Mirkus Inviato 5 Gennaio 2012 Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 Un caloroso salve a tutti! Dopo tanto tempo che carezziamo l’idea di un viaggio negli States il sogno si sta trasformando in realtà e così eccoci qui a chiedere aiuto ad UOTR per buttar giù l’itinerario del nostro primo on the road che comincerà il ventinove di aprile e finirà il ventisei di maggio 2012! Non siamo mai stati negli States e non abbiamo un’idea precisa delle “effettive” distanze tra le varie località di interesse, né delle difficoltà che si possono incontrare on the road, perciò saremo strafelici di ricevere dritte e consigli di ogni genere dagli esperti del forum. Come prima cosa vi illustro il programma con le tappe “obbligatorie”; a Vegas passeremo i primi giorni (ci sposiamo lì), poi, noleggiata l’auto, si parte! Domenica 29 aprile 2012: partenza da Pisa aeroporto e arrivo a Las Vegas in serata Lunedì 30: pre-bisboccia a Las Vegas e allestimento matrimonio Martedì 1 maggio: Las Vegas matrimonio con bagordi vari Mercoledì 2: Las Vegas relax e super-bisboccia Giovedì 3: check out hotel e partenza direzione… - da qui in poi comincia il giochino “completa le caselle vuote! Venerdì 4: Sabato 5 : Domenica 6: Lunedì 7: Martedì 8: Mercoledì 9: Giovedì 10: Venerdì 11: Sabato 12: Domenica 13: Lunedì 14: Martedì 15: Mercoledì 16: da Los Angeles volo per Memphis e arrivo in tarda serata. Giovedì 17: Graceland, Sun Studio Museum + Museo Martin Luther King, Beale street. Venerdì 18: Nashville Sabato 19: da Memphis volo per New York, arrivo nel primo pomeriggio. Domenica 20: NY Lunedì 21: NY Martedì 22: NY Mercoledì 23: NY Giovedì 24: NY Venerdì 25: NY Sabato 26: volo di ritorno Adesso vi mostro gli elementi con cui completare le caselle vuote, ovvero le località ed i siti che vorremmo visitare, e già immagino che molti di voi strabuzzeranno gli occhi perché mi sa che abbiamo messo troppa carne al fuoco; portate pazienza; è normale che alla fine dovremo rinunciare a qualcosina, quello che stiamo cercando di fare, proprio in virtù dei vostri preziosi consigli, è capire quello che è fattibile e quello che non lo è, e di conseguenze fare del nostro meglio per trarre il massimo da questo viaggio. A noi piacerebbe vedere: - ZION PARK - BRYCE CANYON - CANNONVILLE - KANAB - PAGE - MONUMENT VALLEY - MESA VERDE - GRAND CANYON NORTH RIM/ KINGMAN ROUTE 66 - DEATH VALLEY - YOSEMITE - SAN FRANCISCO - BIG SUR - MONTEREY - CARMEL - LOS ANGELES Naturalmente accettiamo anche suggerimenti su quali località eventualmente depennare dalla lista, o magari sull’inclusione di nuove e più significative tappe alle quali noi non avevamo neppure pensato. Una volta completate le caselline, quello che più ci preme è “capire” la quantità di tempo che ci vuole a visitare ogni sito, a che ore partire al mattino e a che ora ripartire, eccetera eccetera. Come ultima cosa: dobbiamo ammetterlo, entrambi non siamo granché come “piloti”, e guidare non è una cosa che ci fa proprio impazzire, dunque, bisognerà pure tenerne conto per non strapazzarci troppo. Altro piccolo dettaglio: a maggio troveremo tanti turisti? (ci piacerebbe muoverci in libertà e l’idea di prenotare troppi alberghi prima del tempo non mi fa per nulla impazzire). Che altro aggiungere? Grazie a voi di UOTR speriamo di fare un viaggio fantastico ed ampliare gli orizzonti delle nostre testoline. Ancora un super grazie agli amministratori ed ai membri di questo stupendo forum, speriamo di ricevere innumerevoli dritte e tanti tanti suggerimenti. A presto! Mirkus & Stefania Cita
al3cs Inviato 5 Gennaio 2012 Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 Per fortuna sei già consapevole che non vedrete mai tutto quello che avete segnato in soli 12 giorni... Per me il massimo che potete fare è Giovedì 3: Vegas - GC South Rim Venerdì 4: GC - Monument Sabato 5 : Monument - Page Domenica 6: Page - Bryce Lunedì 7: Bryce - Zion Martedì 8: Zion - Death Valley (tappa abbastanza lunga) Mercoledì 9: Death Valley - Bakersfield Giovedì 10: Bakersfield - San Francisco Venerdì 11: San Francisco Sabato 12: San Francisco Domenica 13: San Francisco- Morro Bay Lunedì 14: Morro Bay - LA Martedì 15: LA Qui ho cambiato il North Rim con il South e mancherebbero Cannonville, Kanab (oltretutto, perché le avete scelte? ), Mesa Verde e praticamente Los Angeles: sta a voi decidere a cosa volete dare la priorità... EDIT: ho dovuto correggere il giro perché non consideravo che andrete ad aprile, trovando la Tioga Road chiusa e buona parte di Yosemite sotto la neve. Se volete vedere Death Valley e San Francisco vi toccheranno praticamente due giorni di noiosi trasferimenti. Al limite potreste prendere in considerazione l'idea di tornare verso Vegas e da lì prendere un volo verso SF (dove peraltro l'auto non vi servirebbe) . Cita
