Titos Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 Edit : ARIZONA71 Grazie per la "dritta" peno che questa estate mi sara utilissimo!! Cita
nabo Inviato 18 Gennaio 2011 Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 Ciao Leggendo tutti i vostri commenti ho prodotto questo: http://goo.gl/6LRPj (segna circa 4300 Km) 1) Grand Canyon: North Rim o South Rim ? Ho letto in giro che il NR è più selvaggio ma ci vuole più tempo per arrivarci. Che ne pensate? Questa è una modifica che hai fatto rispetto al mio itinerario. Io sono stato solo al North Rim ma penso anch'io che sia molto più selvaggio. Di sicuro è molto più solitario. In alcuni view point facilmente raggiungibili con la macchina eravamo letteralmente da soli. Quella sera abbiamo cenato al North Rim Lodge (una cena ottima), dopo aver atteso il tramonto nel view point vicino al Lodge. Chiaramente io non farei sia North che South, anche perché di canyon (un po' diversi sia chiaro) ne vedrai già tanti altri.... o meglio se tu decidessi di fare il North Rim, piuttosto di scendere per fare un pezzo della Route66 andrei diretto a Las Vegas. 2) Una volta a Las Vegas conviene proseguire in senso orario (cioè da sopra) o antiorario (cioè da sotto)? Sto riflettendo se includere i seguenti luoghi: Canyon De Chelley, Zion, San Francisco / Yosemite. Io credo che il senso sia abbastanza indifferente. Per quel che riguarda i luoghi, se escludi SF e Yosemite (sbagliando), non vedo perché dovresti escludere gli altri due (zion in particolare, che è stupendo) E poi nella parte a est, se passare dal Natural Bridge oppure da sopra... certo che l'appetito vien mangiando Probabilmente qui entrambe le soluzioni sono valide. Io non ho fatto la UT128, per cui ti posso portare solo la mia esperienza sulla UT95 che è stata uno dei momenti più belli ed emozionanti di tutto il viaggio. Nel mia galleria fotografica in firma vedi tutte le altre foto di quel tratto di strada (e dei successivi, UT24 e UT12) Cita
Arizona 71 Inviato 18 Gennaio 2011 Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 @ Titos: non quotare tutto il post soprattutto FOTO COMPRESE , puoi selezionare la parte che ti interessa basta che resti nei [ quote ] ho editato il tuo post precedente per snellire il tutto THANXXXXX Cita
acfraine Inviato 18 Gennaio 2011 Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 per me con 20 giorni pieni fai un giro perfetto tenendo san francisco e magari escludendo la zona di durango e di canyon de chelly san francisco yosemite death valley las vegas zion bryce capitol reef moab monument valley page grnd canyon route 66 los angeles Cita
johndanz Inviato 24 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Ciao a tutti di nuovo! Ho approfondito il percorso e riflettuto su tutti i consigli ricevuti, e ho elaborato questo: (scusate lo inserisco come immagine perchè il copia incolla da excel mi fa un casino ) Metto anche il PDF http://rapidshare.com/files/444262968/west2011-pv2.pdf nel caso fosse utile a qualcuno che sta pensando di fare un viaggio simile Per ogni tappa ho messo i posti che AL MINIMO vorrei visitare (o le cose da fare), senza dei quali forse mi conviene saltare del tutto la tappa. Onestamente credo che ho esagerato Che ne pensate? Sono ancora indeciso su alcune cose. Ad esempio per ora ho messo sia Grand Canyon North Rim sia South Rim. Sto decidendo quale dei due. Sto ancora decidendo se togliere San Francisco + Yosemite, oppure Mesa Verde + Canyon de Chelly. O perfino qualche tappa intermedia (Zion ? Capitol Reef ?) Insomma, per ogni tappa vorrei vedere quel minimo decente di cose, senza correre troppo. A proposito, pensate valga la pena inserire in un itinerario del genere qualcosa tipo una giornata di "Rafting sul Colorado" ? Grazie ! Cita
al3cs Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Non parlo per i parchi perchè arriveranno sicuramente gli esperti, però mezza giornata a San Francisco è davvero tempo sprecato: la città meriterebbe almeno due giorni pieni (tre pernottamenti). Idem per Las Vegas, a cui toccherebbero almeno due serate. Ovviamente se le città ti servono solo per dormire, ossia come appoggio/tappa intermedia per i parchi, allora ignora la mia osservazione . Cita
pandathegreat Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 d'accordissimo con l'osservazione di Al3cs x le 2 città... la cosa che mi fa + paura sono i tempi di spostamento al minuto... difficilmente li rispetterai, soprattutto nei parchi. Cita
linda80 Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Nooooooooooooo!Come fai a transitare dalla mia Las Vegas e non vedere nulla?Io non volevo più ripartire Basta una cretinata come i parcheggi pieni a Mariposa Grove o un temporale con vento a 100 all'ora per farti perdere mezza giornata,concordo anch'io col tenere i tempi più dilatati soprattutto nei parchi.Sul Tioga ci fermavamo ogni 50m atra panorami,neve e marmotte! Cita
johndanz Inviato 24 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Non parlo per i parchi perchè arriveranno sicuramente gli esperti, però mezza giornata a San Francisco è davvero tempo sprecato: la città meriterebbe almeno due giorni pieni (tre pernottamenti). Idem per Las Vegas, a cui toccherebbero almeno due serate. Ovviamente se le città ti servono solo per dormire, ossia come appoggio/tappa intermedia per i parchi, allora ignora la mia osservazione . In effetti preferisco i parchi e gli scenari naturali alle città (almeno per questo viaggio). Potrei saltare San Francisco, mi dispiacerebbe soltanto perdere Yosemite. Per Las Vegas pensavo a un giro pomeriggio-serale-notturno... (con incluso casinò, matrimonio ). Anche Linda80 mi dà lo stesso suggerimento. Durante il giorno cosa si può fare a Las Vegas? O dite che vale la pena restare anche solo per una serata notturna aggiuntiva ? d'accordissimo con l'osservazione di Al3cs x le 2 città...la cosa che mi fa + paura sono i tempi di spostamento al minuto... difficilmente li rispetterai, soprattutto nei parchi. ahah beh li ho presi da Google Maps, li ho lasciati così come me li dava, ovviamente sono indicativi ma pur sempre stretti Cita
