Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Spettacolare ! Ci vuole un gran coraggio anche solo a starci su in quella barca, balene che ti passano sotto, squaloni bianchi che ti girano intorno... solo a pensare che una balena potrebbe sbagliare il tempo di uscita e rovesciare la barca..... :o

Bel diario, il Sudafrica è veramente affascinante : Thumbup :

Che opinione ti sei fatta sul livello della sicurezza in Sudafrica (non parlo degli squali bianchi ma di quelli umani... : Wink : ) ? Ho spesso sentito dire che è molto pericoloso, in particolare nelle grandi città.

Inviato

La situazione sociale in Sudafrica e' estremamente complessa, solo agli inizi degli anni '90 e' stato abolito ufficialmente l'apartheid, il paese tuttavia e' ancora caratterizzato da fortissime disparita' sociali.

Quando entri in una citta' in realta' te ne trovi davanti due: le township abitate quasi esclusivamente da neri dove le persone vivono in baracche di lamiera senza servizi e quartieri dove i bianchi vivono in belle case circondate da muri e fili elettrificati. Anche le stesse township sono comunque un mondo variegato....le baracche sono molto spesso abitate da immigrati monzambicani o dello zimbawe (tiene conto che come l'europa subisce l'immigrazione dall'equatore in su...dall'equatore in giu' tentato tutti di andare in Sudafrica), mentre i sudafricani neri vivono molto spesso in casette con i servizi igienici.

Coppie miste ce ne sono veramente poche...certo ci sono anche i neri che pian piano sono riusciti ad emergere, magari hanno studiato riuscendo cosi' a ricoprire posti di prestigio, abitano nei quartieri dei bianchi e guidano mercedes o bmw.

Per la nostra esperienza ti posso dire di che sicuramente nelle citta' ci vuole un po' di prudenza, quando parcheggi comunque ti tocca lasciare qualche rand al parcheggiatore abusivo di turno (oppure come e' successo a noi a due diversi...quando lasci l' auto e quando la riprendi...)abituati agli Stati Uniti e' un altro mondo....

C'e' comunque un grande dispiegamento di polizia e di vigilanza, sicuramente bisogna stare attenti a dove si va ma questo penso succeda in tutte le grandi metropoli...

Inviato

Pubblica, pubblica, più informazioni dirette si hanno e meglio ci si organizza. Ho visto che iniziano a proliferare diari OTR in Sudafrica anche su altri siti, coppie sole, famiglie sole con bambini, ect. sembra che l'OTR in Sudafrica stia prendendo piede alla grande, d'altronde vista la bellezza e varità dei posti... :clap:

Io però non ho capito se usciti dalle metropoli si viaggia tranquilli o no, mica si dovrà stare continuamente a guardare negli specchietti retrovisori chi arriva o a pensare a cosa ti succederà ogni qualvolta ti passa uno vicino. Alcuni fanno l'OTR con la guida locale ma non è che mi attiri molto, magari però ti fanno vedere posti dove da solo non andresti o non sapresti dell'esistenza.

Potete anche pubblicare qualche link che avete trovato utile nell'organizzare l'OTR ? Sto Sudafrica mi sta iniziando a solleticare :grin:

Inviato

@ Soheila: L'importante e' fare pubblicità a questo bellissimo paese che ancora non e' molto conosciuto!!! : Thumbup :

Un paio di immagini che ho trovato sugli "squali bianchi saltanti"....non ho avuto la fortuna di assistere a questo spettacolo ma penso che vederlo dal vivo sia una esperienza unica!!!

jumpthesharkj.jpg

sharkjump2.jpg

Se ce la faccio provo poi a caricare il video che hanno girato durante l'uscita.

29 Agosto

Swellendam - Plettemberg

Oggi e' prevista una lunga tratta lungo quello che viene definita la Garden Route. Ci svegliamo molto presto e partiamo in direzione di Mossel Bay non prima pero' di aver fatto qualche foto al giardino della guest house...(durante tutto il viaggio siamo rimasti molto colpiti dalla varietà di piante che abbiamo visto...cosi' diverse dalle nostre!!!)

img3108medium.jpg

img3109mediumk.jpg

img3110medium.jpg

La prima sosta e' a Mossel Bay...niente di che, solo il museo di Diaz dove si trova una copia perfetta della sua caravella e l'albero della posta dove i marinari che andavano verso Indie lasciavano la posta. Noi non lo abbiamo visitato quindi non so dirvi come sia.

