nabo Inviato 28 Gennaio 2011 Segnala Inviato 28 Gennaio 2011 Ciao pure io ho il terrore di volare in aereo. Ma mi è venuto dopo 4 o 5 voli, due in particolare: uno per andare a Londra (vuoto d'aria impressionante) e uno tra Orlando e New York (4 ore con le cinture allacciate per le turbolenze). Dopo quelle volte sono diventato sensibilissimo ad ogni piccolo rumore che si sente sull'aereo. Tuttavia, non voglio dover rinunciare a dei viaggi solo per questo motivo, per cui, porto pazienza. Due anni fa per andare in Namibia ho finalmente sperimentato il tavor che mi ha fatto sprofondare in un sonno profondo fino a Johannesburg. Ora mi è assolutamente indispensabile Cita
pandathegreat Inviato 28 Gennaio 2011 Segnala Inviato 28 Gennaio 2011 beh, avendo volato spessissimo per lavoro, spesso mi addormento durante il rullaggio e mi risveglio all'atterraggio... e ti assicuro che nei 100 voli fatti le ho passate più o meno tutte e ho volato con tutti i tipi di aereo... turboelica, narrow body, wide body... Cosa fare... beh, i consigli di un calmante prima di decollare sono ottimi, evitate di vedere film catastrofici i giorni precedenti (sconsigliatissimo Lost), cerca di farle vedere l'interno di un aereo per farla famigliarizzare con l'ambiente, magari farle conoscere qualcuno dell'ambiente aeronautico che ti dirà che è più facile farsi male cadendo dalla sedia in casa che volando... Se non fosse possibile... tavor a manetta! Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Gennaio 2011 Segnala Inviato 28 Gennaio 2011 vai dal medico, mio cognato ha paura di volare ma per far contenta mia sorella è volato in america, gli ha dato delle pillole, penso calmanti o qualcosa del genere, proprio per quel problema doveva prendererle poco prima di salire sull'aereo comunque la botta in testa, funziona sempre Cita
Chica Inviato 28 Gennaio 2011 Segnala Inviato 28 Gennaio 2011 comunque la botta in testa, funziona sempre concordo !! Comunque io ho sempre con me TAVOR e inoltre sono abituata a fare le "visualizzazioni " molti giorni prima della partenza , un insegnamento che viene da aver praticato yoga. Su di me , tipo ansiosisssssssssssimo servono tantissimo . Praticamente consistono nel "viualizzare " mentalmente a occhi chiusi tutto quello che si fa prima di prendere l'aereo e durante il volo cercando di associarlo a qualcosa di piacevole, non spiegarmi bene .. sorry . Cita
mosergi Inviato 1 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2011 Sto perfezionando le ultime cose per il viaggio. L'assicurazione Viaggisicuri com'è? Qualcuno ha provato, è seria? Sono indeciso sulla oro o argento con esonero franchigia. Problemi legati all'altezza dei luoghi da visitare? Cita
Ospite anonimo Inviato 1 Febbraio 2011 Segnala Inviato 1 Febbraio 2011 se ne parla qui viewtopic.php?f=77&t=102 ci sono i problemi relativi all'altezza che non copre oltre ai 1500 e per patologie presistenti Cita
mosergi Inviato 1 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2011 Grazie giacopiù, confermi che il problema relativo all'altitudine esiste e nel mio tour credo che possa essere un problema. Voi quale avete scelto, posso fare la Viaggisicuri o mi consigliate altro. Columbus??? Cita
Ospite anonimo Inviato 1 Febbraio 2011 Segnala Inviato 1 Febbraio 2011 nel tour per la maggioranza sei in luoghi più alti di 1500, ti salveresti sulla costa e nella death valley la mondila non ha nessuno dei problemi sopra citati, ah forse ne ha uno, costa di più, ma con qualche codice sconto non c'è poi molta differenza Cita
mosergi Inviato 2 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2011 Qualcuno ha dei buoni sconto per un assicurazione sanitaria tipo la MondialA. La columbus com'é? Lo so che c'è uno spazio apposito ma non riesco a scegliere quella giusta senza svenarmi, aiuto Cita
mosergi Inviato 4 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2011 Nessuno che sa indicarmi la giusta via??? Ho verificato e la viaggisicuri, se non erro, copre per gli infortuni sopra ai 1500m, non copre se questi sono subiti in attivita sportiva quale il trekking al di sopra di tale limite. Giusto? Cita
Ospite anonimo Inviato 4 Febbraio 2011 Segnala Inviato 4 Febbraio 2011 non copre se questi sono subiti in attivita sportiva quale il trekking al di sopra di tale limite. Giusto? appunto quindi se sei al bryce canyon che è a circa 3000mt ad esempio e ti sloghi una caviglia che fai?? Cita
mosergi Inviato 4 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2011 Posso slogarmi la caviglia in molti modi non solo facendo trekking o sbaglio? come possono dire che stavo facendo attivita sportiva, quindi trekking se per esempio ero vicino alla mia macchina per fare delle foto e ho preso una storta??? Cita
