crysania83 Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Eccoci qui, già pienamente immersi nell’organizzazione del prossimo viaggio in USA Già, dopo la prima volta spesso capita di non riuscire più a fermarsi, vero? Yellowstone e il West sono il nostro sogno da po’ di tempo. Erano, inizialmente, possibili mete del nostro viaggio di nozze, ma avendo solo 14 giorni di licenza matrimoniale abbiamo "ripiegato" su NY e Caraibi, promettendoci di recuperare nel 2013. Sappiamo già che in molti ci diranno che Yellowstone merita un viaggio apposito, separato dal resto del West. Tuttavia noi sappiamo quali sono le nostre esigenze, desideri e progetti futuri. Intendiamo “condensare” il più possibile quello che sogniamo di vedere in questo viaggio, perché nei prossimi anni le nostre priorità potrebbero cambiare Abbiamo letto diversi diari e molti consigli utili sul forum. Il diario di Bacale ci ha folgorati e mano a mano che lo leggevamo capivamo che Barbara ha fatto praticamente il “tour perfetto”, proprio tutto quello che vorremmo fare anche noi. Per questo motivo la nostra ipotesi di tour è davvero mooooolto simile, quasi identica, a quello di Barbara Manca ancora molto (agosto 2013), ma noi siamo al nostro primo viaggio on the road e le cose da capire, organizzare e incastrare sono così tante che vogliamo iniziare a chiarirci le idee prima possibile. Per le prenotazioni speriamo di riuscire a muoverci entro dicembre, massimo gennaio (anche se sarà davvero una guerra all’ultimo sangue con il mio capo! ). Questa la nostra bozza di itinerario: 1: ITA- Salt Lake City (eventuale avvicinamento a Yellowstone, se l’orario ce lo permette) 2: Salt Lake City – Yellowstone (Mammoth Hot Springs) 3: Yellowstone (Lake) 4: Yellowstone 5: Yellowstone 6: Yellowstone – Farmington 7: Farmington – Moab 8: Moab 9: Moab – Goblin Valley – Torrey 10: Torrey – Bryce Canyon – Page 11: Page (Antelope Canyon + Horseshoe Bend) – Monument Valley 12: Monument Valley – Grand Canyon 13: Grand Canyon – Williams – Hackberry – Las Vegas 14: Las Vegas 15: Las Vegas – Death Valley 16: Death Valley – Mammoth Lakes 17: Mammoth Lakes – Bodie – Fish Camp 18: Fish Camp – Mariposa Grove – San Francisco 19: S. Francisco 20: S. Francisco 21: S. Francisco - ITA Ok... distruggetelo! Sappiamo che ci sono dei tapponi, sappiamo che ci aspettano giornate molto faticose ma siamo certi che ne valga la pena. Sappiamo anche che eventuale maltempo potrebbe rovinarci i piani ma ci adatteremo. Ci sembra, a grandi linee, il miglior compromesso tra il desiderio di vedere molte cose e il tempo a disposizione per farlo. Ogni consiglio è prezioso. Grazie! Questo l'itinerario che si va definendo grazie ai vostri consigli: 1: ITA- Salt Lake City (eventuale avvicinamento a Yellowstone, se l’orario ce lo permette) o altro aeroporto più vicino 2: Salt Lake City – Yellowstone (Mammoth Hot Springs) 3: Yellowstone (Lake) 4: Yellowstone 5: Yellowstone - Grand Teton - Jackson 6: Jackson – Moab 7: Moab 8: Moab - Goblin Valley - Torrey 9: Torrey – Bryce Canyon 10: Bryce Canyon – Page (Antelope Canyon + Horseshoe Bend ???) 11: Page – Monument Valley 12: Monument Valley – Grand Canyon 13: Grand Canyon – Williams – Hackberry – Las Vegas 14: Las Vegas 15: Las Vegas – Death Valley 16: Death Valley – Mono Lake 17: Mono Lake – Bodie – Fish Camp 18: Fish Camp – Mariposa Grove – San Francisco 19: S. Francisco 20: S. Francisco 21: S. Francisco - ITA Cita
