alessioBLINK Inviato 17 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2012 che palle.. io sono stato a Londra e a Parigi, e lì con i mezzi pubblici si girava una bellezza, come mai a LA no..? ma comunque negli altri posti (San Diego, OC, Las Vegas, Death Valley) com'è la situation..? ho sentito che a san diego si gira bene anche in bus e tram.. e poi comunque come funziona..? affitto l'auto a san diego e poi la rilascio a las vegas..? oppure devo affittarla e rilasciarla in ogni città..? e i prezzi..? scusate tutte queste domande, ma non stavo neanche valutando l'ipotesi di affittare l'auto, quindi mi trovo spiazzato.. Cita
Barby79 Inviato 17 Aprile 2012 Segnala Inviato 17 Aprile 2012 L'auto la noleggi dove vuoi e la riconsegni dove vuoi. Anche secondo me è fondamentale, LA è una città enorme e molto dispersiva, impossibile da girare sia a piedi che con i mezzi. Prova a fare qualche simulazione dei prezzi su enoleggio, sono molto + bassi rispetto a noi! Cita
pandathegreat Inviato 17 Aprile 2012 Segnala Inviato 17 Aprile 2012 LA è una città enorme... le distanze non sono nemmeno immaginabili... da un lato all'altro ci sono tra i 40 e gli 80 km... in linea d'aria... Roma all'interno del GRA è circa 20 km... Cita
al3cs Inviato 17 Aprile 2012 Segnala Inviato 17 Aprile 2012 Ti confermo quello che ti hanno già detto perché ho fatto l'esperienza in prima persona: i mezzi sono pochi, male organizzati e frequentati peggio. Se calcoli che l'area urbana di LA è grande quanto la Campania puoi renderti conto da solo del perché. Puoi fare a meno dell'auto solo se non ti muovi da Hollywood. Secondo me anche a San Diego la macchina fa comodo, perché i vari punti di interesse sono distanti e non sempre facilmente raggiungibili con i mezzi: a Las Vegas invece prendi un albergo sulla Strip e vai tranquillamente a piedi. Alla Death Valley senz'auto non ci arrivi neppure... Cita
alessioBLINK Inviato 18 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2012 ok.. se me lo dite voi mi fido, prenderò l'auto.. ma con 3000€ a cranio (siamo in 2) ne saltiamo fuori..? Cita
pandathegreat Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 fai una media... Volo 800€ a persona Pasti 40€ al giorno (anche meno) pernotti 40€ al giorno (e anche meno) Auto 160€ a persona x 13 giorni di noleggio benzina 50€ a persona (stando larghi) vedi un po'! Cita
alessioBLINK Inviato 21 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2012 alla fine avrei deciso per questo calendario: 16 Bologna - San Diego 17 San Diego 18 San Diego 19 San Diego 20 San Diego 21 San Diego - Huntington Beach (OC) 22 Huntington Beach (OC) 23 Huntington Beach (OC) - Los Angeles 24 Los Angeles 25 Los Angeles 26 Los Angeles - Las Vegas 27 Las Vegas 28 Las Vegas 29 Las Vegas - Bologna tanti giorni a San Diego perchè è la città che ho sempre voluto visitare.. noleggio l'auto dall'aeroporto e poi vado in giro nei vari punti d'interesse (accetto consigli).. dopo di chè mi farei la costa con l'auto fino ad arrivare ad OC, dove alloggerò ad Huntington Beach, ma potrò girare anche a Laguna Beach, Newport Beach ecc.. dopo di chè mi sposterò a Los Angeles, preferibilmente a Beverly Hills, rimanendo in quella zona.. dopo di chè lascio l'auto all'aeoporto di Los Angeles e si va a Las Vegas in aereo, si prende una stanza in un hotel lunga la Strip (Caesar's Palace..?), e si esce a piedi visto che mi avete detto (cit. al3cs) che si trova tutto lungo quella strada.. poi se riesco a trovare dei tour organizzati di un giono che partono da Las Vegas per la Death Valley, tanto di guadagnato, altrimenti fà niente.. voi sicuramente direte "ma perchè non ti fai tutta la vacanza in auto..?!".. vorrei evitare perchè