nabo Inviato 11 Febbraio 2011 Segnala Inviato 11 Febbraio 2011 - è possibilile fare Las Vegas-Zion-Bryce lo stesso giorno fermandomi magari 1-2 ore a Zion e poi beccarmi il Bryce al tramonto? Mi sembrano distanze lunghe e so che si perde anche un'ora di fuso orario. Poi lo visiterei meglio il Bryce la mattina seguente prima di ripartire... Si, in molti lo fanno. Chiaramente non ti rimane il tempo per fare qualche trails interessante, ma riuscirai comunque ad assaporare l'essenza di questo parco (uno dei miei preferiti) - qualcuno ha mai fatto il giro Escalante-Capitol Reef-Mexican Hat passando sopra il Lake Powell? Mi sembra un giro un po' troppo largo, ma dal Bryce Canyon alla Monument o si va per li o si torna indietro per Page (non mi va molto ripercorre 2 volte le stesse strade... e lo dovrei rifare per andare e tornare alla Monumet). L'unica scorciatoia è la strada 276 che perà attraversa luoghi di zero interesse (in google earth non c'è mai una foto) e poi permette di attraversare il lake powell in battello... c'è qualcuno che ha fatto questi giri?grazie! Questo è il percorso e le strade sono STREPITOSE e assolutamente STRACONSIGLIATE. Per non dover rifare le stesse strade 2 volte io te lo consiglio vivamente Se guardi il mio diario fotografico in firma trovi le foto (dalla 151 alla 173) che ho scattato quel giorno che ho fatto proprio questo tragitto in senso inverso (esclusa mexican hat). Cita
JIMMY80 Inviato 14 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2011 Grazie mille per il consiglio, in effetti sono zone bellissime e che di certo non mi fanno pentire di trascurare la zona Moab. Ricapitolando, inserisco 1gg in + San Francisco, poi rivedo il tragitto da Las Vegas in avanti e risulterebbe così (ovviamente l'orario degli aerei e le cose da visitare a San Francisco sono da confermate/verificare): Sab 27/08: Partenza aereo h. 9.40 – Arrivo Los Angeles h. 16.40 Dom 28/08: Los Angeles (Universal Studious, Hollywood, Beverly Hills, Bel Air, Westwood Cemetery) Lun 29/08: Los Angeles (Santa Monica, Venice Beach, Long Beach, Pasadena Rose Bowl (?)) Mar 30/08: Los Angeles – San Simeon (Malibu, Santa Barbara, Pismo Beach, Hearst Castle) Mer 31/08: San Simeon – San Francisco (McWay Falls, Big Sur, Point Sur, Bixby Bridge, Monterey Bay, Downtown SF) Gio 1/09: San Francisco (Golden Gate, Sausalito, Baker Beach) Ven 2/09: San Francisco (Chinatown, Lombard Street, Fisherman's Wharf (Aquarium), Alcatraz, Ghirardelli Square, AT&T Park) Sab 2/09: San Francisco (Golden Gate Park (Japanese Tea, Academy of Science), Alamo Square, Lower Pacific Heights) Dom 3/09: San Francisco – Mariposa (Trial x sequoie, Glacier Point) Lun 4/09: Mariposa – Mammuth Lake (Yosemite Village, Mirror Lake, Tioga Pass, Bodie, Mono Lake) Mar 5/09: Mammuth Lake – Stovepipe Wells (Furnace Creek, Golden Canyon, Devil's Golf, Badwater Basin) Mer 6/09: Stovepipe Wells – Las Vegas (Zabriskie Point, 20 Mule Road (Star Wars), Dante’s View) Gio 7/09: Las Vegas (Freemont Street, Casinò e palazzi vari) Ven 8/09: Las Vegas – Bryce Canyon (Zion - Weeping Rock (1h) o Riverside Walk (1,5h), tramonto Bryce Canyon) Sab 9/09: Bryce Canyon – Torrey (Bryce Canyon, Mossy Cave, Escalante Petrified Forest) Dom 10/09: Torrey – Kayenta (Calf Creek Falls, Capitol Reef, National Bridges, Muley Point, Monument Valley) Lun 11/09: Kayenta – Page (Antelope (trail 1.5h), Lake Powell, Horseshoe Bend) Mar 12/09: Page – Williams (Dinosaur Tracks, Grand Canyon) Mer 13/09: Williams – Las Vegas (Route 66, Hoover Dam, Sam Boyd Stadium (Arizona al Nevada si guadagna 1h di fuso)) Partenza aereo h 19:30 Gio 15/09: Arrivo in Italia alla sera C'è qualche inghippo a vostro avviso? Forse il gg Dom 10/09 è un po' tirato ma mi consente di vedere Monument al tramonto, ma posso presentarmi a Kayenta e trovare alloggio alle 9 di sera? In alternativa potrei spostare la tappa per dormire da Torrey ad Hanskville, ma da quel che ho capito Torrey offre di +. Mi sono ritagliato più tempo per la zona di Page, dedicandogli qualsi un giorno intero. Forse purtroppo non riuscirò a dedicare moltissimo tempo al Gran Canyon (circa mezza giornata), ma dopo tutti quei gg penso che sarò già appagato e stanco morto. Anche la tappa di Mer 13/09 è un po' tirata con l'aereo alla sera, ma sfrutto anche l'ora in più di fuso orario. Potrebbe andare bene sto itinerario? Cita
