Riky_Mony Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Ciao a tutti. Come già scritto in presentazione, siamo una coppia alle prese con la progettazione di un viaggio nel sud-ovest degli States ad Agosto 2011. Allora, io (Riccardo) sono già stato 2 anni fa qualche giorno in California, di cui ho però visto "solamente" San Francisco (accompagnando mio padre, per un congresso di lavoro) e per lo stesso motivo andrò questa primavera a San Diego. D'estate vorrei invece tornarci per i fatti miei assieme alla mia ragazza, e pensavo a qualcosa di più variegato e rappresentativo. A disposizione avremmo 16-17 giorni di tempo. Il viaggio che abbiamo in mente (anche se è un qualcosa di appena appena abbozzato) potrebbe prevedere Arizona e California, la prima per via dei paesaggi da "Far West" che vorrei scoprire, la seconda perchè pur avendone già visto una parte ne sono rimasto tanto colpito da volerci tornare assolutamente. Considerando che la mia ragazza non è mai stata negli USA per cui non ha mai visto San Francisco e terrebbe molto a visitarla, fare un bis di un paio di giorni nella città, onestamente, non mi peserebbe affatto. Per il resto, in termini di altre città da visitare, parchi, strade panoramiche... siamo abbastanza in alto mare, per cui ci rimettiamo ai vostri preziosi consigli. Proprio poco fa abbiamo letto questo itinerario di viaggio: viewtopic.php?f=11&t=3552 ...che somiglia a quello che avremmo in mente, anche se sinceramente siamo un po' dubbiosi per quanto riguarda Las Vegas, in cui (se proprio dovesse valer la pena) non vorremmo passare più di una notte, dato che non ci interessano troppo casinò, locali ecc... Cita
pandathegreat Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 ma a las vegas nemmeno gli outlet???? una giornata piena te la consiglio... per spezzare la tratta, per riposarvi prima del tuffo nei parchi a me è piaciuta e ci tornerei volentieri anche se non ho mai giocato ai tavoli... visto che mi indichi un topic, ti ripropongo l'itinerario che gli avevo consigliato: 1- Arrivo a San Francisco 2- San Francisco 3- San Francisco 4- San Francisco - Yosemite National park (Mariposa Grove, Glacier Point) notte nel parco 5- Yosemite National park - (Bridalveil Falls, Vernal Falls, Yosemite Village, Tioga Road) pernotto a Lee Vining 6- Lee Vining - Bodie - Death Valley, notte nel parco 7- Death Valley - Las Vegas 8- Las Vegas 9- Las Vegas - Bryce canyon 10- Bryce - Monument Valley 11- Monument Valley - Page, visita a Antelope e Horseshoe Bend, notte a Page 12- Page - Grand Canyon 13- Grand Canyon - Kingman 14- Kingman - Los Angeles 15- Los Angeles 16- Los Angeles 17 LA - Italia ti può piacere??? Cita
Riky_Mony Inviato 27 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Ecco, degli outlet a Las Vegas non sapevo nulla... quelli un po' ci interessano Poi appunto, un giorno su 17 ci può stare benissimo, anche solo per curiosità. L'itinerario ad un primo sguardo mi piace molto, ora lo studiamo un po' nel dettaglio. Ma una domanda: per dormire nel parco mi pare di aver capito che serva un grosso anticipo nelle prenotazioni, giusto? Cita
Arizona 71 Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Allora ragazzi l'anno scorso sono venuti con noi 2 ragazzi LEI entusiasta del primo viaggio negli USA....LUI ..totalmente ANTIAMERICANO veniva per fare un favore alla sua GIRL!!! quando ho proposto loro il percorso ha detto " LAS VEGAS la citta' finta....che palle dobbiamo per forca passarci"!!! ora non ve la sto ad allungare LUI e' tornato da quel viaggio 1) con la BANDIERA AMERICANA!!!! 2) INNAMORATO DEGLI STATES 3) ha cambiato opinione sull' ITALIA 4) LAS VEGAS e' la sua citta' PREFERITA se nonsiete mai stati a SIN CITY..o vi fara' impazzire o la odierete...non ci sono vie di mezzo!!! ma una cosa e' sicura PROVATE almeno 1 GIORNATA io ci sono stato 4 volte ...e i casino NON mi interessano e NON sono un giocatore!!! VEGAS e' molto di piu'! Cita
