dariuz Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 Nuovo programma qua! viewtopic.php?f=11&t=9360&start=10#p324143 Qualche mese fa avevo chiesto consigli su un giro di qualche giorno nel sud degli Stati Uniti...considerato il cambiamento del volo della British che ci farà partire con due giorni di anticipo, stavo pensando di variare l'idea iniziale, girando la California con più calma, aggiungendo capodanno a Las Vegas (che sembra un film dei fratelli Vanzina)... Questo a grandi linee è il programma che ho buttato giù: 24 - Italia/San Francisco - Arrivo nel pomeriggio 25 - Sfo 26 - Sfo 27 - San Francisco/Monterey (pensavo di inserire un passaggio a Point Reyes) 28 - Monterrey/Santa Barbara (ovviamente da fare lungo la costa) 29 - Santa Barbara/Death Valley (la death l'abbiamo vista poco e male due anni fa, vorrei recuperare con un pernotto in loco) 30 - Death Valley/Las Vegas 31 - Las Vegas 01 - Las Vegas/Twentynine Palms (ovviamente Joshua) 02 - Twentynine Palms/Los Angeles 03 - Los Angeles (parco a tema) 04 - Los Angeles/San Diego 05 - San Diego 06 - San Diego 07 - San Diego/Italia Questa è un'idea di massima...inizialmente non mi sarebbe dispiaciuto inserire nella seconda parte del viaggio uno sconfinamento verso l'Apache Trail (tipo Las Vegas/Sedonda + Sedona/Phoenix via Apache), ma facendo il conto dei km e delle ore, rischia di essere un giro lungo (sopratutto considerata la tappa Las Vegas/Sedona il primo di gennaio dopo i bagordi dei festeggiamenti...) Los Angeles non è fondamentale, ma non mi dispiaceva l'idea di visitare un parco a tema...altrimenti la saltiamo ed andiamo diretti a San Diego (dove mi pare che di cose da vedere ce ne siano in abbondanza) Diciamo che è un giretto abbastanza classico, vorrei approfondire in tutta calma le varie località toccate. Che ne dite? Consigli particolari? Cita
acfraine Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 secondo me hai fatto bene a togliere sedona ed apache trail, le giornate in inverno sono corte ed è meglio non sovracaricarle. il giro cosi com'è mi sembra perfetto Cita
criscorpione Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 Point Reyes insieme al Muir Woods io te lo straconsiglio, l'unica cosa è che sono a Nord di SF e quindi non è conveniente andarci quando pensate di lasciare SF per andare verso Sud! Magari potete prendere la macchina un giorno prima Cita
dariuz Inviato 19 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2012 Point Reyes insieme al Muir Woods io te lo straconsiglio, l'unica cosa è che sono a Nord di SF e quindi non è conveniente andarci quando pensate di lasciare SF per andare verso Sud! Magari potete prendere la macchina un giorno prima Ci stavo pensando, anche perchè vorrei fare un pò di foto a San Francisco by night e con la macchina sicuramente ci muoviamo meglio...si tratta solo di capire se per parcheggiare una notte devo lasciare un rene al garagista, considerando che l'altro rene me lo espiantò il portoricano dopo 3 giorni di sosta a washington dc, non ho molte possibilità Cita
acfraine Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 beh alla fine monterey non è lontanissima, potrebbero in giornata andare a point reyes e poi scendere a monterey per evitare di noleggiare l'auto un giorno prima Cita
criscorpione Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 se la macchina la parcheggi in uno dei parcheggi in zona Union Square spenderai all'incirca 25 dollari per la notte, ovviamente dipende dove prendete l'albergo e c'è poi da paragonarlo con il costo del parcheggio dell'albergo! una curiosità: ma è la prima volta che andate a SF? se sì, perché fermarvi a Monterey? Cita
dariuz Inviato 19 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2012 se la macchina la parcheggi in uno dei parcheggi in zona Union Square spenderai all'incirca 25 dollari per la notte, ovviamente dipende dove prendete l'albergo e c'è poi da paragonarlo con il costo del parcheggio dell'albergo!una curiosità: ma è la prima volta che andate a SF? se sì, perché fermarvi a Monterey? No no, ci siamo già stati.. Grazie per l'info! Cita
Ospite anonimo Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 anche secondo me, giro strutturato perfettamente Cita
criscorpione Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 e allora il giro direi che va più che bene e non vi resta soltanto che valutare l'idea di prendere l'auto il giorno prima Cita
scumpi Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 Preparati a lasciare un rene per la notte di capodanno a Vegas...io ho avuto la fortuna di essere stato invitato dal casino host...se no sulla strip i prezzi sono quattro/cinque volte il prezzo normale,considerando che la strada il 31 la chiudono dalle 14 o dal mattino dipende dal sindaco sei costretto a prenotare sulla strip,i fuochi piu belli sono nella zona del venetian... [ Post made via iPhone ] Cita
