al3cs Inviato 9 Novembre 2010 Segnala Inviato 9 Novembre 2010 ...con qualche piccola deviazione. Voilà! Siccome da qualche giorno mi è toccato rimettermi a studiare per colpa di un corso che sto facendo, e rimettersi a studiare dopo 10 anni, come si dice dalle mie parti, nz' affronde!, ho pensato bene di svagarmi un po' dedicandomi alla costruzione dell'itinerario di un (eventualissimo) tour 2011. Diciamo che, con qualche piccola deviazione qua e là, è il classico e supercollaudato giro dei Parchi; quello di cui avrei più bisogno - e qui mi rivolgo ai camminatori ma forse, soprattutto, ai non-camminatori - è quanto sono "faticose" le varie tappe. Mi spiego meglio: avendo - ahimè - dei problemi cronici alla schiena, camminare più di 2/3 ore al giorno è fuori discussione , altrimenti ogni due giorni mi toccherebbe prendere uno di assoluto riposo (o proseguire il tour adeguatamente accompagnata )... Oltretutto anche queste poche ore non dovrebbero essere fisicamente troppo impegnative (dislivelli smodati o discese eccessivamente ripide): anche perchè, avendo poca autonomia come trekker, mi piacerebbe giocarmi tutto il bonus in un'eventuale scarpinata fino a The Wave (sarà il buon Aquila, visti i suoi trascorsi, e anche se non lo sa ancora, che giocherà per me alla lotteria ). Quindi qualunque dritta, consiglio, itinerario, suggerimento, etc. dedicato a chiarirmi le idee sull'impegno fisico da dedicare ai singoli parchi sarà ben accetto, soprattutto per aiutarmi ad organizzare le giornate a Moab e Page - dove, seguendo i vostri consigli, ho considerato due notti - in modo da redistribuire al meglio la fatica . Ovviamente si accettano anche consigli di altro genere... e donazioni, in contanti o assegni !! Se ce la faremo, l'itinerario che ho pensato dovrebbe essere questo, in teoria dal 28 settembre al 20 ottobre: 28. Roma-LA 29. LA - (Vasquez Rocks - Nojoqui Falls) - Morro Bay 30. Morro Bay - (Hearst Castle - Big Sur) - Monterey 1. Monterey - Yosemite 2. Yosemite - Mono Lake 3. Mono Lake - Bodie - Death Valley 4. Death Valley - Rachel (via Tonopah) 5. Rachel - Las Vegas 6. Las Vegas 7. Las Vegas 8. Las Vegas - (Gold Butte) - Bryce 9. Bryce Canyon - (Capitol Reef) - Moab 10. Moab (Arches - Canyonlands) 11. Moab - Monument Valley 12. Monument Valley - Page 13. Page (Upper/Lower Antelope - Lake Powell - Horseshoe Bend) 14. Page - Grand Canyon 15. Grand Canyon - Kingman 16. Kingman - Anaheim 17. Anaheim - - LA 18. LA 19. LA 20. LA - Roma Venghino, siori, venghino... Cita
cozzi11 Inviato 9 Novembre 2010 Segnala Inviato 9 Novembre 2010 Secondo me non hai imparato un 'azz,così per partito preso Comunque puoi segnarti da subito nel Bryce almeno il Navajo loop,poca spesa massima resa Cita
al3cs Inviato 9 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2010 Secondo me non hai imparato un 'azz,così per partito preso Sapevo che saresti stato il primo a metterci la pezza!! Ma quanto ti adoro? Comunque puoi segnarti da subito nel Bryce almeno il Navajo loop,poca spesa massima resa Noooooooooo, un consiglio serio... ...già annotato nel mio taccuino; se non stessi piangendo per la commozione ti darei un bacio! Cita
cozzi11 Inviato 9 Novembre 2010 Segnala Inviato 9 Novembre 2010 Vi è andata bene,stasera stavamo per espugnare l'Adriatico nonchè Cornacchia Di consigli seri ne ho a bizzeffe,non lo sapevi che sono un tuttologo? Cita
al3cs Inviato 9 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2010 Ben detto, "stavate per"... Però avresti anche potuto seguire la squadra in trasferta, un paio di arrosticini te li avrei offerti volentieri... forse E visto che sei un quasi-tuttologo (escludo dalle tue conoscenze il calcio per ovvi motivi ) rimarrò in attesa di tutti i tuoi consigli... e anche di una cartolina da NY . Cita
Robert Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 Vi è andata bene,stasera stavamo per espugnare l'Adriatico nonchè Cornacchia Di consigli seri ne ho a bizzeffe,non lo sapevi che sono un tuttologo? pareggio meritato e vantaggio gestito male, ha influito sicuramente l'infortunio di Olivi, il vostro ex, meno male che esiste il "sindaco".. ps. non si dice ns'affonn? Cita
Ospite nolamers Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 parlare di c****o e' vietato!!! Cita
