fairyily Inviato 22 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Ciao a tutti, itinerario definito e hotel pronotati al 70%. Adesso chiedo vostro aiuto per ottimizzare le tappe e definire meglio l'ultima parte del nostro giro. Carmen mi ha "ingolosito" tantissimo con la tappa a Escalante e con le Calf Creek Falls quindi ho incluso anche quelle. Dunque, l'itinerario e gli hotel (nel caso tornassero utili a qualcuno) sono i seguenti: La scelta dei motel è stata dettata, nella maggior parte dei casi, dall'esigenza di contenere i costi,anche sfruttando gli sconti del 20% riservati ai soci (iscrizione completamente gratuita sul sito: http://www.abnsave.com/wyndham/) 24/08: arrivo a Los Angeles (Lax South Travelodge) 25/08: volo di prima mattina su El Paso (Texas) e giornata dedicata al White Sands Desert, distante 2,5 ore circa (White Sands Motel) 26/08: lungo il Turquoise Trail verso Santa Fe (Days Inn Santa Fe) 27/08: Santa Fe e avvicinamento Mesa Verde (Days Inn Cortez) 28/08: da Mesa Verde a Moab (Inca Inn Motel, già sperimentato e ci eravamo trovati davvero bene) 29/08: UT 128, Potash road, Canyonland (già visitati Arches Park e Dead Horse Point) (Inca Inn Motel) 30/08: MTB lungo lo Slickrock Trail (Inca Inn Motel) 31/08: da Moab verso Escalante (Circle D Motel, grazie mille a Carmen per il consiglio!) 01/09: Calf Creek Falls di mattina poi verso Springdale con tappe al Kodachrome Basin e al Coral Pink Sand Dunes (giornata un po' troppo piena forse...) (Zion Park Motel) 02/09: Zion Park, per Angel's Landing trail (Zion Park Motel) ANCORA DA DEFINIRE: 03/09: Zion Park poi verso Las Vegas con tappa al Sand Hollow State Park e/o Snow Canyon e/o Valley of Fire (ma immagino le temperature...) 04/09: Las Vegas 05/09: da Las Vegas a San Diego attraverso il Joshua Tree 06/09: San Diego 07/09: San Diego 08:09: rientro a casa da Los Angeles Help! si accettano consigli. Anche per ottimizzare le tappe del nostro itinerario. grazie mille Cita
acfraine Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 las vegas-san diego passando per il joshua tree sono 8 ore di guida senza contare le soste e la visita del parco, è una bella giornata lunga ed al joshua arriverete col caldo di metà giornata Cita
fairyily Inviato 22 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2012 verissimo, ho sbagliato io a scrivere, sorry! Il 5 dormiremmo a metà strada in modo da spezzare il tappone. I pernottamenti a San Diego sarebbero il 6 e il 7. L'indecisione pero' riguarda proprio l'ultima parte del giro: inizialmente volevamo passare 1 o 2 giorni sulla costa ma pensandoci bene adesso stiamo valutando alternative (ma quali?) una sarebbe quella di partire il 5 di prima mattina verso Sedona, riapartire il 6 per percorrere lApache Trail e arrivare il 7 a San Diego (a cui dedicheremmo 1 giorno e 1/2 visto che il volo di ritorno lo avremmo nel tardo pomeriggio) che ne pensi? Cita
al3cs Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Due pernottamenti a San Diego sono già pochi, farne uno solo secondo me non vale proprio la pena, ti conviene tornare direttamente a LA e usare il pernottamento per fare le altre tappe con più calma. Cita
fairyily Inviato 22 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2012 che indecisione! rinunciare a San Diego e passare all'opzione Sedona+Apache Trail o trascorrere 2 giorni e 1/2 a San Diego? Cita
al3cs Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Questa è una scelta che dipende esclusivamente dai vostri gusti... Cita
fairyily Inviato 26 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2012 ciao, alla fine abbiamo optato per San Diego, dedicandole 2 gioni pieni Ieri prenotando l'hotel di Las Vegas mi è venuto un dubbio: l'accesso alle piscine dei vari hotel è a pagamento per chi non alloggia in quell'hotel? Cita
Ospite anonimo Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 più che a pagamento non puoi avere accesso senza la chiave della camera di quell'hotel Cita
