zanza79 Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Ciao a tutti, sto progettando il mio viaggio attraverso i parchi dell'ovest, volevo delle vostre opinioni a riguardo! qua sotto quello che dovrei fare: Denver --> Glenwood spring (giusto per avvicinarmi a Moab) Glenwood Spring --> Moab Moab Moab --> Monument valley Monument valley --> Grand Canyon Grand Canyon --> Page Page --> Bryce Bryce --> Zion --> Las vegas Las Vegas --> Death Valley --> da qualche parte fuori dalla death xxx --> Sequoia Sequoia --> Yosemite Yosemite --> Monterey Monterey --> San francisco San Francisco San francisco --> casa che ne dite? a me non sembra malaccio! avete qualche suggerimento? Il mio dubbio principale era se passare ad est o ovest della Sierra Nevada, ma poi ho optato per passare ad ovest. Ho saltato Mesa Verde, in quanto un po' troppo spostata. Ne vale la pena? Se volessi fare qualche giretto a cavallo dove mi consigliate di farlo? io avevo pensato nella Monument Valley.. grazie mille! ciao Alberto Cita
nabo Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Ciao a tutti,sto progettando il mio viaggio attraverso i parchi dell'ovest, volevo delle vostre opinioni a riguardo! qua sotto quello che dovrei fare: Denver --> Glenwood spring (giusto per avvicinarmi a Moab) Glenwood Spring --> Moab Moab Moab --> Monument valley Se parti da Denver alla mattina ti conviene fare una tirata fino a moab (sono circa 6 ore). Facendo così potresti dedicare il tempo che ti rimane al tramonto a Dead Horse Point. Il giorno seguente lo dedichi interamente a Arches e il giorno successivo Canyonlands con partenza nel primo pomeriggio per la Monument. In questo modo guadagneresti un giorno. Se invece parti da Denver nel pomeriggio, allora è giusto fermarsi a metà strada. Las Vegas --> Death Valley --> da qualche parte fuori dalla deathxxx --> Sequoia Sequoia --> Yosemite Yosemite --> Monterey Monterey --> San francisco San Francisco San francisco --> casa Questa parte invece è un po' confusa. Intanto se questo viaggio lo fai in estate avrebbe più senso arrivare a Yosemite dalla Death Valley. Se era per le sequoie ci sono anche a Yosemite. Io farei così Las Vegas - Death Valley - Lone Pine Lone Pine - Yosemite Yosemite - Oakdale Oakdale - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco --> casa così fai un giorno in più a SF, anche se magari non ti interessa. In tal caso puoi benissimo inserirlo in altre zone tra moab e las vegas Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Ciao, quando puoi presentati qui: viewtopic.php?f=3&t=51 una domanda? xchè vuoi arrivare a denver? per le zone che vuoi visitare postresti pensare a las vegas o san francisco, cosi eviteresti di pagare il drop off da denver Cita
alberto tao Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 per quanto riguarda il giro a cavallo secondo me merita bryce...guarda quahttp://upload.wikimedia.org/wikipedi ... _photo.jpg Cita
mountainview Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Le sequoie ci sono anche a Yosemite, ma quelle del Sequoia NP secondo me sono più belle... e poi c'è il Generale Sherman, l'essere vivente più grande al mondo (come volume)!!!!! dopo un fungo in Australia che cresce sottoterra... Cita
acfraine Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 io dico che la parte finale dell'itinerario è troppo di corsa: dopo la death valley puoi fermarti a ridgecrest e da li il giorno dopo visiti il sequoia ma col trasferimento ri va via tutta la mattina. il problema viene con yosemite per il quale hai poco tempo in quell'unico giorno da sequoia e san francisco davvero sacrificata Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Le sequoie ci sono anche a Yosemite, ma quelle del Sequoia NP secondo me sono più belle... e poi c'è il Generale Sherman, l'essere vivente più grande al mondo (come volume)!!!!! dopo un fungo in Australia che cresce sottoterra... non posso che quotare per quanto riguarda il giro a cavallo oltre alla monument, puoi valutare anche in zona moab Cita
zanza79 Inviato 28 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Ciao a tutti e grazie delle tante risposte, alcuni chiarimenti: 1) atterro a denver nel pomeriggio 4.30PM quindi fare una tirta fino a Moab con il fuso in testa non è proprio possibile, gia arrivare a glenwood spring sarà una bella sfida. Ma considerando che l'aereo ha un effetto soporifero non dovrei avere grossi problemi. 2) atterro a DEnver perche è un volo premio M&M e bisogna "accontentarsi". 3) il problema drop off dovrebbe essere eliminato, ho trovato un sito tedesco che non lo fa pagare tra colorado e california. Spendo 520€ per 13 giorni di noleggio, pontiac G5 full insurnace incluso guidatore aggiuntivo, un pieno e assiurazione gomme. 4) so che l'ultima parte è un po' di corsa... vi spiego meglio quello che volevo fare... passata la death valley mi avvicino il più possibile al sequoia NP io pensavo a bakersfield, partenza alla mattina presto ed entro al sequoia in poco più di due ore visita veloce alle sequoie e poi me ne vado a Fresno, o in qualche posto anche più vicino. Il giorno dopo di nuovo in strada si va allo yosemite per un trekking di qualche ora. Partenza al tramonto e sosta a Merced. Il giorno dopo visita del big sur e sosta a Monterey. Per concludere San francisco, io nonsono un grande amante delle città...anzi, tutt'altro! comunque visto che l'aereo del ritorno parte alle 9 di sera ho praticamente 2 giorni completi...dovrebbero bastarmi! bhe, che ne dite? ce la posso fare o me la prendo più comoda e salto il big sur? oppure salto il sequoia come qualcuno mi ha suggerito??mmm...bei pensieri! grazie mille ancora per i vostri suggerimenti! Alberto Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 così come hai disegnato il viaggio, il Big Sur lo salti comunque a meno di non fare una lunga deviazione a sud da Yosemite... Userei il giorno a Monterey per San Francisco, che con un giorno solo soffre parecchio! Cita
