tommy 10 Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Ciao mi chiamo Emiliano e sto sognando con mia moglie un viaggio per il nostro decimo anniversario di nozze destinazione west coast. Abbiamo un dubbio: portare o no le nostre due bambine che a giugno (quando effettueremo il viaggio) avranno rispettivamente 7 e 5 anni. A seconda di questo avevo pensato a due differenti itinerari: A) Senza bambini 1)Roma-San Francisco 2) S.F. 3) S.F. 4) S.F.-Oakhurst-Yosemite 5) Yosemite-Lee Vining 6) Lee Vining- Death Valley 7) Death Valley- Las Vegas 8) L.V.-Bryce 9) Bryce-Page 10) Page- Monument 11) Monument- Grand Canyon 12) Grand Canyon- Kingman 13) Kingman- L.V 14) L.V. 15) L.V.-Roma Con bambine 1) Roma- San Diego 2) San Diego 3) San Diego 4) Disneyland 5) Los Angeles 6) Los Angeles 7) Los Angeles- Morro Bay 8)Morro Bay- San Francisco 9) S. F. 10) S. F. 11) S. F.- Oakhurst- Yosemite 12) Yosemite- Lee Vining 13) Lee Vining- Death Valley 14) Death Valley- Las Vegas 15) L.V. 16) L.V.- Roma Ben sapendo che la scelta dipenderà solamente da noi aspettiamo i vostri suggerimenti e le vostre riflessioni sia per quanto riguarda i due itinerari e soprattutto consigli su ogni singola tappa ( a maggior ragione con le bambine). Grazie anticipatamente e a presto Cita
pandathegreat Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 avreste il coraggio di lasciare le bimbe a casa??? prova a leggere i diari e i live di targheauto, lui viaggia sempre con le figlie e si divertono moltissimo!!!! Cita
Ospite anonimo Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 quando puoi presentati qui: viewtopic.php?f=3&t=51 non sono un genitore, e non conosco i vostri bambini, il carattere e se sono abituati a viaggiare , ma penso che potresti lo stesso fare il primo itinerario vista l'età Cita
pandathegreat Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 scusa se ho risposto di fretta prima! Allora, sono d'accordo con giacopiù, se le bimbe sono abituate a viaggiare, nessun problema, ma secondo me l'itinerario migliore è il secondo, la magia Disney vale il viaggio. L'unico limite è il Tioga Pass, il passo a 3000m che divide Yosemite da Lee Vining e che a inizio giugno è a rischio chiusura... se ci passi dopo il 20, nessun problema! Cita
mountainview Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Ho fatto tanti viaggi negli USA con e senza le mie bambine, a varie età. Il mio consiglio "da mamma": anch'io penso che, vista l'età delle pargole, puoi portarle senza grandi problemi, facendo attenzione a non fare troppi chilometri al giorno, lasciando tempo per le pause e scegliendo mete che potrebbero interessare anche loro. Nella scelta degli alberghi considera che una piscina può salvarti la giornata. Non occorre stravolgere tutto il viaggio, potete tenere le mete che sono più interessanti per voi genitori e aggiustare un po' il giro. Ad esempio basta un giorno a Disneyland, non occore portarle a Disneyland + Universal studios+San Diego Zoo+Seaworld (io l'ho fatto ma ho col senno di poi penso che sia stato decisamente troppo, un giorno o due in più nei parchi nazionali sarebbero stati più divertenti per tutti). Un altro consiglio: visto che vi piacciono i parchi naturali pensate anche alla possibilitá di affittare un camper. Il camper vi facilita enormemente la vita, in quanto avete con voi i letti, gli armadi, il bagno, la cucina e il frigorifero. Non c'è bisogno di caricare e scaricare le valigie tutti i giorni, nonchè di farle e rifarle. Inoltre vi permette di evitare di andare a mangiare fuori per colazione, pranzo e cena, cosa che inciderebbe molto sul costo del viaggio e sull'umore della famiglia (raramente i menù dei ristoranti e/o fast food incontrano il favore dei bambini italiani). I campeggi pubblici sono molto economici e situati in posti meravigliosi nel cuore dei parchi, e sono divertentissimi per tutta la famiglia. A giugno ci sono ottime offerte per il noleggio. Siamo appena tornati da un viaggio combinato camper+ auto nell'ovest degli USA, e abbiamo visto come nei giorni in cui avevamo il camper abbiamo speso in media di meno. Cita
