Barby79 Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 buttalo immediatamente quel catalogo ma come un solo giorno a san francisco??? il giro che ti ho fatto è molto più semplice e le tappe sono tutte molto + brevi di quelle del catalogo fidati! Cita
Manu62 Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 E' molto meglio il giro che ti ha consigliato Barby 79...ma stai tranquillo, non è difficile come pensi...E' l'America non un atollo sperduto chissà dove! Avrai viaggiato altre volte, tipo in Europa in macchina, no? La differenza sta nelle ore di volo in più. E poi sei sul sito giusto. Rilassati, riordina le idee e poi vedrai che qui saranno bravissimi a darti una mano!!! Cita
Arizona 71 Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 adesso capisco perche' volevi vedere Yellowstone...l'avrai letto in un catalogo scherzo, ma BUTTA VIA QUALSIASI CATALOGO che hai in casa. ricostruisci il tour 2 giorni a LA (bastano e avanzano) 3 se vuoi vedere DISNEYLAND o UNIVERSAL! poi scegli se SAN FRANCISCO +COSTA oppure PARCHI ( CANYONLANDS,ARCHES,BRYCE etcc...) entrambi non li fai! Cita
madison1 Inviato 30 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2011 17 lv - death valley 18 death - lee vining 19 lee vining - yosemite 20 yosemite - sfo 21 sfo 22 sfo 23 sfo casa ahhaha siete troppo forti.......vi invidio , conoscete cosi bene questo paese....! man mano mi sento gia bene... saresti cosi gentile a dirmi i km per raggiungere le località? adesempio da las ve a death valley quanti km e cosi via , in modo che mi regolo meglio e inizio a far diventare piu familiare il tuor.. Cita
madison1 Inviato 30 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2011 azz barby sei di salernooooooo? che zona io nocera inferiore Cita
Arizona 71 Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 per i Km puoi farlo tranquillamente da te con GOOGLE MAPS ( clik tasto destro mouse -> indicazioni stradali da qui....poi vai a destinazione e selezioni-> indicazioni stradali fino a qui) Cita
mountainview Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Fai un bel respiro profondo e sorridi: vai negli USA, il sogno di tantissime persone, non in Afghanistan!!!!!! Prendi l'itinerario di panda e barby79 e magari leggi anche il suo diario, confronta su googlemaps così vedi bene dove sono le varie tappe e come sono le distanze. (Anche per me 5 giorni a Los Angeles sono decisamente troppi, due sono più che sufficienti!!) Comprati una guida "di carta", ad esempio quelle della serie Lonely Planet o Rough Guide o Routard (forse quest'ultima va meglio per le tue esigenze perché va più all'essenziale) che ti aiuterá quando sarai sul posto e leggitela bene anche prima di partire, anche la parte introduttiva che riguarda i vari aspetti pratici degli USA. Gli alloggi: anche qui internet è una grandissima risorsa! una volta deciso il giro che vuoi fare tra panda (se lasci i 5 giorni a Los Angeles) o barby (se decidi di tagliarli) guarda su questo forum, ci sono tanti diari e topic appositi per gli alloggi nei vari posti turistici. Se vuoi puoi prenotare da qui facendoti aiutare da qualcuno che capisce l'inglese oppure portati la lista e cercali sul posto con l'aiuto del navigatore. Un'altra cosa importante: in libreria cerca anche una carta stradale (ad esempio di Rand McNally, è molto affidabile) che ti aiuta sia a capire il tuo giro sia quando sarai per strada! Il navigatore va bene, ma niente può sostituire una cartina dove vedi bene da dove arrivi e da dove parti. Così ti si svela anche il mistero delle uscite ad est ed ovest dei parchi nazionali. Cita
pandathegreat Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 e molto importante... prendi quel catalogo, impilalo con gli altri che hai a casa, cospargilo di benzina e dagli fuoco... Hai la possibilità di disdire le prenotazioni fatte?? se si, possiamo organizzare un giro diverso Hai voglia di viaggiare? se si, puoi andare tranquillamente dovunque in auto senza massacrarti Hai paura delle distanze? sei negli USA, lì è tutto distante, secondo i nostri standard. Ora il primo consiglio dopo che il fumo dei cataloghi si è diradato è quello di leggere i nostri diari e di capire cosa vuoi. Comincia a vedere su google maps distanze e tempi e poi ti ritagliamo un viaggio su misura Cita
sailmaker Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 e non farti le paranoie della lingue... noi italiani siamo bravissimi a farci capire in qualsiasi situazione... un mio consiglio spassionato: non farti impressionare dal facile o difficile... nel senso: non decidere di fare città e costa solo perchè ti sembra più facile... anzi... io toglierei giorni alle città per vedere cose che non vedrai mai in nessun altra parte del mondo. Cita