pandathegreat Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 ma San Francisco???? arrivi praticamente alla periferia e poi te ne vai??? Sarebbe come arrivare a primaporta e poi decidere di andare a vedere firenze! Cita
al3cs Inviato 10 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2010 Panda, lo confesso (e so che questo mi costerà la pubblica fustigazione )... ma non mi interessa tornare a San Francisco. Città splendida ma, a parte il Golden Gate, non ha colpito particolarmente la mia fantasia, quindi ci rinuncio senza soffrirne granchè; sarei tornata molto (ma molto molto!) volentieri a San Diego, ma il giro mi si allungherebbe un po' troppo ... ps. non si dice ns'affonn? Forse non diciamo la stessa cosa, perchè io mi sto riferendo alla versione autoctona di "non si affronta", e anche volendo togliere la t (che, come ben sai, diventa sempre d ) finale, la r ci deve stare... Cita
Everett Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 Dunque dunque, così di prima battuta tra piccoli trail che non siano troppo impegnativi ti butto lì un WEEPING ROCK TRAIL a ZION (comodo comodo, lo puoi fare nella tappa di trasferimento Las Vegas-Bryce se ce la fai ad alzarti un po' presto). Mezzo miglio dal parcheggio, facile facile. http://www.citrusmilo.com/zionguide/weepingrock.cfm A Bryce in NAVAJO LOOP TRAIL è molto bello, definito moderate hike impegnativo (1,3 miglia), diciamo che la risalita tira parecchio (dislivello di 170 m) http://www.nps.gov/brca/planyourvisit/navajotrail.htm Tra Bryce e Moab io poi metterei un pernottamento intermedio a Capitol Reef - è così bella quella zona che avere un po' più di tempo libero per esplorare quei meravigliosi dintorni ce lo metterei tutto. Ad esempio puoi chiedere a Carmen del Lower Creek Falls che lei ha fatto e recensito recentemente sul sito. Ad ARCHES è imperdibile il Delicate Arch Trail per me è stato faticoso perchè c'era un caldo insopportabile, ma a te andrà sicuramente meglio. Una volta arrivati su è semplicemente MERAVIGLIOSO ! A Big Sur, facile facile c'è il McWay Falls Trail che porta alla famosa cascata sull'Oceano. Cita
Simobiancoblu Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 il Navajo in risalita non credo faccia per Altrecs, meglio risalire dal Queen's Garden [piccolo OT]: se la ricompensa della trasferta sono gli arrosticini o pancake o french toast o qualsiasi altra cibaria mi posso sacrificare e venire in trasferta a Teramo, non sarebbe certo la prima volta (di solito mi trovavo con i miei amici Rosetani) ma per la prima volta mi potrei invitare da Ale & Rob [/fine piccolo OT] Cita
Everett Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 Già il Navajo Loop è spettacolare ma ha una bella pendenza Sono d'accordo anch'io Simo - il QUEENS GARDEN TRAIL è molto meno faticoso e più adatto alla nostra amica, oltre ad essere nettamente più scenografico: - Lo ricordo in una meravigliosa mattinata di Agosto 2007, durante la mia seconda visita a Bryce Canyon (nella prima visita avevo in effetti fatto il Navajo Loop). http://www.zionnational-park.com/images ... ndex61.htm Cita
al3cs Inviato 10 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2010 Oh! Finalmente dei consigli seri, mica come quelli di cozzi!! Comunque grazie delle dritte, Everett: sapevo che, avendo pietà della mia povera schiena malmessa, saresti corso in mio aiuto . Tornando a noi, Zion l'avevo scartato a priori sapendo che è un parco "da camminare" parecchio; ma visto che la sosta che mi consigli è facile (mi fido ciecamente!) la annoto senz'altro nel mio taccuino . Per quanto riguarda il Navajo Loop, definito moderate hike impegnativo (1,3 miglia), diciamo che la risalita tira parecchio (dislivello di 170 m) quando arriva cozzi... Scherzo! Non so che differenza ci sia tra il Navajo e il Queen's Garden, ma considerate che più che le salite (quelle le temo solo per scarso allenamento, indi mancanza di fiato) quello che tende a massacrarmi la schiena sono le discese: vi assicuro che cercare di mantenere l'equilibrio scendendo giù per pendii ripidi è una fatica non da poco per chi è combinato come me ( e pensare che da giovincella mi sono scarpinata tutte le vette principali dell'Appennino abruzzese... ah! la vecchiaia !). Capitol Reef invece mi toccherà studiarmelo non appena avrò un po' di tempo: ho visto la (splendida!) recensione di Carmen, ma il Lower Creek Falls è fuori dalla mia portata, decisamente troppo lungo per la scarsa autonomia... [OT]Simo, se vai a Teramo e non passi da noi verrò in quel ramo del lago di Como solo per andare nella sede del Cantù e bucare tutti i palloni che trovo !! [/OT] Cita
