magaskawee Inviato 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 Dopo lunga disquisizione... abbiamo definitivamente prodotto il seguente itinerario: 05.11 MXP - LAX 06.11 LA 07.11 LA 08.11 LA - SD 09.11 SD - Joshua 10.11 Joshua - Kingman 11.11 Kingman - GC 12.11 GC - Page 13.11 Page - Monument 14.11 Monument - Bryce 15.11 Bryce - LV 16.11 LV 17.11 LV - DV 18.11 DV - Lake Isabella 19.11 Lake Isabella - Fresno 20.11 Fresno - Frisco 21.11 Frisco 22.11 Frisco 23.11 Frisco - Morro Bay 24.11 Morro Bay - LA 25.11 LAX - MXP Abbiamo deciso di rinunciare a Moab e di mettere invece San Diego, per il fatto che i parchi ci piacciono, sì, ma temiamo che quella lunga sequenza di parchi uno dietro l'altro ci avrebbe portato forse a "stufarci" di vedere rocce rosse e a non apprezzarle come dovuto.. Perdonate l'eresia , ma preferiamo toccare anche San Diego.. Tanto non sarà di certo l'ultimo viaggio!! Tra la Death valley e Fresno, ho supposto una tappa a Lake Isabella per spezzare.. dovendoci fermare in quella zona, lo preferisco a Bakersfield.. che ne dite? Cita
acfraine Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 ti perdono l'eresia visto che mi sento buono oggi in ogni modo invece di fare: GC-Page Page-Monument valley Monument valley-bryce meglio fare GC-Monument valley Monument Valley-page page-bryce Cita
cicci Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 Ac sei proprio buono per perdonare "l'eresia" che ha detto La natura o piace o non piace....da come l'hai detto sembra che dobbiate andare forzati nei parchi...se non siete convinti fate città e togliete i parchi, almeno fate quello che più vi piace senza ascoltare nessuno, Il tuo consiglio, Ac, di tappa anche secondo me è OK. Scusa la domanda Maga ma a Fresno cosa c'è di così importante da vedere? Cita
magaskawee Inviato 16 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2010 @Ac: Grazie! In effetti anche a me sembrava un po' sciocco fare la stessa strada due volte.. così il giro suona meglio! @cicci: No, ma non è che li facciamo a forza i parchi, eh! Io nn sto nella pelle all'idea di vedere terre così diverse da qualsiasi cosa i miei occhi abbiano mai visto.. e muoio dalla voglia di mettermi sul ciglio del grand canyon a dipingere.. Ma siamo anche tipi da "movida", musei, ristorantini sul mare.. Abbiamo cercato di trovare un equilibrio e alla fine Moab, seppure magnifica!, era un po'... troppo, ecco.. Per quanto riguarda Fresno... Woodward park .. e il bike park + grande d'America.. Non ho proprio potuto negarglielo.. Cita
shopgirl Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Non so se questa è esattamente la sezione giusta per discuterne. Se non lo è ...perdonatemi in anticipo! Dunque...viaggio attraverso i parchi dell'ovest e campeggi (in tenda)...qualcuno ha esperienza in merito e può darci qualche dritta? Io e il mio ragazzo siamo assidui frequentatori di campeggi qui in Italia, un minimo di preparazione ce l'abbiamo ma non vorrei farla troppo facile. Ho anche qualche dubbio sul COME organizzarsi. Portarsi il materiale da casa...con che costi? Noi abbiamo una 2seconds della Quechua e non ha proprio misure da bagaglio standard. Oppure acquistare tutto in loco? Ovvero: tenda (magari automontante se esiste), materassino gonfiabile e due sacchi a pelo? Come avete fatto? Che consigli potete darci? Grazie!!! Cita
al3cs Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Ho unito al topic aperto da magaskawee. Non posso esserti utile, ma magari potresti trovare qualche info nei diari di Ted e della stessa magaskawee . Cita
shopgirl Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Ho unito al topic aperto da magaskawee. Grazie! Cita
shopgirl Inviato 14 Giugno 2011 Segnala Inviato 14 Giugno 2011 Help. Domanda idiota forse...ma ho paura di sbagliare. Sono alle prese con la prenotazione al Goulding’s Campground ma non mi tornano bene i conti. L'area prenotazione mi dà due opzioni 1) Rental Unit e mi verrebbe da scegliere Tent Site (25$...mi chiede n. persone, n.tende e n. auto) 2) RV Sites No hook up (sempre 25$ e mi chiede ANCHE la lunghezza del mezzo) ma immagino che queste siano le piazzole dei camper o sbaglio? Chiaramente io a naso sceglierei la prima opzione ma essendo classificata come "Rental Unit" non vorrei si trattasse di una specie di "tenda a noleggio" tipo le cabin (adatte per chi NON ha una tenda con sè... ) Qualcuno sa aiutarmi? Cita
al3cs Inviato 14 Giugno 2011 Segnala Inviato 14 Giugno 2011 Vai tranquilla, le tue considerazioni sono corrette: RV sono i camper (Recreational vehicle) e il Tent site è la piazzola (vuota) per la tenda Cita