madison1 Inviato 31 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2011 arrivo a los angeles il 9 e parto da los angeles il 23 agosto grazie e tutti voi, la mia paura ( poike non so parlare inglese e non conosco la zona ) x andare in america sta svanendo, forse perkè ho le idee più chiare x cosa fare e dove andare, sono da 10 giorni che non dormo, tremo con le mani, ho una adrenalina incredibile , non vorrei sbagliare nulla è il sogno che avevo fin da piccolo ! cosi grazie ai vostri consigli ho costruito questo tuor...da premettere che fin ora ho gia prenotato i 5 giorni a los angeles e 2 a las vegas...sicuramente mi risponderete che 5 giorni a los sono molti, ma va bene cosi infondo los angeles mi piace tanto, quindi restano 7 giorni ancora da decidere...dove dormire ! vi prego dategli un occhiata, ed aggiungete o togliete qualcosa , ditemi se è giusto o non , se ho sbagliato in qualcosa ! mi sto avventurando in qualcosa di mastrodontico x me, mi munirò di cartina, navigatore e riviste varie il mio itinerario: 9 ) arrivo alle 17:00, riposino in hotel e la sera giro x los angeles 10) mattina noleggio auto, pomeriggio un giro malibu , sera giro x hollywod , 11) visita agli universalstudioshollywood, sera giro x los angeles 12) giro x le varie spiagge , santa barbara , santa monica,venice Beach,Topanga Beach diciamo che non sono un amante delle spiaggie, ma se sto a los angeles queste spiegge tanto nominate le vado a vedere forse basta sole vederle, bho 13) san diego SEA WORD, PUNTA CABRILLO , BALBOA PARK volevo andare anche disneyland , ma non trovo spazio 14) las vegas 15) las vegas 16) las vegas, tour in aereo al grand canyon, nel tardo pomeriggio partenza x death valley da qui fino a san francisco mi hanno consigliato cosi x il 17/18/19faccio un copio e incollo 17) death valley, (si entra da est ed i luoghi da visitare sono (in ordine): Dante's view, Zabriskie Point, Badwater basin, Artist drive ed arrivo a Furnace Creek. Il tour fatto con calma, con le dovute soste ed un trail a Badwater dura circa 4 ore. Da Furnace (dove c'è una struttura ricettiva), si va verso Stovepipe Wells dove ci sono le Sand Dunes, poi si prosegue verso Panamint Springs e da li si esce dalla Death Valley per l'uscita ovest.) Appena uscito dalla DV, a Lone Pine prende la strada 395 e va verso nord. Dalla DV a Lee Vining ci mette circa 5 ore. Poche miglia prima di arrivare a Lee Vining svolti a destra e vada a visitare la South Tufa Mono Lake Reserve, sono delle formazioni di tufo che escono dall'acqua del lago. La visita dura un'oretta ma merita.Non è un posto molto conosciuto, ma non se ne pentirà 18) le vining , si parte per la Ghost Town di Bodie. Si trova 32 miglia a nord di Lee Vining, le ultime tre in sterrato. Ci vogliono circa 50 minuti di viaggio. Dedichi un'oretta e mezzo alla visita della città fantasma (dell'epoca della corsa all'oro), poi ritorna indietro a Lee Vining e li prende la strada denominata Tioga road (mi pare n°120) che porta nel parco di Yosemite. Enrerà nel parco dall'entrata est. La Tioga road è una delle strade più belle che ho fatto, si fermi a tutti i view point che troverà ed avrà delle viste stupende sulla valle (Tenaya Lake, Olmsted Point, Sierra Lake). In due ore circa, la Tioga road la porta nella valle (dove c'è il village) e li può proseguire la visita facendo anche dei facili trail. Può vedere il tramonto da Glacier Point per esempio. Girare nei parchi è facile, all'entrata le danno la piantina e tutte le cose da visitare, poi all'interno troverà i ranger e gli uffici informazioni per qualsiasi consiglio. Pernottare in zona. 19) yosemite io ritornerei a Yosemite e visiterei il bosco di sequoie a Mariposa grove (si trova vicino l'uscita sud del parco, vicino ad Oakhurst). Da Mariposa Grove a San Francisco ci mette circa quattro ore e mezza di viaggio. 20) san francisco ( devo ancora decidere cosa fare ) 21) san francisco ( devo ancora decidere cosa fare ) 22) san francisco pomeriggio partenza x los angeles 23) mattina riconsegna auto e alle 15:00 x l italia partenza Cita
pandathegreat Inviato 31 Luglio 2011 Segnala Inviato 31 Luglio 2011 9 ) arrivo alle 17:00, riposino in hotel e la sera giro x los angeles in giro per Los Angeles la sera... NO. prendi subito l'auto e vai a Hollywood o Santa Monica. Disneyland mettila la mattina del 10, DEVI ritirare l'auto appena arrivi, LA è enorme e non è facile muoversi senza auto. Le spiagge... sinceramente sono belle al tramonto, ma di giorno... bah... lascia perdere, forse Venice, ma soprattutto per la fauna... Per la sera, scegli sempre Hollywood o Santa monica... Hollywood potrebbe piacerti, ma di giorno, Downtown LA è assolutamente sconsigliata di notte. Per la Death Valley... sarà difficilissimo trovare da dormire all'interno... prova a vedere qui: viewtopic.php?f=153&t=4832 per vedere se nelle strutture provate da noi c'è posto. A yosemite prova ad andare a vedere il tramonto al glacier point... e cerca di trovare posto all'interno del parco, sempre con il link sopra... Per il resto... siamo qui, Cita
Arizona 71 Inviato 31 Luglio 2011 Segnala Inviato 31 Luglio 2011 come dice Panda LA di sera e dove vuoi andare??? e' un enorme mostro di cemento...non ha la piazza centrale con magari i localini e bar. E' tutto un'autostrada con varie uscite la macchina la prendi immediatamente in aeroporto. Cita
Titos Inviato 31 Luglio 2011 Segnala Inviato 31 Luglio 2011 direi che quella sera ti puoi fare un bel giro per hollywood!! Cita
al3cs Inviato 31 Luglio 2011 Segnala Inviato 31 Luglio 2011 Ho unito al topic che avevi già aperto, continuiamo qui 13) san diego SEA WORD, PUNTA CABRILLO , BALBOA PARK In un solo giorno è impensabile, la giornata se ne va solo al Sea World... Cita
madison1 Inviato 1 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2011 salve sto ancora ricostruendo il tuor, premettendo che non ho una cartina e uso solo google maps.... allora 3 giorni da las vegas a san francisco 1) las - lee vining ci vogliono 7:00 ore di macchina 2) lee vining, mariposa 2:30 ore di macchina 3) mariposa, san francisco 3:40 sempre è giusto questo itinerario visto che tutti optano x lee vening allora mi sorge strano.....ma chiedevo dato le ore di macchina sono ( 7 ) non è meglio pernottare mammoth lake che è piu vicino tanto le recupero al sesondo giorno ? a.....avevo optato mariposa perke è vicino a yosemite...dico giusto correggetemi se sbaglio grz Cita
marcosnow Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Ciao, nel tuo caso va più che bene anche mammoth lake in quanto arrivi da Las Vegas via death valley... Viene consigliato Lee Vining perchè, come avrai fatto caso, la maggior parte dei tour sono organizzati da Frisco a LV e non viceversa. Come naturale conseguenza si sceglie Lee Vining per facilitare la visita alla città fantasma di Bodie la quale si trova leggermente a Nord-est di Lee Vining stessa situata alla fine della strada che conduce alla east entrance del parco Yosemite (Tioga pass Road). In questo caso non conviene pernottare a Mammoth lake in quanto visitare bodie comporta una deviazione di tre-quattro ore (tra tornare indietro visitare bodie e rimettersi in strada). Tornando a te, non hai problemi a pernottare a Mammoth lake perchè arrivando dalla death puoi pure fermarti; il giorno seguente avrai un ora in più di strada fino a Lee Vining ma non è sicuramente persa... diciamo che è un ora risparmiata al giorno precedente, ma che in ogni caso, dovrai percorrere! quindi è indifferente! Cita
pandathegreat Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Ho unito la tua domanda al topic esistente. Meglio mantenere i consigli sul tuo viaggio tutti insieme. Cita
madison1 Inviato 1 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2011 si grazie,ho deciso faccio las vegas a lee vining, con le relative tappe, sono circa 8 ore di macchina(almeno credo) piu le varie soste dante s view, zabriskie pointe, bad water basin, artist drive, poi abbiamo piu avanti le sand dunes e le south tufa mono lake reserve ( qui mi dicono che la visita 1:30 ) 1) se metto su micheline las vegas lee vining mi dà un altro itinerario mi fa prendere la 95... invece dovrei prendere quella sotto la 190, ma allungo la durata del viaggio? poi ce la faccio con le ore o diventa massacrante? Cita
pandathegreat Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 è già massacrante... ma devi fare la 190 fino a Lone Pine e poi puntare verso lee vining. dico che è massacrante perchè attraverserai la Death Valley al caldo... davvero caldo della tarda mattinata, inizio pomeriggio e dopo proseguirai per altre 3 ore di guida... Cita
madison1 Inviato 1 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2011 prima di prenotare i vari hotel, mi date conferma se le località sono giuste? allora 3 giorni da las vegas a san francisco 1) las - lee vining o meglio fermarmi prima? magari a mammoth lakes o a bishop dato le troppe ore di macchina! 2) lee vining o altro / mariposa o oakhurst? 3) mariposa o okhurst / san francisco avevo aperto un posto sulle carie cartine e guide non lo trovo piu mi aiutate a trovarlo? grazieeeeeeee God bless you Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.