Orion77 Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Salve a tutti, con la mia dolce metà abbiamo appena finito l'itinerario del nostro viaggio di nozze. Abbiamo fatto una cosa mista: 16 giorni di cui 10 on the road (SFO, YOSEMITE, SEQUOIA, DEATH V, LAS VEGAS) e i restanti a NYC. Vi indico il nostro itinerario in attesa di qualche prezioso consiglio: 1) SAN FRANCISCO 2) SAN FRANCISCO 3) SAN FRANCISCO/YOSEMITE (viaggio) 4) YOSEMITE 5) YOSEMITE 6) SEQUOIA 7) SEQUOIA/DEATH VALLEY (viaggio) 8) DEATH VALLEY 9) LAS VEGAS 10) LAS VEGAS 11-16) NEW YORK Prenderemo l'auto il 3 giorno per restituirla poi all'aereoporto di Las Vegas. Alla fine faremo circa 1300 KM in 8 gg. Reputo che la tratta più pesante sia quella SEQUOIA -> DEATHVALLEY (durata e caldo ). Suggerimenti particolari per il viaggio (a parte quello di fare rifornimento appena sfioro il mezzo pieno ) abbiamo scelto i seguenti alberghi: SAN FRANCISCO (CA) HOTEL FUSION YOSEMITE NTL PARK (CA) CEDAR LODGE - EL PORTAL VISALIA (CA) HOLIDAY INN VISALIA DEATH VALLEY (CA) FURNACE CREEK RANCH LAS VEGAS (NV) PLANET HOLLYWOOD RESORT & CASINO NEW YORK (NY) HOLIDAY INN MIDTOWN in giro ho visto buoni feedback,inoltre ho letto sul forum che il cedar lodge è un po' "rustico", mentre mi chiedevo se qualcuno ha esperienze per l'hotel fusion di SFO. Al momento stiamo facendo la "TO VISIT LIST" (giorno per giorno, ) e se qualcuno volesse dare qualche suggerimento è il benvenuto. Per quanto riguarda l'assicurazione, l'agenzia ne ha proposto una base (massimali 100.000€ a persona) che ovviamente sto valutando di estendere. Mi sono letto tutte le 48 pagine del thread relativo alle assicurazioni e ho escluso quelle tipo "VS" che hanno il limite dell'altitudine (trekking oltre i 1500mt). Quella che più mi convince è la mondial/allianz (che costerebbe 236€). Ora per star sicuri ho chiesto anche all'agenzia un'assicurazione maggiorata e mi ha proposto l'upgrade ad una con massimali illimitati per 150€ (a coppia), al momento non ho altre info, ma ho fatto le seguenti richieste (frutto dello studio del thread ): 1) chi è la compagnia assicurativa? 2) foglio informativo con i vari massimali e franchigia 3) ci sono limitazioni (ho letto di assicurazioni che non coprono incidenti oltre 1.500mt)? 4) questa assicurazioni richiede l'anticipo delle spese o paga direttamente!? 5) in caso di necessità è necessario chiamare prima il contact center dell'assicurazione oppure basta dare gli estremi? 6) in caso di necessità è necessario andare in centri convenzionati oppure al primo ospedale? 7) i bagagli e gli effetti personali (cellulare, macchina fotografica, tablet..) sono coperti per tutta la vacanza oppure solo durante i voli? Che ne dite? Dimentico qualcosa? Grazie a tutti coloro che interverrano! Cita
pandathegreat Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Ciao! secondo me potresti limare un giorno a Yosemite per dedicarlo a San Francisco, che con 2 giorni pieni soffre un po'... Un giorno pieno e 2 mezze giornate sono sufficienti per vedere il parco, includendo sia il tramonto al Glacier Point, sia Mariposa Grove e le cascate, che a giugno saranno il top. Un giorno pieno invece è tanto per il Sequoia, se non fate trail particolari si visita bene in poco tempo. Per il resto, mi sembra abbastanza bilanciato, anche le strutture proposte non sono male (tranne il planet a Las Vegas, per un viaggio di nozze è un po' scarso); per le nostre esperienze, cerca sul nostro UOTRAdvisor! L'unica cosa che mi sembra un po' pesante il trasferimento Sequoia - Death Valley... passerete quasi la giornata in macchina per vedere un panorama per la maggior parte desolante. Un solo appunto... Io avrei fatto NY prima del west... spostandovi verso ovest guadagnate delle ore, verso est perdete quasi una giornata tra volo e fuso. Inoltre le agenzie spesso propongono dei voli notturni che sono davvero la cosa peggiore che si possa fare! l'agenzia ne ha proposto una base (massimali 