Marcantonio Inviato 23 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2010 eheheh! la danza del disgelo .... ... devo assolutamente imparare i passi! La lunga tratta per la precisione è a nord, è la statale 108. Sempre che non sia ghiacciata anche quella! Il Sonora Pass non dovrebbe essere un problema...dicono aprire molto prima del Tioga (metà maggio). Ti risulta? Panda cosa mi puoi dire sulla tratta Monument NP -> Bryce NP? Per il trasferimento (Monument ->Bryce) dovremmo tornare verso Page-Kanab(450km) oppure allungandola un po si potrebbe passare da nord attraverso il Natural Bridge-Glen Canyon sulla 95 e poi statale 12(509km). Vista la piccola differanza di km sceglierei la seconda, cosa ne dite?
pandathegreat Inviato 23 Novembre 2010 Segnala Inviato 23 Novembre 2010 purtroppo non ho ancora fatto quel tratto di strada... La lunga tratta per la precisione è a nord, è la statale 108. Sempre che non sia ghiacciata anche quella! Il Sonora Pass non dovrebbe essere un problema...dicono aprire molto prima del Tioga (metà maggio). Ti risulta? no, proprio verso sud, passando da Bakersfield! La lunghezza è circa la stessa (414 miglia da sud, 404 miglia da nord) ma se c'è neve e freddo, preferirei fare il giro da sud... ma io sono di Roma, l'ultima nevicata di rilievo è stata 24 anni fa e lo scorso anno la città s'è bloccata con 3 cm di neve...
Marcantonio Inviato 23 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2010 eheheh... in effetti! Roma pur essendo una delle città più belle del mondo (e che personalmente adoro) non è fatta per la neve. Noi di Verona siamo un po più abituati Per la strada che passa da sud (via Bakersfield e Fresno) non mi pare ci siano molte cose da vedere e poi ci impedirebbe di passare da Bodie e Mammoth Lake. Ne vale la pena secondo te o dimentico qualcosa?
acfraine Inviato 23 Novembre 2010 Segnala Inviato 23 Novembre 2010 passando da sud potresti fare un salto al red rock canyon state park, non certo uno dei parchi imperdibili però una visita e due passi lungo l'hagen canyon trail li merita
Marcantonio Inviato 24 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2010 Grazie Acfraine, per il suggerimento. Ora valuteremo se passare da sud (via Red Rock Canyon) o da nord (Sonora Pass) anche se l'idea di passare da Bodie mi stuzzica non poco ma le incognita c'è. Togliendo MOAB(canyonlnads e arches) guadagneremo una notte e alcune ore di viaggio da ridistribuire su tutto l'itinerario. La notte la useremo per spezzare appunto la lunga tappa Death Valley->Yosemite NP. Mentre i km recuperati li distribuiremo prima della Monument. Scusate la domanda banale: ma secondo voi quali accortezze bisogna prendere per programmare/adattare un itinerario senza avere l'angoscia dell'orologio?
nabo Inviato 24 Novembre 2010 Segnala Inviato 24 Novembre 2010 Scusate la domanda banale: ma secondo voi quali accortezze bisogna prendere per programmare/adattare un itinerario senza avere l'angoscia dell'orologio? Usare il navigatore GPS per conoscere i tempi di percorrenza (quasi sempre perfetti) piuttosto che per la strada (negli stati mi è sembrato decisamente semplice girare per le strade, anche in città come San Francisco). Accettare il fatto che si può raggiungere la località di pernottamento anche a notte fonda.
pandathegreat Inviato 24 Novembre 2010 Segnala Inviato 24 Novembre 2010 Scusate la domanda banale: ma secondo voi quali accortezze bisogna prendere per programmare/adattare un itinerario senza avere l'angoscia dell'orologio? di solito per i tempi di percorrenza mi baso sulle indicazioni di Google Maps, aumentando i tempi di percorrenza di circa il 30%, ma, soprattutto nei parchi arrivo ad prevedere fino al 50% in più Ad esempio... la percorrenza della Tioga Road da Lee Vining a Yosemite village è di circa 1h40m... considerando le fermate ai vari view point (Ellery Lake, Tenaya Lake, Olmsted Point i principali) ci aggiungerei almeno altri 40/50 minuti. in questo modo non stai sempre a guardare l'ora...
acfraine Inviato 25 Novembre 2010 Segnala Inviato 25 Novembre 2010 qualche notizia da sapere riguardo a bodie, se hai intenzione di andare Open year around 8 am to 6 pm in summer; 8 a.m. to 5 p.m. in October; 10 am to 3 pm in winter or as posted. The park is closed during periods of inclement weather
Marcantonio Inviato 25 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2010 Caspita..grazie Acfraine. Non pensavo che un villaggio fantasma avesse degli orari però giustamente essendo un NP avrei dovuto immaginarlo. Quindi a maggio è aperto dalle 10 alle 15, giusto? Stiamo pensando siccome atterriamo alle ore 19 del 9 maggio passare tutto il 10 a Las Vegas per eventuali problemi con i bagagli, per riprenderci e partire l'11 per l'itinerario. Così magari il secondo giorno(10/5) andiamo o a Nelson oppure Rachel(essendo un fan di x-files e mangiare i KCF vicini al "faccione") che in giornata si va e si torna. Cosa ne dite? Grazie anche a Panda e Nabo per gli spunti, stiamo rivedendo tutto l'itinerario per renderlo un po più "elastico".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora