iggybob83 Inviato 5 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2011 Ciao a tutti, Adesso che sono più tranquillo dopo aver prenotato il volo, mi sto concentrando in modo deciso sull'auto e comincio a fare qualche sondaggio sugli hotel (ringraziando nyx000 per i suoi preziosi consigli!). Ho in mano un preventivo fatto con Enoleggioauto.it che trovo molto interessante: Dettagli del prodotto: Jeep Liberty o simile Ritiro: Chicago O'Hare Aeroporto 2 agosto 2011 a 9.30 Arrivo: Los Angeles Aeroporto 16 agosto 2011 a 17.30 TOTALE € 596,64 Richieste Speciali Informazioni di Consegna km illimitato // conducente addizionale // tanica di benzina inclusi nel prezzo // drop off: 500 dollari da pagare sul posto + iva Vedendo che tra le assicurazioni non è presente l'EP, ovvero un aumento del massimale sulla RC, vorrei sapere se è possibile aggiungerlo o farlo privatamente. Poi, se qualcuno avesse già avuto un'esperienza simile, vorrei sapere se in loco bisogna pagare altre tasse locali, dato che sul sito Alamo prevedevano tasse per un ammontare di $720... Io, consultando diversi siti, trovo che 596euro x una cat. SUV con conducente e benzina + drop off 500$ sia una buona offerta! Ah, dimenticavo, quel "+ iva" che mi danno col drop off sapete di quanto si tratta? Grazi mille!!! Cita
iggybob83 Inviato 12 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2011 Ciao a tutti, un altro tassello del puzzle è stato posato: macchina prenotata!!!!! Ecco i dettagli della prenotazione, fatta con enoleggioauto.com: Dettagli del prodotto: Dodge Charger (cat. Fullsize) Ritiro: Chicago O'Hare Aeroporto 2 agosto 2011 a 10.00 Arrivo: Los Angeles Aeroporto 16 agosto 2011 a 18.00 TOTALE € 534 Informazioni di Consegna km illimitato // conducente addizionale // pieno di benzina inclusi nel prezzo // drop off: 500 dollari da pagare sul posto + iva Alla fine dopo il preventivo fatto online sono stato contattato dall'agenzia e abbiamo ragionato insieme sul da farsi. Molto gentili e cordiali, mi hanno fatto un ulteriore sconto dal prezzo sul sito. Ho pagato l'intero importo del noleggio, in questo modo si può disdire senza perdere niente fino a 48ore prima del ritiro. Dando solo l'acconto inizialmente invece si perderebbe l'importo pagato (circa il 20%). Cita
iggybob83 Inviato 16 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2011 Prenotato hotel a Chicago su Booking.com: Wyndham Blake Chicago 500 South Dearborn, Printer's Row check in (15.00) 31/07/2011 check out (12.00) 02/08/2011 Camera 1, Camera King Deluxe (2 notti - 2 adulti) Prezzo totale: 154,14euro (215,76$) Colazione inclusa Cancellazione gratuita (fino a 24h prima del soggiorno) L'hotel si trova in posizione molto centrale, ma soprattutto dista 400m dalla fermata della metro (o subway) Library, raggiungibile a piedi tramite sottopassaggio dalla fermata Jackson-Blue della Blue Line, ovvero la tratta che collega l'aereoporto O'Hare alla Loop. Una soluzione che consente di evitare dispendiosi servizi navetta aereoportuale o taxi. Inoltre, sul sito Tripadvisor.it ho trovato molti commenti estremamente positivi sulla struttura. Quasi all'unanimità i pareri parlano di posizione ideale per visitare la città, staff molto cordiale, camere molto ampie e accoglienti. Unico neo il breakfast continentale: non all'altezza dell'hotel. Noi sappiamo adattarci, ma al max un bar migliore nei paraggi penso di trovarlo... Dato che il mio soggiorno a Chicago sarà breve, sto già cercando un tour giornaliero in pullman della città. Su Expedia nella sezione Attrazioni ne ho trovati un paio che potrebbero interessarmi... Anche se penso che alla fine mi organizzerò una volta arrivato nella Windy City! Cita
