Vai al contenuto

Biglietto di sola andata....


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti...

ieri sera mi sono iscritto al forum e volevo innanzitutto fare i complimenti a coloro che lo curano e a tutti gli utenti che grazie ai loro contenuti lo rendono così interessante.

Sarò breve..

Probabilmente verso la fine di maggio avro' la possibilità di prendermi un paio di "mesi sabbatici" dal lavoro e volevo approfittare per fare un'esperienza di vita...un viaggio in USA con un biglietto di sola andata....( il ritorno ovviamente è previsto dopo uno/due mesi ).

Mettendo da parte per il momento il discorso itinerario ( sarei cmq propenso per il WEST ) vorrei alcuni consigli...

- la mia idea è quella di un viaggio all'avventura nel senso di un viaggio pianificato per grandi linee ma senza alcuna costrizione legata a giorni di permanenza in determinati luoghi. E' una cosa tropo avventata per un viaggio in USA? Postrei avere problemi nel trovare motel liberi? E' rischioso avventurarsi in America senza un tour operator o quantomeno senza aver pianificato tutto nei minimi dettagli?

- partire con un biglietto di sola andata e prenotare solo una macchina li' ( questa è concettualmente l'idea del mio viaggio ) per buona parte della durata della permanenza permette di risparmiare rispetto al pianificare tutto?

- Ovviamente per grandi linee...considerando di non cedere a grandi lussi...una 40ina di giorni in USA quanto possono costare ( parliamo solo di vitto e alloggio quindi escluso aereo dall'italia e fitto auto )

- C'è qualcuno di voi che ha fatto un'esperienza simile?

Per il momento non mi viene in mente altro...spero di intavolare un'interessante e proficua discussione.

Grazie mille a tutti

Danilo

Ospite anonimo
Inviato
partire con un biglietto di sola andata

questo non puoi farlo, quando entri negli states devi avere già il biglietto di ritorno, se ti controllassero all'ingresso in dogana e non avessi il ritorno sarebbero problemi e ti rimanderebbero indietro

la tua permanenza negli states non può superare i 90 gg per turismo

Inviato
partire con un biglietto di sola andata

questo non puoi farlo, quando entri negli states devi avere già il biglietto di ritorno, se ti controllassero all'ingresso in dogana e non avessi il ritorno sarebbero problemi e ti rimanderebbero indietro

la tua permanenza negli states non può superare i 90 gg per turismo

mmmm...prima cosa a cui non avevo pensato....vabbè...dovrei quantomeno pianificare il ritorno allora...

per il resto? cosa ne pensi del proggetto? pensi sia fattibile?

Ospite anonimo
Inviato

certamente un ottimo progetto

tranquillo a maggio troverai comunque da dormire nei vari motel, un pò più a rischio saresti se dormi all'interno dei parchi, ma non essendo proprio alta stagione c'è la dovresti fare

ti consiglio comunque ti partire con un itinerario almeno definito, in modo da sapere cosa vuoi vedere e fare

E' rischioso avventurarsi in America senza un tour operator o quantomeno senza aver pianificato tutto nei minimi dettagli?

no tranquillo, lascia perdere l'agenzia, puoi organizzare tutto da te, spendi e meno e decidi tu cosa vedere

Inviato

Se vuoi avere un certo margine di libertà considera che alcune categorie di biglietti permettono di cambiare la prenotazione per il ritorno senza costi aggiuntivi, ma dipende dalle date che scegli.

Cosa intendi per "rischioso"? Non vai in Libia, nè in Irak. Gli USA sono un paese molto sicuro, a parte forse alcuni quartieri delle grandi città ma te ne rendi conto subito. Le persone sono in genere molto gentili e disposte a dare una mano. Se ti succede qualcosa vieni curato bene, però è molto costoso, quindi devi fare assolutamente un'assicurazione che copra le spese mediche ed eventualmente il ritorno in Italia.

Gli USA sono anche un paese molto facile da visitare: strade tenute bene, servizi per i turisti, molti motel ed hotel.

A fine maggio non dovresti avere grossi problemi a trovare posto, a parte nei parchi nazionali. Il costo di una camera a notte in un motel "basic" si aggira sui 60 dollari. Per mangiare calcola circa 30 dollari al giorno, facendo un mix di fast food, ristoranti non di lusso e supermercati.

Procurati una guida tipo Lonely Planet, Rough Guide o Routard, trovi suggerimenti, indirizzi, costi indicativi.