acfraine Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 l'itinerario che ti ha proposto paolo è il classico ed ideale pe ri vostri giorni a disposizione, non potete sbagliare!!!! su las vegas non mi esprimo perchè sarei di parte Cita
nabo Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Io a LV ci sono passato per forza una sera e il giorno dopo sono ripartito. Posso dire di averla provata e ora non ci tornerei più per la città in se (magari per i suoi dintorni, valley of fire per esempio).... ma come in quasi tutte le cose, va a gusti. Cita
Riky_Mony Inviato 27 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Eh ma spiegatemi meglio... perchè vi dico: nel mio immaginario Las Vegas è solo casinò, discoteche e simili. Per il resto da quanto ho capito è molto piccola e non c'è praticamente nulla. Ora, io insisto soprattutto sul punto LV perchè tutto il resto mi piace da matti, mentre su questa città ho dei dubbi... molto probabilmente nati da pregiudizi errati! Indubbiamente la notte dev'essere una meraviglia di luci, perciò vorrei capire se dovesse bastare una notte giusto per vedere i colori e i vari hotel oppure un paio di notti come suggeriva Panda! Poi però penso che, casomai proprio dovessi restare deluso, c'è sempre l'opzione di vedere la roba limitrofa (tipo appunto la Valley of Fire)... quindi magari l'idea della doppia nottata a LV non è sbagliata a prescindere dai gusti. Una domanda che è più una curiosità che una richiesta pratica: è vero che a Las Vegas ci sono stanze d'albergo di lusso a prezzi che da noi manco agli ostelli della gioventù??? Cita
Arizona 71 Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Quasi sempre prendo SUITE...l'ultima volta al PH towers by Westgate ...... http://www.4shared.com/video/0cNvk62D/las_vegas.html ( nel video c'e' anche la cameretta ) 60 mq 3 ambienti cucina, salotto,letto matrimoniale ZEBRATO Doppia vasca idromassaggio 4 schermi lcd "sparsi" etc.... anche al CAESAR'S ..la SUITE era una favola comunque puoi spendere per una signora camera $150-250 a notte (non a testa ) vale la pena ! comunque cose da fare a VEGAS qui di seguito...anche se io ti consiglio lo spettacolo "O"...non crederai ai tuoi occhi!!!! Adventure Canyon Adventuredome Bellagio Conservatory Bellagio Gallery of Fine Art Bellagio Fountains CSI Experience Eiffel Tower Replica Ethel M Chocolate Factory Excalibur Tournament of Kings Exotic Car Rental Flamingo Wildlife Habitat Fremont Street Experience Hard Rock Hotel Concerts Hoover Dam Imperial Palace Auto Collection Insanity Ride Lake Mead Las Vegas Shows Las Vegas Sign Las Vegas Space Flights Las Vegas Strip Lion Habitat M&M World Madame Tussauds Mandalay Bay Shark Reef Mirage Garden Dolphin Habitat Mirage Volcano Neon Museum New York New York Roller Coaster Pinball Hall of Fame Race Car Driving School Red Rock Canyon Show in the Sky Silverton Aquarium Sky Diving Skyjump Titanic Artifact Exhibition Valley of Fire Venetian Gondola Rides poi qui http://www.vegas.com/attractions/ e qui http://www.destination360.com/north-america/us/nevada/las-vegas/things-to-do Cita
Ospite anonimo Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Una domanda che è più una curiosità che una richiesta pratica: è vero che a Las Vegas ci sono stanze d'albergo di lusso a prezzi che da noi manco agli ostelli della gioventù??? diciamo che a las vegas a loro interessa che ci vai per giocare al casinò quindi i prezzi degli hotel sono molto ma bolto buoni Cita
pandathegreat Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 i prezzi sono ottimi, se ci capiti dalla domenica al giovedì, nel WE è cara anche se non carissima! Ora, io insisto soprattutto sul punto LV perchè tutto il resto mi piace da matti, mentre su questa città ho dei dubbi... molto probabilmente nati da pregiudizi errati!Indubbiamente la notte dev'essere una meraviglia di luci, perciò vorrei capire se dovesse bastare una notte giusto per vedere i colori e i vari hotel oppure un paio di notti come suggeriva Panda! guarda, vedere le fontane del bellagio con bocelli che canta è da pelle d'oca... La prima sera girate fino a notte fonda, il giorno dopo sveglia con comodo e giro per gli outlet, sera successiva per vedere un'altro po' di luci... e poi si parte per Bryce la mattina presto! Cita