iggybob83 Inviato 18 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Ora che i primi passi sono stati fatti, vado a postarvi la mia nuova idea di itinerario, dove ho aggiunto Page sul Lake Powell in Arizona e ho sacrificato la notte a Tucumcari (che avevo pensato di fare dopo aver letto su bellissimo diario sulla Route 66 su sito di viaggi, per passare la notte al Blue Swallow e ammirare questo paesino illuminato quasi solo esclusivamente dalle insegne al neon..). In più ho pensato di passare la notte nella Death Valley e poi partire alla mattina presto per L.A. (una tirata da più di 6ore!!!), invece di vistarla e poi tornare a Las Vegas per la notte. Ecco il nuovo itinerario nel dettaglio: 31/07 - Milano - Chicago 01/08 - Chicago 02/08 - Chicago - Springfield,IL - St. Louis 03/08 - St. Louis - Springfield, MU 04/08 - Springfield, MU - Oklahoma City 05/08 - Oklahoma City - Amarillo 06/08 - Amarillo - Tucumcari - Santa Fè 07/08 - Santa Fè - Albuquerque - Petrified Forest - Holbrook 08/08 - Holbrook - Monument Valley 09/08 - Monument Valley - Page 10/08 - Page - Grand Canyon 11/08 - Grand Canyon - Flagstaff 12/08 - Flagstaff - Las Vegas 13/08 - Las Vegas 14/08 - Las Vegas 15/08 - Las Vegas - Death Valley 16/08 - Death Valley - Los Angeles 17/08 - Los Angeles 18/08 - Los Angeles 19/08 - Los Angeles - Milano Questa è l'idea, spero che possiate darmi una vostra opinione perchè da adesso in poi le prenotazioni che dovrò fare dipendono tutto dall'itinerario definitivo, soprattutto il pernotto dei parchi, che non vorrei tardare ancora troppo a fare. Nella speranza di poter contare ancora sulle vostre preziose risorse, saluto tutti calorosamente e colgo l'occasione per fare un augurio a tutti i papà!!!! Cita
al3cs Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Scusa, probabilmente mi sono persa un pezzo (non ho presente tutto il thread), ma perchè Flagstaff? Non ti conviene arrivare direttamente a Vegas, magari passando per la 66? Cita
Chica Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Io vedo di fretta il giorno 07 / 08 .. troppe cose da visitare. Cita
iggybob83 Inviato 18 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Scusa, probabilmente mi sono persa un pezzo (non ho presente tutto il thread), ma perchè Flagstaff? Non ti conviene arrivare direttamente a Vegas, magari passando per la 66? Bhè, per tornare sulla 66 da Flagstaff ci devo passare.. Cmq l'idea è proprio quella di tornare sulla Route e questa tappa era per non fare una tirata fino a Las Vegas, ma se mi dici così potrei solo fermarmi a visitarla e poi fiondarmi in Nevada... Il fatto è che in questo percorso vorrei fermarmi anche a visitare l'Hoover Dam.. Secondo te è fattibile? Io vedo di fretta il giorno 07 / 08 .. troppe cose da visitare. Anch'io avevo qualche perplessità su questo giorno.. E' proprio per questo che vi sto chiedendo aiuto, magari con qualche dritta qua e là riesco a sistemarlo in maniera più logica. In fondo io mi sto orientando tramite quello che leggo, ma sono sicuro che con la vostra esperienza farò le scelte giuste. Cita
Ospite anonimo Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Io vedo di fretta il giorno 07 / 08 .. troppe cose da visitare. concordo c'è un pò troppa roba e poi forse anch'io mi sono perso un pò il post, ma xchè tutti sti gg a las vegas? hai intenzione di fare qualcosa nei dintorni? Cita
iggybob83 Inviato 18 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2011 e poi forse anch'io mi sono perso un pò il post, ma xchè tutti sti gg a las vegas? hai intenzione di fare qualcosa nei dintorni? No, perchè dici che sono troppi 3giorni? Se avete una vostra idea di come reimpostarlo fatelo pure, ne farò tesoro.. L'uniche cose che non posso cambiare sono Chicago e L.A. Grazie ancora!!! Cita
Ospite anonimo Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 lo metterei appunto a chicago ungg, ma visto che non puoi cambiare , usalo per il 7 e spezzi la visita Cita
