Vai al contenuto

Volo (e tour) per agosto per il West


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao sara, in effetti la seconda ipotesi è quella che preferisco. in questo modo il primo giorno mi faccio un bel po' di death valley sfruttando anche il pomeriggio tardi.

dormire ad amargosa non è sicuramente suggestivo come farlo nella valley, però mi permette di risparmiare parecchio e se al mattino voglio tornare dalle parti del dante's view dovrebbero essere solo 20-30km (se google maps non mi inganna). quindi rispetto a stovepipe è anche più comodo.

provo a dare comunque un'ultima occhiata al furnace appena xanterra torna online.

  • Risposte 159
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Alberghi nei parchi prenotati:

Yosemite: Curry Village

Mono Lake: Virginia Creek Settlement (Bridgeport)

Death Valley: Amargosa Opera House

Bryce: Bryce View Lodge

Page: Page Boy Motel

Monument: Mexican Hat

Grand Canyon: Bright Angel View

Passiamo a quelli in città, all'assicurazione e al noleggio auto.

Inviato

è stata dura ma ce l'ho fatta :-) alla fine anche i costi sono stati più o meno in linea con quelli preventivati: in media 36 euro a testa a notte.

Quello della Death quanti dollari è stato?

78$ tasse comprese. 60 in meno rispetto allo stovepipe. credo che alla fine, se non si riesce a pernottare proprio al furnace (che sarebbe perfetto, anche se caro), sia quello nelle vicinanze che convenga di più, anche per la posizione.

panamint springs mi pare costi più o meno uguale, ma è in una posizione più scomoda per fare il percorso che avevo in mente.

lo stovepipe invece ha il vantaggio di essere interno alla valle ma dai punti di interesse maggiori ha la stessa distanza dell'amargosa opera house e costa parecchio di più. anzi se si vuole andare al dantes view al mattino (cosa che ci piacerebbe fare) l'amargosa è molto più vicino.

Inviato
Alberghi nei parchi prenotati:

Mono Lake: Virginia Creek Settlement (Bridgeport)

Volevo anch'io prenotare sl virginia creek..... hai prenotato dal loro sito fornendogli la carta di credito?

Hai avuto problemi nella prenotazione?

Grazie!

JAK

Inviato

Ciao Jak, ho prenotato dal loro sito.

Purtroppo non c'è un form per sapere in tempo reale se ci sono camere libere, quindi gli ho spedito una mail compilando il form nella sezione reservations.

è andato tutto tranquillo. mi hanno risposto subito (cioè dopo qualche ora, tenendo conto del fuso orario).

non ti so dire però se mi hanno addebitato già tutto l'importo o solo un acconto perché non è ancora visualizzato sui movimenti della carta.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dopo un paio di settimane di pausa mi sono rimesso a organizzare il viaggio.

Stavolta ho prenotato l'albero a San Francisco (lo Union Square Plaza) e quello di Las Vegas (l'Excalibur).

Si passa a Los Angeles. Secondo voi in che zona conviene prendere tenendo conto che farò solo 2 notti (e quindi un solo giorno pieno)?

Inviato

uhm, stavo leggendo per bene il thread indicato da al3cs, ma adesso mi viene un dubbio, rafforzato anche dal buon google maps.

io pensavo di lasciare la macchina il giorno in cui arriviamo a la in modo da non pagare il noleggio per altri due giorni (partiamo il 22) e poi muovermi a piedi o con i mezzi.

tenendo conto che avremo solo un giorno intero per visitare qualcosa, l'idea era quella di fare un giro a hollywood, forse vedere gli studios, un giro a beverly hills e poi un'occhiata all'oceano.

posto che le distanze tra questi punti non si possono fare a piedi, dite che coi mezzi si può fare/è comodo? o è meglio tenersi la macchina?

Inviato

Tieni la macchina! : Thumbup :

Gli Studios sono l'unica meta raggiungibile comodamente con la metro (calcola però che vi porterebbero via buona parte della giornata), ma per arrivare a Beverly Hills e all'oceano la macchina è d'obbligo: come dico sempre, per esperienza personale, i mezzi sono pochi, organizzati male e frequentati peggio!

Inviato

ok, grazie. quindi a questo punto mi conviene comunque trovare un albergo tra sanata monica e hollywood come consigliato, magari l travelodge che ho visto è consigliato da molti. intanto ho inviato una mail anche per il seashore che è molto gettonato.

Inviato

stavo guardando le auto e mi è sorto un dubbio sulla categoria confrontando i siti di autonoleggio e il thread di giacopiu.

contando che pur passando per i parchi dovrei incontrare solo sterrato leggero pensavo di prendere un'intermedia (mid-size) berlina che costa meno e penso consumi meno rispetto a un mezzo suv (tipo satrun vue). però ho visto che c'è anche a categoria standard, che mi pare uguale alla mid-size. è giusto?

in generale comunque per il tragitto dite che va bene una berlina mid-size? (per chi se lo fosse perso siamo in due).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...