Inviato
Se vuoi avere un certo margine di libertà considera che alcune categorie di biglietti permettono di cambiare la prenotazione per il ritorno senza costi aggiuntivi, ma dipende dalle date che scegli.

Cosa intendi per "rischioso"? Non vai in Libia, nè in Irak. Gli USA sono un paese molto sicuro, a parte forse alcuni quartieri delle grandi città ma te ne rendi conto subito. Le persone sono in genere molto gentili e disposte a dare una mano. Se ti succede qualcosa vieni curato bene, però è molto costoso, quindi devi fare assolutamente un'assicurazione che copra le spese mediche ed eventualmente il ritorno in Italia.

Gli USA sono anche un paese molto facile da visitare: strade tenute bene, servizi per i turisti, molti motel ed hotel.

A fine maggio non dovresti avere grossi problemi a trovare posto, a parte nei parchi nazionali. Il costo di una camera a notte in un motel "basic" si aggira sui 60 dollari. Per mangiare calcola circa 30 dollari al giorno, facendo un mix di fast food, ristoranti non di lusso e supermercati.

Procurati una guida tipo Lonely Planet, Rough Guide o Routard, trovi suggerimenti, indirizzi, costi indicativi.

Beh in effetti con rischioso intendevo quello...ma alla fine è solo una mia paura...e volevo solo essere tranquillizzato...

Per i costi in effetti era quello che avevo calcolato..diciamo 100 dollare al giorno...

Mi viene ora in mente una cosa pero'... per lavare e stirare gli indumenti?

Poi sai dirmi qualcosa o indirizzarmi su qualche altro topic circa le assicurazioni sulla salute? Dove farle ad esempio? in Italia? e che costi/servizi hanno?

Grazie mille....

Inviato
Mi viene ora in mente una cosa pero'... per lavare e stirare gli indumenti?

ho appena riletto la domanda che ho fatto a mountainview...quella degli indumenti.... vorrei chiedere scusa perchè mi sembra un po' stupida...pero' alla fine è la mia prima esperienza di questo genere...ho sempre viaggiato in modo "classico" ( hotel, prenotazioni ecc..ecc.. ) e quindi ora mille dubbi mi assalgono....

Inviato

Non preoccuparti Danilo, non ci sono domande stupide, soprattutto quando si è alla prima esperienza : Wink : .

Comunque, in linea generale in tutti i centri abitati trovi le classiche lavanderie a gettone, che spesso sono anche presso hotel e motel, ti basta avere un'adeguata scorta di spiccioli.

Per le assicurazioni invece trovi tutte le info qui.

Inviato
Non preoccuparti Danilo, non ci sono domande stupide, soprattutto quando si è alla prima esperienza : Wink : .

Comunque, in linea generale in tutti i centri abitati trovi le classiche lavanderie a gettone, che spesso sono anche presso hotel e motel, ti basta avere un'adeguata scorta di spiccioli.

Per le assicurazioni invece trovi tutte le info qui.

...il problema mio era piu' per stirare.... : Blink :

per il link delle as. grazie mille, ci sono notizie fondamentali!

Inviato

stirare??? e che significa???

le polo e le magliette messe nell'asciugatrice escono fuori abbastanza bene... le camicie uguale...

un accorgimento potrebbe essere quello di tirarle fuori ancora un po' umide e appenderle in macchina a una stampella... bastano 2 ore sotto il sole per asciugarle e stirarle perfettamente.

i jeans per definizione NON si stirano, così come calzini, mutande e biancheria varia...

io in tanti viaggi non ho mai avvertito il bisogno di stirare... (nemmeno in 7 mesi da solo per dire la verità) :grin::grin::grin:

Se invece usi sempre l'appretto con il manico... allora potrebbe tornarti utile questo

Inviato
stirare??? e che significa???

le polo e le magliette messe nell'asciugatrice escono fuori abbastanza bene... le camicie uguale...

un accorgimento potrebbe essere quello di tirarle fuori ancora un po' umide e appenderle in macchina a una stampella... bastano 2 ore sotto il sole per asciugarle e stirarle perfettamente.

i jeans per definizione NON si stirano, così come calzini, mutande e biancheria varia...

io in tanti viaggi non ho mai avvertito il bisogno di stirare... (nemmeno in 7 mesi da solo per dire la verità) :grin::grin::grin:

Se invece usi sempre l'appretto con il manico... allora potrebbe tornarti utile questo

: Chessygrin :: Chessygrin :: Chessygrin :

hai ragione...è un falso problema...

grazie per avermi aperto gli occhi!!!

