frapulvi Inviato 26 Agosto 2011 Segnala Inviato 26 Agosto 2011 Ciao!!! E' da un po' che sento di una procedura che permetterebbe di recuperare le tasse pagate in usa (alberghi, acquisti in genere...)attraverso un VAT office presente negli aeroporti americani. Qualcuno ne sa nulla????!!!! Io sarò in California ad ottobre e non sarebbe male.. Grazie!!! Cita
yalen86 Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Avevo letto una cosa simile.. solo che non era possibile per i turisti stranieri.. mentre in altre occasioni si.. tipo alla Apple. Poi non so se sia vero o meno. Cita
pandathegreat Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 per alberghi e ristorante, non credo che sia possibile... per gli altri acquisti, ci sono dei negozi con indicato in vetrina "TAX FREE", nei quali viene compilato un modulo che ti permette di ottenere il rimborso delle tasse in aeroporto. Il problema è che tu dichiari in un documento ufficiale che di aver acquistato qualcosa all'estero, alla dogana potresti essere controllato e ti potrebbero richiedere il pagamento del dazio doganale. Cita
Turbo_lento Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Domanda: chi ti obbliga ad esibire il documento ufficiale da te citato all'arrivo in Italia? L'infrazione la commetti già buttando le scatole e non dichiarando nulla, tanto vale stracciare tale foglio una volta saliti sull'aereo, o no? Cita
pandathegreat Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 l'onere della prova è il tuo... sei tu che devi dimostrare che avevi quelle cose già in uscita dall'Italia... Lo puoi dimostrare??? non paghi... Chi ti dice che il documento ufficiale non arrivi alla dogana italiana??? è ufficiale... potrebbe essere comunicato... Per risparmiare l'8% rischio di pagare il 20% di iva + i dazi doganali??? negativo... Cita
ansys Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Ciao!!!E' da un po' che sento di una procedura che permetterebbe di recuperare le tasse pagate in usa (alberghi, acquisti in genere...)attraverso un VAT office presente negli aeroporti americani. In USA non esiste una tassa comparabile all'IVA o a quella che internazionalmente viene definita VAT. La sales tax e' una cosa completamente diversa; viene decisa stato per stato e non a livello federale. Negli stati dove e' ammesso richiederne la restituzione va fatto con l'agenzia delle entrate dello stato corrispondente oppure esistono negozi dove e' possibile non pagarla all'atto dell'acquisto. Ovvio che se vai in stati dove la sales tax non e' presente non puoi chiederne il rimborso. Cita
Turbo_lento Inviato 28 Agosto 2011 Segnala Inviato 28 Agosto 2011 Ho fatto una piccola ricerca e a quanto pare il solo stato della Luisiana ha un ufficio doganale predisposto al rimborso della sales tax per cittadini non statunitensi. Quindi fine del discorso Poi vabbè, per il problema dei controlli in ingresso in Italia se ne è già discusso, non credo che un eventuale rimborso avrebbe complicato la posizione di chi rientra in Italia. Ad esempio, pare che per chi va in Canada sia una pratica abbastanza comune Cita
queenofchocolate Inviato 9 Agosto 2013 Segnala Inviato 9 Agosto 2013 Ragazzi ho una confusione in testa che non so più a chi credere... vi spiego cosa mi ha detto un amico riguardo il rimborso di queste famigerate tasse... scusate ma è la prima volta che vado fuori dall'Europa e quindi i dubbi mi vengono! Allora prima di tutto l'amico mi dice che in Italia prima di partire bisogna dichiarare alla dogana quello che si sta portando in USA: macchine forografiche, cellulari, abbigliamento, accessori ecc... Al ritorno all'aeroporto USA c'è un ufficio dove presentando gli scontrini vengono restituite le tasse pagate... Voi fate così? Grazie!!!! Edit: aggiungo che abbiamo intenzione di partire solo con bagaglio a mano e tornare con uno da stiva riempito con gli acquisti USA Cita
pandathegreat Inviato 9 Agosto 2013 Segnala Inviato 9 Agosto 2013 macchine forografiche, cellulari, abbigliamento, accessori ecc... abbigliamento proprio no, accessori nemmeno... per macchine fotografiche, PC ed elettronica in genere, teoricamente dovresti portare con te la copia della ricevuta d'acquisto... praticamente l'ho fatto solo la prima volta, in caso di controllo si vede che un oggetto è anche parzialmente usato... per i PC la tastiera USA è completamente diversa, normalmente una macchina fotografica e un cellulare hanno qualche segno di uso... Per il resto, fino ad un valore di 350€ (o 450€?) non hai problemi, per l'abbigliamento,stacca le targhette, le etichette e via... per altre cose fai riferimento alla carta doganale del viaggiatore. Cita
ansys Inviato 9 Agosto 2013 Segnala Inviato 9 Agosto 2013 Al ritorno all'aeroporto USA c'è un ufficio dove presentando gli scontrini vengono restituite le tasse pagate... � �Voi fate così? Grazie!!!! Se non mi sbaglio c'era solo uno stato o due e non ricordo quali, che restituivano le tasse ai non residenti, ma non all' aeroporto. Il USA le sales tax sono statali e non nazionali quindi dovresti chiedere il rimborso in ogni singolo stato che visiti, ma molti non lo consentono. Tra l' altro alcuni stato non hanno sales tax. Quello che hai detto tu non credo si possa fare. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.