Quake Inviato 3 Aprile 2012 Segnala Inviato 3 Aprile 2012 Ciao ragazzi, la prossima estate io e la mia ragazza partiremo per il nostro nuovo viaggio on the road, a distanza di 2 anni dall'ultimo. Stiamo pianificando le date e le tappe, e a grandi linee questo è il nostro programma: 31/07 - Milano - San Francisco (con British, via Londra) 01/08 - Roseville (ho vissuto in questa cittadina vicino Sacramento per un anno tempo fa, e andremo a trovare degli amici per 3 giorni) 02/08 - Roseville (visita a Sacramento) 03/08 - Roseville (visita al Lake Tahoe o qualcos'altro, visto che al lago ci siamo già stati) 04/08 - San Francisco 05/08 - San Francisco 06/08 - San Francisco 07/08 - San Francisco 08/08 - San Francisco 09/08 - San Francisco - Santa Barbara (scenderemo con la 101, visto che la costa l'abbiamo già fatta 2 volte) 10/08 - Santa Barbara - Las Vegas 11/08 - Las Vegas 12/08 - Las Vegas - Bryce Canyon 13/08 - Bryce Canyon - Moab (Canyonlands) 14/08 - Arches NP 15/08 - Moab - Mesa Verde NP 16/08 - Durango - Denver 17/08 - Denver - Milano Ho un unico dubbio: toglierei un giorno a SF e lo aggiungerei ai deserti, ma cosa potrei fare? Premetto che: 1) So che 5 giorni completi a SF sembrano molti, ma noi amiamo questa città e ci piace viverla al di la dei luoghi turistici (anche perchè ormai l'abbiamo già visitata in lungo e in largo). La considero la mia seconda città e starci mi da un senso di "star bene". 2) Los Angeles l'avevamo inserita inizialmente, facendo SF - LA diretta, togliendo un giorno a SF e il Mesa Verde. L'abbiamo poi scartata perchè non ci ha mai entusiasmato e preferiamo concentrarci maggiormente sui parchi e sui deserti che non abbiamo ancora visto. 3) Non ci interessa visitare Yosemite, Sequoia NP, Death Valley, Monument Valley e Grand Canyon, in quanto ci siamo già stati 2 volte, e nemmeno Antelope Canyon, Lake Powell, Page e dintorni visto che ci siamo già stati 2 anni fa. Come detto, saremo disponibili a togliere un giorno a SF in caso trovassimo qualche destinazione interessante, magari tra Bryce e Canyonlands o tra Durango e Denver. In caso contrario, mi sa che prevarrà il nostro amore per Frisco, e spenderemo li il giorno extra (stiamo anche valutando un'escursione sulla costa nord, fino a Mendocino. Anche lì la costa è molto bella, la mia ragazza non l'ha mai visitata, e anche se io ci sono stato più di 10 anni fa la rivedrei comunque volentieri). Avevo pensato allo Zion NP, ma francamente non mi ispira moltissimo. Stiamo considerando anche il Capitol Reef, ma sinceramente non lo conosco molto. Ne vale la pena? Ultima cosa: nella giornata in cui andremo da Moab al Mesa Verde e in cui visiteremo questo parco, secondo voi ci sta anche un salto ai four corners? O è tempo perso? Grazie mille a tutti! Cita
criscorpione Inviato 3 Aprile 2012 Segnala Inviato 3 Aprile 2012 Per quanto riguarda i giorni a San Francisco io ti consiglio di lasciarli tutti (io sono di parte ) e di dedicarne uno ad un'escursione verso Nord fremandoti al Muir Woods e poi a Point Reyes. Per quanto riguarda il Four Corners puoi anche evitare... Cita
Ospite anonimo Inviato 3 Aprile 2012 Segnala Inviato 3 Aprile 2012 Come detto, saremo disponibili a togliere un giorno a SF in caso trovassimo qualche destinazione interessante, magari tra Bryce e Canyonlands appunto nel tuo itinerario manca un pernotto tra bryce e moab, l'ideale è il bellissimo capitol reef Avevo pensato allo Zion NP, ma francamente non mi ispira moltissimo. è uno dei parchi più belli soprattutto se vi piace fare trail Cita
Quake Inviato 3 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2012 Come detto, saremo disponibili a togliere un giorno a SF in caso trovassimo qualche destinazione interessante, magari tra Bryce e Canyonlands appunto nel tuo itinerario manca un pernotto tra bryce e moab, l'ideale è il bellissimo capitol reef Avevo pensato allo Zion NP, ma francamente non mi ispira moltissimo. è uno dei parchi più belli soprattutto se vi piace fare trail Tra Bryce e Moab pensavo di fare il dritto, tanto in circa 5 ore si arriva. Partendo alla mattina, sarei a Moab nel primo pomeriggio, con il resto della giornata da spendere nel Canyonlands NP e il giorno successivo all'Arches. Per lo Zion mi era stato molto consigliato anche dai miei amici americani, però mi è sempre sembrato il meno caratteristico dei parchi del south west (magari sto bestemmiando, lo so, non l'ho mai visto di persona). Personalmente poi non siamo appassionati