Vai al contenuto

NATALE/gennaio a NY


Messaggi raccomandati

  • Risposte 294
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

L'empire illuminato lo vedi da ogni parte della città o dalla terrazza del 230 di fifth avenue, che però non so se sia aperto in gennaio..

Per il met ti consiglio la visita del direttore con l'audioguida, ti fa vedere le cose importanti e merita molto, poi hai sempre tempo per approfondire le parti che ti attirano.

[ Post made via iPad ] iPad.png

Inviato

grazie a tutti...non so come mai ci sia la convinzione che vada a gennaio, in realtà vado a dicembre, dal 14 al 24!!! :wink:

cmq se è aperto a genn, immagino lo sia anche a dic...per la lotta tra Empire e Top giorno/sera mah...se la giocheranno al momento mi sa!!!

Inviato

ma tu devi salirci (intendo al totr visto che vuoi vedere l'empire illuminato) prima che fa buio (così vedi tuuuuutto central park) e restare lì finchè tutta Manhattan s'illumina al calar del sole!!! : Love : dipende a che ora vai ma si tratterà di aspettare una mezz'oretta circa...e comunque sarai talmente impegnato a fare foto su foto che il tempo passerà velocemente!

Per la zona del Village ti consiglio di visitare la famosa Washington Square e non perderti Bleecker street, a me è piaciuta moltissimo! e se hai tempo fermati a mangiare una pizza squisitissimissima da Kestè! :wink:

Inviato

Merci Mimi!!! : WohoW :

Sisi dovrò calibrare bene la salita per non perdermi il tramonto...spero di non toppare, perchè non ho idea perfettamente di quanto tempo si perde in coda per la salita!!! : hmm :

non vedo l'ora!!!!! : WohoW :: WohoW :: WohoW :

Sisi per la zona del village, non so se hai avuto modo di vedere il mio sintetico programma ma avevo come idea messo da veder sia Washington Square che Bleecker street!!!!

Kesté me lo segno!!! mangerei la pizza anche a colazione, non me lo posso perdere!!!! : Thumbup :

Per il resto se avete altre indicazioni/suggerimenti sul programma, non esitate a farmeli presente!!!

Inviato

Ops, no non ci avevo fatto caso a quella parte d'itinerario! Poco male, ti ho potuto consigliare kestè (anche altri sul forum ci sono stati) e la pizza è meravigliosa, credimi anche più buona di molte pizze che si mangiano qui in Italia!

Se mi viene in mente altro ti faccio sapere! : Thumbup :

Inviato

Quando visiti soho o altri quartieri allontanati un pò dalle strade principali sempre caotiche basta una traversa e sembrerà di stare da un'altra parte.ovviamente ricordati che le distanze sono enormi quindi se ti rendi conto che ti stai perdendo chiedi info.a noi è successo a Chinatown e abbiamo fatta tanta strada in una zona "brutta" per arrivare a soho.non andare a little italy e China town perdi tempo e ti stanchi solamente.

[ Post made via Android ] Android.png

Inviato
2 domandine a bruciapelo:

1)la visita del palazzo dell'Onu me la consigliate? ho letto che sono disponibili dei tour anche in lingua italiana, ma cercando dove prenotarla, mi richiede il giorno della visita senza specificare che lingua desidero per la guida...ne sapete qualcosa?

Non so se esistano anche in italiano, ma io l'ho trovata INTERESSANTISSIMA, specie in questo periodo di conflitti con Libia/Siria... inoltre c'è la sezione sugli armamenti, quella sui paesi del terzo mondo...

Nell'atrio del MetLife si entra senza problemi.

Inviato

i tour esistono in italiano..io l'ho fatto..intanto prenoti il giorno poi chiami il giorno della visita e senti se hanno il tour guidato in italiano...non lo sanno prima..devi per forza telefonare... io ho fatto così!

Inviato

Io sono di parte perchè nel 2009 sono stata a NY proprio per partecipare al MUN, conferenza per studenti organizzata dalle Nazioni Unite! :wink:

Se t'interessa l'argomento il tour può essere molto interessante, altrimenti, già ti ci vedo.. : Surprice : ... : sleep :

:lol:

Inviato

No, no..parlavo di Monfrez! Il ragazzo è giovane, magari a lui può sortire un altro effetto! :grin:

Figurati che io ero nella sala dell'Assemblea Generale per la cerimonia di apertura del Mun (la conferenza di cui ho parlato prima).. wooow.. l'emozione era palpabile per tutti gli studenti presenti (più di 2000!)

Inviato
non andare a little italy e China town perdi tempo e ti stanchi solamente.

[ Post made via Android ] Android.png

Confermo assolutamente, noi ci siamo passati giusto perchè in 10 giorni avevamo tempo per farlo, ma il quartiere non è bello (secondo me ovviamente) e per di più di italiano restano solo i nomi esterni dei locali. Visto che si è trattato anche l'argomento cibo, tema di cui sono ferrato :lol: , ti consiglio la catena heartland brewery e shake shak. Poi quando sistemeremo le foto e cominceremo il diario ci saranno tanti posticini carini nell'east village (a meno che tu non decida di fare il food on foot e li visiterai lì :grin: )

Inviato

Non mi stancherò mai di ringraziarvi tutti per i preziosi consigli!!! :clap:

@Mimi: dunque vada per la pizza di Kesté!!! :grin: Per quanto riguarda il palazzo dell'Onu, credo Wolentini mi abbia "convinto"...Mimi, son giovane si ma non troppo eh, i 30 non li vedo poi così lontani ahimè...

