DANNYMELLO Inviato 4 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Avevo visto questo B&B e ci sarei tanto voluto andare! Purtroppo è full! Tra l'altro non trovando un'indirizzo mail li ho pure dovuti chiamare! Figuraccia con l'inglese... Io ho prenotato un SUV 4x4 proprio in previsione della Valley Of the Gods. Arrivando da Bryce il percorso che avevo ipotizzato è questo: 1 - Muley point 2 - Valley of the gods 3 - Goosenecks In effetti così facendo è dura fare il tramonto nella Valley (rimarrebbe Goosenecks al buio). In alternativa farei Goosenecks il giorno dopo in avvicinamento alla monument. Tra l'altro prenderei la VOTG dal lato della Moki Dugway che, a quanto ho capito, è la parte più ostica. Diciamo che per il tramonto dovrei essere già verso la fine del percorso. Visto che ci sei stata più volte mi puoi dire quanto è ostico il tragitto? Ultima domanda... Ma quanto ci mette a fare buio dopo il tramonto. Cita
DANNYMELLO Inviato 5 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Altra domanda tecnica: qualcuno mi puo consgliare un parcheggio che non costi 40 dollari a San Francisco? Quello convenzionato con il mio hotel viene 30$. Dite che è un buon prezzo? Cita
al3cs Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Il prezzo è in linea con quelli di San Francisco: non so quale sia il tuo hotel, ma i parcheggi della città li trovi su http://sanfrancisco.bestparking.com Cita
DANNYMELLO Inviato 5 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Grazie! Altro consiglio: Devo prenotare nella Death: Stovepipe o Furnace? I prezzi non sono poi molto differenti. Mi interessa capire quale dei due ha la miglio posizione nella valle e, perchè no, anche i migliori servizi. Cita
Everett Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Allora ti rispondo sul percorso della Valley: diciamo anche con una macchina std, a parte quelle con pianale ribassato, la Valley of the Gods (con attenzione e velocità ridotta) è fattibile. Ovviamente con un 4x4 on un SUV è molto meglio ma non avrai necessità di usare le 4 ruote motrici: I punti particolari su cui prestare attenzione sono i dossi ed i cosiddetti "wash" che sono letti secchi di rivoli - ce ne sono diversi lungo il percorso, te ne accorgi perchè sono lievemente ribassati rispetto al piano stradale ed a volte con sabbia sul fondo. Lì bisogna andare particolarmente piano in ingresso al wash ed accelerare per l'uscita. Per farti una idea guarda questo video: La Moki Dugway ha un fondo migliore (ci passano anche i Camion ed è decisamente più larga come carreggiata) - va fatta molta attenzione invece alle curve a 180° tornanti su strapiombi non protetti da Guard-Rail. SAN FRANCISCO - per evitare di farmi salassare col parcheggio a Frisco sono andato a dormire a Tiburon, veramente splendida località, molto elegante appena al di là del ponte in questo albergo molto bello... ed a 2 minuti dall'albergo parte il Ferry che porta al Pier 39 http://www.larkspurhotels.com/collection/tiburon Cita
pandathegreat Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 il furnace creek è al centro di tutto e la sera almeno c'è un po' di "vita"... non è Las Vegas, ma puoi scegliere tra 5 locali e un emporio... tutti con l'aria condizionata! Cita
DANNYMELLO Inviato 5 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Ok, quindi potrebbe essere un po' meglio Furnace. Domanda stupidissima... Ma a Furnace c'è la piscina?? Volgio fare il bagno a mezzanotte sotto le stelle!!! Cita
mountainview Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 La piscina c'è, è pure termale (di qui il nome Furnace Creek). A quanto ricordo però la sera è chiusa. Cita
DANNYMELLO Inviato 5 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Nooooo!!!! A Stovepipe è aperta fino a mezzanotte!! Cita
Chica Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Tra lo stovepipe e il Furnace pure io ti consiglio il secondo , per la piscina c'è ,ma pure io non ricordo se è aperta in notturna... non mi pare ,ma non voglio dirti una cosa errata . Cita
pandathegreat Inviato 5 Maggio 2011 Segnala Inviato 5 Maggio 2011 cercando cercando ho trovato... http://www.furnacecreekresort.com/swimm ... -7756.html Open year-round, the swimming pool at the Ranch at Furnace Creek features warm spring waters and a seasonal outdoor bar. A welcome rendezvous during the summer heat, especially after dark. da quello che si legge... si può nuotare anche al buio... Ok, quindi potrebbe essere un po' meglio Furnace. Domanda stupidissima... Ma a Furnace c'è la piscina?? Volgio fare il bagno a mezzanotte sotto le stelle!!! se la piscina è illuminata vedrai poche stelle... devi andare nella zona più buia per lo spettacolo! Cita
DANNYMELLO Inviato 5 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Prenotato Furnace!! Ho letto che di notte spengono tutte le luci e la piscina è buia!! Ottimo! E' costosetto, specialmente aggiungendo le tasse (l'hote più costoso del viaggio) però credo ne varrà la pena! Bene!! Un hotel in meno! Cita
acfraine Inviato 6 Maggio 2011 Segnala Inviato 6 Maggio 2011 credo ch evalga ogni singolo dollaro pagato vedere il cielo stellato della death completamente al buio Cita
DANNYMELLO Inviato 6 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2011 Grazie Ac!! Ne sono sicuro!! Adesso Manca Page! Ho già visto il post con gli hotel provati da tutti voi... Ora devo decidere!! Se avete qualche consigio... Dite pure! Cita
DANNYMELLO Inviato 10 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2011 Rieccomi qui!! Un dobbio mi attanaglia! Ho letto opinioni un po' discordanti su questo argomento: bisogna fare la patente internazionale per guidare negli states? In molte guide è scritto che è richiesta la patente internazionale, leggendo sui vari forum si capisce che non è richiesta... Chi ha ragione? Cita
al3cs Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 In molte guide è scritto che è richiesta la patente internazionale, leggendo sui vari forum si capisce che non è richiesta...Chi ha ragione? Le guide non potranno mai suggerirti un comportamento formalmente non corretto, gli utenti dei forum parlano invece per esperienza diretta; la patente internazionale è un pezzo di carta che non serve assolutamente a niente. viewtopic.php?f=76&t=329 Cita
DANNYMELLO Inviato 11 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2011 Torniamo alla tappa San Franscisco - Yosemite - Bridgeport. Mi rendo conto sempre di più che partenda da Frisco la mattina arriverò a Mariposa Grove non prima delle 12. In questo modo avrei mezza giornata per vedere il parco, attraversare il Tioga e arrivare a destinazione. Mi è venuta in mente la seguante cosa e vorrei il vostro consiglio. Ritirare la macchina il giorno prima, diciamo verso le 16:00/16:30 e partira in direzione Madera. Passare la notte a Madera e la mattina successiva fare il parco. Ho visto che da Madera, in un'ora e mezza sarei a Mariposa. Che ne dite? E' un'idea furba o una scemata? Grazie!!! Cita
al3cs Inviato 11 Maggio 2011 Segnala Inviato 11 Maggio 2011 Non prendertela, ma a me non sembra una grande idea: se proprio vuoi togliere mezza giornata a SanFran a questo punto fai la tirata e pernotta direttamente a Yosemite. Arrivi con il buio, ma la mattina sei già lì... Cita
DANNYMELLO Inviato 11 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2011 Ma non toglierei mezza giornata. Diciamo che partirei alle 17. La mattina e tutto il pomeriggio fino alle 17 sarei sempre a San Francisco. Diciamo che tolgo un paio d'ore a San Francisco. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.