di trail. Il Capitol Reef mi ispira già molto di più, direi che è una destinazione da prendere certamente in considerazione. Per quanto riguarda i giorni a San Francisco io ti consiglio di lasciarli tutti (io sono di parte ) e di dedicarne uno ad un'escursione verso Nord fremandoti al Muir Woods e poi a Point Reyes. Per quanto riguarda il Four Corners puoi anche evitare... Cancellato il four corners... Era più che altro per la foto idiota da turista sul confine dei 4 stati... La costa nord mi ispira molto, non ci vado da più di 10 anni e mi aveva lasciato un bellissimo ricordo, soprattutto dalle parti di Mendocino. La mia ragazza è appassionata di fari, se ne trovano anche di molto belli. Diciamo che a questo punto si tratta di scegliere tra questa destinazione e il Capitol Reef. Cita
Simobiancoblu Inviato 3 Aprile 2012 Segnala Inviato 3 Aprile 2012 Capitol Reef come già ti è stato detto ma io ti consiglierei anche di fermarti al Great Sand Dunes NP dopo Durango e prima di Denver Cita
Gianluca80 Inviato 3 Aprile 2012 Segnala Inviato 3 Aprile 2012 Come non quotare Giacopiu e Simobiancoblu: - il canyonlands merita più di mezza giornata anche perchè potresti andare al Dead Horse Point State Park - Il Capitol Reef è meraviglioso e anche le Scenic byway 12 e 24 sono da percorrere con la dovuta calma per i loro viewpoint - anche io andrei al Great Sand Dunes, mi ispira moltissimo Cita
acfraine Inviato 4 Aprile 2012 Segnala Inviato 4 Aprile 2012 secondo me zion merita anche se non fai trail particolarmente difficili ma affronti quelli piu semplici, ad ogni modo anche spezzare a capitol reef è un'ottima soluzione anche perchè è vero che ci vogliono 5 ore (tante ne ho impiegate nel 2006) per fare bryce.moab ma lo scorso anno ho impiegato 5 giorni per quante cose ci sono da vedere Cita
Quake Inviato 4 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2012 Grande acfraine, ho guardato il diario del tuo viaggio e devo dire che è fatto meglio di una guida turistica, molto utile per quei posti che conosco un po' meno. Direi comunque che l'opzione Capitol Reef è quella che mi ispira di più, mi sa che va al ballottaggio finale insieme al giorno extra a SF! Cita
Ospite anonimo Inviato 4 Aprile 2012 Segnala Inviato 4 Aprile 2012 non sono il problema i km tra bryce e moab, ma le molte cose da vedere lungo quella strada, la UT 12 e 24 Cita
Quake Inviato 4 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2012 Infatti mi sa che la tappa a Capitol Reef si potrà inserire. Un'altra cosa volevo chiedervi: qualcuno sa com'è la strada tra Durango e Denver? C'è qualcosa da vedere da quelle parti, che non richieda troppo tempo vista la quantità di strada e visto che sarà l'ultimo giorno di viaggio? Grazie EDIT by al3cs: per favore, evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964; appesantiscono la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione. Cita
Quake Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Oggi ho prenotato i voli, per motivi vari ripartirò da Phoenix e non da Denver. L'unico dubbio che mi rimane riguarda lo spostamento da San Francisco a Las Vegas. In mezzo avremo una notte, dove mi consigliate di fermarmi? Tenete presente che non scenderò lungo la costa perchè l'abbiamo già fatta 2 volte. Scenderemo con la I5, e l'obiettivo sarebbe quello di avvicinarci più possibile a Las Vegas. Stavo pensando a Bakersfield, che ho già usato in passato come tappa intermedia, anche se sto valutando anche Barstow. Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie Cita
Ferdero Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Io ci sono stato nel 2008 a Barstow...davvero brutta come cittadina...certo che se fosse solo per dormire conta poco... [ Post made via iPad ] Cita
Quake Inviato 25 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2012 Vado a riesumare il mio topic in quanto ho prenotato tutto e ho stabilito l'itinerario definitivo. Lo posto, visto che se avete consigli dell'ultimo minuto sono sempre bene accetti! Gli hotel infatti sono prenotati, ma sono tutte prenotazioni facilmente cancellabili. 31 Luglio - Milano - Londra - San Francisco: trasferimento poi a Roseville dove visiteremo 3 giorni degli amici 1 Agosto - Roseville: giornata di relax e ripresa dal fuso. 2 Agosto - Sacramento in mattinata e poi giornata "in famiglia" il pomeriggio. 3 Agosto - Tappa da definire, forse a fare sci nautico sul Lago Folsom, forse a visitare la zona mineraria tra Grass Valley e Nevada City. Scarterei il Lake Tahoe in quanto fatto 2 anni fa. Sempre con gli amici comunque. 