sara80 Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 guarda il tour è molto simile a quello che abbiamo fatto noi qualche anno fa un paio di cose: - perchè metti Farmington dopo Yellowstone? io andrei subito a Moab con il tappone e sei già lì, se invece lo fai per vedere Mesa Verde o four corners, il posto più vicino è Cortez, però, Mesa verde se vuoi vedere le case più belle devi andare con un tour guidato prenotato in loco al visitor center, e se arrivi tardi perchè la tappa è bella lunga o non ci sono più posti o non fai in tempo a prenotarli, poi in se il parco è molto bello ma ha bisogno di tempo per essere visto e dopo un tappone così non so quanta voglia (e tempo) abbiate a disposizione. -Mentre Four Corners è un punto, paghi e in 5 min hai visto, è carino, ma non so quanto ne valga la pena perchè potresti recuperare un giorno e usarlo per dormire al Byce invece che arrivare fino a page. Secondo me fate le cose con piùà calma e vi godete meglio il tramonto così! - non hai messo il Grand teton...è un bel parco (io me ne sono accorta dopo) e secondo me almeno una notte (anche se non sarà sufficiente) o cmq una mezza giornata dovreste dedicarla se il volo non costasse tr o non ci fossero mille scali potreste pensare di arrivare a Jackson, così sei già alle porte del teton e nond evi fare due volte la strada da e per salt lake conta che avrete il dropp off..noi con national da slc a sf avevamo speso 250$+tasse Cita
acfraine Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 farmington non ho ben capito dove sia, spero tu abbia il tempo di visitare il grand teton le tappe che mi piacciono di meno sono: - Torrey – Bryce Canyon – Page - Page (Antelope Canyon + Horseshoe Band) – Monument Valley in quanto viistando horseshoe bend ed antelope in quella giornata vi rimarrebbe poco tempo per la monument e nulla per i suoi dintorni, un piccolo imprevisto e siete fregati mentre il giorno precedente vi costringe a viaggiare di sera per arrivare da bryce a page e mi toglie tempo per il parco. io dormirei a bryce sfruttandolo fino al tramonto e partirei solo il mattino dopo per page, al mattio non avete molto da fare in zona page perchè è presto per visitare sia antelope che horseshoe bend, a questo punto meglio viaggiare da bryce e poi fare le visite, rimane il problema monument valley ma tutto non si può fare ed al massimo i dintorni di mexican hat li farete in un altro giro e le tappe tra death valley e yosemite dormire a mammoth lakes arrivando dalla death valley mi sembra un pò sprecato, arriverei fino al mono lake cercando di visitare prima anche bodie Cita
Ospite anonimo Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 xchè farmington?ecco la tappa che non ricoravi sabato non capisco per cosa vai fino li?intendi quella vicino a salt lake city? io andrei a vernal magari ci scappa un salto al fantasy canyon, altrimenti vai su e giu per la stessa strada 10: Torrey – Bryce Canyon – Page quoto cosa ti ha detto derio anche qui ti perdi un pò per via dei km la splendida ut 12, dove ci sono vari stop fotografici come ti dicevo sabato avessi 21 gg pieni senza voli sarebbe meglio Cita
crysania83 Inviato 10 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2012 wooow, sono già molto più confusa, grazie! Dunque, il Farmington che ho scritto è una cittadina sconosciuta poco più a nord di Salt Lake City che ci siamo segnati come possibile luogo dove dormire per spezzare il tappone verso Moab. Non si tratta del ben più noto Farmington che intendete voi, sicuramente più interessante ma del tutto fuori strada. Diciamo che è un posto per passare la notte... se poi sarà un altro è uguale. Qualsiasi cittadina sulla strada tra Yellowstone e Moab. Per il Teton, in effetti ho dimenticato di indicarlo. Nelle mie intenzioni ci saremmo spostati lì il giorno 5, trascorrendoci una notte. Ora correggo l'itinerario... Tutti gli altri consigli li assimilo e me li studio... ottimo il consiglio di Derio di arrivare fino al Mono Lake, grazie. Giacomo... non si può avere tutto nella vita... 21 giorni è già un miracolo che me li danno! Cita