100.000€ a persona) fermo restando che in agenzia non ci comprerei nemmeno il biglietto dell'autobus, mi sembra quasi ridicola... io sono per un sano FAIDATE... inizi a viaggiare da subito e vai dove ti pare! in finale farei: 1 Ita - NY 2 NY 3 NY 4 NY 5 NY 6 NY - San Francisco 7 San Francisco 8 San Francisco 9 San Francisco 10 San Francisco - Yosemite (ritiri la macchina e vai verso il parco) 11 Yosemite 12 Yosemite - Sequoia (parti al mattino, visiti il parco e dormi a Visalia 13 Sequoia - Death Valley 14 Death Valley - Las Vegas 15 Las Vegas 16 Las Vegas - Ita (riconsegna dell'auto e partenza) Cita
Orion77 Inviato 11 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Caio Panda, Grazie per i preziosi consigli!! Ciao!secondo me potresti limare un giorno a Yosemite per dedicarlo a San Francisco, che con 2 giorni pieni soffre un po'... Un giorno pieno e 2 mezze giornate sono sufficienti per vedere il parco, includendo sia il tramonto al Glacier Point, sia Mariposa Grove e le cascate, che a giugno saranno il top. Un giorno pieno invece è tanto per il Sequoia, se non fate trail particolari si visita bene in poco tempo. Scusa ho fatto confusione.... A San Francisco ho dedicato 2 giorni pieni e 2 mezze giornate (arrivo nel pomeriggio, 2 giorni, e riparto il pomeriggio del IV giorno) Allo Yosemite arrivo in serata del IV giorno, visita il V giorno e partenza il VI in pratica ci passiamo per andare alla Death Valley Ovvero: 1) ITA ->SAN FRANCISCO 2) SAN FRANCISCO 3)SAN FRANCISCO 4) SAN FRANCISCO/YOSEMITE (viaggio) 5) YOSEMITE 6) YOSEMITE/SEQUOIA(viaggio) 7) SEQUOIA/DEATH VALLEY (viaggio) 8) DEATH VALLEY 9) LAS VEGAS 10) LAS VEGAS 11-16) NEW YORK L'unica cosa che mi sembra un po' pesante il trasferimento Sequoia - Death Valley... passerete quasi la giornata in macchina per vedere un panorama per la maggior parte desolante. Anche a me sembra un po' pesantuccio... Cosa mi suggerisci in tal senso? fermo restando che in agenzia non ci comprerei nemmeno il biglietto dell'autobus, mi sembra quasi ridicola... io sono per un sano FAIDATE... inizi a viaggiare da subito e vai dove ti pare! in effetti facciamo sempre fai da te (Europa girata in lungo e in largo), ma per questa occasione abbiamo preferito l'agenzia per una questione di nostra comodità (prima volta negli states ) Cita
Barby79 Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 come già ti ha suggerito Panda nel suo itinerario, New York la inserirei all' inizio in modo da abituarvi con calma al fuso orario!! [ Post made via Mobile Device ] Cita
pandathegreat Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Se non hai comprato ancora nulla, fai ancora in tempo... ti aiutiamo noi a fare un bel giro senza patemi d'animo, risparmiando e soprattutto cercando di organizzare al meglio! Allo Yosemite arrivo in serata del IV giorno, visita il V giorno e partenza il VI in pratica ci passiamo per andare alla Death Valley no, ti conviene partire al mattino da San Francisco in modo di fare subito Mariposa Grove e salire la sera per il tramonto al Glacier Point Anche a me sembra un po' pesantuccio... Cosa mi suggerisci in tal senso? Dopo il Sequoia, potresti proseguire più a sud di Visalia, magari fino a Bakersfield Cita
acfraine Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 dissento da panda sul sequoia, una giornata piena è necessaria perchè non devi limitarti a percorrere da nord a sud la general highway ma devi anche andare al kings canyon, parco che crea un tutt'uno con il sequoia ma è una zona molto meno visitata e c'è possibilità di vedere orsi ti linko la guida del parco che abbiamo fatto sul forum: viewtopic.php?f=60&t=7382 Cita
Orion77 Inviato 11 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2012 come già ti ha suggerito Panda nel suo itinerario, New York la inserirei all' inizio in modo da abituarvi con calma al fuso orario!![ Post made via Mobile Device ] Ciao, Grazie per il contributo. Per quanto riguarda anticipare NYC: abbiamo volutamente lasciarla alla fine (sperando di non sbagliare) perchè l'abbiamo valutata più rilassante rispetto al tratto on the road. i 3 giorni a SFO ci servono pure per ammortizzare il fuso (e spero ci bastino ). Cita
