acfraine Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 PS. mi ha pure detto che x il rinnovo... bisogna portare il passaporto...e li i controlli vengono fatti in modo pignolo... ehhhhhhhh ed io faccio la denuncia di smarrimento, ladri!!!! Cita
pallina Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Quindi secondo queste notizie è meglio non rischiare e sborsare i quasi 41 euro a passaporto ! Sembra che i controlli siamo molto frequenti ! Cita
acfraine Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 no, no assolutamente!!!! io dico come faccio io ma non lo consiglio a nessuno. a me sta storia del bollo telematico che si annulla da solo non mi convince per nulla, allora se io compro un bollo non per il passaporto ma per qualsiasi altra domanda in carta bollata e poi per un qualsiasi motivo non lo utilizzo ho buttato i miei soldi? ho appena rinnovato la patente, bollo telematico da 14,62 euro e la prima cosa che ha fatto il medico qunado gli ho consegnato il bollo lo ha apposto sulla domanda è lo ha autenticato con il proprio timbro Cita
crysania83 Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 ma la marca da bollo scade? io ne ho una nel portafoglio, da 40 euro e qualche centesimo, emessa a dicembre... non volevo metterla sul passaporto, visto che faccio scalo ad amsterdam. Intendevo continuare a tenerla nel portafoglio... ma se poi scade che me ne faccio? E' valida in eterno finchè non viene appiccicata da qualche parte? Cita
pallina Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Io in effetti ho sul passaporto la marca da bollo messa nel 2010 quando siamo andati a NY, nessuno mi ha messo un timbro. Quindi io intendevo tenere buona quella però adesso dopo aver trovato questa notizia non so che fare ! Secondo il ragionamento visto che io nel 2010 sono andata negli USA si è automaticamente annullata ?!?! Cita
Adri Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 no, no assolutamente!!!! io dico come faccio io ma non lo consiglio a nessuno. Io l'ho messa sul passaporto 4 anni fa, mai timbrata... mi rifiuto di comprarla... non potrei averla presa 4 anni fa, averla tenuta nel cassetto e averla applicata oggi? Cita
al3cs Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Le marche da bollo non scadono, e questo è assodato (ne avevamo parlato qui viewtopic.php?p=176540#p176540). Che la marca da bollo possa ritenersi annullata solo perché c'è un timbro sul passaporto è, secondo me, una boiata (scusate il francesismo ): nel D.M. del 28 dicembre 1995 (http://www.tuttocamere.it/files/tasse/1995_12_28_TCG.pdf) , si stabilisce infatti che 4. Le marche devono essere apposte ed annullate nei modi prescritti dalle autorità di P.S. competenti al rilascio del passaporto. 5. In sede di rinnovo le marche possono essere apposte ed annullate, con il timbro a calendario, oltre che dalle questure, dagli uffici del settore della polizia di frontiera terrestre, dagli uffici di P.S. presso scali marittimi ed aerei, dagli uffici del registro, dagli ispettorati per l'emigrazione, dagli uffici postali e dagli uffici dell'Automobile club d'Italia. Ovvio che almeno la data di annullamento dev'essere stabilita in modo univoco, e questo non sarebbe possibile farlo, per esempio, nel caso che una persona abbia viaggiato più volte in un anno in paesi extra U.E. In ogni caso cercherò di informarmi per vedere se magari la normativa è stata modificata negli ultimi mesi Cita
ery85 Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 il discorso dei viaggi non è sbagliato, in linea di massima... così si parerebbero il culo da colleghi che non verificano... tu puoi avere la marca nel portafoglio, ma se hai dei viaggi nel passaporto salta tutto... anche se è vero che dal passaporto non si vede dove fai scalo, e teoricamente se faccio scalo in europa avrei più ragione a non mettere la marca... uff, balzelli all'italiana... Cita
yalen86 Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 no, no assolutamente!!!! io dico come faccio io ma non lo consiglio a nessuno. Io l'ho messa sul passaporto 4 anni fa, mai timbrata... mi rifiuto di comprarla... non potrei averla presa 4 anni fa, averla tenuta nel cassetto e averla applicata oggi? Anche io avevo pensato così.. il problema è che sul timbro esempio al LAX compare pure la data.. e se hai fatto un viaggio solo ok. Ma se uno ha fatto più viaggi all'estero (quindi più timbri) in anni diversi e con una sola marca da bollo mi sa che è un problema. Ma mi domando la stessa cosa di Ery.. come dimostrare poi che hai fatto scalo nell'UE dove basta la carta di identità e poi da lì hai preso un altro aereo? L'unica sarebbe un timbro anche a inizio del viaggio esempio a Heathrow ma non credo che sia possibile. Cita
Adri Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Ma se uno ha fatto più viaggi all'estero (quindi più timbri) in anni diversi e con una sola marca da bollo mi sa che è un problema.Ma mi domando la stessa cosa di Ery.. come dimostrare poi che hai fatto scalo nell'UE dove basta la carta di identità e poi da lì hai preso un altro aereo? : Wink : Allora di questo passo dovrei avere 4 marche da bollo sul passaporto... forse era meglio fare uno scalo europeo se devono andare a farmi le pulci Ma quando lo controllano il passaporto? Dopo il controllo bagagli? Cita
pallina Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 In effetti uno potrebbe aver comprato la marca da bollo per essere ligi al dovere e poi, aver preso un volo con scalo europeo e quindi non averla utilizzata . Come fanno a contestarmelo ? Io incollo la marca per questo viaggio , devono essere loro ad annullarla ! Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 leggete questo articolo che aveva postato ciba su fb QUI Cita
acfraine Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 ed anche questo non chiarisce nulla anzi è contraddittorio nel finale Cita
al3cs Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Bravo Giaco, ma non c'è scritto nulla che non sapessimo già!! Siamo troppo avanti Cita
ery85 Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 infatti, dice anche l'articolo che sfogliando il passaporto ti possono dare la multa... sono anch'io dell'avviso che per 40 euro non rischierei, se lo compriamo ad ogni viaggio pesa meno che poi regolarizzare l'intero libretto... Cita
pallina Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Non è tanto per i 40 euro ( che nel mio caso in 3 diventano 120 ! ) ma, visto che noi siamo obbligati a pagare questa tassa allora a questo punto obblighino i doganieri ( o gli addetti al caso ) a fare il loro lavoro ! quindi si controllino e timbrino tutti i passaporti ! Noi paghiamo ma che almeno loro lavorino !!! Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 comunque dovete mettere in conto che potrebbero farvi la multa per gli anni indietro, poi in questo periodo che la banca ehm... il governo monti ha bisogno di soldi sarebbe capace di attaccarsi anche a questo Cita
Adri Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Si ma se io non ho mai espatriato dall'Italia verso un Paese in cui il passaporto era da vidimare, ho una marca da bollo di 4 anni fa, è chiaro che sabato la applico visto che faccio MXP-JFK... perche' mai dovrebbero contestarmi viaggi passati in cui non ho mai espatriato dall'Italia verso un paese extra-UE? Se io ho espatriato verso la Svizzera, non era obbligatorio... poi quello che faccio dalla Svizzera non è più espatrio visto che sono già espatriato, o sbaglio? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.