pandathegreat Inviato 14 Febbraio 2011 Segnala Inviato 14 Febbraio 2011 secondo me dovresti prenotare in anticipo, almeno nei posti dove sai di arrivare tardi. Il tuo itinerario è Ok! Cita
JIMMY80 Inviato 16 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 Ecco... veniamo al prenotare per dormire. In un primo tempo pensavo di prenotare quasi tutti gli alberghi/motel, ma un mio amico che ha visitato queste zone qualche anno fa ad agosto mi ha consigliato che è meglio non vincolarsi con le prenotazioni, ma vedere al momento in base alle necessità (magari durante il viaggio si decide di cambiare qualcosa sul percorso e variano i tempi...) usufluendo anche della guida routard che mi sono già procurato e che sto studiando. Io pensavo di prenotare solo per i primi giorni a Los Angeles e poi di vedere di volta in volta, ovviamente preparandomi una lista di hotel/motel per ogni località in cui ipotizzo una fermata. In base a quel che ho capito i problemi potrei averli a: - Mariposa/Fish Camp/Wawona (ci dormirei domenica sera 03/09 , se proprio qui non dovessi trovare torno indietro ad Oakhurst); - Death Valley (ci dormirei Martedì 05/09; ipotizzavo Stovepipe Wells proprio perchè Furnace Kreek penso sia sempre pieno in quel periodo) - Kayenta (il problema è solo che arriverei in serata dalla Monument, ma magari potrei fermare una camera prima a Mexican Hat e dopo il tramonto della Monument torno indietro). Per tutte le altre località penso non ci siano problemi...sbaglio? Cita
nabo Inviato 16 Febbraio 2011 Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 Ciao io lo scorso anno ad agosto ho avuto serie difficoltà a trovare posto a Page ancora prima di arrivare da quelle parti... infatti abbiamo modificato il giro e dormito a Jakob Lake. Tuttavia essendo settembre inoltrato "forse" non dovresti avere problemi anche a modificare al volo, ma credo che nel tuo caso non sia nemmeno tanto necessario. Cita
acfraine Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 molto sensata l'idea di farsi una lista di hotel per ogni città papabile, facilita molto le cose e lo faccio sempre anche io quando lascio qualche tappa libera da prenotazione Cita
JIMMY80 Inviato 17 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Avevo intuito che ogni minuto in Usa è prezioso... così appena finisco la lettura delle guide routard avevo idea di stilarmi un itinerario ancora + dettagliato e puntuale, perchè qui ho internet con tutte le indicazioni da recepire, li invece sarò solo con le mie conoscenze... Visto che il mio percorso ipotizzato ha riscosso pareri positivi, ora dovrò studiarlo più sui particolari, vedendo per esempio quanto tempo che riesco a dedicare a Zion dato che non ci dormo più ma è solo di passaggio, così mi definisco già i trail che riuscirei a fare. Mi viene un dubbio... siamo sicuri che lasciando l'auto a Las Vegas non ho la sovrattassa? mi ha consigliato che è meglio non vincolarsi con le prenotazioni Strada rispettabile, ma che non percorro... Non mi piace 'perdere' tempo a cercare sistemazioni: ogni minuto in USA è prezioso! Il mio amico mi ha detto invece che prenotando avrebbe speso troppo tempo a ricercare l'albergo prenotato... e invece li sul posto sceglieva man mano che trovava uno che gli piaceva. Ma immagino che ognuno col tempo trova il suo modo migliore di viaggiare! Cita
Arizona 71 Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 esatto e' solo una questione di gusti. io non prenoto mai per vari motivi (liberta' totale, meteo etcc...) ma bisogna dire che viaggio o in SETTEMBRE o in GIUGNO..dunque ho piu' facilita' . CONSIGLIO: se e' la vostra prima volta..prenotate tutto come dice Marcello viaggerete senza stress...poi in un secondo viaggio datevi all'avventura! Cita
nabo Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Il mio amico mi ha detto invece che prenotando avrebbe speso troppo tempo a ricercare l'albergo prenotato... e invece li sul posto sceglieva man mano che trovava uno che gli piaceva. Perdonami, rispetto il pensiero del tuo amico, ma questa mi sembra una cavolata. Posso capire nelle città, ma nei paesi che andrai a toccare trovo veramente difficile pensare alla "perdita di tempo" nel cercare l'albergo prenotato. Il discorso a mio avviso ha senso nel momento in cui decidi di modificare le tappe, non sulla scelta del motel. Se sai già le tappe precise non capisco perché non prenotare. Se invece pensi di modificarlo finché ti trovi in loco a quel punto non sei vincolato dalle prenotazioni. Inoltre... una volta che ti trovi in loco, se hai la possibilità di connetterti a internet, è un attimo alla mattina presto perdere 2 minuti al max finché fai colazione o alla sera prima di dormire, prenotare il o i motel per i giorni seguenti. In questo caso... perdita di tempo uguale a zero. Cita
