vaklam Inviato 1 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Dunque ho comparato il mio ultimo itinerario con quello suggeritomi da nabo. Per quanto riguarda il città/natura, in realtà non è cambiato molto. Semplicemente, oltre che un giorno in meno a SF e a Las Vegas, è stata sostituita Washington con Chicago. Ma sotto questo punto di vista, preferirei Washington. Chicago ho già deciso che me la lascio per una vacanza futura. Inoltre è stata sostituita SLC con Boise. Tra l'altro anche Toledo è una città. Toledo e Fairmont non sono nient'altro che i nomi che volevo per le mie tappe anonime lungo i grandi laghi, quindi non le considero differenze, dato che le posso fare in entrambi gli itinerari. Le differenze vere fra i due itinerari sono queste: prima bozza ________________ nabo ____________________ ____________________________________________________ -1 Falling Water _____________ +1 Chicago (Washington) -1 tappa Michigan ___________ +1 Boise + Craters of the Moon -1 Grand Teton _____________ +1 Bend -1 Salt Lake City ____________ +1 Crater Lake -1 Page ____________________ +1 Eureka -1 Las Vegas _______________ +1 Zion -1 San Francisco ____________ +1 Kingman Ben poche in realtà. Si tratta di decidere se fare il giro largo passando dall'Oregon oppure no, rinunciando a qualche cosina (Falling Water, Grand Teton e permanenza a Page, che comunque vedrei). L'idea mi attizza, ma più per Crater Lake che per Bend o Eureka (che però conosco poco, quindi non so). Anche se scegliessi di bocciare l'Oregon, comunque potrei inserire Zion o Kingman togliendo un giorno a Las Vegas o San Francisco. Ma magari il giorno in più a Las Vegas mi potrebbe servire anche per riposare, quindi non so. Oltretutto sono un giocatore esperto di poker, quindi quel giorno in più a Las Vegas diciamo non è banale. Comunque si tratta di dettagli, quindi mi viene da pensare che starci troppo a pensare diventa anche controproducente perché passa il tempo e le cose da prenotare diventano più costose. Any hint? Sono curioso di capire le emozioni che avete provato visitando i posti di cui stiamo parlando. Il luccichio dei vostri occhi potrebbe essere il criterio della mia scelta finale (vabbè che gli occhi non li posso vedere!) Cita
nabo Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Allora... Boise l'ho messa, ma come tu avevi messo Toledo... cioè è una città a mio avviso anonima (ma in qualche posto devi pur dormire ) Tieni presente inoltre che tra Boise e Bend in mezzo c'è il John Day Fossil e le Painter Hills (anche Bend, pur essendo una cittadina carina è solo un posto dove poter dormire). Eureka è un paese vicino al Redwood, quindi quella tappa va letta come tappa dedicata completamente alla natura (ad Eureka ci dormi solamente). Per quel che riguarda Washington o Chicago, a questo punto cambia poco, o l'una o l'altra non penso influisca moltissimo sul percorso. Infine per quel che riguarda il luccichio degli occhi, oltre a Yellowstone (scontato), ti abbaglieresti se mi guardassi mentre sto pensando a Crater Lake. Per avere un'idea su un po' di zone che visiteresti guarda il mio diario fotografico in firma! Cita
vaklam Inviato 2 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Fantastiche le foto, che macchina hai usato? Crater Lake è sublime, ma tempo che la deviazione sia troppo lunga, e che opterò per il primo itinerario, tentando però di inserire almeno Zion Cita
nabo Inviato 3 Marzo 2011 Segnala Inviato 3 Marzo 2011 Fantastiche le foto, che macchina hai usato? Canon EOS 450D Crater Lake è sublime, ma tempo che la deviazione sia troppo lunga, e che opterò per il primo itinerario, tentando però di inserire almeno Zion Ok, il viaggio è tuo. Mi permetto però di farti notare che nel giro che ti ho suggerito forse non hai colto esattamente tutto quello che è possibile vedere girando attraverso l'oregon e il nord della california (a livello di natura)... che è sicuramente di più di quello che ho documentato io in foto. Senza contare che comunque faresti tutto il resto. Ad ogni modo non voglio insistere, ma solo farti capire quanto affezionato sono a Crater Lake e dintorni Al massimo la prossima volta se tornerai in america potrai farti tutta quella zona con calma Cita