Chica Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 O toglierlo dalla tratta Grand canyon -las vegas se fai tutta una tirata lungo la route 66 per arrivare la sera a las vegas. e spezzi la tratta del 7 agosto. Considera che per visitare Santa fè almeno un giorno ci vuole, ad Albuquerque qualche ora se vuoi visitare la old town soltanto, poi Ad hoolbrook come base hai da visitare the petrified forest e painted desert noi non abbiamo fatto trail solo uno alla petrified ma breve ma noi ci abbiamo trascorso un pomeriggio .. ma se ci ritornassi sicuramente darei ancora più tempo al deserto dipinto che merita moltissimo . Cita
al3cs Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Bhè, per tornare sulla 66 da Flagstaff ci devo passare.. Cmq l'idea è proprio quella di tornare sulla Route e questa tappa era per non fare una tirata fino a Las Vegas, ma se mi dici così potrei solo fermarmi a visitarla e poi fiondarmi in Nevada... Il fatto è che in questo percorso vorrei fermarmi anche a visitare l'Hoover Dam.. Secondo te è fattibile? Secondo me sì. La 66 ti porterà via un paio d'ore di soste, la Hoover Dam un quarto d'ora sì e no... Cita
iggybob83 Inviato 19 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2011 Ok, dopo le vostre valutazioni e una mattina passata a consultare la guida "Routard USA Ovest I Parchi Nazionali" ho pensato di modificare così l'itinerario: 31/07 - Milano - Chicago 01/08 - Chicago 02/08 - Chicago - Springfield,IL - St. Louis 03/08 - St. Louis - Springfield, MU 04/08 - Springfield, MU - Oklahoma City 05/08 - Oklahoma City - Amarillo 06/08 - Amarillo - Santa Fè - Albuquerque 07/08 - Albuquerque - Petrified Forest - Holbrook 08/08 - Holbrook - Monument Valley 09/08 - Monument Valley - Page 10/08 - Page - Grand Canyon 11/08 - Grand Canyon - Flagstaff - Kingman (museo Route 66) - Hoover Dam - Las Vegas (partenza al mattino con varie tappe e arrivo in serata) 12/08 - Las Vegas 13/08 - Las Vegas 14/08 - Las Vegas - Death Valley 15/08 - Death Valley - Barstrow 16/08 - Barstrow - Los Angeles 17/08 - Los Angeles 18/08 - Los Angeles 19/08 - Los Angeles - Milano Purtroppo non sono ancora riuscito ad assimilare informazione sulla prima parte, ovvero da Chicago ad Amarillo compreso. Nei prossimi giorni cercherò di trovare sul web o qualche guida dove possa prendere degli spunti necessari per organizzare meglio questa tratta. O toglierlo dalla tratta Grand canyon -las vegas se fai tutta una tirata lungo la route 66 per arrivare la sera a las vegas. e spezzi la tratta del 7 agosto.Considera che per visitare Santa fè almeno un giorno ci vuole, ad Albuquerque qualche ora se vuoi visitare la old town soltanto, poi Ad hoolbrook come base hai da visitare the petrified forest e painted desert noi non abbiamo fatto trail solo uno alla petrified ma breve ma noi ci abbiamo trascorso un pomeriggio .. ma se ci ritornassi sicuramente darei ancora più tempo al deserto dipinto che merita moltissimo . Leggendo la guida Routard ho riscontrato che Albuquerque è una città più studentesca che turistica, con una bei locali alla sera e più economica per gli alloggi. Quindi ho pensato di visitare in giornata Santa Fè poi percorrere la Turquoise Trail (strada parallela alla I-25), che attraversa paesini molto tipici contraddistinti da strutture create da artigiani e hippy, per poi raggiungere Albuquerque e passarci la serata. Ovviamente qui rinuncerò alla visita della città e farò solo il tracciato della Route 66. Sul Painted Desert non ho trovato alcuna citazione, per cui non l'ho inserito nel mio itinerario, ma ho notato che si trova a nord di Holbrook. In ogni caso sono consapevole che tutto non riesco a fare, quindi penso che dedicherò la giornata per la foresta pietrificata, in fondo credo che di deserti ne vedrò già parecchi. Cita
