pandathegreat Inviato 6 Luglio 2011 Segnala Inviato 6 Luglio 2011 vai tranquillo... il mio bollo è applicato sul passaporto dal 2008... mai timbrato... sulla validità della marca, controlla qui: http://img.poliziadistato.it/docs/chiar ... ssegno.pdf Cita
Titos Inviato 6 Luglio 2011 Segnala Inviato 6 Luglio 2011 Idem...... Vai tranquillo mi sa che il mio lo buttero assieme al passaporto quando scadra visto che e li da 3 anni e non l ho mai usato... Cita
Ospite anonimo Inviato 6 Luglio 2011 Segnala Inviato 6 Luglio 2011 esatto potresti anche avere il bollo, ma mai usato il passaporto quindi finchè non viene annulata puoi stare tranquillo Cita
Turbo_lento Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 Da una rapida ricerca su internet ho però scoperto che (soprattutto a Malpensa) la GdF effettua dei controlli "random" dopo aver passato i varchi di sicurezza, e controlla non solo la tua destinazione attuale ma anche la "storia" del passaporto. In sostanza, se ci sono timbri per paesi extra-UE per i quali sul passaporto non c'è la corrispondente tassa governativa pagata, possono applicarti una sanzione (più l'obbligo di pagamento del bollo) per i tre anni precedenti alla data attuale (dopo tre anni, il "reato" va in prescrizione). Ops... sempre più confuso Cita
pandathegreat Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 se, e se hai volo con scalo in europa... gli mostri la carta d'identità... nell'altro caso... te la rischi... Cita
Turbo_lento Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 Si, ok... ma se per esempio quest'anno, grazie allo scalo UE la passi liscia, però prossimamente dovrai fare un altro viaggio senza scali verso paesi extra UE, e quindi esibire il passaporto, possono comminarti una sanzione retroattiva fino a tre anni prima. Ho letto di poveri viaggiatori che si sono beccati fino a 5-600 euro tra bolli da pagare e sanzioni... Cita
supertoffo Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Per essere rosi dal timore della sanzione compra il bollo... non sono certo i 40 euro che ti fanno sforare il budget... Cita
Turbo_lento Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Per essere rosi dal timore della sanzione compra il bollo... non sono certo i 40 euro che ti fanno sforare il budget... No, infatti, sicuramente farò così, anche se è veramente seccante essere sottomessi all'ennesima gabella tutta italica... Cmq, l'intento è quello di chiarire un problema di non facile soluzione, purtroppo temo che sostenere che "fai scalo in UE quindi il bollo non serve" sia vero solo in parte... Cita
pandathegreat Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 si, perchè sia all'andata che al ritorno posso mostrare la sola carta d'identità al finanziere che mi ferma... Cita
oliver08 Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Giuste tutte le osservazioni.... io per non farmi torto da sola ho comprato la marca, lo scalo non è in Europa in primis quindi ad un eventuale controllo random non avrei scuse anche perché il mio bollo è lì dal 2004 e non saprei come giustificare i timbri degli ultimi viaggi negli States e poi qualche geniaccio agli ultimi controlli a NY a Pasqua ha attaccato quel pezzettino di carta verde che poi ristaccano in uscita, proprio sulla marca ed è rimasta la grappetta infilata uffffffff cmq poco danno, con 40€ mi tolgo l'ansia dei controlli, l'imbarazzo della figuraccia e magari a dicembre potrei campar di rendita e riprovarci Cita
sara80 Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Proprio per stare in pace con ansia e coscienza ho sempre comprato la marca da bollo che puntualmente facevo anche annullare in posta Ho quindi un altro dubbio:siccome a dicembre saremo via ancora e per quel mese la marca sarà già scaduta (visto che va a seconda della validità del passaporto che è stato fatto a novembre) mi chiedevo se stavolta per risparmiare qualcosina, bastasse appiccicarla e basta senza farla anche annullare? Cita
targheauto Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Io le marche per stare in pace le ho comprate tutte 4 e fatte convalidare in questura ... come diceva qualcuno piu' su, e' vero che non si tratta di una spesa da nulla, ma non ti fa sforare il budget e ci paghi la tua tranquillita' ... Cita
yalen86 Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 le marche da bollo di tipo vecchio andavano fatte annullare alla posta o in Questura... ma le marche di tipo nuovo no perché c'è già la data stampata sopra dalla macchina della sisal (almeno questo è quanto mi dissero in Questura e alla posta) poi ci penserà il finanziere zelante al controllo ad annullarla. Cita
