pandathegreat Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 una piccola nota: 18/10 - Partenza per Washington (notte in auto)(Chevrolet Monte Carlo Classe: Standard - Spesa per il noleggio auto €46,52 - Pacchetto Premium Navigatore GPS: Il prezzo include guidatori addizionali (età minimo 25 anni) più un pieno di benzina e Navigatore GPS). Fine noleggio auto 19/10 - Washington dormire in auto è vietato quasi ovunque negli USA... inoltre, controlla le spese di dropoff... facendo una simulazione con AVIS ci sono circa 100€ di differenza tra la riconsegna a Buffalo o a washington considera che con 105$ a persona si vola tra buffalo e baltimora... Cita
Guinness84 Inviato 3 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2011 notte in auto, intendevo notte bianca... al volante... per strada. Cita
acfraine Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 nella tratta new york-niagara che ho fatto in auto ho trovato tante di quelle crcasse di cerbiatti per strada che sono rimasto impressionato. ti sconsiglio quindi vivamente di guidare di notte perchè se ti salta fuori un animale e lo centri ti sei rovinato la vacanza e non solo... Cita
Guinness84 Inviato 3 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2011 mi sa che partirò verso le 18 e mi fermerò in qualche citta nel mezzo del tragitto per sostare la notte Cita
Fabio Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 22/10 - Orlando (Magic Kindom) 23/10 - Orlando (Universal Studio) Per curiosità come mai hai scelto Magic Kingdom ? Cita
Guinness84 Inviato 3 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2011 penso sia il + famoso, no? penso meriti una visita... Perchè sei cosi dubbioso? Quale consiglieresti? Cita
Fabio Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 Si hai ragione è il più famoso e probabilmente anche il più imponente e di sicuro rappresenta bene la "Disney magic" ma è una replica esatta di quello di Parigi per questo mi lascia un po' perplesso sceglierlo come unico parco da vedere a WDW Io personalmente ti consiglierei per lo meno di dare un'occhiata in rete agli altri tre parchi che sono molto più caratteristici in particolare EPCOT e Animal kingdom si possono considerare unici al mondo. Poi una volta che ti sei fatto un idea se ti va ne parliamo così puoi scegliere tra il parco classico con tutti i canoni e qualcosa di "fuori dal comune" Ciao Fabio Cita
pandathegreat Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 nella mia classifica dei parchi di Orlando, al primo posto ci sono gli Universal e a seguire Walt Disney world... Epcot non mi ha entusiasmato come gli altri, l'ho trovato un parco "pubblicitario" per le company USA e poco orientato al puro divertimento! ma è una replica esatta di quello di Parigi Magari quello di Parigi è la replica di quello di Orlando io poi non amo gli animali in cattività, per cui escludo a priori zoo, parchi acquatici, circhi... Cita
Guinness84 Inviato 3 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2011 universal studio andrò assolumante a vederlo... Cita
Fabio Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 ma è una replica esatta di quello di Parigi Magari quello di Parigi è la replica di quello di Orlando Diciamo che sono entrabi due repliche di Disneyland Epcot non mi ha entusiasmato come gli altri, l'ho trovato un parco "pubblicitario" per le company USA e poco orientato al puro divertimento! Non vorrei andare troppo OT sul post di Guinness84 ma giustamente come dici tu dipende da come valuti un parco, se cerchi qualcosa di orientato al divertimento/adrenalina senza dubbio in generale gli Universal ma direi ancor più i Six Flags sono i parchi più quotati, se valuti un parco nel suo complesso considerando non solo le attrazioni ma anche ambientazione, cast members, parate, spettacoli, e servizi a mio avviso non esiste parco europeo o americano che regga il paragone con la qualità e la "magia" Disney ! Cita
pandathegreat Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 Diciamo che sono entrabi due repliche di Disneyland disneyland è molto più piccolo di disneyworld... I parchi di Orlando sono una evoluzione, fatta con tanto spazio in più, degli omologhi parchi californiani... ancor più i Six Flags sono i parchi più quotati la moglie non sale nemmeno nel trenino delle miniere, figurati su un rollercoaster! comunque, si.... se cerchi rollercoaster Six Flags, se cerchi divertimento puro, Universal (anche 2 giorni) e Disneyworld! Cita