dariuz Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Cambierei la prima parte; come ti ha già detto sara, è consigliabile includere il Grand Teton, l'ideale sarebbe farci almeno una notte, così da vedere tutti i viewpoint principali e soprattutto un'alba (stupenda). Oltre al volo interno per Jackson potresti guardare anche un volo verso il montana, se arrivi a Bozeman ad esempio poi puoi arrivare a Yellowstone in poco più di un'ora (cosa che farò a dicembre)...il tappone salt lake/yellowstone è veramente lungo, soprattutto se fatto dopo un volo intercontinentale (niente di impossibile ovviamente, ma non credo sia tra le esperienze più consigliate ). In ogni caso, arrivando da slc, il teton lo metterei subito, non dopo Yellowstone...riesci a spezzare il tappone (si tratta solo di un'ora e mezza in meno...meglio che niente) e la botta del fuso orario vi permetterà di alzarvi all'alba senza particolari problemi. Cita
sara80 Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 allora io ti consiglio di non spezzare la tratta, si fa in giornata, è lunga si ma almeno siete già a moab e recuperi la famosa notte da mettere al Bryce noi l'abbiamo fatta, se parti presto al mattino sei a moab verso l'ora del tramonto Cita
Ospite anonimo Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Ora correggo l'itinerario... riscrivilo in un nuovo post cosi è più comprensibile Cita
Ospite anonimo Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 nella tappa dal grand teton per recuperare un giorno puoi fare jackson moab, se parti presto al mattino arrivi nel primo pomeriggio a moab, e mi raccomando arriva sulla UT 128 Cita
crysania83 Inviato 10 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2012 come ti ha già detto sara, è consigliabile includere il Grand Teton, l'ideale sarebbe farci almeno una notte, così da vedere tutti i viewpoint principali e soprattutto un'alba (stupenda).Oltre al volo interno per Jackson potresti guardare anche un volo verso il montana, se arrivi a Bozeman ad esempio poi puoi arrivare a Yellowstone in poco più di un'ora (cosa che farò a dicembre)...il tappone salt lake/yellowstone è veramente lungo, soprattutto se fatto dopo un volo intercontinentale (niente di impossibile ovviamente, ma non credo sia tra le esperienze più consigliate ). In ogni caso, arrivando da slc, il teton lo metterei subito, non dopo Yellowstone...riesci a spezzare il tappone (si tratta solo di un'ora e mezza in meno...meglio che niente) e la botta del fuso orario vi permetterà di alzarvi all'alba senza particolari problemi. Inserito il Grand Teton, era nella testa ma non sulla carta... Per i voli interni, sono opzioni che ora non siamo in grado di valutare, almeno finchè non inizieremo con le prenotazioni e non si potrà avere una previsione dei prezzi precisa. Non possiamo alzare il budget all'infinito, quindi per il momento partiamo immaginando la peggiore situazione possibile (Salt Lake City) e il relativo avvicinamento a Yellowstone. Inoltre, per in noleggio auto, aeroporti come Bozeman sono ben forniti? Anche il costo del drop.off, di cui siamo a conoscenza, avrà il suo peso nelle decisioni che prenderemo. Invece l'idea di mettere il Teton prima di Yellowstone non è niente male. Dobbiamo valutare bene pro e contro... ma effettivamente farlo prima o dopo non cambiano i km da percorrere. allora io ti consiglio di non spezzare la tratta, si fa in giornata, è lunga si ma almeno siete già a moab e recuperi la famosa notte da mettere al Brycenoi l'abbiamo fatta, se parti presto al mattino sei a moab verso l'ora del tramonto Urca... Dal Grand Teton a Moab in una sola giornata? Sono 800km circa, più di 9 ore... E' vero che così guadagnamo una giornata, ma che tirata... non so se il marito me la approva Cita
crysania83 Inviato 10 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Ora correggo l'itinerario... riscrivilo in un nuovo post cosi è più comprensibile In un nuovo post successivo? Così però non resta più in prima pagina... Ora trovo un modo... Cita