Tequila Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 Uffi Marcello mi hai battuto sul tempooo con i consigli...mannaggia! Stasera vado a sfruculiare tra mie carte e giornalini dei parchi e vedo se trovo qualche dritta in più... Buona parte di questo itinerario è anche il mio dell'estate passata, e sento che posso dare un contributo!!! bacio, Sere Cita
Inchiostriecartucce Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 AL3CS, vaaaaaaaai in Ameeeeeeeeericaaaaaaa????!!!! Picciuatti Al3cs sinni va Amiarica!!!!! Cita
acfraine Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 toglierei un giorno a LA e lo metterei a Moab, fare in un girono arches e canyonlands lo sconsiglio proprio perchè l'ho fatto Cita
acfraine Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 cioè spostando uno dei due il giorno dopo? ad andare bene, va bene solo ch ecosi la zona intorno alla monument risulta un pò sacrificata nel senso che si avrebbe giusto il tempo per godersi appunto la monument vlley e poco più ed è un pecato visto che in zona ci sono muley point, gooseneck sp, valley of the gods Cita
al3cs Inviato 10 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2010 Accidenti quanti consigli, non riesco a starci dietro; mi sa che taglierò la testa al toro e prenoterò un tour organizzato !! Scherzi a parte, mi toccherà cominciare a fare un po' di conti con i tempi di percorrenza (ovviamente aumentandoli considerando che il fattore schiena ha un'incidenza direttamente proporzionale al numero di giorni consecutivi senza riposo ). Mi piacerebbe fare davvero tutto, ma so già che a molto dovrò rinunciare; quindi mi toccherà pianificare i vari trails, giorno per giorno, con la massima cura, onde evitare di arrivare già a Las Vegas facendo il passo del giaguaro ! @Sommo Che dire? Se non ci fossi toccherebbe inventarti, sei una lampadina nel buio!! @Tequila-S Sere, non preoccuparti, io non mi muovo da qui per i prossimi 11 mesi, quindi aspetterò ben volentieri i tuoi consigli: tra l'altro ti ho già rubato quello del Red Stone Inn, che mi ispira proprio parecchio @inchiostri Almeno questa sarebbe la speranza... a voler essere precisa ho già pronti anche gli itinerari per i prossimi 3/4 viaggi, ma per adesso non esageriamo! Comunque tranquillo, quando tornerai dai tuoi 40 giorni ( miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, che fitinzia!) scoprirai anche tu che significa "mal d'America"... @acfraine Purtroppo non ce la faccio a togliere un giorno a LA: a parte che Rob mi deve ancora la visita agli studios della Paramount e della Sony, stavolta non potremo esimerci dall'andare a visitare i parenti che vivono in zona. A gennaio il maltempo non ce lo ha permesso e siamo stati universalmente cazziati; se ci torniamo senza andarli a trovare non ci salva neanche il Big One! Al limite (visto che al momento mi sto divertendo con le ferie di Rob, e non è detto che gliele diano tutte) potrei aggiungere un giorno al giro, così da tornare in Italia di sabato anzichè di venerdì - visto che al momento è poco più di un sogno, esageriamo pure! - però poi mi tocca vedere se aggiungerlo a Moab o a Capitol Reef... uff! mi sa che non comincio a fare il calcolo dei trail non ne esco viva... Cita
teot98 Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Buona Pianificazione alqualcosa3es Tutti che preparano itinerari per il 2011 mi fate tornar il mal D'amerìca... Cita
Tequila Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Grazie Al3cs!! Che bello, sto dando i primi piccoli consigli anch'io...mi stimo!! Io suggerisco, se puoi avere un gg in più, di stare a Moab...un pò perchè non è male posare le valigie più di una sola notte, hai tempo per fare una bella lavata di vestiti se serve... e poi a Moab c'è di tutto!! Se ti rimane uno spazietto per Canyonlands, magari vedi anche solo Island in the sky... è molto bello e se ci arrivi con la Potash Road (e una macchina seria) il divertimento è assicurato!! (vedi post apposito, che io e Luca ci siamo studiati a memoria prima di tentare l'impresa... ) Bacio! Sere Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.