Fabio Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 Diciamo che sono entrabi due repliche di Disneyland disneyland è molto più piccolo di disneyworld... I parchi di Orlando sono una evoluzione, fatta con tanto spazio in più, degli omologhi parchi californiani... Conosco bene Disneyland ci sono stato un paio di volte Forse fai un po di confusione con i nomi tra Magic Kingdom e DisneyWorld Confrontando i due parchi Disneyland<>MagicKindom, le attrazioni di base sono le stesse e l'atmosfera le musiche, le parate e gli spettacoli ecc. sono tali e quali. In più a Disneyland/California Adventure si concentrano cose che a WDW hanno distribuito sui quattro parchi. la moglie non sale nemmeno nel trenino delle miniere, figurati su un rollercoaster! Esattamente per questo che io consigliavo EPCOT o gli Hollywood studios o A.K. EPCOT è parte integrante di WDW anzi è il parco che caratterizza il Resort rispetto agli altri in giro per il mondo ! Cita
Guinness84 Inviato 6 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2011 1° GIORNO: - Arrivo a New York – Hotel – Visita Time Square. 2° GIORNO: - Metro E per World Trade Center - Visita al World Trade Site Center - Visita alla Trinity Church - Visita alla Borsa Di New York - Visita al Federal Reserve Bank & Hall - Visita al US Custom House - Traghetto x Statua alla libertà - Traghetto x Ellis Island - Visita al South Street SeaPort - Visita al Ponte Di Brooklyn - Metro 2 e 3 per Clark St. per fotografare la skyline di New York 3° GIORNO: - Metro N o R per 23 Street - Visita al Madison Square Park - Visita al Flatirion Building - Visita al Metropolitan Life - Visita alla Corte di Appello - Visita al New York Insurance Company - Visita a Union Square - Metro N per Time Square, Metro 1 per 34 St. Penny Station - Visita al Madison Square Garden - Visita al General Post Office - Visita al Empire State Building 4° GIORNO: - Metro B o D o M o F per Rockefeller Center - Visita al Rockefeller Center & Top of the Rock - Visita alla via Diamond Row - Visita al Lyceum Theater - Visita a Time Square - Visita al City Center of Music and Drama - Visita al Chrysler Building - Visita al Grand Central Terminal - Visita al News Building - Visita al Palazzo delle Nazioni Unite 5° GIORNO: - Metro E o M per 5Avenue/53 St. - Visita al Moma - Visita al Waldorf/Astoria - Visita alla Cattedrale di St. Patrick - Visita alla Fifth Avenue - Visita al Plaza Hotel - Visita al Salomon Guggenheim - Visita al Metropolitan - Visita a Central Park Cita
teot98 Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 Per me dovresti eliminare qualche visita Troppe cose rischi di veder poco e male Cita
Guinness84 Inviato 7 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2011 yes... Questo è il sogno XD Cita
al3cs Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 Troppe cose rischi di veder poco e male yes... Questo è il sogno XD Quello di vedere poco e male? Cita
Guinness84 Inviato 7 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2011 Quello di vedere poco e male? Quello di vedere tutto ihhihihih. Non ho nemmeno messo ora che ci penso lo yankee Stadium Cmq non penso di entrare in tutti i musei... Credo solo al Metropolitan Cita
pandathegreat Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 New York è una città strana... tentacolare, enorme, ma allo stesso tempo riesce a essere intima, quasi introspettiva... secondo me è inutile cercare di disegnare una "roadmap" serrata come la tua, rischi di fare le corse e perderti il meglio... Prendila con calma, una cosa alla volta... non puoi fare un museo di corsa solo perchè hai il citypass o per dire "ci sono stato..." ti perdi il gusto... io sono stato 2 volte al MOMA... se al primo impatto l'ho trovato folle, cercando nelle sale ho trovato delle opere uniche, meravigliose, che non mi aspettavo! Stessa cosa per il MET, anche se la parte migliore è il tempio egizio e le collezioni di quadri... ma soprattutto il bar sul roof garden, con una vista strepitosa dal centro di Central Park con i grattacieli che sbucano dagli alberi. Times Square non la puoi visitare... la devi vivere, arrivarci, prendere un caffè e berlo ai tavolini.... è un tale caleidoscopio di luci, suoni, colori, odori, persone per 24 ore al giorno... le luci delle pubblicità, dei lampeggianti della polizia, l'odore dei caffè, dei banchetti di falafel e hot dog... le sirene, la gente che parla e i grattacieli tutto intorno a te! quindi, goditela con calma e non girare con il cronometro! Poi, dipende cosa intendi per visita... ci passi davanti o prenoti la visita guidata??? Cita
Guinness84 Inviato 7 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2011 Sicuramente hai ragione.... l'eccitazione della prima volta in USA s fa sentire Sicuramente vedere all'interno: Trinity Church,Borsa Di New York,Statua alla libertà, Ellis Island, Madison Square Garden, Empire State Building, Rockefeller Center & Top of the Rock, Chrysler Building, Grand Central Terminal, News Building, Moma, St. Patrick e il Metropolitan Diciamo che la mia è una traccia, divisa per quartieri, di quello che c'è da vedere nella zona lo stesso giorno. Cita
pandathegreat Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 ok, così va meglio, la passeggiata alla scoperta di edifici ci sta! Chrysler Building qui puoi entrare solo nell'androne... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.