei soldi di tua proprietà, durante più giorni consecutivi? P.S Un consiglio spassionato: se vuoi stare un discreto periodo fuori dall'Italia, procurati una carta di credito. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.