Chica Inviato 19 Marzo 2011 Segnala Inviato 19 Marzo 2011 IL turquoise trail è veramente carino !! visiterai Madrid, Cerillos che sono piccolissimi paesini !! Ma molto caratteristici in particolar modo Madrid. Ad Albuquerque c'è la old town tutte case in stile adobe, molto bella a mio parere , da visitare. E' vero non puoi vedere tutto pero in quelle zone di cose da vedere ce ne sono . IL paint desert è secondo me mooooooooolto più bello della Foresta pietrificata , può confermartelo anche Carmen se vai a leggere il suo live di questo inverno vedrai delle foto stupende . A mio parere a ben poco senso spezzare la tratta death valley - los angeles passando per barstow. Non è un tratto corto lo ammeto ma noi abbiamo fatto los angeles -death valley( quindi in senso inverso ) passando per Olancha ci si impiega sulle cinque ore poco più e ovviamente qualche sosta. A barstow non c'è niente da vedere a parte calico la gost town.. Noi abbiamo fatto il tratto da Oklahoma ad Amarillo, Fai una sosta ad Elk city a vedere il museo della route 66. Ad Amarillo non dimenticare il bisteccone al Big texan steak ranch http://www.bigtexan.com/ Cita
iggybob83 Inviato 19 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2011 IL paint desert è secondo me mooooooooolto più bello della Foresta pietrificata , può confermartelo anche Carmen se vai a leggere il suo live di questo inverno vedrai delle foto stupende . A mio parere a ben poco senso spezzare la tratta death valley - los angeles passando per barstow. Non è un tratto corto lo ammeto ma noi abbiamo fatto los angeles -death valley( quindi in senso inverso ) passando per Olancha ci si impiega sulle cinque ore poco più e ovviamente qualche sosta. A barstow non c'è niente da vedere a parte calico la gost town.. Ho visto le foto e devo dire che è molto suggestivo, soprattutto vedere la neve nel deserto!!! Ho visto anche le foto della Pietrified Forest e sinceramente mi aspettavo qualcosa di diverso... (colgo l'occasione per fare i complimenti a Carmen per le bellissime foto, con un attimo di tempo guarderò sicuramente anche il resto!). In ogni caso la mia scelta sta anche nel fatto che la foresta la trovo già strada facendo, al limite per il deserto potrei passarci andando a Monument Valley (ma senza soffermarmi troppo). Tu che ne pensi? Barstrow l'ho scelto per spezzare appunto, proprio perchè ci tengo a tornare sulla Route 66 per raggiungere L.A. Però capisco il tuo discorso, perdere un giorno per sostare in un posto che non ha niente da offrire è uno spreco. Forse vale la pena fare una tirata di 6h e magari fermarsi solo a vedere le ghost town. Anche perchè poi effettivamente dopo ho 3 giorni tranquilli a L.A. Al momento sono ancora un pò confuso, ma sono sicuro che grazie a voi questo itinerario sarà ben pianificato!!! Cita
Chica Inviato 19 Marzo 2011 Segnala Inviato 19 Marzo 2011 Secondo me si puoi fare il Painted desert di strada andando alla MOnument.. per una visita veloce però..meglio di nulla. Cita
acfraine Inviato 20 Marzo 2011 Segnala Inviato 20 Marzo 2011 rispondo qui al MP io non ho mai dormito all'interno della death valley ma tutti mi dicono sia una cosa favolosa, tu miparli di fare andata e ritorno da las vegas ed io sinceramente te lo sconsiglio, dal tuo itinerario credevo proseguissi per LA quindi resterei per il prenotto e per poi proseguire per la crociera sul lake powell bisogna vedere se ce ne sono di pomeriggio per il tramonto perchè la mattinata ed il primo pomeriggio va via per antelope e horseshoe bend Cita
iggybob83 Inviato 20 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2011 Ti ringrazio per la dritta acfraine, in effetti leggendo il Routard le partenze sono alla mattina e i costi sono molto elevati.. Forse dovrei studiarci un pò e magari aggiungere un giorno a Page, penso ne valga la pena.. Cita
acfraine Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 per il giro in barca sul lake powell: http://www.lakepowell.com/tours.aspx Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.