Ospite nolamers Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 come per gli altri la prima cosa che ti dico lascia stare l'agenzia, risparmieresti un sacco di soldi!!! sono d'accordo con Panda i giorni allo yosemite e sequoia sono troppi, hai anche una tappa lunghissima, e anche io non metterei NY per ultima ma per prima, non e' piu rilassante di un otr Quanto ti hanno chiesto per il tour?? Cita
al3cs Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Per quanto riguarda anticipare NYC: abbiamo volutamente lasciarla alla fine (sperando di non sbagliare) perchè l'abbiamo valutata più rilassante rispetto al tratto on the road. Per me NY è molto più stressante di qualunque on the road: in tre giorni poi non farete altro che correre! Anch'io la farei all'inizio . Cita
Orion77 Inviato 11 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Se non hai comprato ancora nulla, fai ancora in tempo...ti aiutiamo noi a fare un bel giro senza patemi d'animo, risparmiando e soprattutto cercando di organizzare al meglio! Dunque sono lì lì per comprare (confermato ma non ho pagato), quindi vorrei capire se stiamo facendo qualche grave errore. Grazie per il suggerimento per NY all'inizio ma questo lo terrei per ultimo. NYC è la parte relax del viaggio di nozze. no, ti conviene partire al mattino da San Francisco in modo di fare subito Mariposa Grove e salire la sera per il tramonto al Glacier Point Mi piace! abbiamo scelto l'auto nella parte iniziale proprio per avere questa libertà Anche a me sembra un po' pesantuccio... Cosa mi suggerisci in tal senso? Dopo il Sequoia, potresti proseguire più a sud di Visalia, magari fino a Bakersfield Dunque io avevo pensato una cosa del tipo. Lasciamo lo Yosemite e ci dirigiamo al sequoia, visita quindi di una giornata (a meno del viaggio) e ritorno in albergo a Visalia. il giorno parto per la DV e qui non so che percorso fare. soprattutto vorremmo stare per la prima parte del viaggio (di giorno) lontani dalla DV (per il caldo)per arrivarci in serata, diciamo al tramonto. Passando da Bakersfield sarebbero 5,5 ore, non male. Questo è il percorso che mi consigli? Cita
pandathegreat Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Il relax a New York è impossibile... puoi rilassarti 2 giorni in piscina a Las Vegas... dacci retta che non te ne pentirai! quindi vorrei capire se stiamo facendo qualche grave errore. si, ti stai rivolgendo ad un agenzia... Mi piace! abbiamo scelto l'auto nella parte iniziale proprio per avere questa libertà non vedo alcun altro modo di fare questo viaggio... auto e basta! soprattutto vorremmo stare per la prima parte del viaggio (di giorno) lontani dalla DV (per il caldo)per arrivarci in serata, Nella Death Valley ci devi arrivare col sole, in maniera di vedere il tramonto. è caldo, ma è secco... non è peggio di Roma o Milano in una giornata calda. L'importante è avere acqua, cappello, crema solare e burrocacao per le labbra Cita
Orion77 Inviato 11 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Nella Death Valley ci devi arrivare col sole, in maniera di vedere il tramonto. è caldo, ma è secco... non è peggio di Roma o Milano in una giornata calda. L'importante è avere acqua, cappello, crema solare e burrocacao per le labbra Ecco, approfondiamo questa parte: il caldo nella DV. vista la mappa precedente (quella che passa da Bakersfield), io pensavo di partire da Visalia in tarda mattinata (~ 12-13) per poi arrivare in hotel verso le 18-19. Immagino che lungo la strada ci sia qualcosa da vedere già prima di arrivare all'hotel o no!? Secondo te, visto il caldo che fa in quelle zone, è la scelta giusta? Cita