Continuiamo il nostro on the road e la cosa che piu' ci colpisce sono le persone che percorrono le strade a piedi...ce ne sono tantissime...molto spesso anche lungo le strade si trovano agglomerati di baracche...

Arriviamo a Wildnerness, una localita' di villeggiatura circondata dal Wilderness NP dove si trovano laghi fiumi e paludi, insomma un importante ecosistema che permette la sopravvivenza di molte specie animali soprattutto uccelli. Purtroppo non abbiamo tempo di percorrere i molti sentieri escursionistici e quindi ci limitiamo a qualche foto dal punto panoramico Dolphin Point...rimaniamo comunque impressionati dalla bellezza del luogo!!!

img3112medium.jpg

img3115medium.jpg

Continuiamo in nostro OTR ed arriviamo a Knysna la piu' importante localita' della Garden Route. Questa cittadina si affaccia su una tranquilla laguna ed e' circondata da antiche foreste. Ho letto che in queste foreste abita l'unico elefante allo stato veramente libero di tutto il Sudafrica ..nell'800 vivevano 400-500 elefanti ma una caccia insensata ne ridusse il numero a 50. Questo sarebbe l'unico sopravvissuto dell'intero branco. Hanno provato ad introdurre altri elefanti dal Kruger ma il tentativo e' fallito...dicono sia molto difficile da vedere...ci credo con tutto il male che gli hanno fatto!!! :twisted:

Parcheggiata l'auto ci dirigiamo verso il porto, e cerchiamo un posto dove mangiare...Knysna e' molto famosa per le ostriche ma noi puntiamo sulla ormai rassicurante vassoiata di pesce...giudicate voi..

img3118medium.jpg

Con la pancia piena si ragiona meglio...iniziamo a gironzolare per il porticciolo curiosando nei vari negozietti di artigianato locale. C'e' poca gente in giro e la giornata grigia non rende giustizia al paesaggio..

img3122medium.jpg

img3121medium.jpg

img3127medium.jpg

img3125medium.jpg

img3128medium.jpg

C'e' anche la possibilità di fare una crociera sulla laguna ma noi preferiamo prendere l'auto e fare un giro intorno alla laguna per arrivare fino alle Knysna Heads i due contrafforti di arenaria che riparano la laguna dalla forza impetuosa dell'oceano.

img3130medium.jpg

img3131medium.jpg

img3132medium.jpg

Ormai e' quasi sera e noi abbiamo in programma di arrivare fino a Plattemberg Bay quindi....di nuovo in auto.Arriviamo a Plett intorno alle 18.30 e cerchiamo un posto per dormire. Anche a questo giro dobbiamo fare un paio di tentativi ma finalmente troviamo un' altra ottima guest house la "Fairways b&b".Come al solito i proprietari si dimostrano estremamente gentili e disponibili.

Decidiamo di saltare la cena (per ovvi motivi... :lol: ) quindi la giornata finisce in camera a scrivere qualche mail e a preparare il programma per domani...

Inviato

29 agosto

Plettemberg Bay- Port Elizabeth

Stamani i proprietari della guest house ci hanno preparato la colazione in terrazza e che colazione....pane, marmellate, yougurt, cereali, omlette preparate sul momento...insomma l'imbarazzo della scelta!

Ma la cosa piu' bella e' la vista che si gode dalla loro terrazza : WohoW : , ne sono molto orgogliosi e ci fanno vedere un sacco di foto che hanno scattato: il cielo assume i colori piu' incredibili rosso, viola, arancione...

img3135medium.jpg

img3136medium.jpg

img3137medium.jpg

Finita la colazione siamo pronti per partire direzione Tsitsikama NP che in lingua San significa "luogo con tanta acqua". Lungo la strada pero' non possiamo no fermarci piu' volte per ammirare la bellezza del paesaggio

img3143medium.jpg

Entriamo nel parco dopo circa un'ora di strada. Questo parco si estende lungo la costa ed e' caratterizzato da foreste, montagne, fiumi e profonde gole. Molti sono i sentieri che lo attraversano il piu' famoso dei quali e' l'Otter Trail della durata di ben 5 giorni...

Il nostro programma prevede anche oggi un po' di avventura infatti abbiamo deciso di provare l'ebrezza del Canopy Tour: si tratta di un percorso attraverso alberi alti quasi 40 metri...ci si lancia da una fronda all'altra appesi a cavi d'acciaio!