magaskawee Inviato 13 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2011 Mi spiace leggere il post con mesi di ritardo.. è evidente che ormai hai tutto pronto per partire e non ti serve più il mio consiglio! Buon viaggio e aspettiamo un bel resoconto al tuo ritorno! Cita
shopgirl Inviato 14 Agosto 2011 Segnala Inviato 14 Agosto 2011 In realtà se hai qualche dritta da darci è ben accetta!! A posteriori...c'è qualcosa (qualche attrezzo, materiale) che ritieni indispensabile avere? Noi porteremo solo sacchi letto, una piccola lampada a led, materasso + pompetta elettica e trapunta leggera (la tenda la compriamo lì). Hai qualche altro suggerimento della serie "non dimenticatevi di portare..."? Cita
magaskawee Inviato 15 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 15 Agosto 2011 Noi avevamo un adattatore che dall'accendisigari diventava una presa schuco (si scrive così?!) e ci è stata molto utile per caricare il pc, la macchina fotografica, il cellulare ecc.. Per alcuni giorni l'auto è stata la ns unica fonte di elettricità! Se avete dei cuscini gonfiabili io fossi in voi li porterei: noi nn ci avevamo pensato e ci siamo ridotti a comprare 2 costosissimi guanciali da Macy's (tipo 17 dollari l'uno!) per poi lasciarli sulle sedie della sala d'attesa del LAX prima di partire.. Non so se avete già un fornellino o qualcosa per cucinare: noi a San Diego (ci passate? scusa ma nn ho visto il tuo giro..) siamo andati da REI (un gigantesco negozio di attrezzatura da campeggio) e abbiamo comprato un fornellino richiudibile con 2 fuochi a gas ed è stato fenomenale (consumava anche molto poco) e l'abbiamo pagato 99dollari, però è tornato ovviamente a casa con noi! Per la tenda fai bene a prenderla lì, noi siamo partiti con la Quechua 2seconds che come sai è molto ingombrante: abbiamo pagato 50€ di supplemento per imbarcarla dall'Italia e 55$ per riportarla indietro! Visto che è estate, in USA predi qualche sacchetto anti-orso per il cibo e gli avanzi(costano poco) e assolutamente una ghiacciaia.. io nn mi sono trovata benissimo con quella di polistirolo, infatti dopo qualche giorno ne ho presa una da 20 litri di plastica ed è stata perfetta (circa 24 dollari e poi l'abbiamo lasciata lì, sigh...) La lampada a led va benissimo, l'abbiamo usata anche noi, ma nn dimenticate di portare un paio di pile/torce elettriche! A volte il bagno dei campeggi è lontano dalla vs postazione e raggiungerlo al buio può essere complicato! Altro consiglio: se volete comprare della legna da ardere (magari per un falò ecc..) cercate di contrattare sul prezzo. Ora come ora non mi viene in mente nient'altro...! Cita
alessandrop Inviato 9 Settembre 2011 Segnala Inviato 9 Settembre 2011 Ciao a tutti, di ritorno da un 4500 miglia di west-vagabondaggio (18/08-8/09), abbiamo fatto campeggio nei seguenti parchi: 3 notti Yellowstone - Canyon village camp. 1 Joshua Tree - Jumbo Rock camp. 2 Zion - South camp. 1 Bryce - 1 Arches - Big Bend Primitive camp. (fuori dal parco sull'ansa del Colorado) 1 Mesa Verde - Morefield Camp. 1 Great Sand - Pinyon Flats Camp. In generale campeggi molto puliti, facili da raggiungere, ben organizzati e decisamente economici. Ottimo modo per dormire dentro i parchi. A parte Yellowstone, tutti senza prenotazione (chi primo arriva, primo alloggia). Tenda portata dall'Italia, materassino (20 $), pompa a batteria (15$) e sacchi a pelo 0-15 gradi (18$) comprati da Walmart. Stupendo. Adesso vado a nanna a per cercare di togliermi il fuso Ciao, Ale Cita
acfraine Inviato 11 Settembre 2011 Segnala Inviato 11 Settembre 2011 bentornato! se ti va di farci anche un bel racconto di questa avventura siamo pronti a leggerti, sicuramente il diario di un campeggiatore sarebbe utile a molti Cita
alessandrop Inviato 12 Settembre 2011 Segnala Inviato 12 Settembre 2011 bentornato! se ti va di farci anche un bel racconto di questa avventura siamo pronti a leggerti, sicuramente il diario di un campeggiatore sarebbe utile a molti Grazie! Se il sommo maestro dei diari che tanto mi hanno aiutato (e divertito) nel pianificare il viaggio nelle settimane precedenti alla partenza mi dice che un diario del campeggiatore sarebbe utile, non posso che rispondere affermativamente. Non posso sbilanciarmi sul quando sarà pronto, ma la voglia di scriverlo e tanti appunti e foto raccolti strada facendo ci sono! Mi ci impegnerò. Ale Cita
acfraine Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 prenditi il tempo necessario ma ti confermo che la cosa sarebbe molto gradita Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.