grogri Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 Ciao a tutti, mi presento, sono Simone e sono nuovo; complimenti per il forum che mi sembra completo e affidabile. Non so se è la sezione giusta, se no spostatelo senza problema . Allora, la situazione è aimè questa: circa un mesetto fà ho conosciuto una ragazza americana (del Kansas) che è venuta qui a roma, e purtroppo entrambi ci siamo trovati benissimo insieme, tanto che è nato l'interesse profondo (su questo non ho dubbi, non si tratta della solita cottarella tra turisti o passeggera ) di continuare a conoscerci per vedere se in futuro possa nascere qualcosa ; ora il problema più grande è ovviamente la distanza: io roma, lei Kansas (non bastava che fosse americana ma pure della regione più centrale e sperduta degli USA ). L'anno prossimo sicuramente andrò per 3 mesi in una famiglia vicino Kansas City per vivere con loro e imparare bene l'inglese, quindi sicuramente la vedrò; però volevo sapere, quante volte posso tornare in america in un anno. Non mi è chiaro se con il permesso di viaggio senza visto posso stare un massimo di 90 giorni totali in un anno o magari posso farmi tre mesi all'inizio dell'anno e altri tre verso la fine... perchè se possibile vorrei fare una scappata a fine anno 2010 per una settimanella, giusto per vederla, e poi tornare per 3 mesi in primavera 2011 (in famiglia) spero sia stato abbastanza chiaro ah, mi chiedevo se alla dogana quando dirò che vado 3 mesi in vacanza in Kansas dove non c'è niente di niente, possano insospettirsi Cita
pandathegreat Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 Beh, veramente una bella esperienza!!! Da sito della Polizia di Stato parlano di una permanenza massima di 90 giorni, stessa cosa sul sito dell'ambasciata USA (http://italy.usembassy.gov/visa/default-it.asp)... però forse ti conviene parlare con qualche funzionario Cita
grogri Inviato 27 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2010 Beh, veramente una bella esperienza!!!Da sito della Polizia di Stato parlano di una permanenza massima di 90 giorni, stessa cosa sul sito dell'ambasciata USA (http://italy.usembassy.gov/visa/default-it.asp)... però forse ti conviene parlare con qualche funzionario ok, infatti a giorni chiamerò l'ambasciata, sulla carta se parto ora e poi l'anno prossimo in teoria non ci dovrebbero essere problemi...ma non mi fido tanto dei doganieri curiosità sciocca: secondo voi se alla dogana dovessi dire vado a trovare la mia per ragazza per 3 mesi potrebbero farmi storie? chiedo questo sapendo quanto sono sospettosi, magari pensano che me la voglio subito sposare per la cittadinanza...che non è quello che per ora è nei miei piani .... Cita
pandathegreat Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 Questo dovresti evitare di dirlo... ufficialmente stai andando a Kansas City per studiare 3 mesi, se ci torni dopo poco tempo, stai ancora studiando... Nel modulo I94W che dovrai compilare, dovrai dichiarare che NON entri negli USA per cercare lavoro... se poi decidi di fermarti, forse i nostri amici che vivono lì ti possono aiutare... e qui ti tocca aspettare il fuso orario, visto che Ansys e Pegasus sono sulla West Coast! Cita
grogri Inviato 27 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2010 Questo dovresti evitare di dirlo... ufficialmente stai andando a Kansas City per studiare 3 mesi, se ci torni dopo poco tempo, stai ancora studiando... Nel modulo I94W che dovrai compilare, dovrai dichiarare che NON entri negli USA per cercare lavoro... se poi decidi di fermarti, forse i nostri amici che vivono lì ti possono aiutare... e qui ti tocca aspettare il fuso orario, visto che Ansys e Pegasus sono sulla West Coast! ok, tanto per ora non ho intenzione di lavorare lì...solo nel caso le cose dovessero andare avanti....quindi meglio evitare di parlare di ragazze Cita
supertoffo Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 ciao... ma vai come studente? In questo caso dovrebbe volerci il visto http://www.usembassy.it/visa/vis/VIS-4-it.asp se no nel visto turistico mi pare non si faccia menzione di durata massima: http://www.usembassy.it/visa/vis/VIS-2-it.asp i 90 giorni sono per il viaggio senza visto: http://www.usembassy.it/visa/default-it.asp cmq aspetta il parere dei "locali" Cita
grogri Inviato 27 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2010 ciao... ma vai come studente? In questo caso dovrebbe volerci il vistohttp://www.usembassy.it/visa/vis/VIS-4-it.asp se no nel visto turistico mi pare non si faccia menzione di durata massima: http://www.usembassy.it/visa/vis/VIS-2-it.asp i 90 giorni sono per il viaggio senza visto: http://www.usembassy.it/visa/default-it.asp cmq aspetta il parere dei "locali" andrei come turista (viaggio senza visto) dato che comunque non avrei i requisiti per gli altri visti....e poi non vado a lavorare...sto semplicemente in famiglia... Cita