Mirkus Inviato 6 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2012 Intanto grazie per il tuo aiuto, al3cs. Di Cannonville e Kanab avevamo visto delle meravigliose fotografie nel diario di non ricordo chi, qua su UOTR, e ci eravamo detti, perché no? Per quanto riguarda il resto, sapevo della chiusura del Tioga pass, ma credo esista un’alternativa per raggiungere Yosemite, giusto? Ma poi capace arrivi lì e a maggio fa ancora troppo freddo. Poi un’altra cosa; non so molto di Bakersfield , secondo te vale la pena? Non ti nascondo poi che San Francisco è un’altra di quelle grandi incognite che mi accompagna fin dall’inizio; ci vado o non ci vado-ci vado o non ci vado? Lo so che è una città importante e che merita, ma non so se sacrificarla per privilegiare altro. Tu che dici? Poi della costa non ti nascondo che forse mi piacerebbe fare un qualcosina di più. Insomma, l’indecisione è totale… Cita
al3cs Inviato 6 Gennaio 2012 Segnala Inviato 6 Gennaio 2012 Di Cannonville e Kanab avevamo visto delle meravigliose fotografie nel diario di non ricordo chi, qua su UOTR, e ci eravamo detti, perché no? In realtà né l'una né l'altra sono località spettacolari: è possibile che tu abbia letto di qualche pernottamento, ma direi che le foto che avrai visto riguardavano i dintorni, probabilmente il Kodachrome Basin per Cannonville e The Wave e dintorni per Kanab... Per quanto riguarda il resto, sapevo della chiusura del Tioga pass, ma credo esista un’alternativa per raggiungere Yosemite, giusto? Ma poi capace arrivi lì e a maggio fa ancora troppo freddo. Probabilmente lo troverai ancora sotto la neve; a maggio rischiate di trovare chiusa anche la strada che porta al Glacier Point, quindi se volete andare tenetelo presente. Poi un’altra cosa; non so molto di Bakersfield , secondo te vale la pena? Non conosco Bakersfield, ma ne ho sentito parlare solo come di una località piuttosto squallida. L'interno della California invece posso dirti per certo che è di una noia veramente tombale! Non ti nascondo poi che San Francisco è un’altra di quelle grandi incognite che mi accompagna fin dall’inizio; ci vado o non ci vado-ci vado o non ci vado? Lo so che è una città importante e che merita, ma non so se sacrificarla per privilegiare altro. Tu che dici? Poi della costa non ti nascondo che forse mi piacerebbe fare un qualcosina di più. Insomma, l’indecisione è totale… Sacrificare San Francisco sarebbe davvero un peccato, ; anzi, con due giorni pieni siete al minimo sindacale. La costa con un pernotto a metà strada te la godi abbastanza; con i giorni a disposizione, se non decidete cosa è sacrificabile, la vedo dura aggiungere altro... Cita
Mirkus Inviato 6 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2012 Ti ringrazio moltissimo per il tempo che mi hai dedicato, alc3s, adesso credo che dovrò fare mente locale e riflettere attentamente sulle scelte da farsi. Consulterò il sito di Yosemite per capire quello che ci aspetta da quelle parti a maggio, e poi, inevitabilmente dovrò affrontare una volta per tutte la questione San Francisco. Cita
sara80 Inviato 7 Gennaio 2012 Segnala Inviato 7 Gennaio 2012 Ciao Mirkus, secondo me San Francisco è una città bellissima e sarebbe un vero peccato non dedicarle qualche giorno nel tuo tour. che cosa non ti convince? preferite i parchi alle città? il giro che ti ha proposto Al3cs sarebbe perfetto, un buon compromesso tra natura e città con i giorni che avete a disposizione. Yosemite invece è un parco che andrebbe girato a piedi per entrare a contatto con la natura, con la neve e il poco tempo rischiate di non vedere molto e metterci molto tempo per raggiungerlo Cita
criscorpione Inviato 7 Gennaio 2012 Segnala Inviato 7 Gennaio 2012 concordo con Ale e Sara, San Francisco è imperdibile! Pensaci bene Cita
Mirkus Inviato 7 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2012 Ciao Sara, anche io penso che il giro suggerito da al3cs sia un ottimo compromesso, e immagino che Frisco sia una bella città, infatti sto valutando di inserirla nel tour. Ho appena scoperto un albergo in Lombard Street che offre il servizio parking gratuito e su Trip advisor ha praticamente solo recensioni positive. Riguardo Yosemite, nonostante il Tioga pass chiuso per neve, la voglia di andarci è tanta. Basterebbe allungare la strada di un tot. e raggiungerlo passando da Fresno prendendo poi la 140. Riguardo la quantità di neve una volta sul posto non saprei, accetterei ben volentieri riscontri da chi ha visitato il parco nel mese di maggio. In ogni caso, sul sito di Yosemite è riportato che i mesi di maggio e giugno sono i migliori in assoluto per visitare il parco. http://yosemitefun.com/yosemite_best_time_to_visit.htm Pare che a maggio la temperatura vari da un minimo di 6° a un massimo di 22°. In ogni caso valuterò la cosa con attenzione e ti ringrazio per il tuo contributo. Cita