al3cs Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Allora, sono d'accordo con giacopiù, se le bimbe sono abituate a viaggiare, nessun problema, ma secondo me l'itinerario migliore è il secondo, la magia Disney vale il viaggio. Concordo in pieno. Al limite potresti pensare a un mix tra i tuoi due tour, ma per non fare troppe corse dovresti aggiungere un paio di giorni oppure togliere LA... 1 ITA - San Diego 2 San Diego 3 San Diego - Disneyland - LA 4 LA 5 LA - Grand Canyon (tappone di trasferimento) 6 Grand Canyon- Monument Valley 7 Monument - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 8 Page - Bryce 9 Bryce - Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las Vegas- Death Valley 12 Death Valley - Lee Vining 13 Lee Vining - Yosemite 14 Yosemite - San Francisco 15 San Francisco 16 San Francisco 17 SF -ITA Cita
ilaria81 Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Ciaoo! Io ho un bambino di 4 anni, ed è stato già 2 volte in USA , la prima volta aveva solo 2 anni, ed è stato bellissimo... anche noi inizialmente avevamo pensato di lasciarlo a casa, ma è stato giusto un'idea di 10 minuti , anche xchè non me la sentivo proprio di lasciarlo x 16gg, e il viaggio cmq non sarebbe certo stato lo stesso, la nostalgia e la mancanza me lo avrebbero fatto "odiare".... io sono + x il secondo itinerario sinceramente, anche xchè c'è SD che abbiamo visto quest'anno a marzo ed è davvero bellissima, e offre tante cose x i bambini, lo zoo, il Seaworld, Legoland... insomma ce n'è x tutti!! Cita
targheauto Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Ciao, noi quest'anno abbiamo fatto il nostro secondo On The Road (California, Oregon e Washington State) con le nostre 2 bambine di 5 e 7 anni, proprio come i tuoi pargoli. Tutto e' filato liscio, anche se a dire il vero quest'anno abbiamo tirato parecchio (4500 km in 22 gg) e in alcuni momenti erano effettivamente un po' stanche, ma si sono sempre divertite. Ci sono alcune regole d'oro da seguire, come ho sempre ripetuto: non esagerare con le tappe (ok, quest'anno non l'ho molto rispettata!), fare in modo per quanto possibile che ogni giorno ci sia qualcosa di interessante per loro da fare, lasciare che dormano il giusto (purtroppo questo limita parecchio perche' se sono come le nostre le loro 11 ore a notte se le fanno filate!) e non farle camminare troppo specie nelle citta' (al limite ogni tanto si spendono quei 10$ di taxi ...). Per il resto poi dipende moltissimo da come sono i bambini, dal loro carattere. Se giocano bene assieme, come le nostre due, quando facciamo anche lunghi tratti in auto non sembra nemmeno di averle perche' si perdono a giocare tra loro, oppure con la Nintendo e il tempo vola. Solo voi potete conoscere bene i vostri figli e giudicare se siano adatti a viaggi simili. Se penso ai figli di qualche conoscente, mai e poi mai penserei di tirarmeli dietro per come sono, ma ogni bambino e' diverso dall'altro, quindi valutate voi ... Io non le lascerei a casa mai e poi mai. E' vero che a quell'eta' non si rendono molto conto di dove sono e cosa vedono, ma tutto sommato apprezzano e si tratta sempre di una bellissima esperienza. Se hai bisogno di consigli chiedi pure! Cita