supertoffo Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 si... ma il visto si può fare anche per studenti che vanno per studiare la lingua e stanno in famiglia... pensavo andassi tramite un'agenzia che fa questo tipo di cose... Cita
grogri Inviato 27 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2010 si... ma il visto si può fare anche per studenti che vanno per studiare la lingua e stanno in famiglia... pensavo andassi tramite un'agenzia che fa questo tipo di cose... ah ok, no vado da solo, la famiglia dove andrei è di amici.....ma secondo voi se alla dogana, dire che vado a stare in famiglia per 3 mesi per imparare l'inglese (che è vero) fanno storie? quello che mi preoccupa(scusate la pesantezza, come ho detto prima ci sono cose importanti in ballo ) non vorrei che dicendo che vado per turismo e poi vedendo che starei per 3 mesi nello stesso posto potrebbero pensare che lavoro( che non è quello che farò).... Cita
KlaSan Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 No no, mai raccontare qualcosa di troppo. Se vai con visa waiverprogram (passaporto) per 90 giorni, tu a loro devi dire SOLO che vai a fare il turista. Non ti venga in mente di dire che hai la ragazza da quelle parti, o che sei ospite in famiglia o altre cose del genere, se non vuoi sorbirti un pesantissimo terzo grado e rischiare di non rientrare più senza visto. L'ingresso è sempre a discrezione dell'addetto all'Immigration, in TEORIA se vai una seconda volta nello stesso anno, a distanza di qualche mese, e sei ben convincente sul fatto che farai il turista e basta, non dovrebbero farti storie. Cita
grogri Inviato 27 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2010 No no, mai raccontare qualcosa di troppo. Se vai con visa waiverprogram (passaporto) per 90 giorni, tu a loro devi dire SOLO che vai a fare il turista. Non ti venga in mente di dire che hai la ragazza da quelle parti, o che sei ospite in famiglia o altre cose del genere, se non vuoi sorbirti un pesantissimo terzo grado e rischiare di non rientrare più senza visto. L'ingresso è sempre a discrezione dell'addetto all'Immigration, in TEORIA se vai una seconda volta nello stesso anno, a distanza di qualche mese, e sei ben convincente sul fatto che farai il turista e basta, non dovrebbero farti storie. mmm ok, il punto è che se quello mi chiede qualcosina in più, mi devo inventare qualcosa e per forza devi dirgli che sto in famiglia o da amici... più che altro mi vien da pensare che vedendo che sto per 3 mesi non penso si accontenti di un semplice "per vacanza" senza altro....ma magari sono io che mi faccio troppi problemi visto che è la prima volta Cita
ansys Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 Ma di che ti preoccupi? Vai a trovare degli amici e dormi in casa da loro. Punto e stop. L'ho fatto per anni anche piu' volte all'anno e non ho mai avuto problemi. I 90 giorni sono consecutivi e non in 365 giorni o anno solare. Tra l'altro, metti caso che abbiate un futuro e un giorno decidete di sposarvi. Se tu ti vuoi prendere un visto K-1 (fiance' visa), al consolato a Napoli dovrai produrre prove della vostra frequentazione quindi dovrai dimostrare di avere viaggiato in USA, visitato la tua fidanzata e che vi siete incontrati in precedenza. Cita
grogri Inviato 11 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2010 ciao, rieccomi di nuovo; allora le cose sono un pò cambiate, e si fanno ancora più interessanti e quindi mi interessava sapere una cosa. Visto che l'anno prossimo me ne vado un anno in Australia, in America avevo in programma di andarci direttamente da lì, per poi ritornare sempre in australia. Quindi volevo sapere se per entrare negli USA con il Visa Waiver Program e relativo ESTA, il fatto che arrivo e ritorno da un altro stato è possibile o c'è bisogno di altre cose/documenti o visti..... chiedo questo perchè questo passaggio per richiedere l'esta "Il viaggiatore e' in possesso di biglietto di andata e ritorno o di prosecuzione del viaggio (purche' il biglietto non termini in un paese contiguo agli Stati Uniti), valido almeno un anno e rilasciato da una compagnia aerea o marittima aderente al programma" mi lascia perplesso...anche se l'Australia non dovrebbe essere considerato un paese contiguo Cita
KlaSan Inviato 11 Agosto 2010 Segnala Inviato 11 Agosto 2010 hahahah no, direi di no, l'Australia nemmeno con tutta la fantasia di questo mondo qualcuno potrebbe considerarla contigua agli states.... vai tranqnuillo, l'importante è avere il biglietto di ritorno in tasca, che sia verso l'Italia o verso l'Australia poco importa. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.