bacale Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 3) il problema drop off dovrebbe essere eliminato, ho trovato un sito tedesco che non lo fa pagare tra colorado e california. Spendo 520€ per 13 giorni di noleggio, pontiac G5 full insurnace incluso guidatore aggiuntivo, un pieno e assiurazione gomme. Ciao, posso chiederti qual è il sito? Cita
acfraine Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 in effetti piacerebbe saperlo anche a me. è specificato che non si paga? Cita
zanza79 Inviato 1 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Ho postato un nuovo messaggio per quanto riguarda il noleggio penso possa interessare a molti.. viewtopic.php?f=76&t=4361 ciao Alberto Cita
cicci Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Ciao, non ho guardato nel dettaglio tutte le tappe ma ciò che mi salta all'occhio, forse perchè ci sono andata più volte e amo moltissimo quei parchi, che hai messo delle tappe un pò stringare con cose da vedere che non potrai apprezzare visto il poco tempo. Sto parlando di questo Page --> BryceBryce --> Zion --> Las vegas Lo Zion è un parco che va vissuto, camminato e respirato dall'interno. Il giro in navetta che farai e che sarà l'unico visto il tempo a disposizione, non ti dirà nè darà nulla. Fai piuttosto il navjo loop al bryce così scendi nei canyon. E' un giro carino che volendo lo fai in un paio di ore se lo tagli un pochino. cicci Cita
zanza79 Inviato 1 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Ciao, per il Bryce avrò un giorno intero quindi spero di farmi qualche bella camminata! per quanto riguarda lo Zion, lo so! è sacrificato..ma la scelta è dovuta anche al fatto che se dedicavo un giorno intero allo Zion sarei arrivato a LV durante il weekend! e questo lo volevo dimenticare. L'idea è quella di fare una breve passeggita per lo Zion e arrivare anche tardi a Las Vegas, le città non mi interessano più di tanto..quindi! grazie mille per il suggerimento! Alberto Cita
nabo Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Partendo la mattina presto da Bryce sei a Zion in meno di 2 ore. In questo modo hai tutto il tempo per fare qualsiasi trail (the Narrows o Angels Landing) e tutte le fermate con la navetta. Poi da Zion in 3 ore arrivi tranquillamente a Las Vegas. Se invece pensi di dover dedicare del tempo a Bryce anche quella mattina, chiaramente il discorso non ha più senso. Cita
zanza79 Inviato 2 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Ciao Nabo, si è proprio quello che pensavo partenza alla mattina presto e fino al tromanto (o quasi) rimango allo zion! Grazie per i consigli sui trail..utilissimi! domanda: una volta che sarò nei parchi, nei centri visitatori danno informazioni circa la difficoltà/bellezza dei vari trail oppure è meglio se mi informmo prima di partire? ciao Alberto Cita
nabo Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Ciao Nabo,si è proprio quello che pensavo partenza alla mattina presto e fino al tromanto (o quasi) rimango allo zion! Grazie per i consigli sui trail..utilissimi! domanda: una volta che sarò nei parchi, nei centri visitatori danno informazioni circa la difficoltà/bellezza dei vari trail oppure è meglio se mi informmo prima di partire? ciao Alberto Nei centro visitatori ti danno ogni tipo di informazione. Comunque allo Zion Canyon i trails di una certa lunghezza più famosi sono appunto l'Angels Landing o the Narrows. Per the Narrows calcola 4/5 ore, ma questo dipende da quanto vorrete andare avanti e da quanto vorrete bagnarvi Consiglio un cambio di calzini e scarpe e un bastone. L'Angels Landing non l'ho percorso ma è un tipo di trail differente in quanto sali di dislivello in un sentiero, mentre su the Narrows cammini nel fiume! Cita
acfraine Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 come dice nabo i ranger sono disponibilissimi per ogni tipo di consiglio, poi sul sito della NPS trovi la sezioen dedicata agli hikes per ogni parco Cita
Ospite anonimo Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 L'angel landing è u bellissimo trail, l'ultima parte non dovete soffire di vertigini in quanto per salire si cammina lungo un crostone di roccia e per sicurezza c'è una corda d'acciaio, ma ripeto solo l'ultimo tratto per arrivare in cima, il panorama è comunque splendido anche senza fare l'ultima parte, comunque conta 2 orette per arrivare in cima sono circa 5 miglia the narrows è un percorso di 18 miglia, come dice nabo ne puoi fare un tratto e poi torni indietro c'è anche Emerald Pool dove incontri 3 piscine il percorso è in salita ma abbastanza semplice Cita
zanza79 Inviato 3 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2011 Grazie mille per i consigli! Ma quindi, mi sbaglio se dico che non ha tanto senso spaccarsi la testa in Italia per trovare i migliori percorsi all'interno dei parchi?vado e chiedo! L'importante è tenersi i giusti tempi per ogni parco! Domanda, (l'ennesima) a Moab ho pianificato due giorni. Cosa mi consigliate di fare? Grazie mille a tutti! Alberto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.