dariuz Inviato 19 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2012 è emersa un'idea nuova...una di quelle follie che si devono fare al momento...domani vi aggiorno... [ Post made via Android ] Cita
dariuz Inviato 19 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2012 no,ho detto idea folle...non "voglio rovinarmi la vita"...ahah parliamo di quel noto parco che inizia per y...dal pc saró più dettagliato... [ Post made via Android ] Cita
nabo Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 Yellowstone in inverno... non mi sembra un'idea folle, mi sembra un'ottima idea!!!! Cita
Alexina Inviato 19 Luglio 2012 Segnala Inviato 19 Luglio 2012 O Yosemite ?? [ Post made via iPhone ] Cita
acfraine Inviato 20 Luglio 2012 Segnala Inviato 20 Luglio 2012 il diario che c'è sul forum du Y in inverno penso tu l'abbia già letto quindi............la mia approvazione è garantita Cita
dariuz Inviato 20 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2012 Eccomi finalmente davanti ad una tastiera... Ieri sera la mia ragazza, mentre io stavo spulciando i vari siti alla ricerca delle sistemazioni per il viaggio che a grandi linee avevo definito nel pomeriggio (quello postato all'inizio), si è messa a guardare i programmi ancora da vedere su mysky...il terzo dell'elenco era il documentario della serie wild places, su Yellowstone... Provate ad indovinare quanti secondi sono trascorsi dall'inizio del documentario alla verifica del prezzo del volo interno verso IL PARCO...avevo pensato a questa variante già un paio di mesi fa, ma con i giorni che avevamo indicato nella prima prenotazione non riuscivamo a fare una cosa tranquilla...con l'inghippo avuto poco giorni fa con la British guardacaso abbiamo guadagnato due giorni... Diciamo che avrei preferito un viaggio più rilassante e low cost, ma la ricerca dei lupi sulla neve è un richiamo troppo forte...pertanto questa notte alle 3 abbiamo definito il nuovo programma... 24 dicembre - Italia/S.Francisco: con arrivo alle 17.25, quindi sarei per un pernotto in zona aeroporto, tanto dubito saremo fuori prima delle 19 25 dicembre - S.Francisco/Gardiner: Volo interno Sfo per Bozeman (partenza ore 8.30), quindi ritiro auto e trasferimento a Gardiner 26 dicembre - Gardiner 27 dicembre - Gardiner 28 dicembre - Gardiner 29 dicembre - Gardiner 30 dicembre - Gardiner/S.Francisco: Volo interno da Bozeman (partenza ore 13.33), con un pò di fortuna si vede l'alba e poi si parte per l'aeroporto 31 dicembre - S.Francisco 01 gennaio - S.Francisco 02 gennaio - S.Francisco/Monterey: Visita a Point Reyes e poi si inizia a scendere 03 gennaio - Monterey/Santa Barbara: Costa 04 gennaio - S.Barbara/S.Diego: Magari riesco a vedere la scritta di Hollywood 05 gennaio - S.Diego (eventualmente Legoland+Seaworld) 06 gennaio - S.Diego 07 gennaio - S.Diego/Italy (partenza in serata, quindi giornata piena) Yellowstone: Lo so che è una mezza sfacchinata, ma il richiamo è troppo forte... Spulciando al volo un paio di siti internet ho letto che da Gardiner a Cooke City è l'unica strada in cui passano gli spazzaneve; pensavo di usare come base Gardiner, ho trovato un miniappartamento con angolo cottura, frigo e co a 300 euri (così risparmiamo qualcosa cucinando per conto nostro); da Gardiner in auto possiamo andare alla Lamar ed alle terrazze di Mammoth, così da poter girare alla ricerca degli animaletti in autonomia (con noleggio di ciaspole per addentrarci lungo alcuni trail). Ho considerato almeno un giorno perso per maltempo (sperando sia uno solo) ed un giorno invece vorrei dedicarlo alla visita dell'Old Faithful, partendo da Mammoth con lo snowcoach (ho trovato praticamente niente da Mammoth, ma ne parlano anche sul sito xanterra, quindi con un centinaio di dollari dovrei farcela). Eviterei west yellowstone, partono solo gli snowcoach e noi invece vorremmo poterci spostare in auto nella lamar... C'è qualcosa che mi sfugge? Cita
criscorpione Inviato 20 Luglio 2012 Segnala Inviato 20 Luglio 2012 che spettacolo!!! quanto mi piacerebbe visitare Yellowstone in pieno inverno! bravi, ottima scelta Cita
acfraine Inviato 20 Luglio 2012 Segnala Inviato 20 Luglio 2012 invidia a mille a san francisco ti consiglio in zona aeroporto il days inn di san bruno. free shuttle dall'aeroporto molto comodo Cita
dariuz Inviato 20 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2012 invidia a millea san francisco ti consiglio in zona aeroporto il days inn di san bruno. free shuttle dall'aeroporto molto comodo Perfetto, me lo segno, grazie! Sto spulciando diversi siti alla ricerca di info su Yellowstone in inverno...vediamo che salta fuori! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.