pandathegreat Inviato 7 Gennaio 2012 Segnala Inviato 7 Gennaio 2012 sul sito di Yosemite è riportato che i mesi di maggio e giugno sono i migliori in assoluto per visitare il parco. io avrei detto luglio... Tutte le strade sono sicuramente aperte, le cascate sono al massimo e puoi anche rischiare il bagno nei torrenti Cita
al3cs Inviato 7 Gennaio 2012 Segnala Inviato 7 Gennaio 2012 Bada però che quello non è il sito di Yosemite... quello ufficiale è quello del NPS http://www.nps.gov/yose/index.htm Cita
Mirkus Inviato 8 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2012 Chiedo scusa per la latitanza, è solo che (oltre ai vari impegni di lavoro), prima di cavare dal cilindro una risposta sensata ai vostri commenti mi tocca scervellarmi per ore tra Google map e siti di approfondimento e Trip advisor e prenotazioni varie e chi più ne ha più ne metta. Perdonatemi, è solo che per me è tutto piuttosto inedito, non avevo mai cercato di organizzare un viaggio “così importante”. Innanzitutto le risposte: Panda, a maggio niente bagnetto a Yosemite, le acque sono ancora troppo ghiacce! (But Yosemite waterfalls are at their best in late May.) al3cs: sì, hai ragione, quello che ho precedentemente riportato non è il sito di Yosemite. http://www.nps.gov/yose/index.htm però conferma i dati meteo di http://yosemitefun.com/yosemite_best_time_to_visit.htm A maggio su Yosemite il meteo è altamente variabile, con giornate soleggiate e relativamente calde e temperature che tra Yosemite Valley & Wawona (4.000 ft / 1200 m) variano tra i 21 ed i 4 gradi centigradi. Le escursioni da Yosemite Valley e Wawona e Hetch Hetchy sono possibili per mancanza di neve già dal mese di aprile. Sarebbe bello sentire qualche impressione da chi ha visitato Yosemite in maggio e ha toccato con mano la cosa. Ho molto apprezzato l’itinerario che mi hai proposto, al3cs, e credo che tranne un paio di piccole modifiche ne sposerò gran parte dei contenuti (ci sto lavorando e non appena riterrò sia più o meno definitivo lo posterò così da ricevere un responso finale). Sempre riguardo l’itinerario avrei per te – e per chiunque altro abbia la cortesia di rispondermi – alcune domande. - Nel caso non trovassi alloggio nelle località di maggior richiamo come Grand Canyon South Rim/ Monument Valley/ Page/ Bryce/ Zion/ Death Valley/ Yosemite, quanto vicino si trovano i vari Super8, Travelodge e Motel6 vari? Di ricevere dritte su dove pernottare ne sarei ben contento. - Altro quesito per i membri di UOTR: ad ognuna di queste località quanto tempo si dovrebbe dedicare a vostro avviso? Questo mi sembra importante. - GC South Rim - Monument - Page - Bryce - Zion - Death Valley - San Francisco - Morro Bay e le località lungo la costa - Los Angeles - E se per privilegiare altre località fossi costretto ad eliminare una tappa tra queste, quella magari considerata meno spettacolare, voi quale scegliereste? A tutti un sincero ringraziamento, e a presto! Cita
al3cs Inviato 8 Gennaio 2012 Segnala Inviato 8 Gennaio 2012 - Nel caso non trovassi alloggio nelle località di maggior richiamo come Grand Canyon South Rim/ Monument Valley/ Page/ Bryce/ Zion/ Death Valley/ Yosemite, quanto vicino si trovano i vari Super8, Travelodge e Motel6 vari? Di ricevere dritte su dove pernottare ne sarei ben contento. Hai già dato uno sguardo qui? viewtopic.php?f=10&t=4832 Altro quesito per i membri di UOTR: ad ognuna di queste località quanto tempo si dovrebbe dedicare a vostro avviso? Questo mi sembra importante.- GC South Rim - Monument - Page - Bryce - Zion - Death Valley - San Francisco - Morro Bay e le località lungo la costa - Los Angeles Come dal giro che ti ho proposto, un pernotto in ognuno può essere sufficiente, esclusa San Francisco (minimo sindacale 3). Personalmente non amo LA, per me 2 potrebbero anche bastare. E se per privilegiare altre località fossi costretto ad eliminare una tappa tra queste, quella magari considerata meno spettacolare, voi quale scegliereste? Se vuoi recuperare una notte potresti pensare a fare Bryce-Page-Monument in giornata: sarebbe un po' da cronometro alla mano, ma si può fare. Molto a malincuore potresti sacrificare Zion, ma solo perché logisticamente è il più semplice da eliminare, non perché non meriti la visita! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.