torenet82 Inviato 13 Febbraio 2011 Segnala Inviato 13 Febbraio 2011 Ciao a tutti...dopo mesi di interminabili ricerche sul web tra diari di viaggi e siti vari ho finalmente messo insieme tutto e progettato il mio primo viaggio in USA. Grazie anche alle info postate da tutti voi trovo ogni giorno nuove utili informazioni per ciò che dovrò affrontare. Di seguito l'itinerario, accetto con grande piacere i consigli di chi già è stato in quei posti, soprattutto sulla prenotazione dei motel, se farla in anticipo sul web o lì al momento, considerando ovviamente anche la convenienza economica nella scelta. grazie mille! 29 luglio 2011: Italia - New York 30 luglio 2011: New York 31 luglio 2011: New York 01 agosto 2011: New York – Buffalo Niagara (in aereo) 02 agosto 2011: (da qui in poi in auto) Buffalo Niagara - Detroit 03 agosto 2011: Detroit - Chicago 04 agosto 2011: Chicago - Springfield - St. Louis 05 agosto 2011: St. Louis – Joplin 06 agosto 2011: Joplin – Oklahoma City 07 agosto 2011: Oklahoma City – Amarillo 08 agosto 2011: Amarillo – Santa Fe - Taos 09 agosto 2011: Taos (villaggio del Pueblo) – Albuquerque - Gallup 10 agosto 2011: Gallup - Deserto Dipinto - Flagstaff 11 agosto 2011: Flagstaff – Kayenta (Monument Valley) 12 agosto 2011: Kayenta – Grand Canyon - Williams 13 agosto 2011: Williams – Las Vegas 14 agosto 2011: Las Vegas – Los Angeles 15 agosto 2011: Los Angeles 16-17 agosto 2011: Los Angeles – Italia Cita
micia77 Inviato 13 Febbraio 2011 Segnala Inviato 13 Febbraio 2011 Credo che a NY dovrai aggiungere un giorno almeno. Sono poco esperta lo premetto ma mi pare un po' tirato come viaggio. Cita
pandathegreat Inviato 13 Febbraio 2011 Segnala Inviato 13 Febbraio 2011 secondo me, devi partire da Chicago e fare la route66 con più calma, lasciando NY e Niagara per un viaggio futuro. Cita
torenet82 Inviato 13 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2011 Credo che a NY dovrai aggiungere un giorno almeno. Sono poco esperta lo premetto ma mi pare un po' tirato come viaggio. in effetti è un pò tutto al "best effort" ma ho letto di molti che hanno fatto la R66 in due settimane ed il fatto che siamo in 3 ad alternarci al volante mi ha dato coraggio...a NY vedrò sicuramente poco (statua, MOMA e un giro nelle main streets) però l'offerta Meridiana con volo diretto da e per Napoli era nettamente più comoda ed economica delle altre quindi non ho saputo resistere alla tentazione del mordi e fuggi nella grande mela La cosa che più mi preme in questo momento è la prenotazione dei vari motel perché (come già letto sul diario "Atlantic to Pacific") mi permetterebbe di evitare perdite di tempo a cercare in loco...sul web consigliano Motel6, Super8...sono davvero i più economici? Cita
torenet82 Inviato 13 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2011 Di norma sì!Controlla anche HoJo, Rodewayinn, Econolodge e Red Carpet Inn... Bene! Ma per l'auto, in 4 con 4 valigie medie e tanti suovenir da comprare, la classe full size tipo Impala andrà bene o meglio qualcosa di più grande? Non ho assolutamente idea di quanto sia capiente il portabagagli di una full size...più o meno grande di uno station wagon? Cita
pandathegreat Inviato 13 Febbraio 2011 Segnala Inviato 13 Febbraio 2011 non è tanto per la dimensione del portabagagli, ma per la sua facilità di accesso... magari è grande, ma anche giocando a tetris 4 valigie non c'entrano!!! meglio andare su qualcosa con un portellone, una station wagon o un suv Cita
torenet82 Inviato 13 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2011 non è tanto per la dimensione del portabagagli, ma per la sua facilità di accesso... magari è grande, ma anche giocando a tetris 4 valigie non c'entrano!!! meglio andare su qualcosa con un portellone, una station wagon o un suv ok grazie per il consiglio...con quale dicitura potrei ritrovarmi la station wagon su Alamo? Premium? Eviterei il SUV per un fatto di consumi nettamente maggiori, o almeno così dice chi l'ha noleggiato... Cita