non essendoci mai stato in USA, non mi sento di noleggiare l'auto per tutta la vacanza e spostarmi per lunghi tratti (Los Angeles - Las Vegas - Death Valley).. a San Diego va bene, mi trovo sempre all'interno di una sola città e non dovrebbe essere grandissima come Los Angeles.. per il tragitto San Diego-OC, in teoria dovrei seguire la costa e basta (solo 100-150 km), e poi le varie spiaggie dovrebbero essere una accanto all'altra.. mentre per il tragitto OC-Los Angeles dovrebbero essere pochi km (una 50na).. a Los Angeles cercherò di alloggiare e rimanere all'interno di Beverly Hills e basta.. dopo di chè fino a Las Vegas ci andrei in aereo, perchè la strada e molto lunga ed interna, e non vorrei rischiare di perdermi o fare giri a vuoto, perchè non sono esperto come voi.. a Las Vegas evitò di girare in auto, troppa confusione, e mi "accontento" di girarmi la strip.. che ne dite..? Cita
Quake Inviato 21 Aprile 2012 Segnala Inviato 21 Aprile 2012 Se posso dirti la mia, non girando in auto ti perdi un aspetto fondamentale di un viaggio nell'ovest americano. Quella è una terra fatta per essere vissuta sulla strada, ed è sicuramente il modo migliore per vederla e viverla. Guidare in america, sia in città che fuori, è molto più semplice che da noi. Strade grandi, limiti più bassi, autisti molto più civili e rispettosi. Il trasferimento LA - Las Vegas è una tratta media, la si fa tranquillamente senza problemi, e il pericolo di perdersi è nullo. Ti dico solo che nel 2006, nel primo on the road fatto con un mio amico abbiamo girato da San Francisco a LA, poi Death Valley, Las Vegas, Grand Canyon, Monument, ritorno verso SF passando da Sequoia e Yosemite, senza navigatore, e non ci siamo mai persi. Oggi con i navigatori di problemi ce ne sono meno di zero, anche perchè non hai molte opzioni di strade. Detto questo, io ti consiglio l'uso dell'auto, potresti tranquillamente passare dalla Death Valley mentre vai a Las Vegas, ed evitare i tour organizzati che io personalmente aborro (Mughini style) e rifiuto di principio. Per Las Vegas l'auto puoi far senza usarla, ma anche se gli Hotel sono tutti lungo lo strip, la strada è molta (più di 6 km). Puoi usare tranquillamente la monorotaia comunque, molto comoda. Cita
Arizona 71 Inviato 21 Aprile 2012 Segnala Inviato 21 Aprile 2012 guarda che il tratto piu' PAUROSO...per chi va li la prima volta e proprio SAN DIEGO-LOS ANGELES 8 corsie x senso di marcia , sorpassi a destra e sinistra e un po' di panico prima di capire in che corsia transitare e quando uscire ( dopo il primo giorno passa la paura) invece il resto e tutto un gran divertimento, cioe' quello che tu NON fai! Il Caesars e un hotel veramente di lusso se leggi il mio diario vedrai le foto fatte dallo Stratosphere e la Fremont street experience...si puoi raggiungerle in taxi, ma ti conviene farle in macchina per conto tuo! mi straripeto, negli USA la macchina sempre e dovunque anche per andare in gabinetto! Cita
alessioBLINK Inviato 21 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2012 ragazzi ragazzi, voi mi portare su brutte strade.. (giusto per rimanere in tema.. ) ora vedo se mi convinco per fare anche Los Angeles - Death Valley - Las Vegas in auto.. comunque prima di acquistare tutto, inserisco i vari prezzi e posti così mi date qualche consiglio.. Cita
pandathegreat Inviato 22 Aprile 2012 Segnala Inviato 22 Aprile 2012 perchè non sono esperto come voi la prima volta nemmeno io... ma si sa, esiste sempre una prima volta! il viaggio è il tuo, ma guarda... l'auto è un divertimento tale che ti raddoppia la qualità della vacanza! Un bel navigatore e non hai più paura di perderti... se non hai il navigatore, una bella mappa stradale e viaggi senza problemi! Cita