fairyily Inviato 26 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2012 che peccato! grazie per la risposta giacopiu Cita
pandathegreat Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 Però alcune catene prevedono l'accesso altre piscine di altri hotel della stessa catena [ Post made via Android ] Cita
fairyily Inviato 26 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2012 noi abbiamo prenotato al The Orleans (anche se non è sulla Strip, avremo l'auto e le recensioni, oltre al prezzo, sembravano buone) pero' mi sarebbe piaciuto provare le piscine del Mandalay Bay... va beh, pazienza Cita
Arizona 71 Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 a che prezzo hai preso al ORLEANS ??????????? Cita
Ospite Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 noi abbiamo prenotato al The Orleans (anche se non è sulla Strip, avremo l'auto e le recensioni, oltre al prezzo, sembravano buone)pero' mi sarebbe piaciuto provare le piscine del Mandalay Bay... va beh, pazienza a vegas si dorme (si fa per dire) solo sulla strep... tremenda decisione avete preso!!! per risparmiare 50 euro vi siete privati di qualcosa di spettacolare. gli hotel della strep sono talmente spettacolari che noi per i nostri giorni a las vegas ne abbiamo presi 2 così tanto per provarne 2 diversi... ovviamente sulla strep, The Venetian e Aria Cita
fairyily Inviato 26 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2012 Per Arizona: 2 notti $ 67 tasse incluse (certo si può trovare a meno ma mi sembrava un buon compromesso prezzo/qualità...) Per Simone: so che potrebbe sembrare strano visto che Las Vegas ci piace molto e che siamo al nostro quarto passaggio a Sin City ma dopo la prima esperienza sulla Strip abbiamo capito che preferiamo dormire altrove (considera poi che non siamo due nottambuli :-) Per i resort che avete scelto: complimenti, sono fantastici entrambi! [ Post made via iPad ] Cita
acfraine Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 in qualche hotel mi è capitato che non controllassero la chiave all'accesso della piscina Cita
fairyily Inviato 27 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2012 beh, allora magari un tentativo lo facciamo per "imbucarci" alla piscina del Mandaly bay Cita
simojack Inviato 31 Marzo 2012 Segnala Inviato 31 Marzo 2012 Noi abbiamo provato alle piscine del Mandalay a giugno del 2011 e chiedevano la chiave dell'hotel, al Flamingo invece si poteva entrare pagando: 20 $ circa per gli uomini mentre le donne eran gratis , nn siam entrati perchè per il tempo che avevamo a disposizione non ne valeva la pena di pagare, però da fuori sembravano molto belle!!! Provate anche all'Excalibur, noi ci abbiamo alloggiato varie volte e non abbiamo mai visto chiedere chiavi o soldi a nessuno, non saranno le piscine del Mandalay, ma ce ne son comunque tre grandi e un paio di idromassaggi e non son mai troppo affollate!!! Cita
fairyily Inviato 1 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2012 Grazie Simojack Quelle del Flamingo ispirano molto (ho visto le foto sul sito dell'hotel) e in effetti qualche giorno fa eravamo indecisi se prenotare li' con un'offerta di smartvegas poi pero' abbiamo letto le recensioni e non erano il massimo. Rispetto all'Orleans non c'e un grande differenza di prezzo, e' vero, ma le recensioni sembrano migliori. [ Post made via iPad ] Cita
al3cs Inviato 1 Aprile 2012 Segnala Inviato 1 Aprile 2012 Per me Flamingo tutta la vita! Non è un hotel spettacolare come altri (non ne ha neanche i i prezzi però), ma attenta alle recensioni: le vecchie camere sono davvero vecchie e bruttine, quelle ristrutturate invece hanno un rapporto qualità-prezzo per me imbattibile! viewtopic.php?p=71623#p71623 Cita
Arizona 71 Inviato 1 Aprile 2012 Segnala Inviato 1 Aprile 2012 Al3CS quanto ti paga il Flamingo per fargli pubblicita' Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.