il Gobbo Inviato 5 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2011 Per la macchina la prepagata non va bene, così come per la maggior parte degli hotel. Devi considerare che in questi casi la carta funge da garanzia per eventuali danni o altro, e che garanzia potrebbe dare una prepagata, da cui puoi far sparire i soldi in un secondo? me l'immaginavo! è solo che vengo da due carte di credito clonate (per un tot. di 1400 euro prima spariti e poi restituiti a seguito di denuncia) ed ho un pò la fobia nel far girare i codici on-line. altro quesito: quali paesi si incontrano facendo la Route 66 durante la tappa dal Grand Canyon a Kingman? e quali tra questi merita uno stop ed una visita?! Grazie! Cita
al3cs Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 Devi seguire la deviazione che da Seligman va verso Peach Springs e Hackberry, i due punti più caratteristici: poi sarai tu a decidere dove preferirai fermarti Cita
il Gobbo Inviato 5 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2011 ancora e ancora e ancora grazie! Cita
il Gobbo Inviato 7 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2011 parte dell'itinerario prevede queste tappe: - Monument Valley -> Page - stop di un giorno intero a Page - Page -> Grand Canyon ed ipotizziamo che vincessi la pesca per The Wave.... come mi consigliereste di visitare tutte le varie chicche di Page?! qual'è il modo migliore di gestire la sfacchinata verso the Wave più le visite di Antelope Canyon, Horseshoe Bend ed il lago Powell??? praticamente potrei avere a disposizione due mezze giornate + una intera! Grazie per le eventuali risposte Cita
al3cs Inviato 8 Agosto 2011 Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Considera che il trail per arrivare a The Wave si fa completamente al sole, e che l'onda stessa nel pomeriggio va in ombra; prima arrivi più riesci a godertela, e questo significa che devi partire da page al massimo per le 6 del mattino. Quindi direi di tentare The Wave per il giorno pieno: staresti lì fino ad ora di pranzo e il pomeriggio ti potresti godere un bel bagno al Lake Powell per rilassarti. Il giorno che arrivi da Monument potresti fare Antelope e Horseshoe e il terzo giorno ti alzi con calma e parti per il Grand Canyon. Cita
il Gobbo Inviato 8 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Considera che il trail per arrivare a The Wave si fa completamente al sole, e che l'onda stessa nel pomeriggio va in ombra; prima arrivi più riesci a godertela, e questo significa che devi partire da page al massimo per le 6 del mattino. Quindi direi di tentare The Wave per il giorno pieno: staresti lì fino ad ora di pranzo e il pomeriggio ti potresti godere un bel bagno al Lake Powell per rilassarti. Il giorno che arrivi da Monument potresti fare Antelope e Horseshoe e il terzo giorno ti alzi con calma e parti per il Grand Canyon. Grande Alecs! approfitto della tua gentilezza: per le varie visite a Page bisogna prenotare degli orari specifici con dovuto anticipo o arrivo là e comincio a girare quando mi pare?! e poi: per città come Los Angeles, Las Vegas, San Francisco e San Diego conviene girarle con l'auto oppure è meglio lasciarla nel parcheggio e girare a piedi e mezzi pubblici?! Cita
Barby79 Inviato 8 Agosto 2011 Segnala Inviato 8 Agosto 2011 a LA ti serve l'auto per girarla...metre a SF e LV le giri benissimo a piedi o con i mezzi pubblici! Cita
al3cs Inviato 8 Agosto 2011 Segnala Inviato 8 Agosto 2011 per le varie visite a Page bisogna prenotare degli orari specifici con dovuto anticipo o arrivo là e comincio a girare quando mi pare?! L'orario consigliato per visitare l'Antelope Upper è alle 11.30, ovvero quando il sole è a picco sul canyon: Horseshoe puoi vederlo appena prima (non troppo presto, altrimenti è in ombra) o appena dopo . Anche a San Diego serve la macchina. Cita