tommy 10 Inviato 18 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Incredibile!Già tutti attivi...Grazie!!! I dubbi riguardo le bimbe sono principalmente : 1)è il nostro 10 anniversario di nozze e non viaggiamo da 7 anni(quindi i bambini non sono abituati) 2)di figli ne avremmo 3(c'è anche Tommy che a Giugno avrà 2 anni e 5 mesi e dai diari letti avrà un'età che non aiuterà la "serenità" in tutti i sensi del viaggio) 3)i parchi non vorremmo farli solo con i viewpoint ma con qualche trail(ce ne sono adatti ai bambini?) Quindi all'inizio avevamo optato per il viaggio da soli,ma poi.......... Non è una scelta scontata! I 2 itinerari sono ok? Ringrazio anticipatamente per tutti i consigli riguardo i trail fattibili nella nostra situazione e in generale per tutte le attività con prole!! P.s.:io sono alto 206 cm il camper per non sarebbe una vacanza ma un tormento!! Cita
pandathegreat Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 a quanto leggo, il 3° non avevate proprio intenzione di portarlo... ma non avete mai fatto nemmeno un viaggio in auto di 300km??? Non so, se avete bisogno di un viaggio per rifiatare, a questo punto partite da soli, anche se sarà dura lasciare i bambini (tutti) a casa... I trail adatti anche loro non sono tanti, anzi, alcuni punti (tipo horseshoe bend) possono essere pericolosi. In questo caso, vi consiglio di viaggiare in autonomia, oppure, per la prima volta in viaggio fare un itinerario poco impegnativo, non necessariamente negli USA. Cita
cibalgina Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Non è una scelta scontata! infatti , noi fino a che i ragazzi non hanno superato i 6/7 anni abbiamo detto arrivederci agli usa , per diversi motivi: 1) a loro di questi viaggi sarebbe rimasto ben poco 2) abbiamo pensato che per loro sarebbe più salutare farsi 2-3 settimane al mare anzichè in montagna ( viviamo a milano) 3) sarebbe stato molto più stancante per tutti 4) per una questione di costi abbiamo ripreso i nostri viaggi con loro da 6 anni e ci divertiamo un mondo , anche mio figlio + grande, che ora a 21 anni , mi ha recentemente detto che : " finchè si va negli usa io vengo con voi " ! Cita
targheauto Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Incredibile!Già tutti attivi...Grazie!!!I dubbi riguardo le bimbe sono principalmente : 1)è il nostro 10 anniversario di nozze e non viaggiamo da 7 anni(quindi i bambini non sono abituati) 2)di figli ne avremmo 3(c'è anche Tommy che a Giugno avrà 2 anni e 5 mesi e dai diari letti avrà un'età che non aiuterà la "serenità" in tutti i sensi del viaggio) 3)i parchi non vorremmo farli solo con i viewpoint ma con qualche trail(ce ne sono adatti ai bambini?) Per il bimbo di 2 anni lo sconsiglierei, almeno io non lo farei perche' troppo stancante per lui e per voi ... I trail se vi portate i bambini li dovrete lasciar perdere. Se li portate con voi dovete accettare l'idea di una vacanza diversa da quella che fareste voi da soli, e' inevitabile. Ricordate che tutti i tempi sono sempre un po' dilatati ... anche il solo salire in auto, scendere, vestirsi e prepararsi al mattino, i pasti ... di tempo se ne perde parecchio. Si guadagna, pero', la soddisfazione di condividere con loro posti del genere. Impagabile. Cita
mountainview Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Se volete portare anche il piccolino allora anch'io sconsiglierei un viaggio "on the road". Secondo me un viaggio così è non solo fattibile ma davvero divertente per tutti, adulti compresi, quando il più piccolo del gruppo ha circa dai tre anni e mezzo in poi. La mia è un'opinione del tutto personale, basata su tanti viaggi fatti con le mie bimbe (che adesso hanno 9 e 16 anni!) ma ogni bambino è diverso... Cita
