koala12 Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Ciao a tutti! A settembre per la prima volta sarò negli USA per il mio viaggio di nozze! Ho sempre viaggiato in autonomia ma non sono mai uscita dall'Europa; vorrei organizzare da sola questo viaggio, mi sono presa per tempo (spero!) e confido nei vostri consigli... La meta è appunto l'ovest degli USA, o meglio il southwest. Vorrei vedere le mete classiche innanzitutto (Death Valley, Grand Canyon, Monument Valley, Las Vegas, Yosemite NP, Sequoia NP, S. Francisco, Los Angeles); inoltre, cercando qua e là mi interesserebbero: Lassen Volcanic NP, Big Sur, Paria Canyon e tanti tanti altri!!! Avremo a disposizione 3 settimane a cui forse riusciamo ad aggiungere un altro paio di giorni. Partenza il 19/09/2011. Amiamo gli spazi sconfinati, la tranquillità e la solitudine di alcuni paesaggi ma anche il caos delle città. Amiamo vedere i paesaggi dal finestrino ma anche camminare. Al momento sto cercando di capire dove mi conviene atterrare per cominciare a tenere sott'occhio i prezzi dei voli, in attesa di un'offerta (partenza da Venezia o Bologna o Milano). Le "attrazioni" che ho nominato sono tutte in California Arizona Utah e Nevada (spero di non sbagliare!!); secondo voi 3 settimane sono sufficienti per un buon giro in questi stati? Non ho paura dei km in macchina ma non vorrei nemmeno passare il viaggio in macchina!! Mi piacerebbe molto anche Yellowstone (magari sacrificando qualcosa del sud), stavo pensando ad un volo interno ma mi sa che viene troppo tirato... Scusate se sono stata un po' confusionaria ma sono proprio agli albori della pianificazione! Grazie a chi vorrà darmi una mano! Cita
legione78 Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 ciao e benvenuta, noi abbiamo fatto per la tua stessa ragione il medesimo giro con capatina a NY, e per la stessa durata. in firma trovi il diario di quel fantastico viaggio che protrà darti tanti spunti, considera che noi in quei giorni cambiavamo hotel e posto ogni giorno, quindi metterci qualcosa in più puoi solo se non è distante e limando ad es NY (ma almeno 3 giorni li ce li passerei, ti resterà nel cuore...) buona lettura ! Cita
koala12 Inviato 16 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Grazie per la risposta ma noi non volevamo andare a New York, lo terremo per il prossimo viaggio!! Proprio per non accavallare troppe cose preferiamo rimanere nell'ovest... Cita
legione78 Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 allora rispetto a me recupereresti 3 o 4 giorni per scorrazzare ancora un pò nella libertà del west...in ogni caso dai uno sguardo al mio diario e se hai bisogno chiedi pure... Cita
al3cs Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Ciao koala, appena puoi presentati qui. Per quanto riguarda il tuo itinerario ti dico subito che è giusto quello che hai pensato, ovvero che è meglio tenere fuori Yellowstone (troppo fuori strada, magari puoi tenerlo per il prossimo viaggio); in linea molto generale, il classico giro dei parchi in tre settimane si snoda più o meno così, comprendendo anche la costa: 1 ITA-San Francisco 2 SF 3 SF 4 SF 5 SF-Yosemite 6 Yosemite 7 Yosemite- Death Valley 8 DV- Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Bryce Canyon 11Bryce - Moab (parchi Arches e Canyonlands) 12 Moab - Monument Valley 13 MV - Page (Upper & Lower Antelope, Horseshoe bend, Lake Powell) 14 Page 15 Page -Grand Canyon 16 Grand Canyon - Kingman 17 Kingman - Route 66 - Los Angeles 18 Los Angeles 19 Los Angeles - Morro Bay (o qualsiasi altra destinazione sulla costa) 20 Morro Bay - San Francisco 21 SF-ITA Ovviamente questo è solo un itinerario di massima, quindi ovviamente modificabile a piacere; però spero possa servirti per farti un'idea . EDIT: Il Paria Canyon (intendi The Wave o tutto il comprensorio del Vermilion Cliffs?) è visitabile da Page, mentre temo che il Lassen Volcanic NP sia un po' lontano rispetto a quest'itinerario . Cita
koala12 Inviato 16 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Grazie! Una domanda che mi sono fatta spesso: esiste un senso (orario o antiorario) consigliato per compiere il giro? Per esempio, mi verrebbe spontaneo da s.francisco scendere verso los angeles piuttosto del contrario in modo da avere l'oceano dal lato di guida... cioè, sono considerazioni da fare o sono matta io ? E' una cosa che vorrei considerare nella scelta dell'aeroporto di partenza/arrivo. corro a presentarmi ! Cita
mountainview Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Ciao Koala, anch'io ho fatto il viaggio di nozze negli USA, tantissimi anni fa, e mi ha portato fortuna! Allora, qui in questo sito ci sono dei maghi degli itinerari, sapranno consigliarti al meglio. Io posso provare a darti una mano sulle singole mete, ho girato abbastanza l'Ovest e soprattutto conosco la California, ci ho abitato due anni cercando di vedere più cose possibili. Hai citato molte belle mete, forse però dovrai scegliere per non sovraccare troppo il giro. In questo caso potresti anche sacrificare Lassen NP. È un posto molto bello, ma abbastanza fuori mano e non presenta delle caratteristiche tali da renderlo veramente unico rispetto alle montagne d'Europa. Ci sono le fumarole, ma secondo me non vale la pena di sacrificare altre mete più spettacolari per vederle (a meno che uno non sia vulcanologo). Se ci vai, tieni presente che a metà ottobre ho trovato venti centimetri di neve sul sentiero. Big Sur e la costa sono molto belle, soprattutto se non ti limiti a percorrere la highway 1 di corsa. Le mete in questa zona sono innumerevoli, se ti interessano fammi sapere. Fine settembre è un periodo ottimo per San Francisco e la zona costiera, fa caldo e il tempo è bello stabile. Quanto al senso del giro, hai perfettamente ragione, la highway 1 si percorre da nord a sud proprio per il motivo che dici. Cita
