martapink Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Salve! Ad agosto scorazzerò per le autostrade americane nella West Coast con una Impala dell'Alamo! io e il mio ragazzo volevamo risparmiare sul navigatore e sfruttare l'iPhone, ma non sappiamo se funziona e se esistono le mappe per la West Coast! Purtroppo siamo due persone senza senso dell'orientamento e abbiamo bisogno di un terzo compagno di vaggio di cui fidarci! Ringrazio tutti per lo splendido lavoro, siamo riusciti ad organizzare questo splendido viaggio solo grazie a questa community, GRAZIE! Cita
pandathegreat Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 se non sbaglio, l'iphone richiede una connessione attiva per le mappe... secondo me ti conviene acquistare un navigatore appena sbarcati in USA... Cita
al3cs Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Meno di $100 http://www.walmart.com/browse/GPS-Navigation/Auto-GPS-Units/_/N-8y3nZaq90Zaqce/Ne-2p4j?catNavId=538883&tab_value=All&ic=48_0&ref=125875.417443&search_sort=4&selected_items=+&depts= Cita
MoFo Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 La connessione si puo' disabilitare, e navighi solo con l'antenna GPS integrata, devi pero' cercare sull'App Store un programma di navigazione (tipo Tom Tom o Sygic) che pero' ha le mappe delle zone che ti interessano vedi bene i costi, magari ti conviene la soluzione di Al3cs Cita
martapink Inviato 15 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2011 Data la mia ignoranza in materia e le enormi difficoltà che ho vorrei fare un'altra domanda... ho un navigatore Garmin base, un pò vecchiotto, però in italia funziona, c'è qualche modo per mettere le mappe americane? grazie grazieee! Cita
al3cs Inviato 15 Luglio 2011 Segnala Inviato 15 Luglio 2011 Devi vedere sul sito Garmin se esistono le mappe USA compatibili https://buy.garmin.com/shop/buymaps.do Cita
yalen86 Inviato 15 Luglio 2011 Segnala Inviato 15 Luglio 2011 Confermo il fatto che l'Iphone funziona come gps senza internet. Io ci ho installato le mappe Italiane (tomTom) e quelle americane (Navigon) però il mio Iphone è sbloccato.. quindi non sarebbe legale. Per di più ci vuole il cavo da attaccare all'accendisigari della macchina per ricaricare la batteria sennò ti dura si e no un'ora. Comprare un navigatore là, uno di quelli più nuovi con la slot per la sd è nettamente più consigliato Cita
martapink Inviato 15 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2011 Penso che seguirò il consiglio dell'acquisto navigatore, poco dispendioso e semplice! grazie mille! Cita
Fabio Inviato 15 Luglio 2011 Segnala Inviato 15 Luglio 2011 TomTom Stati Uniti + Canada costa 44.99 direttamente sull' Appstore. L'ho testato l'anno scorso sulla 66 ed è perfettamente funzionate e molto aggiornato però SOLO se avete l' iPhone 4 , il GPS del 3GS è pessimo e soprattutto in città non è utilizzabile. Alla fine comunque vi conviene seguire i "consigli per gli acquisti" anche se il TomTom su iphone rimane un buon "secondo di riserva", molto comodo per gli itinerari a piedi dove è più veloce nell'aggancio della posizione e soprattutto sfrutta le wifi locali per evidenziarvi i punti di interesse ! Cita
mae Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Ciao anche io sarò ad agosto sulla west coast e anche noi useremo l'iPhone come navigatore dato che per il compleanno mi hanno regalato il kit auto della tomtom...penso proprio che vada offline... Cita
daniele169 Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Ciao ragazzi, l'iphone con tomtom o navigon non richiede assolutamente nessuna connessione ad internet, utilizza il GPS. Ad agosto parto pure io per la california ed utilizzerò il mio iPhone 4 come navigatore. Cita
TommyVercetti10 Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Ciao ragazzi, l'iphone con tomtom o navigon non richiede assolutamente nessuna connessione ad internet, utilizza il GPS.Ad agosto parto pure io per la california ed utilizzerò il mio iPhone 4 come navigatore. Quindi lo tenete attaccato alla corrente tutto il giorno? Perche a me dura mezza giornata senza usare il navigatore figuriamoci tenerlo attivo tutto il giorno... (tra laltro comprare le app navigatori costa quasi come comprare un navigatore al sueprmercato) Cita
pandathegreat Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 e infatti, quelle che hai elencato sono le 2 cose che mi fanno propendere per avere un oggetto nato per fare solo quello... Cita
yalen86 Inviato 18 Luglio 2011 Segnala Inviato 18 Luglio 2011 Si, io lo tengo attaccato alla corrente dell'accendisigari con il cavo e l'adattatore. Magari disattiva altre cose che consumano corrente e non ti servono a niente come il 3G, il WiFi ecc per poi riattivarli quando servono. Per i costi.. beh io l'ho sbloccato (non voglio indurre gente nell'illegalità) proprio per questo motivo (ma mica solo per il navigatore) e a viaggio effettuato cancellerò le applicazioni. In caso contrario basta pagare Da una parte il vantaggio di un navigatore nel telefono.. quindi anche portatile per i viaggi a piedi.. e dall'altra un navigatore vero e proprio. Cita
daniele169 Inviato 19 Luglio 2011 Segnala Inviato 19 Luglio 2011 Esatto, basta disattivare 3G, Wifi etc... mi dura 2 ore e mezza o poco più poi lo attacco all'accendisigari. Per le applicazioni, anchio lo ho sbloccato quindi io non ho nessun costo... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.