Black_Swan Inviato 28 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2010 Panda ho visto il tuo diario, penso di seguirlo per filo e per segno per quanto riguarda la DV! Cita
KlaSan Inviato 28 Ottobre 2010 Segnala Inviato 28 Ottobre 2010 Che macchina avete?Se è abbastanza "robusta" (ovvero non è una berlina), ad Island in the Sky DOVETE arrivarci da "sotto"... ovvero facendo la Potash Road + Shafer Trail. La macchina dovrebbe essere una Dodge Durango o comunque una macchina di quella categoria, cioè full size SUV. Se il requisito è quindi l'altezza da terra, dovremmo esserci appieno. Perfetto, allora andate tranquilli sullo Shafer Trail! Mi ringrazierete... Allora, diciamo che vorremmo passare un po di tempo in spiaggia, per cercare di far coincidere un certo interesse... ..mi dispiace doverti raffreddare...ma la realtà e ben diversa da quella che uno si immagina... Cita
pandathegreat Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 ..mi dispiace doverti raffreddare...ma la realtà e ben diversa da quella che uno si immagina... tranquillo, a raffreddarlo ci penserà già il clima della california Cita
acfraine Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 morro bay, giorno di ferragosto, nebbione pauroso e 12 gradi Cita
Simobiancoblu Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 morro bay, giorno di ferragosto, nebbione pauroso e 12 gradi Morrobay 10 agosto nebbione e 15 gradi Cita
Black_Swan Inviato 29 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 dannati film e telefilm americani! e io che mi aspettavo orde di biondone in costume sui pattini! Lo sapevo, non poteva essere così bello a parte gli scherzi: a Frisco mi aspetto un clima "temperato" per giugno, ma a LA e San Diego dovrebbe essere più caldo, vero??? EDIT con risposta: ok, ho appena letto del fenomeno noto come June Gloom...... io sfuggo dalle nebbie padane per infilarmi in quelle californiane Cita
al3cs Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 morro bay, giorno di ferragosto, nebbione pauroso e 12 gradi Morrobay 10 agosto nebbione e 15 gradi Praticamente la stessa temperatura che ho trovato a Venice Beach a gennaio Cita
Route66 Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 a parte gli scherzi: a Frisco mi aspetto un clima "temperato" per giugno, ma a LA e San Diego dovrebbe essere più caldo, vero??? EDIT con risposta: ok, ho appena letto del fenomeno noto come June Gloom...... io sfuggo dalle nebbie padane per infilarmi in quelle californiane A fine maggio a SF trovai un vento gelido che ho dovuto dare la mia giacca a mia moglie La nebbia è un fenomeno abbastanza comune nella baia... Cita
Black_Swan Inviato 1 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2010 personalmente un giorno in più lo inserirei nel tratto las vegas - moab o allo zion o a capitol reef...secondo me questo tratto di Utah è una delle cose piu belle degli States.la costa è bella, ma non paragonabile alla UT12 e la UT24. Immagino e fosse per me coglierei al volo il tuo suggerimento Carmen, ma siamo in 5 e al momento ho inserito tutte le tappe "parco" che sono riuscivo ad ottenere; qualcuno nella compagnia è attratto dalla città, bisogna arrivare ad un compromesso. Ora, giusto per conferma della tappa a Moab. Partenza da Bryce per le 7 - 8, arrivo nel primo pomeriggio a Moab, pomeriggio all'Arches con tramonto al Delicate Arch, pernottamento a Moab. il giorno dopo, Potash Road, Shafer Trail, Island in the Sky, Dead Horse NP. Ci stiamo dentro come tempistica? Cita
Shining Inviato 1 Novembre 2010 Segnala Inviato 1 Novembre 2010 In agosto pero' a venice beach in genere fa caldo, che poi l'acqua sia fredda e' un'altra cosa, pero' non e' come morro bay, che confermo essere fredda anche in agosto. Cita
Black_Swan Inviato 3 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2010 Chiariti i dubbi su Moab e smaltita la delusione per il grande inganno californiano passiamo alle tappe seguenti, ovvero Moab - Monument Valley e MV - Page. Pensavo di alloggiare a Mexican Hat, per risparmiare un (bel) po' e di fare il tragitto suggerito da KlaSan in questo post, ovvero US 163, poi strada della Valley of the Gods, Muley Point, Gooseneck, smollare i bagagli al motel a Mexican Hat ( al mexican hat lodge, credo ) e passare il resto della giornata alla Monument Valley. Il giorno dopo, è un po più nebuloso: a Page vorrei vedere sicuramente l'Antelope Canyon e l'Horseshoe bend. altre "attrazioni" in zona? il lago powell merita? e in zona ci dovrebbe essere anche The Wave... non so decidermi se passare e basta da page, vedendo Antelope e Horseshoe, per arrivare poi a sera al Grand Canyon o se fermarmi a Page una notte e provare la lotteria per The Wave, partendo poi nel pomeriggio per il GC. Cita
acfraine Inviato 3 Novembre 2010 Segnala Inviato 3 Novembre 2010 la notte a page ci vuole comunque, che tu decida o meno di fare the wave anzi in quel caso forse ce ne vogliono due antelope e horseshoe bend sono le attrazioni principali, un salto al lake powell per un bagno lo puoi sempre fare senza problemi Cita
Shining Inviato 3 Novembre 2010 Segnala Inviato 3 Novembre 2010 Con The Wave le notti sono 2 da prevedere per Page. In ogni caso una ci vuole tutta...oltre all'antelope canyon, hai il lake powell, per lo meno qualche view point, poi l'horsehoes bend, ma hai anche le coral pink sand dunes, svariati altri slot canyon un po' diversi dall'antelope che in agosto e' pratciamente ingodibile per tanta gente che c'e'. IO ho avuto la fortuna di esserci a maggio, ed era un altra cosa rispetto a due anni dopo in agosto che era pienissimo ed impossibile da gustare. Cita
Black_Swan Inviato 3 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2010 Due notti a Page non è proprio possibile, non ci stiamo con i tempi, già è stata dura infilarcene una, abbiamo dovuto prolungare il tour! andasse bene la lotteria The Wave, pensavo di fare così: arrivo da Mexican Hat, sono circa 2 ore e mezza. arrivati a page, prenotiamo l'antelope per il primo pomeriggio. andiamo a horseshoe e poi all'antelope. un giretto al lake powell e poi a nanna. Il giorno dopo, sveglia all'alba per andare a The Wave, diciamo arriviamo per le 6 - 6.30 all'inizio del trail e , stando abbondanti, per le 13-14 siamo fuori ( mi rifaccio alle indicazioni postate da Shining nel topic su The Wave ). Partiamo e andiamo al Grand Canyon, smolliamo le valige al maswik lodge e andiamo a farci un giro, magari fermandoci al grandview point o al bright angel point per il tramonto. Tutto molto in teoria, per la conferma pratica della fattibilità mi affido alla vostra gentilezza Cita
acfraine Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 andare an antelope canyon dopo mezzogiorno fa perdere gran parte del suo fascino che è dato dai giochi di luce tra le rocce dovuti proprio al sole di quell'ora Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.