Ospite anonimo Inviato 4 Febbraio 2011 Segnala Inviato 4 Febbraio 2011 puoi dire quello che vuoi, ma le assicurazioni il modo per non pagarti lo trovano sempre, comunque per farti un esempio, nel 2008 ero al grand canyon sul Bright Angel trail , e una ragazza è caduta sul sentiero facendosi male ad una gamba, e l'amica certo non poteva portarla su a spalla cosi, hanno dovuto chiamare i soccorsi, e li viaggi sicuri sicuro ci andava a nozze Cita
mosergi Inviato 8 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2011 Ho quasi terminato di organizzare il tour, leggendo i vari post non mi rendo conto dei trail da poter fare nel Grand Canyon secondo il mio tour. Arriverò al Grand Canyon dalla Monument Valley la mattina presto del 20/08 e riparto il giorno dopo per las vegas. Come posso utilizzare al meglio il tempo a mia destinazione??Ultima indicazione il 20 dormo al Bright View lodge Cita
mosergi Inviato 9 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2011 grazie alla tua indicazione marcello ho trovato una guida in italiano per il grand canyon che ha tolto tutti i miei dubbi. Scusate se torno sul noleggio auto ma ho provato a fare simulazioni su vari siti ed economyrentcar è il più economico. Dicono, anche parlando con un operatore, che non ci sono spese aggiuntive di drop-off e che il prezzo è tutto compreso. Posso prenotare?qualcuno a prenotato tramite loro? Cita
mosergi Inviato 9 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2011 Un esempio per verificare con voi la veridicità dei prezzi di economyrentcar. Ho simulato un noleggio da chicago a new york e sul loro sito non veniva indicato in maniera puntuale il drop-off ma il prezzo finale era di circa 700 euro. stesso noleggio con enologgio veniva 475 euro e veniva indicato che ci potevano essere tasse aggiuntive da pagare in loco. Possibile che il primo calcoli, quando applicabile, il drop-off nel prezzo offerto?? Cita
acfraine Inviato 9 Febbraio 2011 Segnala Inviato 9 Febbraio 2011 simula lo stesso noleggio facendo chicago-chicago, in questo caso l'aeroporto di noleggio è lo stesso cosi come i giorni ma non c'è il drop off, se il prezzo è piu basso vuol dire che nel precedente è possibile che il drop off sia conteggiato Cita
mosergi Inviato 9 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2011 provato, c'è una differenza di circa 270€. Credo che prenoterò tramite loro, l'esperienza di marcello sarebbe utile dato che mi sembra che abbia utilizzato loro. pernotto all'hotel Carlton, dove è meglio ritirare l'auto al central city, north o est city??? Cita
mosergi Inviato 9 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2011 Come vi sembrano organizzati i giorni del giro nel west?per new york mi devo ancora documentare. Attendo consigli anche se ormai è tutto prenotato ma cosa fare nei vari giorni è da vedere, dato che l'itinerario è stato frutto della collaborazioni di molti vorrei ringraziarvi ancora e attendo, se ne avete ancora, consigli preziosi. 09/08 Roma San Francisco- Arrivo ore 21:10 bagagli e albergo. 10/08 San Francisco - Lombard Street, Alamo Square,Fisherman Warf, Coilt Tower 11/08 San Francisco - Gita in Bici sul Golden gate e ritorno in battello da saulasito,Academy of Scienze Alcatraz gita serale. 12/08 San Francisco Yosemite N.P.- Iron Door Saloon, Mariposa Groove, Glacier Point 13/08 Yosemite N.P. Lee Vining -Vernals Falls, Bridalveil Falls, Tioga road, 14/08 Lee Vining Death Valley - Bodie, Mosaic Canyon, Sand Dune, Artist Palette 15/08 Death Valley Las Vegas - Devil’s Golf Course, Badwater, Zabriskie e Dante’s Point, Golden Canyon, The Strip 16/08 Las Vegas - Relax e outlet 17/08 Las Vegas Bryce Canyon- Sunset e Sunrice, Navajo Loop e Quenn Garden 18/08 Bryce Canyon Page -Antelope Canyon, Hourseshoes 19/08 Page Monumemnt V- Muley Point, Valley of the God, Mexican Hat, Monument Valley 20/08 Monument Grand Canyon- Bright Angel Trail e vari View Point 21/08 Grand Canyon Las Vegas- Route 66, Las Vegas 22/08 Las Vegas New York -Partenza ore 07:00 arrivo alle 15:00 23/08 New York 24/08 New York 25/08 New York 26/08 New York 27/08 New York Roma Cita
mosergi Inviato 10 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2011 Anche se ultimamente mi sembra di parlare da solo vi indico il sito economycarrentals.com con ottime tariffe. Ieri ho prenotato tramite loro un auto che trovavo a non meno di 415€ in giro per altri siti a 323€. Oggi ho ricevuto il voucher e la compagnia a cui si appoggiano, qalmeno nel mio caso, è la Alamo. Quindi garanzia di zero problemi, almeno spero, e di serietà. Ognuno faccia come vuole ma se volete risparmiare prendetelo in considerazione. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.