vaklam Inviato 4 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2011 Anche questo è vero In effetti è vero che farei più o meno tutto il resto, ma lo farei più tirato: farei una specie di lunga 'S' (Yellowstone - San Francisco - Moab - Los Angeles) che aggiunge circa 1.500 Km (fonte Google Maps) rispetto all'itinerario di base e mi farebbe quindi perdere elasticità. Elasticità di cui ho bisogno per svariati motivi, dal riposarmi al gestire imprevisti, al fermarmi a visitare un posto che non era in programma o fare una notte in più in una città che mi è piaciuta particolarmente o nella quale non sono riuscito a vedere qualcosa di importante. Per poter gestire tutto ciò mi tengo quindi la permanenza a Moab, il giorno in più a Las Vegas, il giorno in più a SF, eccetera, pronti ad essere tolti all'occorrenza. Se mi costringessi alle tappe forzate per poter girare l'Oregon non avrei più questa elasticità. Detto questo, domandone: l'auto la deposito a Los Angeles il primo giorno o l'ultimo? Ho letto da qualche parte che la metro di LA è un po' povera, in confronto a quella di altre metropoli americane. Si gira bene LA in metro o no? Cita
ilaria81 Inviato 4 Marzo 2011 Segnala Inviato 4 Marzo 2011 io direi che l'auto a LA è FONDAMENTALE, quindi se ce l'hai già continua a tenerla anche x LA Cita
al3cs Inviato 4 Marzo 2011 Segnala Inviato 4 Marzo 2011 Si gira bene LA in metro o no? No. Poche linee, male organizzate e mal frequentate (esperienza personale). Tieni l'auto . Cita
vaklam Inviato 13 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Domandina! Anzitutto ecco l'itinerario definitivo. Dato questo itinerario, sono indeciso tra noleggiare una Full Size o un SUV. Siamo in due, io e la mia ragazza, e avremo ciascuno una valigia grande, una valigia piccola (da portare come bagaglio a mano in aereo) più cianfrusaglia varia, tra cui credo una tenda da campeggio, quindi a conti fatti 2 valige grandi, 2 valige piccole + altro. Tra economycarrentals e easycar ho trovato buoni prezzi, e ho visto che tra un SUV ed una Dodge Charger non passa molta differenza di prezzo. Mi piacerebbe molto guidare una Charger, ma vorrei chiedervi se, dato il mio "valigiume" e il mio itinerario, non convenga prendere il SUV. Tutto sommato siamo pur sempre in due, quindi non credo ci siano problemi per i bagagli, ma non saprei... Essenzialmente vorrei capire quanto spesso affronterò strade sterrate o terreni impervi e quanto sia sconveniente affrontarli senza un suv. ITINERARIO DEFINITIVO 01 ita -NY 02 New York 03 New York 04 New York 05 New York 06 NY - Washington 07 Washington 08 Washington 09 Washington Ritiro auto partenza per FallingWater (PA) 10 FallingWater - Niagara 11 Niagara - Toledo 12 Toledo - Chicago 13 Chicago - Fairmont 14 Fairmont - badlands 15 badlands - Black Hills - custer 16 custer 17 custer-spearfish canyon-deadwood-devil's tower-Gillette 18 gillette-cody 19 cody - yellowstone 20 yellowstone 21 yellowstone 22 yellowstone 23 yellowstone - grand teton 24 grand teton - SLC 25 SLC - Bryce 26 Bryce - Capitol Reef 27 Capitol - Moab 28 Moab 29 Moab - Monument 30 monument - page 31 page 32 Page - Grand Canyon 33 Grand Canyon - Route66 - Las Vegas 34 Las Vegas 35 Las Vegas 36 Las Vegas - Death Valley 37 Death Valley - Lee Vining 38 Yosemite 39 Yosemite - San Francisco 40 San Francisco 41 San Francisco 42 San Francisco 43 San Francisco - Los Angeles 44 Los Angeles 45 Los Angeles 46 Los Angeles - New York (aereo) 47 Ney York - Italia Cita