il Gobbo Inviato 2 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2012 Ciao a tutti! rieccomi a scocciarvi ancora dopo qualche tempo ma finalmente abbiamo "opzionato" il volo dopo una vera e propria guerra per decidere il periodo migliore!!! Bè, alla fine si partirà dal 13 al 29 settembre... C'è tanto tempo ancora ma spero di sfruttarlo per organizzarmi al meglio! Si arriva e si riparte da L.A. con volo diretto Alitalia e, in questi 17 giorni, speravo di toccare mete come San Diego, Las Vegas, Grand Canyon, Monument Valley, Page, Death Valley, Yosemite e San Francisco! dite che è fattibile?! Grazie ancora Cita
Barby79 Inviato 2 Marzo 2012 Segnala Inviato 2 Marzo 2012 Sei un pò tirato con i tempi, soprattutto se vuoi inserire san diego, perchè per visitare bene quest'ultima necessitano minimo 2 giorni pieni! un'idea potrebbe essere questa, anche se dipende molto da che ora hai il volo di ritorno e sacrificheresti comunqe LV e LAX!!! 13 arrivo a Lax 14 Lax - Morro Bay 15 Morro Bay - SF 16 SF 17 SF 18 SF -Yosemite 19 Yosemite - Lone Pine 20 Lone Pine - Death - LV 21 LV - Bryce 22 Bryce - Page 23 Page - Monument 24 Monument - GC 25 GC - Kingman 26 Kingman - SD 27 SD 28 SD 29 SD - Lax - casa Cita
acfraine Inviato 2 Marzo 2012 Segnala Inviato 2 Marzo 2012 d'accordo con barby, il giro è tirato anche perchè avendo preso il volo su los angeles sia all'andata che al ritornp presumo che tu voglia visitarla mentre nel tour di barby non ne avresti tempo, devi togliere qualcosa se vuoi inserire LA Cita
il Gobbo Inviato 3 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2012 purtroppo il discorso volo è stato combattuto! ho dovuto optare per il diretto perchè la mia Lei non si fida molto dei voli con scalo.... Cita
il Gobbo Inviato 13 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2012 ecco come avrei organizzato i 17 giorni a disposizione (fermorestando il volo A/R da Los Angeles)!!!! la mia più grossa difficoltà nel ragionare sull'itinerario è il non sapere quanto tempo occorra per raggiungere una meta da un'altra. Mi sono servito di Goolgle Maps per farmi un'idea, scremando tratte da massacro. Gli unici dubbi li ho per quanto riguarda il 7° giorno (ripartendo da S.F. - passando per lo Yosemite, con visita alla ghost town di Bodie - poi raggiungere Lone Pine in serata per dormire ed avvicinarsi a L.V. per il giorno successivo) ed il 10° (forse Las Vegas - Page non è comodissima)... Ogni consiglio, come al solito, è ben accetto!!! 1) Roma > Los Angeles 2) Los Angeles 3) Los Angeles > Morro Bay 4) Morro Bay > San Francisco 5) San Francisco 6) San Francisco 7) San Francisco > Yosemite > Bodie > Lone Pine 8) Lone Pine > Death Valley > Las Vegas 9) Las Vegas 10) Las Vegas > Page 11) Page > Monument Valley 12) Monument Valley > Grand Canyon 13) Grand Canyon > Kingman 14) Kingman > San Diego 15) San Diego 16) San Diego 17) San Diego > Los Angeles > Roma Cita
Barby79 Inviato 13 Marzo 2012 Segnala Inviato 13 Marzo 2012 GMaps è ottimo per calcolare le distanze ma fai conto che non tiene presente le varie soste che farete lungo il percorso... Inoltre manca il Bryce Anche se a malincuore io toglierei San Diego.... Cita
il Gobbo Inviato 13 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2012 Barby, guarda, mi piange il cuore ma ho depennato Moab+Bryce per San Diego purtroppo stiamo cercando di accontentarci a vicenda, diciamo così! Per il resto l'itinerario può andare?! Cita
Barby79 Inviato 13 Marzo 2012 Segnala Inviato 13 Marzo 2012 Il punto 7 secondo me no! lo Yosemite lo vedrete praticamente dal finestrino Cita
acfraine Inviato 13 Marzo 2012 Segnala Inviato 13 Marzo 2012 impossibile la tappa san francisco-lone pine passando per lo yosemite ed addirittura bodie Cita
il Gobbo Inviato 15 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2012 lo presumevo purtroppo.... mmmm... cosa mi conviene fare secondo Voi?! perchè avevo anche pensato ad un'alternativa, ossia togliere un giorno a San Diego e spezzare, comodamente, in 2 giorni la tratta SF - Lone Pine (in un giorno SF - Yosemite e, il secondo, Yosemite - Mono Lake - Bodie - Lone Pine)... fattibile?! se avete una proposta valida io l'accetto più che volentieri!!! Grazie ancora! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.