bacale Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Quando postai la mia "larva" di itinerario, volevo arrivare a Yellowstone subito il primo giorno e la prima risposta al topic fu quella di Shining: "Il primo giorno e' milano salt lake city e basta. Non vorrai mica scorrazzarti 450 km dopo un volo di 13 ore, suvvia.", che mi ha messa subito in riga Parole sante, puoi pensare di avvicinarci un po', ma non di arrivare direttamente a Yellowstone il giorno del d-day (se opti per lo spostamento in macchina da SLC). Noi alla fine ci siamo arrivati in auto da SLC, sono circa 5 ore di macchina, i voli interni erano un po' un casino e anche con il noleggio auto non mi tornavano gli orari, ma fai conto che questo è stato il mio primo viaggio intercontinentale, quindi alle prime difficoltà ho mollato subito e ho scelto la soluzione più facile, che però ti porta via due mezze giornate abbondanti tra andare e tornare. Io ho dovuto sacrificare qualcosa - il Grand Teton - non è quindi un itinerario perfetto (o meglio per me lo è stato in certi sensi, come tipologia di paesaggi mi sarei mangiata le mani se avessi tolto tempo a Yellowstone per il Teton, ma questi sono gusti personali). Cita
dariuz Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Su Bozeman non hai problemi di noleggio, può essere che enoleggio non ti proponga tutti i mezzi, ma contattandoli mi hanno fatto avere il preventivo per il mezzo che volevo (e che online non era presente). Da verificare il volo, su san francisco ad esempio non lo fanno tutti i giorni. Non è comunque una soluzione particolarmente economica (a dicembre spendo 300 e rotti euro a persona, più il bagaglio in stiva), ma ti permette di guadagnare tempo. Il Teton prima ti permette appunto di spezzare la tappona e di sfruttare gli occhi pallati alle 3 di mattina , inoltre lo considero un buon antipasto prima di Yellowstone... Nel trasferimento verso Yellowstone metti in preventivo una sosta vettovagliamenti da Walmart, una volta giunti al parco tutto costa sicuramente di più. Ah, altra cosa, probabilmente già lo saprai, ma è meglio ricordarlo...ad agosto non aspettarti wildlife in ogni angolo...gli orsi ed i lupi salgono di quota per cercare un pò di fresco...il che non vuole dire che non li vedrai mai, ma nemmeno che finirai dentro ad una puntata del national geographic...se per gli avvistamenti ci vuole fortuna, ad agosto ce ne vuole tanta...chi c'è appena stato te lo può confermare...meglio ricordarlo prima, che restare delusi poi Cita
crysania83 Inviato 10 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Barbara: guarda, anche per noi è il primo viaggio così impegnativo. NY non è nemmeno paragonabile. Ci siamo lasciati guidare molto dal tuo diario. Per Saverio Yellowstone è imprescindibile e gli dedicheremo tutto il tempo che merita. Ci studieremo meglio il percorso e la visita e se il Teton sarà da tagliare lo faremo. Sappiamo perfettamente che in 3 settimane è impossibile vedere tutte le meraviglie che ci sono in quella terra, e anche dovessimo vederne solo la metà torneremo comunque a casa arricchiti e soddisfatti. Il nostro non vuole essere un viaggio perfetto, solo un viaggio cucito su misura per noi, con i giorni che abbiamo a disposizione. Quanto a Salt Lake City, io non ci penso nemmeno a fare una tirata verso Yellowstone dopo un volo del genere! una notte di stop è indispensabile per riprendersi, va bene ottimizzare i tempi ma non deve essere un massacro Dariuz: se questi sono i costi escludo fin da ora il volo interno. Come detto sopra, faremo un viaggio in cui troveremo il giusto compromesso tra la perfezione assoluta e le possibilità che abbiamo, in termini economici e di tempo. Io non vedo l'ora di saccheggiare un Walmart come leggo sempre nei vostri diari. Voglio anche comprare il frigo di polistirolo Per l'avvertimento circa la wildlife, ti ringrazio ma ovviamente anche in questo caso allargo le braccia e dico: che ci vuoi fare? Purtroppo noi possiamo andare in ferie solo ad agosto, come le capre tutti insieme, gran bella abitudine questa! Meno wildlife, più costi, più turisti ovunque (all'antelope credo sembri di essere da Macy's ) ma si fa quel che si puo'... Cita