: Chessygrin :

Inviato

e se vuoi risparmiare un pò, puoi dormire anche con un letto in qualche OSTELLO...

comunque vai e stai tranquillo, non avrai problemi.

Per il noleggio auto... ci sono vari topic qui sul forum (e comunque potrai eventualmente prenderla "a tratti" , in quanto ci sono molte città che possono essere visitate tranquillamente a piedi e con mezzi pubblici efficientissimi -ad esempio S.FRancisco, NY, ...-) .

Inviato

Grazie mille per le info.

Sto leggendo che negli hotel/motel dei prchi è molto facile trovare pieno e quindi è meglio prenotare. Ma cosa si intende per hotel/motel nei parchi? Voglio dire....si paga un biglietto per entrare nella death valley ad esempio? o per vedere le sequoia?

E se eventualmente dovessero essere occupati i motel all'interno dei parchi bisognerebbe fare molti km per uscire dal parco e trovarne uno libero?

Inviato

Per entrare nei parchi nazionali (National Park, abbreviato NP) e nella maggior parte dei parchi statali (State Park) si passa da una specie di "casello", dove un ranger fa pagare il pedaggio, valevole credo per sette giorni. Ti danno uno scontrino che devi incollare con del nastro adesivo al parabrezza per far vedere che sei a posto col pagamento.

I parchi nazionali sono molto vasti (ad esempio Yosemite equivale alla Valle d'Aosta, almeno credo), quindi pernottare in un posto strategico all'interno del parco ti fa risparmiare un sacco di chilometri per uscire e poi rientrare il giorno dopo. Però, essendo i parchi nazionali zone protette in modo molto rigoroso, ci sono solamente pochi alberghi, chiamati lodge. Per prenotare in uno di questi lodge puoi entrare nel sito ufficiale dei parchi (www.nps.gov), poi scegli il parco, plan your visit e lodging. In questo modo arrivi al sito della società che ha in gestione gli alloggi in quel determinato parco. Puoi vedere subito se c'è posto o meno per i giorni che ti interessano, ma di solito bisogna prenotare diversi mesi prima (ad esempio adesso a Yosemite per giugno- luglio ci sono solo pochissimi posti in tutto il parco).

Se non trovi da dormire in uno degli alberghi del parco devi cercare fuori, il che può essere difficoltoso perchè gli alberghi più vicini alle entrate dei parchi si riempiono subito con i turisti che non hanno trovato da dormire dentro, inoltre le distanze tra l'albergo disponibile e l'entrata del parco possono essere molto grandi.

Spero di averti chiarito un po' le idee.

Inviato
Per entrare nei parchi nazionali (National Park, abbreviato NP) e nella maggior parte dei parchi statali (State Park) si passa da una specie di "casello", dove un ranger fa pagare il pedaggio, valevole credo per sette giorni. Ti danno uno scontrino che devi incollare con del nastro adesivo al parabrezza per far vedere che sei a posto col pagamento.

I parchi nazionali sono molto vasti (ad esempio Yosemite equivale alla Valle d'Aosta, almeno credo), quindi pernottare in un posto strategico all'interno del parco ti fa risparmiare un sacco di chilometri per uscire e poi rientrare il giorno dopo. Però, essendo i parchi nazionali zone protette in modo molto rigoroso, ci sono solamente pochi alberghi, chiamati lodge. Per prenotare in uno di questi lodge puoi entrare nel sito ufficiale dei parchi (http://www.nps.gov), poi scegli il parco, plan your visit e lodging. In questo modo arrivi al sito della società che ha in gestione gli alloggi in quel determinato parco. Puoi vedere subito se c'è posto o meno per i giorni che ti interessano, ma di solito bisogna prenotare diversi mesi prima (ad esempio adesso a Yosemite per giugno- luglio ci sono solo pochissimi posti in tutto il parco).

Se non trovi da dormire in uno degli alberghi del parco devi cercare fuori, il che può essere difficoltoso perchè gli alberghi più vicini alle entrate dei parchi si riempiono subito con i turisti che non hanno trovato da dormire dentro, inoltre le distanze tra l'albergo disponibile e l'entrata del parco possono essere molto grandi.

Spero di averti chiarito un po' le idee.

Grazie mille!! Sei stato piu' esaustivo di una guida lonely planet.... : Wink :

Questo pero' mette un attimino in crisi l'idea di viaggio all'aventura..oppure bisognerebbe pianificare quantomeno le visite nei parchi che si ha intenzione di vedere...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...