Arizona 71 Inviato 22 Aprile 2012 Segnala Inviato 22 Aprile 2012 Paolo meglio il navigatore , con le mappe cartacee uscire dalla Highway a LAx e una rottura di balls....per girare fuori citta' nessun prob invece! Cita
alessioBLINK Inviato 22 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2012 ma avendo un navigatore tom tom xl con le mappe dell'italia, posso scaricarmi quelle degli USA..? Cita
al3cs Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Inviato 23 Aprile 2012 A parte la compatibilità, devi controllare di avere abbastanza spazio sulla memoria. Cita
alessioBLINK Inviato 23 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2012 Salve.. Consiglio hotel: - 5 giorni a San Diego; - 2 giorni ad Huntington Beath, o comunque in Orange County; - 2 giorni a Beverly Hills; - 1 giorno nella Death Valley; - 3 giorni a Las Vegas, sulla strip. per quanto riguarda la qualità accettabile, non lussuosa ma neanche base.. l'importante che ci sia una piscina, che sia pulito e che non sia distante dai luoghi d'interesse.. mentre per Las Vegas, può anche andare uno di quelli rinomati, il Caesar's Palace dovrebbe essere più economico rispetto ad altri o sbaglio..? grazie in anticipo.. Cita
Barby79 Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Inviato 23 Aprile 2012 Per evitare di disperdere le info relative al tuo viaggio, ho unito al nuovo topic che avevi aperto. qui viewtopic.php?f=153&t=4832 trovi tutti gli alloggi testati da noi!! Cita
alessioBLINK Inviato 28 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2012 Allora, mi sono fatto un preventivo da solo, e volevo dei pareri, soprattutto sulle questioni incerte.. VOLO: Qualche giorno fà avevo trovato su expedia "Bologna-San Diego e Las Vegas-Bologna" a 710,83€ a testa; ora il prezzo minore è 739,82€ direttamente sul sito della US Airways.. Che dite, va bene, o aspetto ancora un pò..? ASSICURAZIONE: In principio avevo visto che su expedia si poteva acquistare a 138€ totali (69€ a testa), ma ne vale la pena..? Perchè in alternativa avevo dato uno sguardo su viaggisicuri.com e la Gold mi veniva a costare 123,68€ a testa.. Però leggendo i vostri post ho visto che ci sarebbero problemi con delle patologie avute prima del viaggio.. Per me non ci sono problemi, a parte il fatto che a gennaio 2011 ho subito l'operazione laser agli occhi per rimuovere la miopia, ma il problema è legato soprattutto alla mia ragazza che da quando è piccola soffre di una lieve epilessia.. Da allora fino adesso ha sempre preso, e prende, delle pillole per tenerla sotto controllo ed è ormai più di 10 anni che non ha sintomi e problemi.. Cosa mi consigliate..? Giacchè, come ci dobbiamo comportare con le pillole sull'aereo..? NOLEGGIO AUTO: Per risparmiare avevo intenzione di prendere una base, la Chevrolet Aveo a 280€, ma va bene una economy per tutto il viaggio..? Altrimenti ci sarebbe la fullsive Dodge Charger a 345€, la mid size Chrysler Sebring con un pieno e fino a 3 guidatori aggiuntivi a 382,4€, e il suv Ford Escape a 336€.. Tutto questo da autoeurope.it, perchè ho visto che su enoleggio.it i prezzi sono più alti.. HOTEL SAN DIEGO (5 notti): Indecisione tra: Double Tree By Hilton San Diego - Hotel Circle: 285€ Travelodge Mission Valley: 279€ America's Best Value Padre Trail Inn: 251€ Bay Inn & Suites Seaworld: 331€ HOTEL HUNTINGTON BEACH (2 NOTTI): Indecisione tra: Comfort Suites - Huntington Beach: 220€ Ayres Hotel Seal Beach: 185€ Hampton Inn & Suites Seal Beach: 186€ HOTEL LOS ANGELES (HOLLYWOOD) (3 NOTTI): Indecisione tra: Hollywood City Inn: 212€ Quality Inn: 284€ Hollywood Downtowner Motel: 279€ HOTEL DEATH VALLEY (1 GIORNO): Furnace Creek Ranch: 122€ HOTEL LAS VEGAS (2 NOTTI): Indecisione tra: Bellagio: 384€ Caesar's Palace: 338€ Mirage: 309€ Paris: 264€ MGM: 206€ Flamingo: 170€ New York New York: 202€ Excalibur: 135€ Accetto tutti i pareri, e anche delle dritte e alternative che non ho messo.. Grazie ancora.. Cita