acfraine Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 l'unico sterrato sarà alla monument e comunque lo si fa anche con una berlina quindi il SUV non è necessario, se poi vuoi sceglierlo per un vezzo OK ma come effettiva necessità non ne hai bisogno Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 la charger lo noleggiata nell'ultimo viaggio, e anche noi eravamo in 2 con 2 valigie grandi e due zaini, il bagagliaio è abbstanza grande, comunque se c'è poca differenza puoi sempre prendere un suv, però attenzione ai consumi al 31° giorno hai in mente qualcosa di particolare da visitare a page?oltre ad antelope e horseshoe bend Cita
vaklam Inviato 14 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2011 Niente in particolare, in verità. Non conoscendo ancora i posti che andrò a visitare ho preso spunto da altri itinerari presenti nel forum, ereditando anche questa permanenza a Page. Perché me lo chiedi? Dici che è sprecata? Potrei comunque considerarla una tappa di riposo, magari noleggiamo un paio di ATV e ci facciamo un giretto, non so... Inoltre sta giornata (assieme ad alcune altre) posso considerarla una "tappa cuscinetto", nel senso che se per qualsiasi motivo perdo un giorno da qualche parte posso prenderlo da qui. Cita
Ospite anonimo Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 non per niente sprecata, anzi potresti pensare a utilizzarla per the wave, se non vincessi alla lotteria comunque potresti usarla per scoprire bene la zona con anche il lake powell Cita
vaklam Inviato 14 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2011 Alternative molto interessanti Ma che intendi con quella frase della lotteria? o_O Cita
acfraine Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 Alternative molto interessanti Ma che intendi con quella frase della lotteria? o_O anch'io pensavo che andassi a the wave viste le due notte a page per la lotteria e the wave in genere leggi bene qui dall'inizio http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=53&t=10 Cita
vaklam Inviato 15 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2011 L'intenzione c'era, ma non sapevo che fosse visitabile solo tramite "strani metodi" hmm c'è qualcos'altro che dovrei sapere su posti non visitabili a buffo? Ma soprattutto: si può sottoscrivere la lotteria più volte per aumentare le chances? Cita
Ospite anonimo Inviato 15 Marzo 2011 Segnala Inviato 15 Marzo 2011 Ma soprattutto: si può sottoscrivere la lotteria più volte per aumentare le chances? si certo, leggi bene il topic sopra citato Cita
vaklam Inviato 28 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2011 Aiutino! Che cosa mi consigliate a proposito della permanenza a Yellowstone? Ci passerò 4 notti, ovvero arrival day + 3 full day + leaving day. Ho bisogno di qualche consiglio su in che tipo di posto sistemarsi (ranch, lodge, hotel...) e che tipo di escursioni fare (con guida, senza guida, se ci sono pacchetti pronti, ecc.). Era mia intenzione stare qualche giorno in un ranch nella Real America che offrisse anche attività di trip combinato di horseback riding + rafting con notte in campeggio. Mi consigliate di combinare tutto ciò con la permanenza a Yellowstone (dedicarci quindi uno o due giorni) oppure di tenermi le gite a cavallo per altri paesaggi? Premetto che questo tipo di gite mi piacciono molto e mi piacerebbe farne anche più d'una quando mi troverò nel west. Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Marzo 2011 Segnala Inviato 28 Marzo 2011 per gli alloggi nel parco puoi leggere QUI e in base a come organizzi la visita puoi decidere di dormire o nello stesso posto o in posti differenti le escursioni le fai tu senza bisogno di visite guidate che non ci sono, ci sono però i ranger che ti possono consigliare Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.