Arizona 71 Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 il discorso di NABO non fa una piega...e poi oggi col satellitare...ti ci porta lui davanti non devi neanche cercarlo! io comunque NON prenoto mai...cosi' se ho voglia di farmi un' ulteriore ora di guida per risparmiarla il giorno seguente sono libero di farla! Cita
JIMMY80 Inviato 25 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 Ieri sera ho appreso che per fare il volo di ritorno da Las Vegas non è per niente consigliabile: o faccio scalo a Londra e qui devo cambiare aeroporto per ripartire per Venezia, oppure devo fare Las Vegas-Chicago-Zurigo-Venezia e il biglietto mi costa il 40% di più. Sono quindi costretto a tornare all'itinerario di partenza, con andata+ritorno da Los Angeles e domani mattina vado a fermare i biglietti... peccato! In questi giorni mi sono ricavato migliaia di informazioni su San Francisco e ho visto che ci vorrebbero 3gg per girarla bene. Tuttavia rtornando all'itinerario iniziale ho solo 2gg a disposizione e non riesco proprio a capire come organizzarli per vedere le cose + belle, non capisco quali mezzi usare (fare il Muni passport per 3gg? girarla un po' in auto e un po' a piedi?). Il Golden Gate mi sa che mi conviene farlo in auto di sera per poi andare a cenare a Sausalito. Considerando che mi ci vorrà mezza giornata credo solo per Alcatraz. Gli unici musei che ritengo "necessario" penso sia l'Academy of Science, ma quanto tempo ci vuole per visitarlo? E' meglio vedere il Steinhart Aquarium o l'Aquarium of the Bay? Non riesco a strutturare il programma... aiutatemi! Cita
acfraine Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 con due giorni se hai intenzione di inserire anche musei ed acquari vari oltre ad alcatraz la vedo davvero dura, sinceramente. per il muoversi direi che l'accoppiata mezzi, e quindi muni pass, e piedi sia la migliore Cita
JIMMY80 Inviato 4 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2011 ciao a tutti. Sto continuando a progettare il mio itinerario nel West USA di Settembre 2011 e mi sono venuti alcuni dubbi sul fuso orario tra i vari stati. L'Arizona infatti rientra nel fuso orario dello Utah, ma so che non adotta l'ora legale. Quindi è correto dire che nel periodo estivo l'Arizona abbia la stessa ora di Nevada e California? Se è così allora : - perdo un'ora lungo la I-15 (da Las Vegas verso Zion) mentre passo da Arizona a Utah - guadagno un'ora lungo la US-163 (da Mexican Hat a Kayenta) passando dallo Utah all'Arizona (però nella Monument Valley i Navajo usano l'ora legale, quindi è la stessa dello Utah) E' corretto il mio ragionamento?? Grazie! Cita
al3cs Inviato 4 Luglio 2011 Segnala Inviato 4 Luglio 2011 Giusto. Altre informazioni le trovi qui viewtopic.php?f=10&t=28 Cita
JIMMY80 Inviato 8 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2011 Un'altra informazione sull'organizzazione delle varie tappe. Dopo aver dormito a Mexican Hat volevo pertire alle 8 per la Monument Valley e visitarla (circa 2h e 30min/ 3h, poi partire per Page e mentre sono di strada fermarmi all'ingresso dell'Upper Antelope Canyon e prenotare per la visita delle 11.30 del giorno seguente. Arrivato a Page e trovato alloggio ho il pomeriggio/sera per andare al Lone Rock sul Lake Powell e all'Horseshoe Bend. Il giorno dopo visita all'Upper (durata circa 1h e 30) e alle 13.00 partenza per il Grand Canyon. L'intenzione era di vedere il Grand Canyon nel pomeriggio/tramonto e poi proseguire fino a williams e dormire li. Il giorno seguente arrivo a Las Vegas, dove dormo per ritornare in Italia l'indomani. Può andare bene una programmazione del genere o è troppo vedere lo stesso giorno Antelope e Grand Canyon? Grazie Cita
acfraine Inviato 8 Luglio 2011 Segnala Inviato 8 Luglio 2011 horseshoe bend dovresti cercare di metterla al centro di una delle giornate, magari quando arrivi a page dopo la monument. al mattini prima di una certa ora è ancora in ombra ed il pomeriggio idem, va presto in ombra. secondo me dovresti andare subito dopo la monument Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.