al3cs Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 sera successiva per vedere un'altro po' di luci... Se ci riuscite non perdetevi la Fremont Street Experience, semplicemente fantastica!! Cita
pandathegreat Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Se ci riuscite non perdetevi la Fremont Street Experience, semplicemente fantastica!! me l'ero dimenticata!!! vorrei tornare a Las Vegas solo per andare a Fremont Street!!! guarda le foto del diario di quest'anno di acfraine... ne vale la pena!!! Cita
acfraine Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 ecco al3cs e paolo mi hanno anticipato riguardo a fremont, è davvero un'esperienza bellissima, luci, musica e divertimento come dice paolo ho messo un pò di foto ed un video nell'ultimo diario Cita
Riky_Mony Inviato 28 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Rieccoci, finalmente organizziamo concretamente questo nostro viaggio... muoversi prima sarebbe stato meglio, ma avevamo troppi "forse" da risolvere. Allora, sul tragitto che ci avete proposto ci siamo già scontrati con un primo ostacolo, ovvero le notti nello Yosemite National Park e nella Death Valley. Da quanto abbiamo letto, trovare posto nei periodi di punta è pressochè impossibile... ed i nostri giorni disponibili sono purtroppo quelli tra il 7 ed il 23 agosto, alias la peggior settimana dell'anno. Altro punto: ho letto anche che pernottare nel parco è costosissimo... ed essendo noi 2 studenti, non abbiamo grandissime disponibilità economiche. Voi cosa consigliate? Non è possibile fare un itinerario che permetta di alloggiare al di fuori del parco? Cita
Barby79 Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Ciao Riky & Mony io ho visitato entrambe i parchi e non ci ho dormito anche se un pò me ne sono pentita, in particolare per la Death...in quanto, arrivando da Las Vegas, ho fatto una tirata per Mammouth...una sfacchinata!certo sono un pò costosi ma secondo me la notte nella Valle della Morte deve essere un'esperienza UNICA! dai uno sguardo al mio diario se vuoi Cita
Riky_Mony Inviato 28 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Bhè, sicuramente andare negli USA per poi saltare le tappe per non spendere sarebbe da stupidi... infatti più che altro la mia preoccupazione è 1) riuscire a trovare posto, 2) tra le varie soluzioni scegliere la più conveniente Cita
Barby79 Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 1) riuscire a trovare posto Per questo aspetto mi sa che devi affrettarti Cita
pandathegreat Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 A yosemite prova al curry village... per la death valley, i pernotti stanno tra i 100$ e 140$... altrimenti potreste provare a vedere all'amargosa opera house (mi sembra ci sia stata cicci) oppure a Lone Pine, ma in questo caso vi godreste poco la visita nella valle Cita
al3cs Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Le più convenienti sono indubbiamente il Curry Village, il villaggio di "tende" a Yosemite (trovi qualche foto nel diario di gdankg) e lo Stovepipe Wells nella Death Valley; entrambi dovrebbero sopra i $100 dollari a notte, ma se fai il cambio in €, considerate le locations, ti rendi conto che tutto sommato i prezzi non sono neanche troppo esorbitanti . Cita
Riky_Mony Inviato 28 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Infatti, ho appena guardato ed una tenda per due persone a Curry Village costa solo 134 $... fattibilissimo, insomma Oltretutto pare che fortunatamente ci sia disponibilità per tutto il mese di agosto Invece avete qualcosa da consigliare per quanto riguarda la notte a Lee Vining? Ho visto i siti del Lake View Lodge e del Murphey's Motel e sembrano bellini Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.