pandathegreat Inviato 13 Febbraio 2011 Segnala Inviato 13 Febbraio 2011 in 4 e con la benzina a 0,70€ al litro, non mi preoccuperei dei consumi... ma della comodità! Cita
torenet82 Inviato 14 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2011 in 4 e con la benzina a 0,70€ al litro, non mi preoccuperei dei consumi... ma della comodità! si' in effetti soprattutto come l'ho progettato la comodità in auto è fondamentale... solo che per il noleggio trovo alcune info discordanti sui diversi siti, non tanto per il numero di persone perché bene o male ad occhio si riesce a capire i posti a sedere come sono, ma per il bagagliaio...anche per il suv sembra che 4 valigie medie non vadano bene...pero' non vorrei prendere una 7 posti per 4 persone, bene la comodità ma in tal caso sarebbe uno spreco... ma il drop off è regolato da regole del luogo o varia a seconda della compagnia di noleggio? grazie Cita
nabo Inviato 14 Febbraio 2011 Segnala Inviato 14 Febbraio 2011 in 4 e con la benzina a 0,70€ al litro, non mi preoccuperei dei consumi... ma della comodità! si' in effetti soprattutto come l'ho progettato la comodità in auto è fondamentale... solo che per il noleggio trovo alcune info discordanti sui diversi siti, non tanto per il numero di persone perché bene o male ad occhio si riesce a capire i posti a sedere come sono, ma per il bagagliaio...anche per il suv sembra che 4 valigie medie non vadano bene... Su un suv 4 valige medie ci stanno benissimo. Lo scorso anno abbiamo utilizzato un Ford Escape e non abbiamo avuto alcun problema! Cita
pandathegreat Inviato 14 Febbraio 2011 Segnala Inviato 14 Febbraio 2011 e in ogni caso, prova a cercare su google immagini "modello auto"+Trunk... ti fa vedere il cofano, così puoi regolarti! Cita
Matthew Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 stavo proprio pensando all'auto da prendere......siamo in due....ma un SUV (jeep liberty o similari) mi piacerebbe.che dite....e' sprecato? da premettere che lo utilizzeremo solo per il WEST. Cita
acfraine Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 per me se non hgai particolari necessità io non prenderei il suv che costa di piu e consuma anche tanto. io l'ho preso per la prima volta la scorsa estate perchè mi ero operato da poco alla schiena e volevo stare piu comodo ma se non devi fare offroad per me una compact/intermediate per due va benissimo Cita
Matthew Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 mmm vediamo.... il mio tragitto prevede: 5 giorno NY - Niagara 6 giorno Niagara - NY un po' OT: per far cio' mi pare di aver letto sul forum un bus che da NY porta alle cascate e compreso nel prezzo il pernotto di una notte..... Cita
pandathegreat Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 10 ore di bus all'andata e altrettante al ritorno... ti costa meno andare in aereo.... Cita
Matthew Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 caspita!!! altro volo interno!! come si chiama l'aeroporto li vicino? Cita
Ospite nolamers Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 caspita!!!altro volo interno!! come si chiama l'aeroporto li vicino? buffalo Cita
torenet82 Inviato 18 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 Ciao Matthew...io anche faro' NY - Buffalo in aereo...inizialmente volevo prenotare l'auto da NY ma sinceramente non avevo nulla di particolarmente bello da vedere nella tratta e alla fine dato che seguono 5000km in auto, almeno per quel percorso ho optato per l'aereo...trovi voli diretti con US Airways che decollano da NY La Guardia (aeroporto più vicino a Manhattan) che in un'ora e mezza atterrano a Buffalo, io ho pagato circa 80€ la scorsa settimana sul sito della compagnia Cita
Matthew Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 ciao torenet....mmm....grazie per le info....io ancora non so dove pernottero' a NY. ma dici di partire dall'eroporto la Guardia?....vado a cercare nella compagnia da te menzionata Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.