al3cs Inviato 28 Aprile 2012 Segnala Inviato 28 Aprile 2012 Per i voli non so aiutarti; secondo me per settembre è un po' caro, ma quest'anno i prezzi sono abbastanza fuori controllo... Da allora fino adesso ha sempre preso, e prende, delle pillole per tenerla sotto controllo ed è ormai più di 10 anni che non ha sintomi e problemi.. Cosa mi consigliate..? Giacchè, come ci dobbiamo comportare con le pillole sull'aereo..? L'unica che copre patologie pregresse (e quella della tua ragazza lo è) è la Mondial; è piuttosto cara, ma almeno viaggiate tranquilli. Per i farmaci normalmente non fanno problemi, ma per evitare qualunque discussione sarebbe meglio che la tua ragazza si facesse fare dal medico un ricetta/certificato sia in italiano che in inglese. NOLEGGIO AUTO:Per risparmiare avevo intenzione di prendere una base, la Chevrolet Aveo a 280€, ma va bene una economy per tutto il viaggio..? Altrimenti ci sarebbe la fullsive Dodge Charger a 345€, la mid size Chrysler Sebring con un pieno e fino a 3 guidatori aggiuntivi a 382,4€, e il suv Ford Escape a 336€.. Tutto questo da autoeurope.it, perchè ho visto che su enoleggio.it i prezzi sono più alti.. Per il giro che fate voi un'economy potrebbe anche andare, ma secondo me sarebbe meglio una midsize, viaggerete senz'altro più comodi viewtopic.php?f=76&t=3686 In California i guidatori aggiunti non si pagano, quindi lascia perdere i pacchetti che li comprendono! viewtopic.php?f=76&t=2244 Sugli alberghi non mi pronuncio, dipende da quali sono le vostre priorità... Cita
alessioBLINK Inviato 28 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2012 Per il giro che fate voi un'economy potrebbe anche andare, ma secondo me sarebbe meglio una midsize, viaggerete senz'altro più comodi Il programma originario per risparmiare era appunto prendere una economy, ma leggendo il vostro topic viewtopic.php?f=76&t=3686, che diceva che per viaggi con molti km e soprattutto se si va alla Death Valley non era consigliata, ho valutato anche altro.. In sostanza il trip sarà: San Diego-OC-Los Angeles-Death Valley-Las Vegas.. Grazie per il consiglio di non prendere il pacchetto dell'altro conducente visto che è incluso.. L'unica che copre patologie pregresse (e quella della tua ragazza lo è) è la Mondial; è piuttosto cara, ma almeno viaggiate tranquilli. Ho visto sul sito della Mondial e ho trovato la Mondial Care a 290€ (145€ a testa) e la All Inclusive a 432 € (216€ a testa).. In sostanza sono uguali, ma la All Inclusive ha l'assicurazione bagaglio e l'infortunio di volo.. Ne vale la pena..? Sugli alberghi non mi pronuncio, dipende da quali sono le vostre priorità... Le priorità per tutti sono: vicinanza al centro, piscina, parcheggio gratuito.. Il resto è indifferente.. L'unica eccezione è a Las Vegas, dove ci si può fare uno strappo alla regola.. Però non vorrei spendere 400€ per un qualcosa che potrei avere a 200€.. Tanto per capirci, se il Paris (264€) offre le stesse cose del Mirage (309€), preferisco il Paris; ma se il Mirage è più caro, ma ne vale la pena per qualcosa in più, si può fare.. L'importante è che sia sulla strip.. Cita
Arizona 71 Inviato 28 Aprile 2012 Segnala Inviato 28 Aprile 2012 il Mirage l'ho provato quest' anno e mi sono trovato molto bene, certo che CAESARS o PH towers o Bellagio (che non ho mai provato) sono un'altro livello. tra le migliori piscine ( forse la migliore ) MANDALY BAY Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.