4 Agosto - Roseville - San Francisco: inizio del viaggio vero e proprio. 5 Agosto - San Francisco 6 Agosto - San Francisco 7 Agosto - San Francisco 8 Agosto - San Francisco - Barstow: tappa di trasferimento. Niente costa, Yosemite o Death Valley in quanto già fatti più volte in passato. 9 Agosto - Barstow - Las Vegas 10 Agosto - Las Vegas 11 Agosto - Las Vegas - Bryce Canyon: passaggio per il Red Canton, tour dei vari viewpoints e Navajo e Queen Loop 12 Agosto - Tropic - Capitol Reef: partenza mattina presto, stop alle Lower Calf Creek Falls. Nel primo pomeriggio partenza per il Capitol Reef e visita del parco. 13 Agosto - Torrey - Moab: passaggio per la Goblin Valley, visita del Canyonlands NP (Island in the Sky, Mesa Arch Trail) e Dead Horse SP 14 Agosto - Arches NP: visita il più completa possibile del parco, con vari trail da fare 15 Agosto - Moab - Mexican Hat: partenza la mattina presto, Muley Point, Valley of Gods, Gooseneck SP e visita nel pomeriggio alla Monument Valley (già fatta 2 volte in passato, ma per me irrinunciabile) 16 Agosto - Mexican Hat - Flagstaff: passaggio per il Canyon de Chelly e la Petrified Forest NP 17 Agosto - Flagstaff - Phoenix e aereo alle 20.00 per Londra e poi Milano So che l'inizio del viaggio non è nulla di particolare, ma ogni volta che vado in California vado a visitare questa famiglia che mi ha ospitato un anno quando ero li a studiare e mi fa sempre piacere vedere, quindi i primi 3 giorni sono dedicati a quello. San Francisco e Las Vegas sono tappe irrinunciabili per me, che metto in ogni viaggio, così come la Monument. So anche che la tappa SF - Barstow non è niente di che, ma volevo solo arrivare il più rapidamente possibile a Las Vegas. Fare tappa a Barstow mi permette di arrivare presto il giorno successivo a Vegas e godermi il giorno completo. Nel deserto ci sarà da camminare e fare molta strada, ma mi sono fatto un po' di calcoli e le tappe che vogliamo fare dovrei riuscire a farle con il programma che mi sono dato. Un paio di giorni magari ci sveglieremo presto, ma i paesaggi lo meriteranno senza dubbio. Se avete qualsiasi commento e consiglio, come dicevo sono sempre bene accetti! Cita
al3cs Inviato 25 Aprile 2012 Segnala Inviato 25 Aprile 2012 So anche che la tappa SF - Barstow non è niente di che, ma volevo solo arrivare il più rapidamente possibile a Las Vegas. E non ti sarebbe convenuto prendere un volo? Cita
nabo Inviato 25 Aprile 2012 Segnala Inviato 25 Aprile 2012 Non so darti dei suggerimenti in quanto non ci sono ancora stato, ma la giornata del 16 mi sembra un po' improbabile Mentre SF - Las Vegas, se non prendi l'aereo a questo punto ti conviene fare un'unica tirata! Cita
alanpigi1980 Inviato 26 Aprile 2012 Segnala Inviato 26 Aprile 2012 sfo to las vegas dai 100 ai 124 dollari a testa in base a giorni e orari... Potrebbe essere una buona alternativa ad una supertappona... Compagnia Southwest In questo modo guadagni anche un giorno... O fai slittare tutto oppure potresti aggiungere una notte a Las Vegas Cita
Quake Inviato 26 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2012 Non so darti dei suggerimenti in quanto non ci sono ancora stato, ma la giornata del 16 mi sembra un po' improbabile Mentre SF - Las Vegas, se non prendi l'aereo a questo punto ti conviene fare un'unica tirata! Sono circa 6 ore di macchina, ne ho calcolate 3 per ogni parco (che non farò in modo approfondito, ma solo "un'occhiata" di passaggio. Al volo avevo pensato anch'io, ma poi prendendo la macchina dal primo giorno non avevo voglia di riconsegnarla, fare un nuovo noleggio a Las Vegas, oltre a check in vari e soliti iter da aeroporto. Poi oggettivamente mi piace guidare, e le 400 miglia di strada sono una distanza che per lavoro faccio molto spesso in un giorno, quindi sono anche abbastanza abituato! Cita
Quake Inviato 30 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2012 Domani finalmente si parte! Si torna sulla West Coast! Non sto a dirvi l'eccitazione e l'impazienza di queste ultime ore... Partenza ore 7.55 da Linate, scalo a Londra e arrivo alle 16.55 ora di San Francisco. Grazie ancora per i consigli che mi avete dato, peccato solo che questi 18 giorni voleranno... Cita
al3cs Inviato 30 Luglio 2012 Segnala Inviato 30 Luglio 2012 Non pensare che voleranno, pensa solo a goderteli! Buon viaggio! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.