pandathegreat Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Per Las Vegas pensavo a un giro pomeriggio-serale-notturno... (con incluso casinò, matrimonio ). Anche Linda80 mi dà lo stesso suggerimento. Durante il giorno cosa si può fare a Las Vegas? O dite che vale la pena restare anche solo per una serata notturna aggiuntiva ? Per il matrimonio credo serva più di mezza giornata... durante il giorno a Las Vegas vai per shopping all'outlet... ci lasci davvero mezza carta di credito... la serata aggiuntiva la puoi passare a Fremont Street... guarda il diario di acfraine di quest'anno! Cita
linda80 Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Parla una che è stata minacciata di essere abbandonata dal fidanzato perchè non voleva andare a LV! Ma quando sei lì è stupendo:tra giri nei vari hotel-casinò,outlet,attrazioni,spettacoli...poi sarà il contrasto tra la natura nella sua espressione più maestosa e il kitch più spinto della cultura moderna che colpisce i più. Poi ragazzi fate quello che volete il viaggio è vostro ci mancherebbe,ma con qualche piccola modifica almeno un giorno in più per ogni città io lo inserirei Cita
nabo Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Ciao, io naturalmente appoggio al 100% il tuo itinerario Il giorno che arrivi a SF puoi pensare di farti un giro in città e andare al Golden Gate e fare la Lombard Street. Girare per la città in macchina è davvero molto divertente. La mattina dopo prima di partire per Yosemite (calcola 4 ore), hai un po' di tempo per vedere altre cose... io non saprei bene cosa consigliarti, ma di SF ho apprezzato molto il Golden Gate Park e la vista davvero incredibile dalla Coit Tower (se non c'è nebbia!). A Las Vegas se arrivi nel pomeriggio (ed immagino proprio di si) penso che una sera possa essere sufficienti. A molte persone piace molto LV, a me è bastata una serata (gusti). Un appunto al tuo itinerario. Nella zona di Natural Bridges non mi pare ci siano hotel/motel o quant altro per dormire. Una volta uscito da Capitol Reef ti consiglio di fermarti a Hanksville. Inoltre 3 ore all'interno di Natural Bridges sono davvero tantissime (a meno che tu non voglia girarlo completamente a piedi! ), per cui hai tutto il tempo prima di arrivare a Moab a fare una deviazione per Muley Point. Oppure, il giorno di Capitol Reef, partire e arrivare fino a Blanding invece che Hanksville, per cui fare Natural Bridges il 18. Il 19 parti da Blanding e visiti la Needles District di Canyonlands e arrivi a Moab per visitare Dead Horse Point. Cita
Ospite anonimo Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 concordo anch'io che per dan francisco il tempo è poco, comunque avevi già accenato a questo, però allora non ti conviene partire da las vegas e lasciare yosemite? non vale la pena 1 gg a san francisco Cita
johndanz Inviato 26 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 ma secondo voi a Death Valley conviene arrivarci nel tardo pomeriggio, visitare alcuni luoghi e godersi il tramonto, quindi pernottare e visitare i restanti luoghi la mattina presto, e infine partire.... oppure, arrivarci la mattina presto visitare tutto e ripartire prima del sole a picco ? Cita
nabo Inviato 26 Gennaio 2011 Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 ma secondo voi a Death Valley conviene arrivarci nel tardo pomeriggio, visitare alcuni luoghi e godersi il tramonto, quindi pernottare e visitare i restanti luoghi la mattina presto, e infine partire....oppure, arrivarci la mattina presto visitare tutto e ripartire prima del sole a picco ? Ciao, tutti quelli che l'hanno fatto (e anche quelli che non l'hanno fatto e poi si sono pentiti) ti diranno di arrivare nel pomeriggio, pernottare e fare il resto la mattina seguente. Io lo scorso anno sono arrivato in tarda mattinata e ci sono rimasto praticamente fino al tramonto (che ho visto dal passo che poi scende verso Lone Pine) quindi... entrambe le cose sono fattibili. Chiaramente dormire dentro ha più fascino, ma questo dovresti deciderlo in base al tuo itinerario. A cosa dovresti rinunciare per dormire dentro al parco? Forse stai pensando di saltare SF e Yosemite e quindi fare la Death Valley in giornata da LV? Cita
pandathegreat Inviato 26 Gennaio 2011 Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 ma secondo voi a Death Valley conviene arrivarci nel tardo pomeriggio, visitare alcuni luoghi e godersi il tramonto, quindi pernottare e visitare i restanti luoghi la mattina presto, e infine partire....oppure, arrivarci la mattina presto visitare tutto e ripartire prima del sole a picco ? la prima che hai detto... io feci così, dai un'occhiata al diario! Cita
johndanz Inviato 26 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 Forse stai pensando di saltare SF e Yosemite e quindi fare la Death Valley in giornata da LV? esatto Mi sono convinto che il pernottamento a DV è da fare.... anche se forse partendo da LV è un pò più scomodo. Cita
Ospite anonimo Inviato 26 Gennaio 2011 Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 esatto proprio la prima soluzione è sempre la migliore Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.