@Lorelai: grazie per il consiglio, cercherò sempre di guardare, come dire, dietro l'angolo per scovare la particolarità o il dettaglio che era sfuggito ai più, adoro i dettagli!!! : WohoW :

@Flapane: bene, son contento che al MetLife si entri senza problemi, sicuramente allora non mi perderò l'atrio!!!! volevo farti i complimenti per lo stupendo album di foto newyorkesi...tra le altre ho ammirato con immenso piacere quelle relative al locale "Cleopatra's Needle"...ecco volevo sapere un parere al riguardo...ne vale la pena?? è costoso??

Tieni presente che amo l'atmosfera intima (beh visto che son in compagnia di un amico e non di una bella ragazza forse era meglio usare un altro aggettivo! : hmm : ) e caratteristica, ma genuina, ossia non uno specchietto per le allodole "attira-spenna-turisti"!!!il pluricitato Blue Note, sicuramente è di grandissimo livello, ma oltre ai prezzi notevoli diciamo, mi dà l'idea di essere troppo turistico...che dite?

@Wolentini: vada per la prenotazione allora, spero di farmi comprendere poi telefonicamente con il mio inglese maccheronico da buon italiano!!! : Chessygrin :

@Matteo84: shake shak già me l'ero annotato!!! la catena heartland brewery invece è a me ignota, vedo di informarmi al riguardo...

a proposito di posti dove pranzare/cenare, me ne sono segnato alcuni che vi soppongo:

Ellen's stardust diner, empire diner, hard rock café, bubba gump, tick tock diner, shake shack, kesté e come anticipavo Cleopatra's Needle...

se avete qualcosa da dire/consigliare/aggiungere al riguardo, ben venga!!!

Inviato

@Flapane: bene, son contento che al MetLife si entri senza problemi, sicuramente allora non mi perderò l'atrio!!!! volevo farti i complimenti per lo stupendo album di foto newyorkesi...tra le altre ho ammirato con immenso piacere quelle relative al locale "Cleopatra's Needle"...ecco volevo sapere un parere al riguardo...ne vale la pena?? è costoso??

Tieni presente che amo l'atmosfera intima (beh visto che son in compagnia di un amico e non di una bella ragazza forse era meglio usare un altro aggettivo! : hmm : ) e caratteristica, ma genuina, ossia non uno specchietto per le allodole "attira-spenna-turisti"!!!il pluricitato Blue Note, sicuramente è di grandissimo livello, ma oltre ai prezzi notevoli diciamo, mi dà l'idea di essere troppo turistico...che dite?

Ti ringrazio per i complimenti, chissà quando troverò il tempo e la voglia di caricare le gallerie 2011 e 2012. : ahi :

Ti consiglio tantissimo il Cleopatra's Needle, ogni volta che sono a NY ci torno. Basta controllare sul calendario quando ci sono le jam sessions (quasi sempre), che di solito iniziano nella prima serata e finiscono anche all'una. L'atmosfera è piuttosto intima, legno caldo, luci soffuse... parliamo di un club dell'Upper West Side sulla Broadway, ma non c'è troppa formalità o alcun dress code (certo non ci andrei in canotta), nè un coperto da pagare. Mi pare ci sia una consumazione minima di 10$ e stop, quindi se prendi una birra e una Caesar's salad sei a posto.

Non mi piacciono molto le cose troppo turistiche, nè per sentire il blues, nè per sentire il gospel al brunch, e cose simili. Ciò non toglie che, ovviamente, al Blue Note ci può essere la serata con l'artista di peso.

Ascoltare il jazz in un vero club di Manhattan, il rock live al Backfence nel Greenwich Village, così come il blues in un bar fumoso di Chicago, o il gospel in una "vera" chiesa che non sia piena zeppa di turisti, è tutt'altra cosa. : Wink :

Inviato

Eh si Flapane concordo con te, amo la genuinità dei luoghi e delle tradizioni e non le montature create ad hoc per attirare i turisti...mi immagino per sentire del buon jazz (non son un esperto eh), un localino con luce soffusa, abat-jour ad ogni singolo tavolo e un buon whiskey/brandy da sorseggiare...neve fuori!!! il top!!!

beh l'immaginazione non mi manca : WohoW :

Inviato

ahahahah...un classico da Sex and The City insomma...

eh si la fantasia vola, chi la ferma più!!! : WohoW :

tanto per completare ci vorrebbe pure un bel sigaro e siamo a posto (si noti che non fumo e non ho mai fumato), ma son suggestionato da tanta cinematografia al riguardo... : Love :

beh pure il fumoso locale Blues di Chicago ha il suo fott------mo perchè!!! :cool:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   1 Utente, 0 Anonimo, 38 Ospiti (Visualizza tutti)


×
×
  • Crea Nuovo...