Orion77 Inviato 11 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2012 come per gli altri la prima cosa che ti dico lascia stare l'agenzia, risparmieresti un sacco di soldi!!! sono d'accordo con Panda i giorni allo yosemite e sequoia sono troppi, hai anche una tappa lunghissima, e anche io non metterei NY per ultima ma per prima, non e' piu rilassante di un otr Quanto ti hanno chiesto per il tour?? Guarda all'agenzia ho strappato circa lo stesso prezzo (poche decine di euro in più) che avevo ottenuto facendo "fai da te" su expedia (da non credere... da tener presente che l'agenzia a cui mi sono rivolto è di una amica e quindi ho ottenuto un prezzo di favore ). Alla fine abbiamo optato per l'agenzia per una questione di comodità nostra. Mi rimane fuori la storia dell'assicurazione solo perchè dobbiamo decidere quale fare (costi e serivizi offerti). Per i parchi, sono un "fissato" di fotografia e quindi capirete bene le mie esigenze Abbiamo intenzione di girare all'interno del parco e non fare una volata. A dirla tutta a me all'inizio sembravano pochi... Cita
valebiz Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 non ti devi preoccupare per il caldo in death...secco!!!quindi cappello,occhiali da sole crema e vedrai che non è così impossibile..io in sardegna ad agosto ho patito di più!!! : Eeek se new york è la parte rilassante del viaggio.... vedrai che non c'è niente di più rilassante di viaggiare sulle strade americane in mezzo alla natura selvaggia... le piscine di las vegas sono ottime per il relax!!!io seguirei le dritte di panda!!! Cita
acfraine Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Per il costo sei quindi sui 5000 euro in due? [ Post made via Android ] Cita
Orion77 Inviato 11 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Per il costo sei quindi sui 5000 euro in due?[ Post made via Android ] appena sopra, compresi: ESTA new york city pass assicurazione Full per l'auto come dicevo devo solo fare l'upgrade per l'assicurazione sanitaria (ballano circa 150€) il prezzo non mi è sembrato malvagio. Cita
acfraine Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Se per te è un prezzo equo procedi. Ti ripeto quanto scritto prima e che forse ti è sfuggito riguardo al sequoia. Visita anche la zona di Kings canyon. Io arrivando da yosemite entrerei da Grant Grove Village e farei subito questa zona per poi tornare a dormire a Grant Grove. Il giorno dopo scendi lungo la generale hwy e poi esci da Three rivers per poi avvicinafti alla death valley. [ Post made via Android ] Cita
Ospite nolamers Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 se per te il prezzo e' giusto prenota!!! secondo me e' un po altino x giugno io x un fai da te stimerei un prezzo dai 4000/4300 € in due Cita
scumpi Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 Esta costa 14$ a testa,le auto tramite enoleggio/drive-usa.de hanno già tutte le assicurazioni comprese(tranne l'assistenza stradale e per oggetti personali che posso essere prese SOLO al banco dell'autonoleggio). Come assicurazione medica 100k di massimale e' veramente poco in Usa...visto che sarai sopra i 1500m nella parte west ti consiglio di fare delle vere assicurazioni mediche come Mondial Care o la Colombus(in Usa con i prezzi della sanità nn si scherza!)... Poi qui sul forum siamo allergici alle agenzie.... [ Post made via iPhone ] Cita
pandathegreat Inviato 11 Novembre 2012 Segnala Inviato 11 Novembre 2012 quanto ti fanno pagare l'ESTA??? Per i parchi, sono un "fissato" di fotografia e quindi capirete bene le mie esigenze Non ti perdere né il tramonto, né il sole pieno nella Death Valley... sembra di camminare in un phon... ma si sopporta! prova a dare uno sguardo qui: viewtopic.php?f=48&t=1152 Per NY pensaci... a che ora hai il volo da Las Vegas per NY? devi considerare oltre alle 5 ore di volo, anche 3 ore di fuso orario... Se fai NY prima, il giorno che voli verso San Francisco guadagni 3 ore di fuso e hai praticamente una giornata piena a SF Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.