Una volta raggiunta la base del Canopy tour ci dicono pero' che il prossimo turno sara' tra un'oretta per cui abbiamo il tempo di fare un breve trail nella foresta. La foresta e' molto bella, ci sono albero maestosi che svettano verso l'alto, arriviamo poi ad punto dove si trovano molte felci alcune alte piu' di due metri (le felci crescono 2 cm all'anno...)

img3151medium.jpg

img3149medium.jpg

Finita la nostra passeggiata siamo pronti per il Canopy Tour. Prima ci spiegano un po' come funziona e poi iniziano a imbragarci con tanto di elmetto (speriamo bene...), cosi' bardati montiamo sull'autobus per arrivare al punto di partenza del percorso. Quando monto sulla prima piattaforma il mio coraggio inizia a vacillare..azz...quanto e' alto quest'albero....azz....quanto e' lunga la traversata...beh la prima era la più corta...tanto per riscaldarsi...una e' lunga addirittura 100 m....ci si lancia tra gli alberi senza vedere la piattaforma dall'altra parte!! : Eeek :

dsc04770x.jpg

dsc04777e.jpg

dsc04802medium.jpg

dsc04806i.jpg

dsc04909i.jpg

dsc04863r.jpg

dsc04935dh.jpg

dsc04929x.jpg

La percorso dura circa tre ore poi ci riportano alla base dove consumiamo il pranzo compreso nel prezzo. La prossima tappa e' il Mouth Trail un sentiero non troppo impegnativo che parte dal rest camp statale, e si snoda lungo la foresta e la costa. Per arrivarci percorriamo una strada costiera panoramica e rimaniamo veramente colpiti dalla forza dell'oceano: si vedono onde altissime!!!

Questo posto e' molto conosciuto, leggo sulla guida che le onde possono arrivare a 10 metri. Proprio di fronte all'oceano ci sono dei graziosi chalet in legno che possono essere affittati per passare una fantastica notte ascoltando il frastuono dell'oceano.

img3154medium.jpg

img3155medium.jpg

img3157medium.jpg

img3159medium.jpg

img3161medium.jpg

Il percorso e' molto bello e non troppo impegnativo, ci sono delle belle salite lungo la parete della scoglira ma il panorama che si vede ripaga della fatica. Dopo un po' finalmente troviamo lo Storm River il fiume che scavando una profonda gola sfocia direttamente nell'oceano. Caratteristico il ponte sospeso alla fine del trail e anche mooolto traballante...

img3165medium.jpg

img3171medium.jpg

img3181medium.jpg[/url]

img3187medium.jpg

img3196medium.jpg

img3199medium.jpg

img3203medium.jpg

In fase di programmazione avevamo pensato di percorrere anche la prima parte dell'otter trail ma proprio non ce la facciamo con i tempi visto che dobbiamo arrivare fino a port Elizabeth e preferiamo non viaggiare con il buio.

Dobbiamo pure rinunciare alla visita di Jeffrey's Bay una delle capitali mondiali del surf dove accorrono surfisti da ogni parte per cavalcare la "Supertubes" che qualcuno ha definito "l'onda piu' perfetta del mondo".

Per arrivare a Port Elizabeth ci mettiamo quasi 3 ore ed arriviamo che e' buoi pesto. Troviamo piuttosto bene la nostra guest house il Treetops guest house: un vero affare, per poco piu' di 40 . abbiamo una camera pulitissima ed abbastanza carina.

Siamo piuttosto stanchi, anche oggi e' stata una giornata bella piena...anche la nostra avventura sugli alberi e' stata veramente una esperienza ....diversa.. :lol: .

Ci aspetta la nostra ultima mangiata di pesce, domani mattina abbiamo l'aereo per il Kruger...inizia il safariiii!!!! : Yahooo :: Yahooo :

Inviato

Cavolo mi ero perso questo diario! Letto tutto d'un fiato dall'inizio, inutile dirti che la cosa che mi ha colpito di più è stata l'esperienza con gli squali, la sogno da tempo e chissà se prima o poi riuscirò a farla... Il percorso tra gli alberi invece non lo farei neanche sotto tortura, preferisco lanciarmi dentro la bocca dello squalo che nel vuoto appeso ad una corda :lol:

E complimenti per le foto! Non dicevi di essere alle prime armi? Beh devo dire che mi piacciono veramente molto, brava : Thumbup :

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...