stef Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 le marche da bollo di tipo vecchio andavano fatte annullare alla posta o in Questura... ma le marche di tipo nuovo no perché c'è già la data stampata sopra dalla macchina della sisal (almeno questo è quanto mi dissero in Questura e alla posta) poi ci penserà il finanziere zelante al controllo ad annullarla. Yalen, le info che ti hanno dato in questura ed in posta non sono corrette. Le marche vanno sempre annullate con timbro datario, anche se riportano già impressa una data. La data stampata sulla marca, quando la acquisti, serve solo ad evitare che l’annullamento sia antecedente alla data di acquisto (non per i passaporti, ma per evitare trucchi sui documenti soggetti a bollo). A rigore di legge (D.M. 28-12-1995) il timbro di annullo può essere fatto solo presso gli uffici autorizzati (polizia, frontiera, poste, registro, ACI). Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 se la vogliamo dire tutta, com'è è successo ad un conoscente, aveva anche lui una marca del 2008 mai timbrata, alla dogana il poliziotto italiano fece notare a questo mio amico che anche se nessuno gliela aveva mai annulata, doveva acquistarne una in loco, poichè i viaggi del 2009 erano stati fatti e quindi lui il passaporto lo aveva usato, quindi dipende se uno trova il poliziotto puntiglioso Cita
Turbo_lento Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 si, perchè sia all'andata che al ritorno posso mostrare la sola carta d'identità al finanziere che mi ferma... SI si, chiarissimo, ma se nei prossimi tre anni ti capitasse di fare un viaggio diretto verso area non UE, e quindi mostrare il passaporto qui in Italia, ti potrebbero (e da quanto ho capito, di recente capita molto spesso:http://www.malpensanews.it/?p=440) comminare una sanzione retroattiva, perchè il passaporto contiene la storia dei tuoi viaggi e per loro è facilissimo verificare che ad un viaggio in usa, che ne so, nel 2010 non corrisponde un bollo vidimato... Se poi si ha la certezza di non fare viaggi all'estero non UE con voli diretti nei prossimi tre anni, si è in una botte di ferro Cita
Simobiancoblu Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 La mia marca è del luglio 2008 sono andata a Zanzibar, e due volte negli Usa ed è sempre lì nemmeno appicicata attaccata con una graffetta. Lo scorso anno il finanziere al controllo passaporti mci ha detto di attaccarla, io mi sono spostata per dar spazio alla gente in fila dietro di me e ho fatto finta di appicicarla... Cita
Turbo_lento Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 La mia marca è del luglio 2008 sono andata a Zanzibar, e due volte negli Usa ed è sempre lì nemmeno appicicata attaccata con una graffetta. Lo scorso anno il finanziere al controllo passaporti mci ha detto di attaccarla, io mi sono spostata per dar spazio alla gente in fila dietro di me e ho fatto finta di appicicarla... Bhe qui poi si tocca un altro argomento, tipicamente italico: c'è chi si becca una multa perchè si trova davanti il funzionario pubblico zelante, o quello precisino, o quello che ha le palle girate perchè ha litigato con la moglie la sera prima, e c'è chi la passa liscia perchè il tutore dell'ordine quel giorno è di buon umore... E non è neanche un problema solo italiano: l'anno scorso diverse centinaia di viaggiatori atterrati al JFK il 12 luglio si sono visti timbrare il passaporto, per un errore dell'agente ad uno sportello, con la data di ingresso 21 luglio anzichè 12 luglio. Alcuni giorni dopo, alla frontiera USA Canada a Niagara Falls abbiamo passato il confine diverse volte senza problemi... Finchè una sera un poliziotto americano particolarmente zelante ha deciso di far rifare tutta l'immigration ad una ragazza (trattenendoci in dogana, di fatto, tutti quanti fino a mezzanotte) benchè fossimo un gruppo numeroso di persone, delle quali almeno la metà aveva lo stesso problema sul passaporto.... ma le altre erano passate senza problemi. Cita
yalen86 Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Ah ecco!! buono a sapersi.. alla faccia di chi dà informazioni sbagliate.. posso capire alla Posta.. ma in Questura?? Dovrebbero essere tutti ben informati.. va bè Dunque ho un dubbio: lo scorso 21 marzo ho rinnovato il passaporto prendendo quello ultimo (elettronico a lettura ottica valido per gli USA ecc ecc).. ho portato tutto, cioè fogli, foto tessera e la marca da bollo. Il problema è che nel passaporto non c'è nessuna marca da bollo appiccicata alla prima pagina o in quelle successive.. mentre nel passaporto vecchio c'era (quella di formato francobollo) e pure annullata. L'ho domandato al funzionario che mi ha consegnato il passaporto e mi ha detto che bastava la data di emissione del passaporto.. fare un anno e poi ci dovevi mettere la nuova marca. E' una fregatura? Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 fregatura??? lo abbiamo detto già diverse volte, se apri il passaporto , puoi leggere che c'è scritto "tassa pagata per anni uno" con tutti i documenti che hai fatto la marca lai già pagata Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.