smartgatto Inviato 11 Febbraio 2011 Segnala Inviato 11 Febbraio 2011 ciao a tutti, tra le varie cose che sto facendo in questo periodo è anche il cercare di capire quanto consumerò di benzina prendendo un'auto piuttosto che un'altra... a me piacerebbe prendere il Libery della Jeep tramite eNoleggio, e ho visto sul sito Jeep che viene indicato il consumo medio: http://www.jeep.com/hostc/vsmc/vehicleS ... =CUJ201104 c'è scritto: EPA est. MPG 16 city/22 hwy Significa 16 galloni per miglio, giusto? quindi significa che se il percorso che farò sarà di circa 2000 miglia (lax-page-gran canyon-monumenth valley-las vegas-yosemite-san francisco) consumerò circa (sempre in maniera molto spannometrica) 125 galloni di benzina? che al costo medio di 4 dollari al gallone siamo a 500 dollari solo di benzina... secondo voi ho fatto bene i conti? Cita
al3cs Inviato 11 Febbraio 2011 Segnala Inviato 11 Febbraio 2011 Significa 16 galloni per miglio, giusto? Spero proprio di no, altrimenti consuma più dello Shuttle . Scherzo, ovviamente è giusto il calcolo che hai fatto, ossia miglia per gallone: se vuoi farti un'idea relativamente attendibile, se imposti l'itinerario con Microsoft Street & Trips (qui trovi la versione trial per 60 giorni) il programma ti calcola anche il consumo presumibile, calcolandolo in base a consumo medio dell'automobile, tipi di strada e velocità consentite . Cita
Ospite anonimo Inviato 11 Febbraio 2011 Segnala Inviato 11 Febbraio 2011 c'è scritto:EPA est. MPG 16 city/22 hwy Significa 16 galloni per miglio, giusto? no, significa che con 1 gallone fai 16 miglia conta che 16 è il consumo urbano, muovendoti sulle lunghe strade con cruise quindi velocità costante si abbassa il consumo sono circa 14 15 lt per fare 100km quindi un consumo di 7 km /litro Cita
smartgatto Inviato 11 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2011 no, significa che con 1 gallone fai 16 miglia ops...è un errore...intendevo dire proprio 16 miglia con un gallone :-) conta che 16 è il consumo urbano, muovendoti sulle lunghe strade con cruise quindi velocità costante si abbassa il consumo sono circa 14 15 lt per fare 100km quindi un consumo di 7 km /litro stavo facendo un pensierino anche al ford escape che consuma un pelino meno... ma per uno come me e la mia compagna che non ha mai guidato auto con cambio automatico sono auto difficili da guidare? Cita
Ospite anonimo Inviato 11 Febbraio 2011 Segnala Inviato 11 Febbraio 2011 facilissime, tranquillo, quando le avrai guidate quando torni vorresti il cambio automatico anche qui a parte gli scherzi è molto semplice vedrai, guidano anche le donne EDIT: scherzo donne, altrimenti poi mi picchiate Cita
pandathegreat Inviato 11 Febbraio 2011 Segnala Inviato 11 Febbraio 2011 no, è sufficiente legare il piede sinistro sotto al sedile per evitare di cercare la frizione e la mano destra al volante per non cercare sempre la leva del cambio in 5 minuti ti chiederai come hai potuto farne a meno finora... un po' di indicazioni sparse nel forum: viewtopic.php?f=10&t=1251&p=23840 viewtopic.php?f=10&t=1769&p=35039 Cita
acfraine Inviato 12 Febbraio 2011 Segnala Inviato 12 Febbraio 2011 quello dei consumi credo sia l'ultimo dei problemi nel senso di non stare li ad arrovellarti le cervella e scegli l'auto che preferisci, in un tour dove spenderai 4000/5000 euro (considerando un paio di settimane in due persone, non ricordo esattamente il tuo giro) quello di spendere 300 o 400 euro di benzina non credo sia importante, ti cambia poco. mi concentrerei piu che altro sulla scelta degli alloggi, li si che puoi risparmiare bene districandoti un po tra le varie possibilità Cita
smartgatto Inviato 12 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2011 Hai ragione, ma io purtroppo ho due difetti: difetto 1) per carattere devo organizzare tutto in maniera schematica (uff) difetto 2) sono genovese e quindi soffro della sindrome del braccino corto Cita
acfraine Inviato 12 Febbraio 2011 Segnala Inviato 12 Febbraio 2011 ma si certo fai bene a farti un'idea dei costi, ad ogni modo se siete in due per me con una compatta ci andate benissimo senza bisogno di prendere SUV e roba del genere. io ho sempre viaggiato in coppia con mia moglie negli states, abbiamo preso sempre una compatta, a volte ci hanno dato auto superiori perchè la compact era finita, e ci siamo trovati alla grande come consumi e bagagliaio, anche perchè io sono restio a portarmi dietro tanta roba che poi la metà non si utilizza mai, comprovato piu volte. quest'anno ho voluto prendere un SUV perchè mi ero operatodi ernia e volevo una guida piu alta e comoda, la categoria era quella della Jeep Liberty e mi hanno dato una Jeep Compass, beh beveva come un cammello ed ho rimpianto alla grande le mie compact Cita
pandathegreat Inviato 12 Febbraio 2011 Segnala Inviato 12 Febbraio 2011 difetto 2) sono genovese e quindi soffro della sindrome del braccino corto li conosco i genovesi!!! ci sono nato e ho tanti parenti lì!!! sono tutte leggende.... quasi tutte io ho fatto il viaggio con una PTCruiser e il massimo che ho speso per fare il pieno è stato credo 35$... ma perchè ero dentro il parco! è sufficiente fare benzina fuori dai parchi per risparmiare tanto... e con la super a 0,70€ al litro non mi preoccuperei più di tanto! Cita
legione78 Inviato 15 Febbraio 2011 Segnala Inviato 15 Febbraio 2011 riporto da un altro topic...4700 km i 15 gg di OTR per 200 euro di carburante....l'ultima cosa di cui preoccuparsi insomma Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.