bacale Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Sappiamo perfettamente che in 3 settimane è impossibile vedere tutte le meraviglie che ci sono in quella terra, e anche dovessimo vederne solo la metà torneremo comunque a casa arricchiti e soddisfatti. Il nostro non vuole essere un viaggio perfetto, solo un viaggio cucito su misura per noi, con i giorni che abbiamo a disposizione. Preciso solo che quando parlavo di itinerario imperfetto mi riferivo al mio Scusa eh, ma ho scritto in fretta, e anche se si capiva, non voglio rimanere col dubbio che si possa aver frainteso il mio messaggio. Cita
MaxMontella Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Qualcosa di simile ai progetti che ho per adesso, quindi terrò d'occhio anche questa discussione!!! Cita
crysania83 Inviato 10 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Preciso solo che quando parlavo di itinerario imperfetto mi riferivo al mio Scusa eh, ma ho scritto in fretta, e anche se si capiva, non voglio rimanere col dubbio che si possa aver frainteso il mio messaggio. Si si Barbara, aveva capito perfettamente che ti riferivi al tuo E mi è proprio piaciuto il tuo modo di aprire il diario sottolineando che non si trattava di un viaggio da manuale ma che PER VOI era stato perfetto Per questo sottolineavo come anche per noi, pur sapendo che un viaggio così in 21 giorni ha dei limiti, intendiamo cucircelo addosso nel modo migliore, anche se dovesse poi far difetto sui fianchi o risultare cortino Purtroppo tra quello che sarebbe l'ideale assoluto e quelle che sono le possibilità pratiche si deve per forza scendere a compromessi Max, allora ci terremo d'occhio a vicenda Cita
Ospite anonimo Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 allora io ti consiglio di non spezzare la tratta, si fa in giornata, è lunga si ma almeno siete già a moab e recuperi la famosa notte da mettere al Brycenoi l'abbiamo fatta, se parti presto al mattino sei a moab verso l'ora del tramonto Urca... Dal Grand Teton a Moab in una sola giornata? Sono 800km circa, più di 9 ore... E' vero che così guadagnamo una giornata, ma che tirata... non so se il marito me la approva forse non hai letto il mio post, ma puoi fare yellowstone gran teton jackson e il giorno dopo fai la tirata fino a moab altrimenti se non aggiungi il giorno la giornata del bryce viene molto sacrificata come quella della monument, dove sacrificherai la valley of gods , muley point e goosenecks , un vero peccato Cita
crysania83 Inviato 10 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Scusa Giacomo, avevo letto ma credo di non aver ben capito cosa intendi... Tu dici di fare il giorno 5 Yellowstone, Grand Teton e Jackson? Quindi di passare in giornata al Grand Teton per poi andare a pernottare a Jackson? In questo modo recuperiamo un giorno da spendere a Bruca giusto? E per la Monument? i giorni sono quelli... [ Post made via iPhone ] Cita
Ospite anonimo Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 il giorno 5 non dormi nel teton ma soggiorni a jackson che è poco fuori del parco, in più è una bellissima cittadina alla sera con due bei locali il million dollar e il Silver Dollar poi però il giorno dopo se vuoi recuperare per fare le tappe cosi torrey bryce bryce page page monument devi fare la tappa jackson moab, è lunga ma fattibile , devi però partire molto presto, io ero partito verso le 5 del mattino e nel primo pomeriggio ero a moab cosi il giorno che da page vai alla monument vedi prima VoG muley point e goosenecks al mattino e poi visita la monument Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.