ilaria81 Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 a questo punto solo voi potete sapere cosa è meglio x tutti voi anche xchè solo voi conoscete davvero e x bene i vostri figli, nelle loro abitudini, comportamenti ecc. ecc... noi possiamo dire la nostra esperienza, x esempio io mio figlio l'ho portato, come ti ho già detto, a 2 anni e 2 mesi, ed è vero purtroppo a lui non è rimasto nulla, ma però è stato indimenticabile, solo rivedere le foto o i filmini, mi fa venire le lacrime agli occhi , senza non sarebbe lo stesso, come dice anche targhe... io ti posso dire che la prima volta, cioè quando il mio aveva 2 anni, è filato tutto liscio, è stato buonissimo, davvero, in auto dormiva o guardava i cartoni, x mangiare certo c'era un pò d'abituarsi, xchè x l'amor del cielo, ma insomma non mi posso lamentare, ho avuto + problemi quest'anno x esempio x farlo mangiare, xchè ha 4 anni è già + abitudinario.... Poi è vero che partendo tutti insieme, c'è anche il contro della mattina x prepararsi x uscire, quello che dorme di + quello che dorme meno, insomma tante cose, che messe insieme se non gestite bene possono far venire la voglia di tornarsene a casa, vero? Voi cosa ne pensate? vi sentite + propensi per?? Cita
tommy 10 Inviato 18 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2011 In effetti ci piacerebbe tantissimo portarli però anche solo il secondo itinerario ci sembra veramente impegnativo,tra km in auto camminate in città etc.,da fare con tutti e tre.Per questo la nostra scelta era tra: vacanza romantica secondo l'itinerario più suggestivo(e sembra molto apprezzato da tutti voi) con solo le due bambine di 7 e 5.5 anni e con l'obbligo di modificare l'itinerario. Cita
mountainview Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Secondo me potreste fare anche l'itinerario "romantico" con le bambine (vabbè, tanto romantico non sarà...). Sia San Francisco che Las Vegas che i parchi nazionali possono piacere alle bimbe. Per il discorso trail: ce ne sono di tutti i tipi, molti sentieri sono adatti alle famiglie con bambini anche più piccoli. Le famiglie americane di solito sono numerose, con almeno tre figli, e moltissime cose sono organizzate proprio in funzione delle famiglie. Ad esempio: la mia figlia grande (16 anni!!!) conserva ancora gelosamente i distintivi di Junior Ranger conquistati in vari viaggi nel corso degli anni per aver completato una serie di attivitá naturalistiche per bambini in diversi parchi nazionali (il suo preferito è quello di Yellowstone). Sono ricordi bellissimi! Certo che una vacanza così speciale presuppone una certa elasticità ed apertura alle novitá ed alle attivitá all'aria aperta da parte di tutta la famiglia. Cita
tommy 10 Inviato 18 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Siccome sono 20 giorni che sto riempendo un quaderno pieno di vostri appunti-consigli(siete fantastici,riuscite a far viaggiare la fantasia in maniera incredibile)sapreste indicarmi quali di questi trail andrebbero bene nel caso volessi portare le due bambine: ZION-riverside walk penso che i narrows siano da escludere BRYCE-da sunset point a sunrise point scendendo per navajo loop e risalendo per queen's garden PAGE-upper and lower antelope(ma si possono fare entrambi nella stessa giornata?) GRAND CANYON-south kaibab fino a cedar ridge Nella Monument mi sembra di aver capito che con la macchina si fa un tour per la valle e si torna indietro,quindi no problem? Cita
tommy 10 Inviato 18 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Ah dimenticavo: YOSEMITE:vernall falls mariposa grove E LA DEATH?Chi l'ha fatta con bambini? Cita
pandathegreat Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Mariposa Grove, si, Vernal l'ha fatta un'amica con 2 bambini ma più grandi (sopra i 10 anni)... e soprattutto alla fine è un po' impegnativa. A Yosemite meglio le Bridalveil e i laghetti bassi nella valle. Per la Death... l'importante è non girarla a mezzogiorno Cita
acfraine Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 non ho figli ma avendoli non li lascerei mai a casa e poi sono posti davvero belli e se studi un bell'itinerario adatto anche a loro rimarrà un viaggio indimenticabile Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.