pandathegreat Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Ciao! il giro che ti ha proposto altrecs è quasi perfetto... solo che toglierei Moab che con 1 solo pernotto è un po' sacrificato. per quanto riguarda il giro, si, è vero, scendendo da San Francisco a LA hai la costa dal tuo lato però 5 SF-Yosemite6 Yosemite 7 Yosemite- Death Valley secondo me si incastra meglio questo percorso in quanto con i tempi di percorrenza arrivi agli orari giusti per visitare i parchi. Infatti partiresti la mattina da San Francisco per arrivare nel primo pomeriggio a Yosemite e da Yosemite (poi qui ottimizziamo...) partendo la mattina, arrivi alla Death Valley nel tardo pomeriggio, quando il caldo è più sopportabile. Se vuoi conservare Moab, con 3 settimane devi eliminare la costa... Cita
al3cs Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Ciao!il giro che ti ha proposto altrecs Panda, tu lo sai che io ti adoro e che sei sempre il mio maestro... però se continui (ate) prima o poi finirò per crederci anch'io che il mio nick è altrecs Scusa l'OT, koala (comunuque io sono alecs, con il 3 al posto della e)! Come ti ha giustamente detto Panda (in realtà io l'ho imparato da lui ) è effettivamente stabilito per ottimizzare le prime tappe: ma ovviamente niente e nessuno ti vietano di farlo al contrario... Cita
acfraine Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 cavolo pensavo di aver risposto ed invece non ho inviato il tuo giro è piuttosto classico e con 3 settimane si fa alla grande, se aggiungi un paio di giorni riesci ad inserire anche la costa rispetto al tour di al3cs io aggiungerei un giorno a Moab per gustarti al meglio arches e canyonlands Cita
koala12 Inviato 17 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 Caspita, siete stati bravissimi e rapidissimi cioè mi trovo quasi spiazzata.... Nella mia testa i luoghi che ho indicato sono ancora dei nomi, non li so posizionare temporalmente nell'itinerario!! Stavo ancora riflettendo su quale aeroporto atterrare... che ovviamente è molto influenzato dal giro che vorrei fare. Ok, questo weekend mi impegnerò per fissare le tappe nella cartina e rendermi meglio conto di cosa fare. Altra domanda: che prezzo dovrei considerare buono per un a/r da Venezia o Milano o Roma per LA o SF? periodo fine settembre... Cita
al3cs Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 Basta poco, che ce vò? Per il costo del volo, qualche tempo il nostro "mago dei voli" per un Roma-LA-Roma, sempre a fine settembre, mi aveva consigliatoindicato 550/600 € a persona . Cita
pandathegreat Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 qualche ritocchino al percorso di al3cs (che sennò mi si offende ) In particolare: tra D e E passa per pahrump, entri a Las Vegas da sud tra F e G ti ho segnato le scenic drive UT12 e UT24 tra J e K e tra K e L ti ho messo il percorso della Route66 Tra M e N passa per la costa Cita
al3cs Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 qualche ritocchino al percorso di al3cs (che sennò mi si offende ) Ok, scusate, fine OT Cita
acfraine Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 ottimo lavori boys and girls!!! Cita
koala12 Inviato 17 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 sono commossa da tanta rapidità!! ok, ora studio... anzi ora lavoro (sennò con che ci vado in America!!!), poi mi dedicherò ad approfondire il mio itinerario! solo un'ultima domanda : io attualmente ho la guida Lonely Planet degli Stati Uniti Occidentali, ma mi sembra piuttosto scarsina soprattutto per i parchi, cosa mi consigliate? Ho visto che sempre della Lonely c'è la California ed. 2009 oppure ci sarebbe la Routard Usa Ovest mi pare ed. 2008. Cita
pandathegreat Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 la Derioplanet... non la trovi in vendita, ma solo sulle pagine del forum... a parte gli scherzi, leggiti i diari di acfraine, di oliver08, i miei e tutti quelli che riguardano la zona che ti interessa! Cita
al3cs Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 In libreria invece puoi integrare con la Rough Guide USA del Sud-Ovest, davvero ben fatta nella parte relativa ai parchi. Per le città però, secondo me, molto meglio la Lonely della California Cita
acfraine Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 la routard va già meglio della lonely però mai quanto i diari e di consigli che trovi nel forum Cita
mountainview Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 Per le guide "di carta": Lonely Planet e Rough Guide. Attenzione ai prezzi citati: quelli di hotel e ristoranti sono decisamente troppo ottimisti, considera un 30% in più, a volte anche di più. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.